SI VOLA SOLO IN ANDALUSIA - CONSIGLIO DEI MINISTRI STRAORDINARIO SULLO STATO DI EMERGENZA
Sciopero a sorpresa in Spagna: chiusi tutti gli aeroporti
I controllori aerei hanno incrociato le braccia. Governo: no ai ricatti. I voli affidati al controllo dei militari
Caos negli aeroporti spagnoli (Ap) MILANO - Spagna a terra e passeggeri infuriati. Lo spazio aereo è chiuso da venerdì sera in tutta la Spagna, ad eccezione dell’Andalusia, nel sud del Paese, a causa di uno sciopero a sorpresa dei controllori aerei. La chiusura dello spazio aereo giunge in concomitanza con l’inizio dei congedi di cinque giorni, visto che l’inizio della prossima settimana è festivo in Spagna. Questo causa gravi disagi del traffico aereo in tutto il Paese. Secondo i dati di Aena, l'autorità aeroportuale, il 70% dei controllori di volo venerdì ha abbandonato il posto di lavoro o non si è presentato, senza alcun preavviso. Molti hanno detto di essere malati o impossibilitati a lavorare. Stando alla radio RNE, sono stati cancellati quasi 1.800 voli. Il governo ha deciso venerdì sera di affidare all’esercito il controllo dello spazio aereo, e sabato mattina si riunirà un consiglio dei ministri straordinario per decidere se dichiarare lo stato di emergenza per costringere i controllori di volo a riprendere l’attività lavorativa. La protesta ha lasciato a terra finora almeno 330.000 persone. «La situazione è uguale a ieri. Non ci sono voli. A Madrid arrivano solo i voli intercontinentali», ha fatto sapere l’autorità aeroportuale Aena sabato mattina.
IL GOVERNO: «NO AL RICATTO» - Il governo spagnolo non consentirà «il ricatto» dei controllori del traffico aereo, aveva affermato venerdì sera il ministro dei Trasporti spagnolo, José Blanco, durante una conferenza stampa. «Il comportamento dei dispositivi di controllo aereo è intollerabile. Per questa ragione, il governo agirà con la massima determinazione e la massima fermezza utilizzando tutta la forza della legge per finirne con questa situazione. Se i dispositivi di controllo non raggiungono immediatamente i loro posti di lavoro, il governo ricorrerà alle misure straordinarie necessarie», ha infine affermato.
I MILITARI RESPONSABILI - Il premier Zapatero aveva firmato quindi il decreto che trasferisce ai militari la responsabilità del traffico aereo. Una decisione che punta a costringere i controllori del traffico aereo, che sono dei civili, a tornare al lavoro, per non rischiare di essere incriminati dalla magistratura militare.
Redazione online, 03 dicembre 2010
fonte: Corriere.it
Spagna 03/12/10: sciopero dei controllori
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Spagna 03/12/10: sciopero dei controllori
Malpensa airport user
Re: Spagna 03/12/10: sciopero dei controllori
Mannaggia a loro... :incazzato:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti