Hanno tagliato dei mosaici sul pavimento antistante il fascio dei binari
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Hanno tagliato dei mosaici sul pavimento antistante il fascio dei binari
Dubito sia un problema una terrazza di 2 metri sul lato di via Sammartini per allargare il marciapiede del binario 1, non toccherebbe il corpo della stazione, non toccherebbe le volte, non c'è nulla di significativo da tutelare.
Centrale è satura, ogni binario è prezioso. È molto difficile che il MXP EXP si sposti da lì.cesare.caldi ha scritto:Ma senza spendere soldi per lavori inutili basterebbe cambiare binario al MXP Express il binario 1 da dove parte è il piu' scomodo di tutta la stazione, basterebbe già solo spostarlo sul 2 che ha il marciapiede molto piu' largo.
Non c'è soltanto un problema di incrocio tra arrivo e partenza, quando il treno in arrivo è pieno c'è il caos pure a scendere dal treno, con "scontri" tra chi scende dalle carrozze di testa e chi arriva dalle carrozze di coda (soprattutto se quello che scende ha una valigia da stiva, praticamente per scendere occupa tutto il passaggio).Mauz ha scritto: ↑mar 07 nov 2023, 00:06:05 Secondo me in centrale basterebbe realizzare un'area di attesa decente in testa ai binari. Dopodiché i passeggeri accedono al treno solo quando questo si è svuotato completamente. Non vedo il bisogno di attendere lungo tutta la banchina: è un capolinea, il treno non riparte subito.
L'hanno appena appaltato... Vedano loro...KL63 ha scritto:Non leggo nemmeno tutto l'articolo, bastano le prime righe.. i sindaci, tutti professori universitari in materia di trasporto ferroviario, menti eccelse, fini economisti, hanno deciso che il raccordo "Y" non serve a niente. Parafrasando il Manzoni... questo raccordo non s'ha da fare.
Concordo, purtroppo sono le me**acce del mondo.malpensante ha scritto: ↑sab 25 nov 2023, 11:01:51 Tuttavia l’opposizione locale è di principio, perché un sindaco deve SEMPRE mostrare alla popolazione che si oppone a un’infrastruttura che non sia ad uso esclusivo locale. Deve cioè aver un comportamento NIMBY e egoista.
È diventato di moda che lo sviluppo economico sia insostenibile e che l'unica via sia il ritorno alla pre-industrializzazione. Chi non è d'accordo scappa dal paese.malpensante ha scritto:Nel senso che la madre degli abitanti di Vanzago è sempre incinta.
Vanzago andrebbe rasa al suolo spargendo sale sulle rovine, gli abitanti venduti al mercato degli schiavi di Timbuctù.
non esageriamo, i contrari al raddoppio della ferrovia sono una minima parte della popolazionemalpensante ha scritto:Nel senso che la madre degli abitanti di Vanzago è sempre incinta.
Vanzago andrebbe rasa al suolo spargendo sale sulle rovine, gli abitanti venduti al mercato degli schiavi di Timbuctù.
Non li lavano né a Centrale, né a Cadorna, né a Malpensa, ma in deposito. Probabilmente la frequentazione locale con biglietto di seconda classe dei Centrale li rende esposti a gente meno "rispettosa".MUSICA ha scritto: ↑ven 06 set 2024, 17:06:45 In generale constato che il treno per Centrale è sempre strapieno. Con gente in piedi. Tanti scendono a Garibaldi che comunque é importante. Stranamente sono anche molto più sporchi. Si vede che in Centrale li lavano peggio, sempre puzza di bagni non puliti. Possibile che non possano "inondarli" di schiuma disinfettante e abbondanti risciacqui?
Il problema non è la linea tra Bovisa e Saronno, ma i tagli a raso a Bovisa. C'è un progetto approvato per potenziare Bovisa con nuovi binari e un bel salto di montone per Garibaldi che risolverebbe il problema, ma i lavori non partono.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti