cantiere Sheraton MXP T1 + inaugurazione 25-1-2011
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Mi associo ai ringraziamenti a tutto lo staff dirigenziale che ci ha accolti e fatto da guida.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere e scambiare opinioni e battute con coloro che saranno preposti alla conduzione del complesso. Veramente imponente, nella sua varietà di opzioni e soluzioni per la clientela, che faranno dello Sheratom di Malpensa un irrinunciabile punto di riferimento per tutto l'alto milanese.
Parlo di luogo con vocazione spiccata per grandi eventi, come convegni, congressi, incontri dai grandi numeri. Non solo luogo di passaggio per viaggiatori stanchi ed abboisognosi di ristoro. Insomma abbiamo avuta la netta ed autentica sensazione, al di là delle illustrazioni che ci pervenivano, che lo Sheraton di Malpensa avrà una capacità di attrazione propria, a prescindere dall'aeroporto. In fondo è l'orientamento logico e naturale per una struttura di tali dimensioni e tipologia.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere e scambiare opinioni e battute con coloro che saranno preposti alla conduzione del complesso. Veramente imponente, nella sua varietà di opzioni e soluzioni per la clientela, che faranno dello Sheratom di Malpensa un irrinunciabile punto di riferimento per tutto l'alto milanese.
Parlo di luogo con vocazione spiccata per grandi eventi, come convegni, congressi, incontri dai grandi numeri. Non solo luogo di passaggio per viaggiatori stanchi ed abboisognosi di ristoro. Insomma abbiamo avuta la netta ed autentica sensazione, al di là delle illustrazioni che ci pervenivano, che lo Sheraton di Malpensa avrà una capacità di attrazione propria, a prescindere dall'aeroporto. In fondo è l'orientamento logico e naturale per una struttura di tali dimensioni e tipologia.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
bellissime immagini pensavo che i lavori all'interno fossero più avanti ma comunque siamo a buon punto! :applausi: :ciao:
davide
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
...speriamo veramente che l'hotel faccia da traino all'aeroporto...
sembra una battuta ma i ruoli potrebbero divenire molto "interdipendenti"...ecco perchè, prima di pensare ad altri hotel a Mxp SEA farebbe bene a pensare a come attrarre vettori a Malpensa e contribuire a non farli scappare... invece di tenere 1 meeting settimanale per il progetto hotel T2 sarebbe meglio impiegare quei manager a cercare vettori in giro per il mondo o fare pressioni in Enac per mollare diritti...
speriamo che i dirigenti di Sheraton riescano in qualche modo a "supplire" all'attrattività dello scalo quindi a contribuire ad aumentare i passeggeri.
Ho sentito che a Novembre la Croce Rossa, appunto, terrà il suo primo meeting nazionale in un aeroporto...
altre grandi aziende internazionali hanno preferito lasciare (scelto le solite Parigi, Nizza / Montecarlo, Londra) per migliore raggiungibilità mondiale via aerea.
Nizza? Sì, certamente inferiore a Mxp. Ma è Nizza/Montecarlo...val bene un trasferimento in più.
Amici dicono si stia lavorando ad un mega conference per il 2011 con medici da USA, Canada, Europa, Asia, Australia, Brasile. La facile raggiungibilità è uno dei criteri fondamentali per vincere...ovviamente oltre a prezzo e servizio... :ciao:
sembra una battuta ma i ruoli potrebbero divenire molto "interdipendenti"...ecco perchè, prima di pensare ad altri hotel a Mxp SEA farebbe bene a pensare a come attrarre vettori a Malpensa e contribuire a non farli scappare... invece di tenere 1 meeting settimanale per il progetto hotel T2 sarebbe meglio impiegare quei manager a cercare vettori in giro per il mondo o fare pressioni in Enac per mollare diritti...
speriamo che i dirigenti di Sheraton riescano in qualche modo a "supplire" all'attrattività dello scalo quindi a contribuire ad aumentare i passeggeri.
Ho sentito che a Novembre la Croce Rossa, appunto, terrà il suo primo meeting nazionale in un aeroporto...
altre grandi aziende internazionali hanno preferito lasciare (scelto le solite Parigi, Nizza / Montecarlo, Londra) per migliore raggiungibilità mondiale via aerea.
Nizza? Sì, certamente inferiore a Mxp. Ma è Nizza/Montecarlo...val bene un trasferimento in più.
Amici dicono si stia lavorando ad un mega conference per il 2011 con medici da USA, Canada, Europa, Asia, Australia, Brasile. La facile raggiungibilità è uno dei criteri fondamentali per vincere...ovviamente oltre a prezzo e servizio... :ciao:
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
chissà dove potrebbe essere questo meeting della CRI :confuso:
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Molto belle,grazie per la chicca.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
malinconia questi inizi...quante speranze...vedarem e sperem...
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Spettacolare!!! Grazie per le immagini!
O meine schöne Madunina
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
grazie mille davvero ottimo report!
la cosa che più mi affascina è quel soffito "intrecciato" finito e visto dal vivo deve essere qualcosa di davvero spettacolare!!
la cosa che più mi affascina è quel soffito "intrecciato" finito e visto dal vivo deve essere qualcosa di davvero spettacolare!!
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Questo foto faranno contento Hal che non vedeva di buon occhio la ruggine in vista...

Modifiche alla viabilità per collegare la viabilità dell'hotel e i parcheggi sotterranei per le auto a nolo...


Ecco una visione da Nord-Ovest


Modifiche alla viabilità per collegare la viabilità dell'hotel e i parcheggi sotterranei per le auto a nolo...


Ecco una visione da Nord-Ovest

Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Finalmente di sera alcune luci sono accese... pure le tende iniziano a fare un effetto riflesso molto interessante!
Secondo i ben informati lo Sheraton dovrebbe aprire a fine settimana seppur solo parzialmente con circa una 70ina di camere... poi a regime entro Novembre con la cerimonia inaugurale!

Nel frattempo l'ingresso al T1/stazione Ferroviaria finalmente ha l'aspetto definitivo


in fondo l'accesso all'hotel dalla stazione


Secondo i ben informati lo Sheraton dovrebbe aprire a fine settimana seppur solo parzialmente con circa una 70ina di camere... poi a regime entro Novembre con la cerimonia inaugurale!

Nel frattempo l'ingresso al T1/stazione Ferroviaria finalmente ha l'aspetto definitivo


in fondo l'accesso all'hotel dalla stazione


Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
i controsoffitti mi fanno venire la pelle d'oca....basterebbe poco per rendere migliore l'ambiente
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
il controsoffitto non si può guardare :tilegno:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
ciao a tutti, finalmente aprira il nuvo albergo, era ora, cosi è comodo per tutti e tutto, speriamo che lavorano sopratutto, che ci sara movimento altrimenti sono soldi volati via eh, cmq mi hanno detto che sopra faranno una palesra (pesi), piscina, deve essere bello, speriamo anche quello che funazioni, è tutto da vedere.....
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Non hanno costruito l'hotel con soldi pubblici ad ogni modo. Vedrai che l'hotel andrà benissimo e che a regime sarà sempre bello vivo e pieno. Piuttosto saranno gli altri hotel della zona a soffrire almeno inizialmente. Questa sarà dura concorrenza per tutti. Specialmente se faranno accordi aggressivi con le compagnie aeree per assistenza in caso di voli cancellati a pax ed equipaggi. Metti che cancella un 777 di quelli che vengono da noi e che sia anche pieno a tappo. Dove le trovi 100 e passa stanze tutte in una volta e facilmente raggiungibili dall'aereoporto?
Spero anche che questo nuovo complesso dia lavoro a tanti che sono rimasti a casa causa chiusure di altri hotel o di altre attività. In bocca al lupo a tutti.
Spero anche che questo nuovo complesso dia lavoro a tanti che sono rimasti a casa causa chiusure di altri hotel o di altre attività. In bocca al lupo a tutti.
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
ciao commonwe, sono pienamente d'accordo con te di quello che hai scritto, sicuramente ci sara molta concorrenza, e spero sopratutto che quelle persone che sono in cerca di lavoro o quelli in cassaintegrazione li aiutano, visto che malpensa vuole e sta ampilando mi sembra giusto, visto che all'estero alcuni paesei sono già un po avanti di nuoi, ma credo che il nostro ottimismo arriviamo anche noi , basta una buona volontà e impegno, e onestà sono sicuro che andrà bene. Secondo me è importanto il trasporto pubblico per migliorare cosi useremo meno macchine in circolazione, e spero anche le nostre compagnie aeree si danno da fare ....
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Domani 1° ottobre apertura parziale Sheraton !!!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Lo Sheraton attende il primo cliente
Da oggi l'apertura al pubblico del grande albergo costruito all'ingresso dell'aerostazione. Già una ventina le prenotazioni; per l'anno prossimo si prevede una media di 250 stanze occupate al giorno
Ampie hall e spazi comuni, connettività garantita, colori soffusi, corridoi interminabili, eleganza discreta e senza fronzoli, architettura imponente. E ancora 433 stanze, 43mila metri quadri (come sette campi da calcio), 60 milioni di euro di investimento, quasi tre anni di lavori. Ecco il Malpensa Sheraton, albergo aeroportuale per eccellenza, sorto proprio all'ingresso dell'aerostazione, e che attende oggi, venerdì 1° ottobre 2010, i suoi primi clienti.
Già una ventina le prenotazioni giunte, in gran parte da stranieri, riferisce il direttore Gianrico Esposito accompagnando fotografi e giornalisti in un breve tour della vasta struttura di ospitalità, destinata ad una clientela prevalentemente business e single, per soggiorni assai brevi - una notte, una giornata, nell'attesa tra due voli o per un breve riposo prima di rimettersi in viaggio. Non manca nessuna comodità, e anche il panorama è garantito, (mal)tempo permettendo: dalle ampie vetrate dei piani, nelle belle giornate (quindi non oggi) è visibile in tutto il suo splendore la chiostra delle Alpi, dominata dal Monte Rosa.
L'albergo della nota catena internazionbale, parte del gruppo Starwood, apre oggi ad un 30% circa del suo potenziale: all'interno e all'esterno si lavora intensamente per l'ultimazione dell'allestimento. Entro fine mese dovrebbe essere pronto quasi tutto: salvo la spa con piscina, che sarà disponibile entro due mesi.
«Lo stile architettonico è unico nel panorama Sheraton» sottolinea Esposito. L'edificio, costruito dal gruppo De Gennaro e progettato dallo studio King Roselli, con una facciata di 480 metri di lunghezza è certo fra i più imponenti. Squadrato davanti, a sezioni e stondato sul retro, a ricordare vagamente il tema "aereo", verso il terminal, con le stanze, da 28 mq ciascuna, disposte in corridoi perpendicolari alla facciata. Vastissimi gli spazi comuni, non mancano eleganti lounge con servizi Internet sia wireless che via cavo. Il bar è intitolato al Monte Rosa, visibile attraverso la vetrata dietro il bancone; e se i servizi sono al livello dell'ospitalità internazionale, il ristorante interno "Il canneto" è l'elemento più spiccatamente "localizzato": «Il focus è sulla cucina del Nordovest, lo chef è milanese». Un assaggio d'Italia è garantito, anche se si sta volando da Madrid al Cairo.
I prezzi si distinguono, più che per la diversità delle stanze, abbastanza omogenee, per i servizi offerti, e aseconda della stagione: saranno in qualche modo maggiori nei periodi "di picco", minori in quelli di transito più modesto. mediamente si varierà sui 160-180 euro.
Quanto alle prospettive, si calcola che nel 2011 mediamente il 60% delle stanze potrà essere occupato ogni giorno: circa 250 su 433. La clientela sarà prevalentemente business-oriented, ma anche di tipo congressuale; più qualche famiglia in periodi più turistici. Un "mordi e fuggi" alberghiero, come si conviene ad un aeroporto, luogo per eccellenza di passaggio.
http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=183725
Da oggi l'apertura al pubblico del grande albergo costruito all'ingresso dell'aerostazione. Già una ventina le prenotazioni; per l'anno prossimo si prevede una media di 250 stanze occupate al giorno
Ampie hall e spazi comuni, connettività garantita, colori soffusi, corridoi interminabili, eleganza discreta e senza fronzoli, architettura imponente. E ancora 433 stanze, 43mila metri quadri (come sette campi da calcio), 60 milioni di euro di investimento, quasi tre anni di lavori. Ecco il Malpensa Sheraton, albergo aeroportuale per eccellenza, sorto proprio all'ingresso dell'aerostazione, e che attende oggi, venerdì 1° ottobre 2010, i suoi primi clienti.
Già una ventina le prenotazioni giunte, in gran parte da stranieri, riferisce il direttore Gianrico Esposito accompagnando fotografi e giornalisti in un breve tour della vasta struttura di ospitalità, destinata ad una clientela prevalentemente business e single, per soggiorni assai brevi - una notte, una giornata, nell'attesa tra due voli o per un breve riposo prima di rimettersi in viaggio. Non manca nessuna comodità, e anche il panorama è garantito, (mal)tempo permettendo: dalle ampie vetrate dei piani, nelle belle giornate (quindi non oggi) è visibile in tutto il suo splendore la chiostra delle Alpi, dominata dal Monte Rosa.
L'albergo della nota catena internazionbale, parte del gruppo Starwood, apre oggi ad un 30% circa del suo potenziale: all'interno e all'esterno si lavora intensamente per l'ultimazione dell'allestimento. Entro fine mese dovrebbe essere pronto quasi tutto: salvo la spa con piscina, che sarà disponibile entro due mesi.
«Lo stile architettonico è unico nel panorama Sheraton» sottolinea Esposito. L'edificio, costruito dal gruppo De Gennaro e progettato dallo studio King Roselli, con una facciata di 480 metri di lunghezza è certo fra i più imponenti. Squadrato davanti, a sezioni e stondato sul retro, a ricordare vagamente il tema "aereo", verso il terminal, con le stanze, da 28 mq ciascuna, disposte in corridoi perpendicolari alla facciata. Vastissimi gli spazi comuni, non mancano eleganti lounge con servizi Internet sia wireless che via cavo. Il bar è intitolato al Monte Rosa, visibile attraverso la vetrata dietro il bancone; e se i servizi sono al livello dell'ospitalità internazionale, il ristorante interno "Il canneto" è l'elemento più spiccatamente "localizzato": «Il focus è sulla cucina del Nordovest, lo chef è milanese». Un assaggio d'Italia è garantito, anche se si sta volando da Madrid al Cairo.
I prezzi si distinguono, più che per la diversità delle stanze, abbastanza omogenee, per i servizi offerti, e aseconda della stagione: saranno in qualche modo maggiori nei periodi "di picco", minori in quelli di transito più modesto. mediamente si varierà sui 160-180 euro.
Quanto alle prospettive, si calcola che nel 2011 mediamente il 60% delle stanze potrà essere occupato ogni giorno: circa 250 su 433. La clientela sarà prevalentemente business-oriented, ma anche di tipo congressuale; più qualche famiglia in periodi più turistici. Un "mordi e fuggi" alberghiero, come si conviene ad un aeroporto, luogo per eccellenza di passaggio.
http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=183725
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
investimento 74 milioni...
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
all'esterno verso la strada del P3, ci sono dei controsoffitti e muri in cartoncesso rigonfiati dall'acqua...MUSICA ha scritto:investimento 74 milioni...
Nonostante l'investimento alcuni lavori son stati fatti col xxlo :confuso:
Malpensa airport user
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Quanto un A320! :yeah:MUSICA ha scritto:investimento 74 milioni...
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
strano che hanno fatto i lavori male non lo fanno mai! :cry2:
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Ormai stanno posizionando le ultime scale di emergenza, finendo i piani 0 e -1 dei parcheggi mentre all'interno man mano altre camere vengono ultimate e aperte...

Io spero sempre che quelle rampe vengano adeguate e riaperte per collegare gli arrivi al P2 Multipiano sotto :confuso:


Io spero sempre che quelle rampe vengano adeguate e riaperte per collegare gli arrivi al P2 Multipiano sotto :confuso:

Malpensa airport user
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
Stasera si festeggia l'inaugurazione completa dell'hotel. Mi permetto di postare alcune foto degli ultimi locali pronti per essere utilizzati. Favolosi sia la piscina, che il solarium che il duo Sauna-Bagno Turco.






Re: cantiere Sheraton Malpensa al T1, apertura Ottobre 2010
In queste immagini il tempo non e' dei migliori,ma un bagnetto al tramonto con lo sfondo delle Alpi quando la visibilita' e' ottima, non dev'essere per niente male.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti