SINGAPORE-Malpensa-NewYork: 30/4/2012 arrivano i diritti!
Re: Ass. Cattaneo: la SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork
....beh personalmente spero in un SIN-MXP-JFK con 747-400 magari poi in futuro convertito in 380.
Magari TG, visto che è alleata SQ potrebbe anche lei istituire voli giornalieri con 747-400 BKK-MXP-BCN.
Putroppo ho appreso che molte, troppc compagnie lasciano MXP....OA, IR, AH, e altre......uffa.....basta con il monopoli FCO.
Carsa SEA costruisce ferrovie dirette come l'ARONA-MXP-RHO E MXP-TORINO e collega tuuto il nord con MXP......uffaaaaaaaaaa.......volgio vedere voli intercontinentali con i grossi 747 e 380........volgio un vero aeroportooooooooooooooooooooooooooo......................... :cry2:
Magari TG, visto che è alleata SQ potrebbe anche lei istituire voli giornalieri con 747-400 BKK-MXP-BCN.
Putroppo ho appreso che molte, troppc compagnie lasciano MXP....OA, IR, AH, e altre......uffa.....basta con il monopoli FCO.
Carsa SEA costruisce ferrovie dirette come l'ARONA-MXP-RHO E MXP-TORINO e collega tuuto il nord con MXP......uffaaaaaaaaaa.......volgio vedere voli intercontinentali con i grossi 747 e 380........volgio un vero aeroportooooooooooooooooooooooooooo......................... :cry2:
Re: Ass. Cattaneo: la SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork
Brusii di fondo mi fanno pensare con una certa sicurezza che, nonostante tutti gli sforzi, tutti i tentativi, più o meno alla luce del sole. la faccenda debba considerarsi chiusa. E nel modo più spiacevole per tutti noi. Cioè il progetto, credo, debba considerarsi cassato.
A questo punto, visto che , e non da ora il ragionamento dell'ambiente "romano" pare debba essere il solito refrain:
"Tanto su al Nord ( Malpensa) alla fine sono ricchi e si arrangiano comunque". E questo ragionamento sarebbe estensibile a mille altri campi. Ma mi fermo qui per non andare fuori tema.
Ovviamente qualcuno tirerà un sospiro di sollievo, vedendo (evidentemente) le sue manovre e manovrine andare a buon fine.
Si potrebbe, ora, stare alla finestra per vedere se costoro, che hanno ottenuto tale bonus di ossigeno, ne traggono vero beneficio o se lo sperperano come usualmente lo faceva la precedente gestione. Quella a suo tempo insediata alla Magliana, tanto per intenderci.
Magari col fiato in più che si ritrovano grazie allo scampato pericolo ( pericolo per loro), oseranno proporre qualche cosa di nuovo in brughiera.
I collegamenti con oil Nord America danno lievi segni di ripresa, chissà. Personalmente su questa loro lungimiranza non ci conterei. Anzi, francamente tutte le dialettiche "storiche " intraprese con codesti signori porterebbero ad una sana ed irrimediabile allergia da parte di nostra nei loro confronti.
Stiamo a vedere.
A questo punto, visto che , e non da ora il ragionamento dell'ambiente "romano" pare debba essere il solito refrain:
"Tanto su al Nord ( Malpensa) alla fine sono ricchi e si arrangiano comunque". E questo ragionamento sarebbe estensibile a mille altri campi. Ma mi fermo qui per non andare fuori tema.
Ovviamente qualcuno tirerà un sospiro di sollievo, vedendo (evidentemente) le sue manovre e manovrine andare a buon fine.
Si potrebbe, ora, stare alla finestra per vedere se costoro, che hanno ottenuto tale bonus di ossigeno, ne traggono vero beneficio o se lo sperperano come usualmente lo faceva la precedente gestione. Quella a suo tempo insediata alla Magliana, tanto per intenderci.
Magari col fiato in più che si ritrovano grazie allo scampato pericolo ( pericolo per loro), oseranno proporre qualche cosa di nuovo in brughiera.
I collegamenti con oil Nord America danno lievi segni di ripresa, chissà. Personalmente su questa loro lungimiranza non ci conterei. Anzi, francamente tutte le dialettiche "storiche " intraprese con codesti signori porterebbero ad una sana ed irrimediabile allergia da parte di nostra nei loro confronti.
Stiamo a vedere.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Singapore Airlines al gioco degli scali
Cronologia articolo29 marzo 2011
Non è usuale per le compagnie aeree riuscire a ottenere l'applicazione dei diritti di quinta libertà per i voli in prosecuzione: ovvero trasportare passeggeri dal proprio paese per un secondo paese, e da quel paese verso un paese terzo, e così via. Il tentativo l'ha fatto Singapore Airlines che da Malpensa vorrebbe collegare New York. Finora non ha ottenuto una risposta dalle autorità italiane, riuscendo però in Spagna a introdurre un collegamento verso San Paolo: da ieri infatti la compagnia asiatica volerà per il Brasile passando per Barcellona.
Un triplo collegamento settimanale per un volo che dall'Asia arriva all'America Latina passando per l'Europa. E proprio il Brasile rappresenta una meta turistica e di business sempre più gettonata: è stato calcolato che il turismo rappresenterà il 3,3% del Pil brasiliano nel 2011 e contribuirà alla creazione di 2,8 milioni di posti di lavoro. (Ma.Mo.)
fonte: ilSole24Ore.com
Cronologia articolo29 marzo 2011
Non è usuale per le compagnie aeree riuscire a ottenere l'applicazione dei diritti di quinta libertà per i voli in prosecuzione: ovvero trasportare passeggeri dal proprio paese per un secondo paese, e da quel paese verso un paese terzo, e così via. Il tentativo l'ha fatto Singapore Airlines che da Malpensa vorrebbe collegare New York. Finora non ha ottenuto una risposta dalle autorità italiane, riuscendo però in Spagna a introdurre un collegamento verso San Paolo: da ieri infatti la compagnia asiatica volerà per il Brasile passando per Barcellona.
Un triplo collegamento settimanale per un volo che dall'Asia arriva all'America Latina passando per l'Europa. E proprio il Brasile rappresenta una meta turistica e di business sempre più gettonata: è stato calcolato che il turismo rappresenterà il 3,3% del Pil brasiliano nel 2011 e contribuirà alla creazione di 2,8 milioni di posti di lavoro. (Ma.Mo.)
fonte: ilSole24Ore.com
Malpensa airport user
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Cosa dire, c'è tanta delusione e rammarico, orgoglioso di essere lombardo e Malpensiano.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Che dire, no comment. Siamo davanti all'ennesimo comportamento irresponsabile delle autorità italiane. A noi servirebbe come il pane un collegamento LR, a maggior ragione se effettuato da una compagnia di primo livello come SQ.
Fasten your seat belts!
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Ma non serve proprio a niente su NYC....! Ritarda ulteriormente l'eventuale entrata di altri vettori europei su NYC... a buon intenditore....LIN-MXP ha scritto:Che dire, no comment. Siamo davanti all'ennesimo comportamento irresponsabile delle autorità italiane. A noi servirebbe come il pane un collegamento LR, a maggior ragione se effettuato da una compagnia di primo livello come SQ.
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Sparviero ha scritto:Ma non serve proprio a niente su NYC....! Ritarda ulteriormente l'eventuale entrata di altri vettori europei su NYC... a buon intenditore....LIN-MXP ha scritto:Che dire, no comment. Siamo davanti all'ennesimo comportamento irresponsabile delle autorità italiane. A noi servirebbe come il pane un collegamento LR, a maggior ragione se effettuato da una compagnia di primo livello come SQ.
Ma cosa stai dicendo poi? Ma forse non hai idea di cosa sarebbe stato un MXP-JFK con SQ.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
sinceramente SQ la preferisco ad un volo LH su NY, vogliamo mettere il suo servizio? soprattutto ci sarebbe stata la first class (e una first class come si deve)
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Spiegamelo...MATTEO1981 ha scritto:Sparviero ha scritto:Ma non serve proprio a niente su NYC....! Ritarda ulteriormente l'eventuale entrata di altri vettori europei su NYC... a buon intenditore....LIN-MXP ha scritto:Che dire, no comment. Siamo davanti all'ennesimo comportamento irresponsabile delle autorità italiane. A noi servirebbe come il pane un collegamento LR, a maggior ragione se effettuato da una compagnia di primo livello come SQ.
Ma cosa stai dicendo poi? Ma forse non hai idea di cosa sarebbe stato un MXP-JFK con SQ.........
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Non voglio andare fuori tema, ma avere una compagnia asiatica anzichè una europea (con tutto il rispetto che nutro per Lufthansa, con cui mi piace volare, ritengo offra decisamente un buon servizio, etc) o peggio ancora una statunitense significherebbe avere a disposizione, qua, sulla porta di casa, un servizio di altissimo livello, per una grande rotta che potrebbe in prospettiva essere solo un modo per SQ di mettere qua qualche "radice" ed espandere la propria presenza. Che brutta roba eh? :yeah:
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
L'articolo inizia così, ma questa parte pare non averla letta nessuno...I-Alex ha scritto: Non è usuale per le compagnie aeree riuscire a ottenere l'applicazione dei diritti di quinta libertà per i voli in prosecuzione:
Anche ammesso e non concesso che in futuro arrivi il volo per NY by SQ, ci si fermerebbe lì (e sarebbe già grassa).Spartan ha scritto:Non voglio andare fuori tema, ma avere una compagnia asiatica anzichè una europea (con tutto il rispetto che nutro per Lufthansa, con cui mi piace volare, ritengo offra decisamente un buon servizio, etc) o peggio ancora una statunitense significherebbe avere a disposizione, qua, sulla porta di casa, un servizio di altissimo livello, per una grande rotta che potrebbe in prospettiva essere solo un modo per SQ di mettere qua qualche "radice" ed espandere la propria presenza. Che brutta roba eh? :yeah:
E' totalmente da escludere che a SQ, come a qualunque altra compagnia non UE venga permesso di mettere "radici" come speri. E per l'ennesima volta torno a ripetere che è normale quasi ovunque, non è una punizione divina verso MXP. Quanto alla qualità del viaggio, confermo che con SQ si viaggia benissimo, ma rispetto al 332 AZ nuovo non c'è molta differenza come "hardware", solo il servizio è un gradino sopra, anzi facciamo un paio. :green:
Comunque a mio avviso, non parliamo di un altro pianeta e comunque stracciarsi le vesti come vedo fare per questo volo mi sembra davvero eccessivo. Da come se ne parla sul forum, sembra che ad oggi la MXP-JFK sia operata in monopolio da Air Koryo... :green:
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Non è che mettere qualche "radice" (cit.) vuol dire che entro 5 anni SQ debba necessariamente coprire 10 destinazioni nelle Americhe da MXP. Per me anche Emirates ha messo "radici" a MXP, poi per carità possiamo sicuramente stare qua a dirci che non serve a molto avere n giornalieri su Dubai. Bene, infatti ben venga SQ con JFK, anche se a NYC ci vanno già altri. Invece se SQ non farà la tratta e se AA fra un anno facesse fagotto, tutto bene? Oppure, perchè ci arrabbiamo se Jet apre BOM da FCO, o se JJ finirà per aprire GIG-FCO? Tanto, se non possono mettere radici...belumosi ha scritto:Anche ammesso e non concesso che in futuro arrivi il volo per NY by SQ, ci si fermerebbe lì (e sarebbe già grassa).Spartan ha scritto:Non voglio andare fuori tema, ma avere una compagnia asiatica anzichè una europea (con tutto il rispetto che nutro per Lufthansa, con cui mi piace volare, ritengo offra decisamente un buon servizio, etc) o peggio ancora una statunitense significherebbe avere a disposizione, qua, sulla porta di casa, un servizio di altissimo livello, per una grande rotta che potrebbe in prospettiva essere solo un modo per SQ di mettere qua qualche "radice" ed espandere la propria presenza. Che brutta roba eh? :yeah:
E' totalmente da escludere che a SQ, come a qualunque altra compagnia non UE venga permesso di mettere "radici" come speri. E per l'ennesima volta torno a ripetere che è normale quasi ovunque, non è una punizione divina verso MXP. Quanto alla qualità del viaggio, confermo che con SQ si viaggia benissimo, ma rispetto al 332 AZ nuovo non c'è molta differenza come "hardware", solo il servizio è un gradino sopra, anzi facciamo un paio. :green:
Comunque a mio avviso, non parliamo di un altro pianeta e comunque stracciarsi le vesti come vedo fare per questo volo mi sembra davvero eccessivo. Da come se ne parla sul forum, sembra che ad oggi la MXP-JFK sia operata in monopolio da Air Koryo... :green:
Sul servizio, per carità, non parliamo di un altro pianeta,...sfortunatamente non ho mai viaggiato con SQ, ma non c'è bisogno che sia io a confermarne l'alto livello. Dò invece per scontato, che oltre ai 332 nuovi di AZ tu abbia presente la differenza fra un intercontinentale, che so, volato con US, con UA, con CO (soprattutto, per le americane, 9 ore su un 767 di 30 anni fa se va bene) oppure con LH o AF o con JJ...
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
@Spartan
Se per mettere radici intendi fare un certo numero di collegamenti da MXP per destinazioni diverse da SIN, il problema rimarrebbe quello delle quinte che, come vedi, non vengono date nemmeno per una destinazione, figuriamoci per un gruppo. Persino EK, forte di un bilaterale tra Italia e EAU davvero MOLTO generoso, può volare con un mare di frequenze tra l'Italia e gli EAU, ma nemmeno a loro credo abbiano concesso le quinte.
Morale della favola, in teoria in futuro potranno esserci 3d di EK per DXB e 2d di EY per AUH, magari tutti e 5 con il 380, ma nulla in altre direzioni.
D'altra parte visto che la MXP-NY è liberamente disponibile per tutte le compagnie USA e UE, se nessuno incrementa pesantemente i voli, immagino che tutto questo spazio non ci sia. A meno di pensare che tutti gli AD di tutte le compagnie USA e UE siano rimbambiti e lascino un mare di quattrini per strada.
Sarei davvero curioso di vedere un documento analogo a quello zurighese che ho postato alcuni giorni fa con il traffico indiretto da e per ZRH: sapremmo una volta per tutte se e quanto spazio c'è a MXP per ogni rotta.
Se per mettere radici intendi fare un certo numero di collegamenti da MXP per destinazioni diverse da SIN, il problema rimarrebbe quello delle quinte che, come vedi, non vengono date nemmeno per una destinazione, figuriamoci per un gruppo. Persino EK, forte di un bilaterale tra Italia e EAU davvero MOLTO generoso, può volare con un mare di frequenze tra l'Italia e gli EAU, ma nemmeno a loro credo abbiano concesso le quinte.
Morale della favola, in teoria in futuro potranno esserci 3d di EK per DXB e 2d di EY per AUH, magari tutti e 5 con il 380, ma nulla in altre direzioni.
D'altra parte visto che la MXP-NY è liberamente disponibile per tutte le compagnie USA e UE, se nessuno incrementa pesantemente i voli, immagino che tutto questo spazio non ci sia. A meno di pensare che tutti gli AD di tutte le compagnie USA e UE siano rimbambiti e lascino un mare di quattrini per strada.
Sarei davvero curioso di vedere un documento analogo a quello zurighese che ho postato alcuni giorni fa con il traffico indiretto da e per ZRH: sapremmo una volta per tutte se e quanto spazio c'è a MXP per ogni rotta.
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
D'altra parte visto che la MXP-NY è liberamente disponibile per tutte le compagnie USA e UE, se nessuno incrementa pesantemente i voli, immagino che tutto questo spazio non ci sia. A meno di pensare che tutti gli AD di tutte le compagnie USA e UE siano rimbambiti e lascino un mare di quattrini per strada.
il sospetto mi era venuto anche a me :cry2:
il sospetto mi era venuto anche a me :cry2:
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
E visto che la MXP-NY è così appetitosa per alcuni vettori di livello, perchè LHI non mette un suo volo? Torniamo al discorso degli A.D. :fischio:
Il LR su cui ogni compagnia aerea può scommettere ad occhi chiusi è il New York, da qualsiasi parte del mondo essa parta. NY è garanzia di carico. Qui a Milano stiamo rischiando di perdere quei tre collegamenti in croce con NY solo perchè da una parte chi potrebbe investire ha paura (AZ e LHI) e perchè dall'altra parte abbiamo compagnie furbe (vedi BA, AF, KLM) che si portano i passeggeri direttamente sui propri hub da cui hanno diretti per la Grande Mela.
Il LR su cui ogni compagnia aerea può scommettere ad occhi chiusi è il New York, da qualsiasi parte del mondo essa parta. NY è garanzia di carico. Qui a Milano stiamo rischiando di perdere quei tre collegamenti in croce con NY solo perchè da una parte chi potrebbe investire ha paura (AZ e LHI) e perchè dall'altra parte abbiamo compagnie furbe (vedi BA, AF, KLM) che si portano i passeggeri direttamente sui propri hub da cui hanno diretti per la Grande Mela.
Fasten your seat belts!
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
vorrei ricordare che un volo SIN-MXP-JFK potrebbe tranquillamente avere molto singaporesi che via Malpensa vanno a New York.
A Milano si offrirebbero ottimi posti su una ottima compagnia ma la base del volo avrebbe come originante SIN...
PS: facessero una Singapore Italia comprandosi LM non avrebbero nessun casino :green:
A Milano si offrirebbero ottimi posti su una ottima compagnia ma la base del volo avrebbe come originante SIN...
PS: facessero una Singapore Italia comprandosi LM non avrebbero nessun casino :green:
Malpensa airport user
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Mi sa che fra un po' per volare su MXP si dovrà fare come fecero KLM ed altre big per bypassare limiti dettati dalla politica di alcuni paesiI-Alex ha scritto:facessero una Singapore Italia comprandosi LM non avrebbero nessun casino :green:

"KLM ASIA è la compagnia aerea sussidiaria di KLM registrata a Taiwan. La compagnia è stata fondata nel 1995 per effettuare voli verso Taipei senza compromettere i diritti di atterraggio della KLM nella Repubblica popolare cinese, a quel tempo infatti la Repubblica popolare cinese vietava l'atterraggio a quelle compagnie che volavano anche a Taiwan.
Per superare questo problema, la KLM ha registrato una filiale a Taiwan per effettuare i voli verso Taipei, similmente fecero anche l'Air France creando la Air France Asie, la British Airways con la British Asia Airways, la Qantas con la Australia Asia Airlines, la Japan Airlines con la Japan Asia Airways e la Swissair con la Swissair Asia"
Fasten your seat belts!
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
e gli italianoti? :green: :green: :green:
sì: faremo Eurabia arlines. Dato l'andazzo l'Italia diventerà una dèpandance di Africa e Medio Oriente. Lì avremo opens sky a go go... :green:
sì: faremo Eurabia arlines. Dato l'andazzo l'Italia diventerà una dèpandance di Africa e Medio Oriente. Lì avremo opens sky a go go... :green:
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Credo proprio che non sia così. La società singaporese, è piuttosto polarizzata tra ricchi e non ricchi, con questi ultimi che non sono propriamente poveri, ma farebbero comunque una certa fatica a pagarsi un viaggio per NY (che costa 1625€...). Una prova molto forte di quanto ho scritto, è data dal fatto che il volo non-stop SIN-EWR operato con il 345, in origine era configurato con 64 posti di J e 117 di premium Y e quest'ultima era costantemente semivuota. Al punto che SQ ha trovato più conveniente riconfigurare l'aereo full J con 100 posti.I-Alex ha scritto:vorrei ricordare che un volo SIN-MXP-JFK potrebbe tranquillamente avere molto singaporesi che via Malpensa vanno a New York.
A Milano si offrirebbero ottimi posti su una ottima compagnia ma la base del volo avrebbe come originante SIN...
E comunque Singapore ha solo 5M di abitanti, uno dei quali è composto da stranieri poverissimi che al massimo possono permettersi un volo all'anno per rientrare in famiglia in Bangladesh o in Indonesia.
Quindi qualsiasi volo SIN-NY con scalo, è probabile che possa contare buoni riempimenti tra SIN e lo scalo intermedio, ma che da quest'ultimo a NY debba far conto in larghissima misura sul traffico generato dalla quinta libertà.
Peraltro gli ultimi rumors, parlano di un volo SIN-TPE-JFK, dove SQ sarebbe l'unica compagnia a volare non-stop per NY da Taiwan. Anche se, vista la lunghezza della TPE-JFK (12566 km), credo che nel viaggio di ritorno dagli USA, le stive non possano imbarcare nulla oltre al bagaglio dei pax. SQ aveva le quinte sulla TPE-LAX (che non opera più), suppongo permettano anche di arrivare a JFK.
Altre voci, guardando più lontano nel tempo, parlano di una SIN-JFK non-stop operata dall' A380 con MTOW aumentato disponibile dal 2013, ma ci credo il giusto.
Sai bene che la maggioranza delle quote deve essere in mano ad un soggetto UE e dopo l'inc..ata che SQ si è presa acquistando il 49% di Virgin Atlantic, credo che si guarderà bene dal fare il bis rilevando giocoforza una quota di minoranza che di fatto li taglia fuori da ogni decisione.I-Alex ha scritto: PS: facessero una Singapore Italia comprandosi LM non avrebbero nessun casino :green:
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
sarebbe interessante poter sapere i dati precisi del SQ26 SIN-FRA-JFK... purtroppo non ne dispongo direttamente ma un annetto fa avevo visto alcuni numeri crudi e smentivano quanto da te scritto.belumosi ha scritto: Quindi qualsiasi volo SIN-NY con scalo, è probabile che possa contare buoni riempimenti tra SIN e lo scalo intermedio, ma che da quest'ultimo a NY debba far conto in larghissima misura sul traffico generato dalla quinta libertà.
Anche recentemente ho sentito che sulla tratta Germania-Usa non sono così pochi i singaporesi che proseguono... e se ciò avviene su FRA dove i transiti sui voli sono altissimi (52% sul totale), vuol dire che di domanda sulla SIN-JFK pur con scalo intermedio ce n'è da vendere perchè in qualsiasi hub "normale" dove i transiti incidono per "solo" il 30% l'effetto sarebbe anche maggiore.
Detto questo Singapore Airlines non aveva scelto a caso Milano Malpensa, avevano fatto anche uno studio non tanto sulla quantità della domanda ma sulla qualità... non a caso Milano per il Nord America (qualità) e Barcellona per il Sud America (quantità)... ora che hanno incontrato solo ostacoli stanno valutando alternative per la prossima stagione Iata... vedremo
Malpensa airport user
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Ti ricordi, magari sommariamente, i numeri che avevi letto? Sempre che siano dati pubblicabili in un forum.
Sono quanto mai d'accordo con te che avere i numeri "giusti" sarebbe fondamentale per avere qualche certezza in più. Posso dirti che tempo fa avevo letto su SQTalk che la tratta FRA-JFK del volo SIN-JFK andava piuttosto male, a differenza della SIN-FRA, dove invece sembrava che la capienza del 744 fosse necessaria. Anche in quel forum ci sono degli insider, ma ovviamente non lo si può prendere per oro colato, tanto più se tu mi dici che hai avuto tra le mani dati certi che andavano in altra direzione.
Ho cercato un eventuale rapporto edito a Singapore, simile a quello di ENAC, dove vengono riportati i pax annui suddivisi per tratta, ma non ho trovato nulla.
Conoscendo gli usi e costumi locali, credo che una richiesta con annesso numero di carta di credito, permetterebbe di conoscere vita morte e miracoli di ogni pax transitato da SIN.
Come sta il forum a liquidità? :green: :green:
EDIT: CVD :green:
http://www.changiairportgroup.com/expor ... s_Form.pdf
Sono quanto mai d'accordo con te che avere i numeri "giusti" sarebbe fondamentale per avere qualche certezza in più. Posso dirti che tempo fa avevo letto su SQTalk che la tratta FRA-JFK del volo SIN-JFK andava piuttosto male, a differenza della SIN-FRA, dove invece sembrava che la capienza del 744 fosse necessaria. Anche in quel forum ci sono degli insider, ma ovviamente non lo si può prendere per oro colato, tanto più se tu mi dici che hai avuto tra le mani dati certi che andavano in altra direzione.
Ho cercato un eventuale rapporto edito a Singapore, simile a quello di ENAC, dove vengono riportati i pax annui suddivisi per tratta, ma non ho trovato nulla.
Conoscendo gli usi e costumi locali, credo che una richiesta con annesso numero di carta di credito, permetterebbe di conoscere vita morte e miracoli di ogni pax transitato da SIN.
Come sta il forum a liquidità? :green: :green:
EDIT: CVD :green:
http://www.changiairportgroup.com/expor ... s_Form.pdf
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Un altro siluro per Malpensa , aeroporto a senso unico No del governo a Singapore Airlines
Il presidente di Sea, Bonomi, alla Regione Lombardia: «Negata l'autorizzazione al proseguimento per New York». Ma il ministero dei Trasporti smentisce: «Non è ancora stata presa una decisione»
ANGELO CIANCARELLA.
Malpensa non è più un hub, fa di tutto per risorgere, chiude un ottimo bilancio, si prepara alla quotazione, ma il governo dice no a Singapore Airlines, che da un anno attendeva l'autorizzazione per proseguire il volo diretto giornaliero dall'Estremo Oriente verso New York. Tocca al presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, informarne la commissione Trasporti della Regione Lombardia, nell'audizione sullo sviluppo del sistema aeroportuale lombardo. Un consigliere pone la domanda diretta e il presidente risponde più asciutto che può: «Mi risulta che il governo italiano non abbia ritenuto di dare l'autorizzazione alla compagnia». Più tardi, uscendo, risponde a F&M che Singapore Airlines non abbandonerà Malpensa, ma avrebbe già chiesto il prolungamento dell'analogo volo diretto dall'Estremo Oriente a Barcellona, verso San Paolo del Brasile. Forse non tutti i consiglieri si sono accorti della gravità della notizia, tanto che il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni (Lega Nord) affida a un comunicato la sua soddisfazione: «L'ottima gestione di Sea dimostra che il nostro aeroporto lombardo non ha nulla da temere a livello nazionale e internazionale, e concorre a testa alta per divenire un leader unico nel trasporto aereo». In tarda serata il ministero, in risposta a F&M, smentisce la notizia: «Non è stata ancora presa alcuna decisione; quando sarà presa, la pratica passerà all'Enac al quale spetta l'ultima parola Se le cose stanno così, e per ora non c'è motivo di dubitarne, la situazione non migliora di molto: è mai possibile che una pratica del genere resti parcheggiata da un anno in un ministero al quale neppure spetta l'ultima parola? Chi ha interesse a tenerla ferma, forse un'altra compagnia (più o meno di bandiera)? In un anno cambia il mondo, il Giappone trema, l'Africa ribolle, i Bric diventano Brics, e alla richiesta di una tra le più prestigiose linee internazionali non si risponde né sì, né no; anziché precipitarsi a dire sì, a beneficio della Lombardia e di tutto il Paese. Intanto Sea prepara la quotazione, ma prima distribuirà un dividendo con gli utili 2010 (oltre 63 milioni) e «accetta» di staccarne uno straordinario da ben 127 milioni di euro immediatamente prima del collocamento, affinché il Comune di Milano possa ricevere una ricca «buonuscita» da 110 milioni, in cambio della diluizione del controllo dall'86 al 51% (ma soprattutto per salvare il bilancio 2011). Sarà un passaggio decisivo per il rafforzamento patrimoniale di Sea, assicura Bono-mi, che lancia un messaggio alle amministrazioni locali e agli azionisti lombardi e veneti, sull'integrazione con Brescia-Verona (e Bergamo): «Una grande piattaforma aeroportuale del Nord, con immediate sinergie. Ma se non si fa prima del collocamento, sarà molto più difficoltoso riuscirci dopo». ***
Da Finanaza & Mercati di oggi.
Il presidente di Sea, Bonomi, alla Regione Lombardia: «Negata l'autorizzazione al proseguimento per New York». Ma il ministero dei Trasporti smentisce: «Non è ancora stata presa una decisione»
ANGELO CIANCARELLA.
Malpensa non è più un hub, fa di tutto per risorgere, chiude un ottimo bilancio, si prepara alla quotazione, ma il governo dice no a Singapore Airlines, che da un anno attendeva l'autorizzazione per proseguire il volo diretto giornaliero dall'Estremo Oriente verso New York. Tocca al presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, informarne la commissione Trasporti della Regione Lombardia, nell'audizione sullo sviluppo del sistema aeroportuale lombardo. Un consigliere pone la domanda diretta e il presidente risponde più asciutto che può: «Mi risulta che il governo italiano non abbia ritenuto di dare l'autorizzazione alla compagnia». Più tardi, uscendo, risponde a F&M che Singapore Airlines non abbandonerà Malpensa, ma avrebbe già chiesto il prolungamento dell'analogo volo diretto dall'Estremo Oriente a Barcellona, verso San Paolo del Brasile. Forse non tutti i consiglieri si sono accorti della gravità della notizia, tanto che il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni (Lega Nord) affida a un comunicato la sua soddisfazione: «L'ottima gestione di Sea dimostra che il nostro aeroporto lombardo non ha nulla da temere a livello nazionale e internazionale, e concorre a testa alta per divenire un leader unico nel trasporto aereo». In tarda serata il ministero, in risposta a F&M, smentisce la notizia: «Non è stata ancora presa alcuna decisione; quando sarà presa, la pratica passerà all'Enac al quale spetta l'ultima parola Se le cose stanno così, e per ora non c'è motivo di dubitarne, la situazione non migliora di molto: è mai possibile che una pratica del genere resti parcheggiata da un anno in un ministero al quale neppure spetta l'ultima parola? Chi ha interesse a tenerla ferma, forse un'altra compagnia (più o meno di bandiera)? In un anno cambia il mondo, il Giappone trema, l'Africa ribolle, i Bric diventano Brics, e alla richiesta di una tra le più prestigiose linee internazionali non si risponde né sì, né no; anziché precipitarsi a dire sì, a beneficio della Lombardia e di tutto il Paese. Intanto Sea prepara la quotazione, ma prima distribuirà un dividendo con gli utili 2010 (oltre 63 milioni) e «accetta» di staccarne uno straordinario da ben 127 milioni di euro immediatamente prima del collocamento, affinché il Comune di Milano possa ricevere una ricca «buonuscita» da 110 milioni, in cambio della diluizione del controllo dall'86 al 51% (ma soprattutto per salvare il bilancio 2011). Sarà un passaggio decisivo per il rafforzamento patrimoniale di Sea, assicura Bono-mi, che lancia un messaggio alle amministrazioni locali e agli azionisti lombardi e veneti, sull'integrazione con Brescia-Verona (e Bergamo): «Una grande piattaforma aeroportuale del Nord, con immediate sinergie. Ma se non si fa prima del collocamento, sarà molto più difficoltoso riuscirci dopo». ***
Da Finanaza & Mercati di oggi.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
Ma a quando risale l'intervista? Che Bonomi dica che "Singapore Airlines non abbandonerà Malpensa, ma avrebbe già chiesto il prolungamento dell'analogo volo diretto dall'Estremo Oriente a Barcellona, verso San Paolo del Brasile", è una cosa fuori dal tempo, visto che il volo SIN-BCN-GRU è partito con la S11 e Bonomi non può non saperlo.
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
bisognerebbe sapere dove spedire mail di protesta:
1- Alitalia
2- Matteoli
3 ministero di trasporti
se qualcuno avesse un indirizzo email.... potremo creare un caso
1- Alitalia
2- Matteoli
3 ministero di trasporti
se qualcuno avesse un indirizzo email.... potremo creare un caso
Re: La SINGAPORE vuole aprire Malpensa-NewYork (voleva)
rompere a tutti.
come fanno al Sud. Unitamente, appassionatamente, indefessamente, asfissiantemente, direttamente, convintamente, sfiancantemente, arrogantemente. Spesso illegalmente (ma noi non facciamolo).
a tutti: Bossi, Moratti, Moratti, Moratti, De Corato, Formigoni, Corsaro, Podestà, Cota (di Novara), Reguzzoni, Speroni, Boni, Salvini, Bonomi, Demetrio (è di Roma e ben "messo" se vuole. E ha stile "romano" e guida la banda dei romani in SEA: ma veramente gli interessa qualcosa a parte lo stipendio milanese?). Cossiga filgio (eletto sul Lago Maggiore), Matteoli, Maroni, Larussa. Non abbiamo pietà per nessuno.
E quegli industrialotti di Busto e Assolombarda?
Ma attenzione: non dimentichiamo coloro che vennero a sbraitare e che sembravano cambiare il mondo in un mese: il lombardo Di Pietro, Bersani, Franceschini, la signora Camusso della CGIL. ("...servono e faremo di tutto per spingere l'occupazione con grandi aziende che rimpiazzino Alitalia...").
e poi? il casto Casini... che ha sempre detto che Alitalia andava rimpiazzata dove non poteva aiutare le comunità locali così importanti come la Lombardia. Continuiamo? La stessa mail mandiamola a tutti loro. In massa. Qualcuno rifaccia il giro delle mail.
come fanno al Sud. Unitamente, appassionatamente, indefessamente, asfissiantemente, direttamente, convintamente, sfiancantemente, arrogantemente. Spesso illegalmente (ma noi non facciamolo).
a tutti: Bossi, Moratti, Moratti, Moratti, De Corato, Formigoni, Corsaro, Podestà, Cota (di Novara), Reguzzoni, Speroni, Boni, Salvini, Bonomi, Demetrio (è di Roma e ben "messo" se vuole. E ha stile "romano" e guida la banda dei romani in SEA: ma veramente gli interessa qualcosa a parte lo stipendio milanese?). Cossiga filgio (eletto sul Lago Maggiore), Matteoli, Maroni, Larussa. Non abbiamo pietà per nessuno.
E quegli industrialotti di Busto e Assolombarda?
Ma attenzione: non dimentichiamo coloro che vennero a sbraitare e che sembravano cambiare il mondo in un mese: il lombardo Di Pietro, Bersani, Franceschini, la signora Camusso della CGIL. ("...servono e faremo di tutto per spingere l'occupazione con grandi aziende che rimpiazzino Alitalia...").
e poi? il casto Casini... che ha sempre detto che Alitalia andava rimpiazzata dove non poteva aiutare le comunità locali così importanti come la Lombardia. Continuiamo? La stessa mail mandiamola a tutti loro. In massa. Qualcuno rifaccia il giro delle mail.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], nucci e 18 ospiti