http://www.groupe-montparnasse56.com/#/ ... ntparnasse
società specializzata nel costruire torri o terrazze per creare nuove forme di turismo intelligente, osservativo, culturale. Sembra ci sia una corsa alla costruzione di queste terrazze come must e produttore di milioni di soldi grazie ai visitatori: IL RESTAURANT TOURNAN a Berlino, la 360 Chicago torre sul lago Michigan, la ONE LIBRTY PLATE tower a Filadelfia.
oppure Arup: costruzioni innovative di bellezza architettonica che attraggono turismo e acculturano all'architettura.
http://www.arup.com/. costruirono i 135 metri della ruota di Londra poi superata di 35 metri da Singapore ed altre 3 presto finite che rasenteranno i 200 metri...
potevano essere idde per Expo ma lo possono ancora divenire "ex post".
Perchè da noi non c'é questa "smania" di voler fare qualcosa di veramente eclatante per essere visti dal mondo? Per me é più un problema ideologico. L'ho sentita da tanti. Troppi:
troppo americana, troppo occidentale, troppo capitalista, troppo esibizionista di opulenza occidentale, inutile, soldi da spendere meglio, interesse di pochi, interessi (economici) di pochi, e via di seguito. Intanto gli altri le fanno e creano nuove forme di opere d'arte che generano soldi con le visite, coi gadgets, i bar, ristoranti, mechandising e ovviamente hotel, voli, trasporti...
serve altro per dire che potrebbero costruirne al Portello o per la fine di Expo? O in uno dei tanti spazi lugubri lasciati a Milano, magari occupati da fannulloni sedicenti centri sociali?
Oppure il nuovo stadio di calcio con annessa torre panoramica (Toronto?)
oppure una super ruota panoramica...e perché no: con cabine rotanti collegate ad un ristorante / bar centrale. Con fulcro come "smistamento" ed i bracci come corridoi sia per i clienti che per i camerieri.
Vento? Lo attenui coi cavi d'acciai o corridoi di pareti mobili leggeri e resistenti, trasparenti e/o con cascate d'acqua che assorbono le raffiche. E rendono esteticamente. Fantascienza?
No. Idee di MUSICA il pazzo.
Che in varie situazioni a distanza di 20, 30 anni ha visto "sue strane idee" di ragazzino realizzarsi in qualche parte del mondo. Tipo? la super piscina di Singapore, le Petronas Towers, la pista di sci a Dubai, il passaggio pedonale sulla rampa di Gatwick, appunto: la ruota di Londra. "Copiai l'idea da quella del Prater di Vienna che quando ero piccolo mi sembrava immensa. Ma io la volevo ancora più grande...gli inglesi mi hanno "accontentato"

Detto tra noi: il "Via Milano" lo proposi in modo leggermente diverso che implicava qualche investimento in più per farlo funzionare meglio... da qualche parte forse qualche cosa c'é anche su questo sito...anni addietro....
Un'altra idea folle? Sì....
Una mega vasca che possa accogliere grandi idrovolanti (anche "rotellabili") a Ovest di Mxp per voli diretti: Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di Garda, Mantova, Genova, Savona, Nizza, Venezia, etc.
Se poi la vasca fosse all'interno del sedime aeroportuale (magari a strati e/o " chiusa" per non sprecare) all'occorrenza sarebbe utilizzabile anche come riserva anti-incendio, atterraggi d'emergenza, e altro...ma mi fermo se no pensate sia veramente pazzo... :ciao: