dagospia - SEA in Borsa
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
dagospia - SEA in Borsa
3- E LA SINDACHESSA DI MILANO CON UNA TELEFONATA PERENTORIA INVITÒ BONOMI A MOLLARE UNICREDIT A FAVORE DI BANCAINTESA
C'è un uomo a Milano, brianzolo, 53enne, tre figli, che in questi giorni ha ricevuto un paio di telefonate da rovinargli la primavera.È Giuseppe Bonomi, l'avvocato che dopo due anni di presidenza della Sea, la società di Linate e Malpensa, è diventato presidente di Alitalia, poi di Eurofly e nel 2006 è stato richiamato da donna Letizia Moratti di Rivombrosa a guidare la società degli aeroporti milanesi.Nelle ultime settimane Bonomi si è dedicato anima e corpo alla quotazione in Borsa della società e non più tardi di otto giorni fa si è incontrato con gli advisor Mediobanca e Morgan Stanley che stanno guidando l'operazione. A guastargli l'umore ci ha pensato nei giorni scorsi la sindachessa di Milano con una telefonata perentoria in cui lo ha invitato a mollare Unicredit come banca collocatrice presso gli investitori a favore di BancaIntesa.Per il manager brianzolo il boccone da trangugiare è pesante perché parte della sua fama si deve a quando strillò e puntò i piedi contro BancaIntesa che stava costruendo la cordata per infilare AirOne in Alitalia e lasciare a spasso l'aeroporto padano della Malpensa. La seconda telefonata pare che gli sia arrivata da Gaetano Miccichè, il potente banchiere siciliano che sempre dentro IntesaSanPaolo segue questa operazione [...]
C'è un uomo a Milano, brianzolo, 53enne, tre figli, che in questi giorni ha ricevuto un paio di telefonate da rovinargli la primavera.È Giuseppe Bonomi, l'avvocato che dopo due anni di presidenza della Sea, la società di Linate e Malpensa, è diventato presidente di Alitalia, poi di Eurofly e nel 2006 è stato richiamato da donna Letizia Moratti di Rivombrosa a guidare la società degli aeroporti milanesi.Nelle ultime settimane Bonomi si è dedicato anima e corpo alla quotazione in Borsa della società e non più tardi di otto giorni fa si è incontrato con gli advisor Mediobanca e Morgan Stanley che stanno guidando l'operazione. A guastargli l'umore ci ha pensato nei giorni scorsi la sindachessa di Milano con una telefonata perentoria in cui lo ha invitato a mollare Unicredit come banca collocatrice presso gli investitori a favore di BancaIntesa.Per il manager brianzolo il boccone da trangugiare è pesante perché parte della sua fama si deve a quando strillò e puntò i piedi contro BancaIntesa che stava costruendo la cordata per infilare AirOne in Alitalia e lasciare a spasso l'aeroporto padano della Malpensa. La seconda telefonata pare che gli sia arrivata da Gaetano Miccichè, il potente banchiere siciliano che sempre dentro IntesaSanPaolo segue questa operazione [...]
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: dagospia - SEA in Borsa
Aggiungo io che donna Letizia aveva ricevuto a sua volta una telefonata da Roma...
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: dagospia - SEA in Borsa
se effettivamente si dovesse verificare il passaggio da un consulente all'altro probabilmente qualcuno avrebbe da dire
Re: dagospia - SEA in Borsa
fidati... quanto sopra è tutto veropassaacqua ha scritto:se effettivamente si dovesse verificare il passaggio da un consulente all'altro probabilmente qualcuno avrebbe da dire
Malpensa airport user
Re: dagospia - SEA in Borsa
eh chissà come mai BancaIntesa e non Unicredit....
Re: dagospia - SEA in Borsa
Almeno Intesa è più solida di Unicredit.
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: dagospia - SEA in Borsa
?JL418 ha scritto:Almeno Intesa è più solida di Unicredit.
Re: dagospia - SEA in Borsa
mi pare una cosa senza senso visto che entrambe sono solide e sotto l'aspetto patrimoniale (176.985 M di € rispetto 77353 M) credo sia vero il contrario così come per capitalizzazione di borsa (35.274.072.249 € rispetto ai 28.745.295.389 €) e agli indici di Basilea 2 (Core Tier 1, etc) ... per quanto poi questi dati superficiali possano valere.janmnastami ha scritto:?JL418 ha scritto:Almeno Intesa è più solida di Unicredit.
Direi che è meglio stare nel tema più aeronautico della faccenda
Malpensa airport user
Re: dagospia - SEA in Borsa
Unicredit se l'è vista bruttina negli ultimi anni, specie le divisioni tedesche e centroeuropee dell'azienda, 7 mld di aumento di capitale in 2 anni non sono pochi...e contiamo pure i libici, già che ci siamo. Non sono cose riguardano l'aviazione, è vero.I-Alex ha scritto:mi pare una cosa senza senso visto che entrambe sono solide e sotto l'aspetto patrimoniale (176.985 M di € rispetto 77353 M) credo sia vero il contrario così come per capitalizzazione di borsa (35.274.072.249 € rispetto ai 28.745.295.389 €) e agli indici di Basilea 2 (Core Tier 1, etc) ... per quanto poi questi dati superficiali possano valere.janmnastami ha scritto:?JL418 ha scritto:Almeno Intesa è più solida di Unicredit.
Direi che è meglio stare nel tema più aeronautico della faccenda
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: dagospia - SEA in Borsa
Sono cose del tutto ininfluenti agli occhi di ciò che conta realmente.
Personalmente ho un pessimo presentimento, in riguardo alla svolta verso Intesa.
Personalmente ho un pessimo presentimento, in riguardo alla svolta verso Intesa.
Re: dagospia - SEA in Borsa
La solidità non conta. Poter collocare le azioni significa poter ricevere ricche prebende calcolate percentualmente su quanto si colloca sul mercato, senza dimenticare (magari) anche pacchetti azionari ceduti a prezzi interessanti e che possono poi essere rivenduti con non disprezzabili plusvalenze.
L'operazione Intesa rientra molto probabilmente nel filone delle compensazioni per il salvataggio di Alitalia. Qualcuno ha già avuto i suoi tornaconti (Benetton con le tariffe autostradali, Toto, Gavio, Ligresti e nuovamente Benetton con commesse di costruzioni pubbliche, come ad esempio Impregilo in Libia etc.). Intesa forse non ha ancora ricevuto abbastanza, o stanno per chiederle ulteriori "sacrifici", e l'IPO di SEA può aiutare a pareggiare i conti.
L'operazione Intesa rientra molto probabilmente nel filone delle compensazioni per il salvataggio di Alitalia. Qualcuno ha già avuto i suoi tornaconti (Benetton con le tariffe autostradali, Toto, Gavio, Ligresti e nuovamente Benetton con commesse di costruzioni pubbliche, come ad esempio Impregilo in Libia etc.). Intesa forse non ha ancora ricevuto abbastanza, o stanno per chiederle ulteriori "sacrifici", e l'IPO di SEA può aiutare a pareggiare i conti.
Re: dagospia - SEA in Borsa
quoto....janmnastami ha scritto:Sono cose del tutto ininfluenti agli occhi di ciò che conta realmente.
Personalmente ho un pessimo presentimento, in riguardo alla svolta verso Intesa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], maclover e 23 ospiti