cantiere Sheraton MXP T1 + inaugurazione 25-1-2011
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
L'Hotel ormai sta prendendo le forme finale e sono molto belle, speriamo che poi anche quei teli coprenti bianchi verso il Terminal vengano verniciati alla fine della posa o comunque tirati a lucido.
Oggi ho notato che verso Ovest (lato principale per chi arriva a Malpensa) il pezzo centrale dell'Hotel ha dei vetri diversi da quelli già posati sul resto della struttura: anzichè essere di quel verdone-azzurrato che ricorda molto il Malpensa Business Park di Vizzola Ticino (dove ha base LHI) hanno un coloro molto simile se non identico alle vetrate del Terminal 1... un ottimo collante tra le strutture :cool2:
Oggi ho notato che verso Ovest (lato principale per chi arriva a Malpensa) il pezzo centrale dell'Hotel ha dei vetri diversi da quelli già posati sul resto della struttura: anzichè essere di quel verdone-azzurrato che ricorda molto il Malpensa Business Park di Vizzola Ticino (dove ha base LHI) hanno un coloro molto simile se non identico alle vetrate del Terminal 1... un ottimo collante tra le strutture :cool2:
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
contrariamente a quanto avevo scritto, le vetrate sono sempre le stesse: è la luce che fa effetti diversi nella zona centrale






Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
ciao a tutti
.........nuovo ingresso bomba nel forum......
argomento impianti:
COMPLETI al 90%
APERTURA CONFERMATA 1 AGOSTO 2010
ieri prove culinarie nella nuova cucina.....se lavorerà sempre così andrà presto sulla guida del Gambero!
le piscine sono 3 di cui 2 esterne + spa
.........nuovo ingresso bomba nel forum......
argomento impianti:
COMPLETI al 90%
APERTURA CONFERMATA 1 AGOSTO 2010
ieri prove culinarie nella nuova cucina.....se lavorerà sempre così andrà presto sulla guida del Gambero!
le piscine sono 3 di cui 2 esterne + spa
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Benvenuto e grazie per le notizie...foto "rubacchiate" se ne possono avere?
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Benvenuto a bordo!!! :ciao:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
grazie delle preziose info... ma le camere come son messe a murature, controsoffitti, cartongessi, arredamento?
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
come impianti manca tutto il telefonico/dati se non sbaglio e impianti tv via cavo oltre ad alcune parti di rete elettrica.
spero in una smentita
spero in una smentita
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Benvenuto :applausi:shetech ha scritto:ciao a tutti
.........nuovo ingresso bomba nel forum......
argomento impianti:
COMPLETI al 90%
APERTURA CONFERMATA 1 AGOSTO 2010
ieri prove culinarie nella nuova cucina.....se lavorerà sempre così andrà presto sulla guida del Gambero!
le piscine sono 3 di cui 2 esterne + spa
Dove sono le piscine esterne?
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Già mi immagino in piscina sorseggiando un cocktail mentre un 380 EK mi passa sopra... :green:
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Quello lo puoi solo immaginare...
perchè dalla 3a pista il 380 non decollerà mai! :green:
perchè dalla 3a pista il 380 non decollerà mai! :green:
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
prima gru a nord sparita.
piano piano dovrebbero venire rimosse tutte
piano piano dovrebbero venire rimosse tutte
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Aggiornamento 29 Maggio 2010 all'imbrunire










Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Ciao.
Personalmente, da Architetto, ritengo che il nuovo hotel sia molto interessante e suscita interessi. Una forte componente visibilmente disgregante sono i vetri..sarebbe interessante se quelli del T1 venissero sostituiti e rimessi simili a quelli del nuovo hotel. Tutte le volte che sono stato internamente al T1 ho sempre perso la cognizione del tempo (metereologico) esterno perchè i vetri oscurati distolgono dalla realtà.
Personalmente, da Architetto, ritengo che il nuovo hotel sia molto interessante e suscita interessi. Una forte componente visibilmente disgregante sono i vetri..sarebbe interessante se quelli del T1 venissero sostituiti e rimessi simili a quelli del nuovo hotel. Tutte le volte che sono stato internamente al T1 ho sempre perso la cognizione del tempo (metereologico) esterno perchè i vetri oscurati distolgono dalla realtà.
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
E meno male che ti toglie la cognizione del tempo esterno, visto com'è mediamente d'inverno! Se va bene non piove ma è tutto grigio e nuvolo. Se va male c'è nebbia, pioggia o neve... :green:
Personalmente trovo quella dei vetri scuri una trovata GENIALE! Isola il T1 dalla (quasi) perenne uggiosità invernale. :green:
Personalmente trovo quella dei vetri scuri una trovata GENIALE! Isola il T1 dalla (quasi) perenne uggiosità invernale. :green:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
MA non furono scelti appositamente per diminuire l'irradiamento solare? A me piacciono
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Cioè avrebbe fatto il terminal con gli occhiali da sole? :green:
A parte gli scherzi, non conosco la motivazione precisa, ma suppongo sia questa. Inoltre mi piace molto di più la linea del T1 coi vetri scuri. Decisamente molto elegante! Dei vetri chiari lo banalizzerebbero non poco! ;)
Inoltre qui al nord non siamo a Palermo, dove c'è il sole per la maggior parte dell'anno e la vista sul mare. Qua tutto l'inverno le giornate sono sul grigio triste (salvo qualche giornata fortunata di sereno) se non proprio sul nero pece! Coi vetri neri perlomeno questa sensazione non si percepisce all'interno del terminal. ;)
A parte gli scherzi, non conosco la motivazione precisa, ma suppongo sia questa. Inoltre mi piace molto di più la linea del T1 coi vetri scuri. Decisamente molto elegante! Dei vetri chiari lo banalizzerebbero non poco! ;)
Inoltre qui al nord non siamo a Palermo, dove c'è il sole per la maggior parte dell'anno e la vista sul mare. Qua tutto l'inverno le giornate sono sul grigio triste (salvo qualche giornata fortunata di sereno) se non proprio sul nero pece! Coi vetri neri perlomeno questa sensazione non si percepisce all'interno del terminal. ;)
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Allora dovrebbero essere vetri selettivi per non far entrare eccessive quantità di calore durante il periodo estivo, del resto non essendoci sistemi d'ombreggiamento ed essendo le facciate principali esposte ad est ed ovest dovrebbe essere stata una scelta logica per evitare il surriscaldamento dell'interno.
Se qualcuno volesse fare una prova potrebbe provare, alla sera, con fuori buio, ad avvicinarsi con un accendino e vedere il colore delle fiammelle riflesse, quella di colore diverso, che indica la posizione del coating riflettente dovrebbe essere la penultima a partire dall'interno, in questo caso il vetro è selettivo. Poi ce lo riferisce da san Vittore. :green:
Ciao Flo, da un collega!
Se qualcuno volesse fare una prova potrebbe provare, alla sera, con fuori buio, ad avvicinarsi con un accendino e vedere il colore delle fiammelle riflesse, quella di colore diverso, che indica la posizione del coating riflettente dovrebbe essere la penultima a partire dall'interno, in questo caso il vetro è selettivo. Poi ce lo riferisce da san Vittore. :green:
Ciao Flo, da un collega!
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
tolta un'altra gru :ciao:
---------------
Facciata in composito a Malpensa
Profili pultrusi lunghi 20 metri per rivestire il nuovo Sheraton hotel dell'aeroporto.
Elementi pultrusi in materiale composito rinforzato con fibra di vetro sono stati impiegati per realizzare la facciata del nuovo Sheraton hotel in costruzione presso l'aeroporto di Malpensa, in provincia di Varese.
L'edificio, che sarà inaugurato a luglio, è stato progettato dallo studio romano King Roselli Architetti, mentre i lavori di costruzione sono stati affidati al Gruppo Degennaro di Bari. La struttura, larga 450 metri e alta 14, si sviluppa su tre piani, dove trovano posto uffici, 420 camere per gli ospiti, caffè e ristoranti, nonché un Centro Conferenze di 2000 m2. Il costo complessivo dell'opera si aggira intorno a 67 milioni di Euro.
Particolarità della struttura è, la facciata curva: "Il progetto si basa sull’idea di una grande pelle che si piega e che avvolge i corpi che contengono le camere. Tutte le installazioni sono nascoste sotto la sua copertura e respirano attraverso diverse aperture. Nell’insieme, la struttura ricorda più un oggetto di design che un edificio”, nota il progettista, l'arch. Riccardo Roselli.
La pelle esterna è ottenuta accostandoelementi pultusi lunghi 20 metri e larghi uno, realizzati dalla società italiana P.C.R. (Progettazione Costruzione Ricerca), utilizzando materiale termoindurente e fibre di vetro fornite dalla 3B. La finitura al quarzo, idrorepellente, è rivestita con un film di colore bianco-grigio.
Gli architetti hanno scelto questo materiale, abbastanza inusuale nei rivestimenti di facciata, dopo un confronto con altri prodotti quali membrane liquide a spruzzo e policarbonato: “Benché alcuni di questi materiali fossero adatti alla termoformatura, presentavano limiti per quanto riguarda la saldatura e non soddisfacevano tutti i requisiti prestazionali - afferma Roselli -. Le membrane liquide a spruzzo, potevano coprire con un unica pellicola tutto l’edificio in modo uniforme, ma l’edificio era semplicemente troppo grande perché questa soluzione potesse funzionare.”
fonte: polimerica.it
---------------
Facciata in composito a Malpensa
Profili pultrusi lunghi 20 metri per rivestire il nuovo Sheraton hotel dell'aeroporto.
Elementi pultrusi in materiale composito rinforzato con fibra di vetro sono stati impiegati per realizzare la facciata del nuovo Sheraton hotel in costruzione presso l'aeroporto di Malpensa, in provincia di Varese.
L'edificio, che sarà inaugurato a luglio, è stato progettato dallo studio romano King Roselli Architetti, mentre i lavori di costruzione sono stati affidati al Gruppo Degennaro di Bari. La struttura, larga 450 metri e alta 14, si sviluppa su tre piani, dove trovano posto uffici, 420 camere per gli ospiti, caffè e ristoranti, nonché un Centro Conferenze di 2000 m2. Il costo complessivo dell'opera si aggira intorno a 67 milioni di Euro.
Particolarità della struttura è, la facciata curva: "Il progetto si basa sull’idea di una grande pelle che si piega e che avvolge i corpi che contengono le camere. Tutte le installazioni sono nascoste sotto la sua copertura e respirano attraverso diverse aperture. Nell’insieme, la struttura ricorda più un oggetto di design che un edificio”, nota il progettista, l'arch. Riccardo Roselli.
La pelle esterna è ottenuta accostandoelementi pultusi lunghi 20 metri e larghi uno, realizzati dalla società italiana P.C.R. (Progettazione Costruzione Ricerca), utilizzando materiale termoindurente e fibre di vetro fornite dalla 3B. La finitura al quarzo, idrorepellente, è rivestita con un film di colore bianco-grigio.
Gli architetti hanno scelto questo materiale, abbastanza inusuale nei rivestimenti di facciata, dopo un confronto con altri prodotti quali membrane liquide a spruzzo e policarbonato: “Benché alcuni di questi materiali fossero adatti alla termoformatura, presentavano limiti per quanto riguarda la saldatura e non soddisfacevano tutti i requisiti prestazionali - afferma Roselli -. Le membrane liquide a spruzzo, potevano coprire con un unica pellicola tutto l’edificio in modo uniforme, ma l’edificio era semplicemente troppo grande perché questa soluzione potesse funzionare.”
fonte: polimerica.it
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Esternamente è ormai ultimato



lato B






lato B



Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Bello, peccato che nasconda il terminal.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Sarà interessante vedere l'effetto che farà l'Hotel una volta che a tutte le finestre saranno messe le tende "silver". Già ora che le tende sono montate su una manciata di finestre, mi sembra che l'impatto sia piuttosto forte. Chissà alla fine. Poi domanda: Sulla copertura bianca rotondeggiante che guarda verso il terminal, cosa pensate che verrà messo? Ipotesi 1: rimarranno bianche. 2: Simboli Sheraton. 3: pubblicità varia (tipo EK che ci piazza su una gigantografia del A380 con annessi slogan "anche da Milano" o cose simili...Magari voi lo sapete già e io non lo so.
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
dovrebbero rimanere bianche le facciate del lato B... che poi sono bianchicce :confuso:
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Sono arrivati i materassi











Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura agosto 2010
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite