La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
- normanbrent
- Messaggi: 476
- Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33
La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Su alcuni forum rimbalza la notizia della riapertura dell'aeroporto di Bolzano ai voli civili. La compagnia SkyAlps (che ad oggi non ha un sito web...) il 7 Gennaio aprirà le prenotazioni per la tratta Bolzano - Ciampino (per facilitare le connessioni con compagnie low cost, dice Josef Gostner co-proprietario della neonata compagnia). Gli slot verranno richiesti a Gennaio 2020 (quindi dopo l'apertura delle prenotazioni? :confuso: ) e i voli partiranno a maggio.
Dal 23 maggio al 2 agosto (abbastanza incomprensibile il non prolungare per tutto il mese questi servizi) saranno operati charter su Cagliari, Catania, Lamezia e Olbia, mentre nel futuro si parla anche di Milano (MXP?) Monaco e Vienna, come riporta Rainews https://www.rainews.it/tgr/tagesschau/a ... adb8e.html.
La flotta comprende un solo de Haviland DHC8Q400 da 76 posti.
Dal 23 maggio al 2 agosto (abbastanza incomprensibile il non prolungare per tutto il mese questi servizi) saranno operati charter su Cagliari, Catania, Lamezia e Olbia, mentre nel futuro si parla anche di Milano (MXP?) Monaco e Vienna, come riporta Rainews https://www.rainews.it/tgr/tagesschau/a ... adb8e.html.
La flotta comprende un solo de Haviland DHC8Q400 da 76 posti.
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) 
Risposta: Ovviamente NO!

Risposta: Ovviamente NO!
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Mah...molto perplesso
- normanbrent
- Messaggi: 476
- Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Capisco lo scetticismo, ma dei tanti aeroporti lillipuziani che abbiamo in Italia, forse quello di Bolzano è quello che più si merita un progetto del genere (secondo me):
- la zona di riferimento è frequentata in tutte le stagioni
- la città è alquanto distante dai maggiori aeroporti più prossimi: Innsbruck (che comunque non offre molte destinazioni ed è LHcentrico) e Verona, alle quali è collegata con rete infrastrutturale standard (no AV, per ora).
- il progetto in questione è portato avanti da privati, gente che prima di investire pensa al numerino in basso a destra (non consideriamo emiri, per il momento).
Una compagnia piccola, con una flotta altrettanto contenuta, che intende connettere la valle col resto d'Italia e un paio di hub intercontinentali, non è un'idea malvagia, dopo tutto.
E' chiaro che, a beneficiarne, non sarebbero solo i sudtirolesi ma, in primis, i turisti.
Quanti altri micro-aeroporti possono vantare queste premesse? Aosta, Cuneo, Albenga, Parma, Grosseto, Siena, Perugia, Ancona, Salerno, Crotone, Foggia, L'Aquila, Trapani, Comiso e Tortolì? non credo proprio...e per alcuni si è investito molto di più...
Staremo a vedere.
- la zona di riferimento è frequentata in tutte le stagioni
- la città è alquanto distante dai maggiori aeroporti più prossimi: Innsbruck (che comunque non offre molte destinazioni ed è LHcentrico) e Verona, alle quali è collegata con rete infrastrutturale standard (no AV, per ora).
- il progetto in questione è portato avanti da privati, gente che prima di investire pensa al numerino in basso a destra (non consideriamo emiri, per il momento).
Una compagnia piccola, con una flotta altrettanto contenuta, che intende connettere la valle col resto d'Italia e un paio di hub intercontinentali, non è un'idea malvagia, dopo tutto.
E' chiaro che, a beneficiarne, non sarebbero solo i sudtirolesi ma, in primis, i turisti.
Quanti altri micro-aeroporti possono vantare queste premesse? Aosta, Cuneo, Albenga, Parma, Grosseto, Siena, Perugia, Ancona, Salerno, Crotone, Foggia, L'Aquila, Trapani, Comiso e Tortolì? non credo proprio...e per alcuni si è investito molto di più...
Staremo a vedere.
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) 
Risposta: Ovviamente NO!

Risposta: Ovviamente NO!
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Da Bolzano all'aeroporto di Verona ci sono ben 150 chilometri e la catchment area di BZ è piuttosto ridotta.
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Bolzano ha una pista molto corta, che non permette di andare oltre i turboelica da 70 posti.
E di allungarla i locali non ne vogliono nemmeno sentire parlare.
Inoltre attraverso un referendum gli altoatesini hanno imposto alla provincia l'uscita dalla gestione dello scalo.
In parole povere, il trasporto aereo commerciale da quelle parti non interessa.
Tanto hanno già moltissimi turisti e probabilmente non si sentono incentivati a creare un sistema di trasporto aereo che porterebbe anche inquinamento acustico e atmosferico in una valle già ben affumicata dalla A22.
Viceversa stanno puntando tantissimo sul treno e sui trasporti pubblici in generale, senza dubbio i migliori d'Italia.
Nel lungo periodo è previsto il quadruplicamento in variante della linea del Brennero tra Verona e Innsbruck (comprensivo del tunnel di base), che permetterà uno spostamento di parte del traffico merci dalla strada alla ferrovia, nonchè una velocizzazione generale del sistema e quindi anche una migliore accessibilità degli aeroporti limitrofi.
E di allungarla i locali non ne vogliono nemmeno sentire parlare.
Inoltre attraverso un referendum gli altoatesini hanno imposto alla provincia l'uscita dalla gestione dello scalo.
In parole povere, il trasporto aereo commerciale da quelle parti non interessa.
Tanto hanno già moltissimi turisti e probabilmente non si sentono incentivati a creare un sistema di trasporto aereo che porterebbe anche inquinamento acustico e atmosferico in una valle già ben affumicata dalla A22.
Viceversa stanno puntando tantissimo sul treno e sui trasporti pubblici in generale, senza dubbio i migliori d'Italia.
Nel lungo periodo è previsto il quadruplicamento in variante della linea del Brennero tra Verona e Innsbruck (comprensivo del tunnel di base), che permetterà uno spostamento di parte del traffico merci dalla strada alla ferrovia, nonchè una velocizzazione generale del sistema e quindi anche una migliore accessibilità degli aeroporti limitrofi.
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Aggiungo che per i clienti molto altospendenti ci sono servizi di elitaxi dagli aeroporti nelle vicinanze alle principali località turistiche.
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Premesso che se (SE) usano soldi privati possono far quello che meglio credono, sarà comunque un traffico di nicchia e senza troppe ambizioni sui volumi trasportati, probabilmente con possibilità di successo se ben pubblicizzato agli uomini d'affari della zona e agli albergatori della zona.
Ciò premesso, i collegamenti via treno Milano - Bolzano son decollati proprio una decina di giorni fa
https://www.trenitalia.com/it/informazi ... -2020.html
"Bolzano, Trento e Milano saranno direttamente collegati dal Frecciarossa in appena 3 ore di viaggio, in 2 ore e 26' da Trento a Milano, con prezzi a partire da €25,90 con l'offerta Super Economy. Fermate anche a Rovereto, Verona, Peschiera e Brescia.
Questi gli orari dei nuovi collegamenti, che saranno attivi dal 15 dicembre:
Bolzano p. 8.45 – Milano a. 11.45
Milano p. 15.45 – Bolzano a. 18.48"
Se dovessero riuscire a inserire una frequenza da Milano al mattino e da Bolzano nel primo pomeriggio sarebbe il top
Ciò premesso, i collegamenti via treno Milano - Bolzano son decollati proprio una decina di giorni fa
https://www.trenitalia.com/it/informazi ... -2020.html
"Bolzano, Trento e Milano saranno direttamente collegati dal Frecciarossa in appena 3 ore di viaggio, in 2 ore e 26' da Trento a Milano, con prezzi a partire da €25,90 con l'offerta Super Economy. Fermate anche a Rovereto, Verona, Peschiera e Brescia.
Questi gli orari dei nuovi collegamenti, che saranno attivi dal 15 dicembre:
Bolzano p. 8.45 – Milano a. 11.45
Milano p. 15.45 – Bolzano a. 18.48"
Se dovessero riuscire a inserire una frequenza da Milano al mattino e da Bolzano nel primo pomeriggio sarebbe il top
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Il treno ha orari inutili.
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Il treno ha orari turistici.
Per tutte le altre esigenze c'è il cambio a Verona, non è che fino a metà dicembre fosse impossibile andare da Milano a Bolzano in treno.
Per tutte le altre esigenze c'è il cambio a Verona, non è che fino a metà dicembre fosse impossibile andare da Milano a Bolzano in treno.
Re: La ripartenza di Bolzano, anche Milano nel futuro?
Di turisti ce n’è a volontà, l’A22 è un incubo e nelle valli altoatesine più rinomate (Gardena, Alta Badia, ma pure a Carezza)il treno non ci arriva. Nonostante ciò è pieno di turisti sia italiani che tedeschi che dall’est Europa e anche dalla Svizzera.
Detto ciò che senso può avere sbinare i voli fra FCO e CIA?
Poi sono soldi di privati quindi amen
Detto ciò che senso può avere sbinare i voli fra FCO e CIA?
Poi sono soldi di privati quindi amen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti