Ita: nuovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Ita: nuovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Questo topic è la continuazione della serie su Alitalia / Ita
Precedente episodio era QUESTO
edit Amministrazione
---------------------------
Interessanti dettagli sul nuovo dpcm, dal quale sarebbe sparito l'impegno dello Stato a mantenere una quota di minoranza di ITA.
Rilevante anche il fatto che sarebbe il primo atto formale emesso dal governo dedicato di fatto alla vendita di ITA a LH.
Ita Airways, spunta il nuovo dpcm sulla vendita: verso la trattativa privata con Lufthansa
di Leonard Berberi 21 dic 2022
Nuovo dpcm e trattativa privata con «i soggetti comunitari interessati» alla compagnia aerea tricolore, cioè Lufthansa. L’iter di vendita di Ita Airways registra un’altra svolta durante l’ultimo consiglio dei ministri e dopo una serata di confronti tra il ministero dell’Economia e Palazzo Chigi. È quanto apprende il Corriere della Sera da fonti governative che spiegano come questo passaggio dovrebbe facilitare le discussioni con il colosso europeo dei cieli.
Le novità
Secondo le prime informazioni il nuovo dpcm supera quello del 1° marzo 2022, con la novità sostanziale che sarebbe stato tolto il vincolo per il Tesoro di mantenere una quota di minoranza nelle prime fasi della privatizzazione: dal momento che Lufthansa prevede di rilevare il 40% all’inizio la novità va incontro a questa esigenza. Il precedente decreto, infatti, stabiliva per il Tesoro il mantenimento di «una partecipazione di minoranza, non di controllo». In questo modo quindi il governo può cedere all’inizio una quota inferiore al 50% per poi privatizzare tutta l’azienda in un secondo momento.
Le tappe
Il gruppo europeo dei cieli — che include anche Swiss, Brussels Airlines, Austrian Airlines, Eurowings e l’italiana Air Dolomiti — nei prossimi giorni dovrebbe inviare una manifestazione d’interesse appunto per quel 40%. Il suo ingresso potrebbe avvenire sotto forma di aumento di capitale riservato, proseguono le fonti, non quindi attraverso una cessione delle quote. Questo nuovo dpcm se da un lato aiuta l’iter di cessione, dall’altro potrebbe richiedere qualche giorno in più visti i tempi burocratici.
I paletti
Resta intatta la parte relativa al piano industriale dei soggetti interessati. Anche il nuovo dpcm chiede che vengano assicurati la stabilità dell’assetto proprietario, la dimensione industriale dell’integrazione, la valorizzazione degli hub nazionali (Roma Fiumicino e Milano Linate), lo sviluppo sui mercati strategici e sul lungo raggio (con particolare attenzione all’America e all’Africa) e le prospettive occupazionali.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... d84e.shtml
Precedente episodio era QUESTO
edit Amministrazione
---------------------------
Interessanti dettagli sul nuovo dpcm, dal quale sarebbe sparito l'impegno dello Stato a mantenere una quota di minoranza di ITA.
Rilevante anche il fatto che sarebbe il primo atto formale emesso dal governo dedicato di fatto alla vendita di ITA a LH.
Ita Airways, spunta il nuovo dpcm sulla vendita: verso la trattativa privata con Lufthansa
di Leonard Berberi 21 dic 2022
Nuovo dpcm e trattativa privata con «i soggetti comunitari interessati» alla compagnia aerea tricolore, cioè Lufthansa. L’iter di vendita di Ita Airways registra un’altra svolta durante l’ultimo consiglio dei ministri e dopo una serata di confronti tra il ministero dell’Economia e Palazzo Chigi. È quanto apprende il Corriere della Sera da fonti governative che spiegano come questo passaggio dovrebbe facilitare le discussioni con il colosso europeo dei cieli.
Le novità
Secondo le prime informazioni il nuovo dpcm supera quello del 1° marzo 2022, con la novità sostanziale che sarebbe stato tolto il vincolo per il Tesoro di mantenere una quota di minoranza nelle prime fasi della privatizzazione: dal momento che Lufthansa prevede di rilevare il 40% all’inizio la novità va incontro a questa esigenza. Il precedente decreto, infatti, stabiliva per il Tesoro il mantenimento di «una partecipazione di minoranza, non di controllo». In questo modo quindi il governo può cedere all’inizio una quota inferiore al 50% per poi privatizzare tutta l’azienda in un secondo momento.
Le tappe
Il gruppo europeo dei cieli — che include anche Swiss, Brussels Airlines, Austrian Airlines, Eurowings e l’italiana Air Dolomiti — nei prossimi giorni dovrebbe inviare una manifestazione d’interesse appunto per quel 40%. Il suo ingresso potrebbe avvenire sotto forma di aumento di capitale riservato, proseguono le fonti, non quindi attraverso una cessione delle quote. Questo nuovo dpcm se da un lato aiuta l’iter di cessione, dall’altro potrebbe richiedere qualche giorno in più visti i tempi burocratici.
I paletti
Resta intatta la parte relativa al piano industriale dei soggetti interessati. Anche il nuovo dpcm chiede che vengano assicurati la stabilità dell’assetto proprietario, la dimensione industriale dell’integrazione, la valorizzazione degli hub nazionali (Roma Fiumicino e Milano Linate), lo sviluppo sui mercati strategici e sul lungo raggio (con particolare attenzione all’America e all’Africa) e le prospettive occupazionali.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... d84e.shtml
Ultima modifica di belumosi il mer 21 dic 2022, 20:55:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
...
Alla faccia del lapsus freudiano...la valorizzazione degli hub nazionali (Roma Fiumicino e Milano Linate),
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
L'aumento di capitale riservato è chiaro indice di cassa che piange calde lacrime, a 14 mesi dall'avvio di ITA.belumosi ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 16:19:43 Il gruppo europeo dei cieli — che include anche Swiss, Brussels Airlines, Austrian Airlines, Eurowings e l’italiana Air Dolomiti — nei prossimi giorni dovrebbe inviare una manifestazione d’interesse appunto per quel 40%. Il suo ingresso potrebbe avvenire sotto forma di aumento di capitale riservato, proseguono le fonti, non quindi attraverso una cessione delle quote.
Può darsi che si vada verso la resa del MEF senza (molte) condizioni.
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Dai Dai che adesso si vende più facilmente...
https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 18cf6.html





https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 18cf6.html
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Se queste sono le condizioni, è INPOSSIBILE che LH si prenderà ITA.
E anche se fosse, dopo averla presa la lascerà fallire come ha fatto a suo tempo AF.
Tempo 1 anno, finito i soldi che ci mette LH, ITA verrà lasciata fallire e i tedeschi si prenderanno solo il federaggio dall'Italia.
Io sono più che certo che andrà così.
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Secondo me potrebbero già essere arrivati a questo punto. Cedere il 40% ora e tutto il resto dopo mi sembra già una resa mascherata per permettere al governo di salvare la faccia. In Italia difficilmente un governo arriva a fine mandato e in ogni caso ciò avverrebbe tra 5 anni, assolutamente compatibile con il MEDIO TERMINE in cui si prospetta il completamento dell'acquisizione.malpensante ha scritto:L'aumento di capitale riservato è chiaro indice di cassa che piange calde lacrime, a 14 mesi dall'avvio di ITA.belumosi ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 16:19:43 Il gruppo europeo dei cieli — che include anche Swiss, Brussels Airlines, Austrian Airlines, Eurowings e l’italiana Air Dolomiti — nei prossimi giorni dovrebbe inviare una manifestazione d’interesse appunto per quel 40%. Il suo ingresso potrebbe avvenire sotto forma di aumento di capitale riservato, proseguono le fonti, non quindi attraverso una cessione delle quote.
Può darsi che si vada verso la resa del MEF senza (molte) condizioni.
Il nodo di tutto potrebbe essere il fatto che LH riesca o meno a far impegnare il governo a VENDERLE la rimanenza appena lei lo richiedesse. Una cosa del tipo "io ti prendo il 40% ora, ma se entro 5 anni decido di prendermi il tuo 60% tu sei obbligato a cedermelo subito."
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Incrociando le varie indiscrezioni si può delineare il seguente scenario:
- La formulazione del dpcm precedente obbligava non solo a cedere la maggioranza ma anche (probabilmente) a scendere sotto il 30% di azionariato pubblico. Per certi aspetti forzava di più la privatizzazione.
- Nella nuova formulazione l'azionista di maggioranza continua a essere lo Stato. Che poi eserciti questo potere oppure no è un aspetto che possono conoscere solo LH e MEF.
- L'aumento di capitale serve a mantenere più soldi pubblici dentro l'azienda e può magari obbligare lo Stato sborsarne altri, se l'aumento di capitale assume certe caratteristiche.
- La formulazione del dpcm precedente obbligava non solo a cedere la maggioranza ma anche (probabilmente) a scendere sotto il 30% di azionariato pubblico. Per certi aspetti forzava di più la privatizzazione.
- Nella nuova formulazione l'azionista di maggioranza continua a essere lo Stato. Che poi eserciti questo potere oppure no è un aspetto che possono conoscere solo LH e MEF.
- L'aumento di capitale serve a mantenere più soldi pubblici dentro l'azienda e può magari obbligare lo Stato sborsarne altri, se l'aumento di capitale assume certe caratteristiche.
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Secondo me l'emissione del nuovo dpcm è un grosso passo avanti verso la vendita per vari motivi.
La necessità di modificare una norma per renderla congrua all' accordo con LH che prevede l'acquisto in due tranches, rende certa l'esistenza dell'accordo stesso. Quanto meno a grandi linee.
La volontà di legiferare nella "densissima" settimana di chiusura della legge si stabilità, testimonia la volontà del governo di andare avanti in fretta, concedendo alla vendita la massima priorità.
Non mi sembra ci siano voci forti di dissenso, né dentro né fuori dal governo. E questo lascia pensare che la maggior parte della politica sia ormai orientata ad accettare la vendita. Inoltre più si va avanti e più è difficile per chi ci ha messo la faccia tornare indietro senza fare figure di merxa. Per cui è probabile che eventuali dissensi all'interno dei partiti di governo, abbiano sempre maggior difficoltà a manifestarsi.
A prescindere che sia per un mero ragionamento commerciale, piuttosto che la consapevolezza che non esiste un futuro stand alone per ITA.
L'approvazione dei sindacati lascia supporre che anche tra i lavoratori sia prevalente l'opinione che un futuro certo by LH, sia più rassicurante di un futuro by mamma stato.
Specie dopo lo spezzatino e la messa in cassa integrazione di migliaia di persone.
Detto quanto sopra, va comunque ricordato che siamo ancora in mezzo al guado. Però più vicini alla riva "giusta" di quanto non fossimo ieri.
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Il principale quotidiano della Capitale riporta che l'aumento di capitale riservato ai tedeschi potrebbe essere dell'ordine di 200-220 milioni di euro. Se, come si scrive altrove, LH avrà il 40% del capitale significa che ITA viene valutata, a operazione conclusa, sui 500-550 milioni.
Sul fatto che ormai a Roma siano decisi a vendere non dipende dal fatto di voler evitare figuracce. ITA e quello che le sta accanto sono solo un fastidio da eliminare al più presto.
Ritorno su un argomento che ho già affrontato: a Roma, ora come ora, interessa come gestire le autonomie richieste dalle Regioni, con tra l'altro la conseguente ridistribuzione dei dipendenti, ed è lì che si scontreranno nella compagine governativa. La stampa del Nord non ne parla o ne parla di sfuggita, ma per quella capitolina è un argomento caldo, anzi caldissimo. Un'interessante infografica del Messaggero riportava la distribuzione degli statali nelle Regioni italiane. Visti i numeri indicati sono propenso a credere che il quotidiano intendesse "ministeriali" in senso lato, ma tant'è. Orbene in Lombardia, ad esempio, non arrivano a 9mila unità, mentre nel Lazio superano i 36mila. E qualcuno veramente pensa che a Palazzo Chigi e dintorni sarà il destino di un paio di migliaia di dipendenti ITA il fulcro del contendere?
Sul fatto che ormai a Roma siano decisi a vendere non dipende dal fatto di voler evitare figuracce. ITA e quello che le sta accanto sono solo un fastidio da eliminare al più presto.
Ritorno su un argomento che ho già affrontato: a Roma, ora come ora, interessa come gestire le autonomie richieste dalle Regioni, con tra l'altro la conseguente ridistribuzione dei dipendenti, ed è lì che si scontreranno nella compagine governativa. La stampa del Nord non ne parla o ne parla di sfuggita, ma per quella capitolina è un argomento caldo, anzi caldissimo. Un'interessante infografica del Messaggero riportava la distribuzione degli statali nelle Regioni italiane. Visti i numeri indicati sono propenso a credere che il quotidiano intendesse "ministeriali" in senso lato, ma tant'è. Orbene in Lombardia, ad esempio, non arrivano a 9mila unità, mentre nel Lazio superano i 36mila. E qualcuno veramente pensa che a Palazzo Chigi e dintorni sarà il destino di un paio di migliaia di dipendenti ITA il fulcro del contendere?
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 18cf6.html
I ricavi superano i costi, ma nei costi ci saranno anche gli oneri finanziari?
I ricavi superano i costi, ma nei costi ci saranno anche gli oneri finanziari?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuovo decreto del Presidente del Consiglio per favorire la vendita di ITA a Lufthansa
Invece secondo me alla vendita non si arriverà. E ho molti motivi per crederlo.belumosi ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 17:55:22 Secondo me l'emissione del nuovo dpcm è un grosso passo avanti verso la vendita per vari motivi.
La necessità di modificare una norma per renderla congrua all' accordo con LH che prevede l'acquisto in due tranches, rende certa l'esistenza dell'accordo stesso. Quanto meno a grandi linee.
La volontà di legiferare nella "densissima" settimana di chiusura della legge si stabilità, testimonia la volontà del governo di andare avanti in fretta, concedendo alla vendita la massima priorità.
Non mi sembra ci siano voci forti di dissenso, né dentro né fuori dal governo. E questo lascia pensare che la maggior parte della politica sia ormai orientata ad accettare la vendita. Inoltre più si va avanti e più è difficile per chi ci ha messo la faccia tornare indietro senza fare figure di merxa. Per cui è probabile che eventuali dissensi all'interno dei partiti di governo, abbiano sempre maggior difficoltà a manifestarsi.
A prescindere che sia per un mero ragionamento commerciale, piuttosto che la consapevolezza che non esiste un futuro stand alone per ITA.
L'approvazione dei sindacati lascia supporre che anche tra i lavoratori sia prevalente l'opinione che un futuro certo by LH, sia più rassicurante di un futuro by mamma stato.
Specie dopo lo spezzatino e la messa in cassa integrazione di migliaia di persone.
Detto quanto sopra, va comunque ricordato che siamo ancora in mezzo al guado. Però più vicini alla riva "giusta" di quanto non fossimo ieri.
Anzitutto, non capisco la fretta del governo. Sembra quasi più interessato il governo che LH.
Interessante il fatto che abbiano voluto inserire nel dpcm la strategia industriale: FCO hub e LIN city aeroport. Se i tedeschi erano d'accordo, perché il governo per la prima volta ha voluto inserire quella postilla?
Altro punto negativo della questione: i tedeschi prenderebbero ITA solo al verificarsi di certi eventi. E imporre un piano industriale è la cosa peggiore che il governo avrebbe potuto fare per inimicarsi LH.
Quando anche LH avrà visto (ma già lo sa) che quello è un piano industriale destinato a fallire, ITA verrà lasciata fallire.
Non bisogna aver studiato che tutto è già scritto e andrà a finire così.
Mi spiace ma anche a sto giro ITA farà una brutta fine. E questa era l'ultima possibilità.
Molti che ora sperano e gioiscono nella vendita ai tedeschi, secondo me rimarranno molto molto delusi.
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Non tutti i mali vengono per nuocere, soprattutto quando apri un'altra SFO dopo che United annuncia il volo e perché no, una Delhi mangia soldi a tradimento con un sorriso a trentadue denti.malpensante ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 20:36:47 Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Sì ma se impongo ai tedeschi lo stesso piano industriale degli ultimi 15 anni (come pare dal decreto che hanno pubblicato), anche con i tedeschi ITA durerà davvero poco e arriverà ad avere le stesse perdite di 300-500 milioni annui. Anziché aspettare un altro anno e lasciare che siano i tedeschi a lasciarla fallire, non sarebbe meglio lasciarla fallire subito? Si evita un altro anno di agoniamalpensante ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 20:36:47 Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Credere che LH conferà il network di FCO come vorrebbe il governo, è pura utopia. A cui non ci crede nessuno.D960 ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:10:22Non tutti i mali vengono per nuocere, soprattutto quando apri un'altra SFO dopo che United annuncia il volo e perché no, una Delhi mangia soldi a tradimento con un sorriso a trentadue denti.malpensante ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 20:36:47 Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ita: nuovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Se si farà l'accordo vedremo quali novità verranno con Lufthansa. Sono curioso.
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Beh intanto per gli USA apriranno Washington e San Francisco che, volente o nolente, faranno il paio con i voli UA.grandemilano ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:14:29Credere che LH conferà il network di FCO come vorrebbe il governo, è pura utopia. A cui non ci crede nessuno.D960 ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:10:22Non tutti i mali vengono per nuocere, soprattutto quando apri un'altra SFO dopo che United annuncia il volo e perché no, una Delhi mangia soldi a tradimento con un sorriso a trentadue denti.malpensante ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 20:36:47 Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
DEL è hub Air India, HND hub ANA, GRU ed EZE sembra che vadano bene, MIA, BOS, JFK, sono destinazioni che comunque dall'Italia hanno il loro perché senza essere hub Star, LAX invece hub star lo è.
Sinceramente non vedo cosa potrebbero chiudere da FCO. Magari non aprire oltre, ma al momento non mi sembrano destinazioni così strampalate.
Se la "lotta" tra alleanze è soprattutto sull'Atlantico non vedo perché LH dovrebbe chiudere servizi in qualche modo già rodati, senza tentare di farli funzionare al meglio, favorendo la concorrenza.
Si spera solo che, una volta esaurita la possibilità di offrire voli su FCO, anche l'offerta USA venga diversificata un po' su Milano come è accaduto sull'Asia negli anni 2000 da MXP.
Ultima modifica di milmxp il mer 21 dic 2022, 21:54:39, modificato 3 volte in totale.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Quanto costa mantenere tutti quei voli? 500 milioni l'anno? E LH ci metterebbero 500 milioni per rispettare il piano industriale imposto dal nuovo dpcm?milmxp ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:24:56Beh intanto per gli USA apriranno Washington e San Francisco che, volente o nolente, faranno il paio con i voli UA.grandemilano ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:14:29Credere che LH conferà il network di FCO come vorrebbe il governo, è pura utopia. A cui non ci crede nessuno.D960 ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:10:22Non tutti i mali vengono per nuocere, soprattutto quando apri un'altra SFO dopo che United annuncia il volo e perché no, una Delhi mangia soldi a tradimento con un sorriso a trentadue denti.malpensante ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 20:36:47 Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
DEL è hub Air India, HND hub ANA, GRU ed EZE sembra che vadano bene, MIA, BOS, JFK, sono destinazioni che comunque dall'Italia hanno il loro perché senza essere hub Star, LAX invece hub star lo è.
Sinceramente non vedo cosa potrebbero chiudere da FCO. Magari non aprire oltre, ma al momento non mi sembrano destinazioni così strampalate.
A parte il fatto che questo dpcm vale fino a che il Tesoro rimarrà in ITA, e poi LH potrà rivoltare tutto e fare quello che vuole lei e il governo non potrà imporre più nulla. Ma comunque lasciando immutata la situazione come vorrebbe il governo, tempo un anno e saremo qui nuovamente a discutere ancora di crisi di quell'azienda
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
E' sempre piacevole leggere analisi basate su fatti reali e non si assiomi.milmxp ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:24:56Beh intanto per gli USA apriranno Washington e San Francisco che, volente o nolente, faranno il paio con i voli UA.grandemilano ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:14:29Credere che LH conferà il network di FCO come vorrebbe il governo, è pura utopia. A cui non ci crede nessuno.D960 ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:10:22Non tutti i mali vengono per nuocere, soprattutto quando apri un'altra SFO dopo che United annuncia il volo e perché no, una Delhi mangia soldi a tradimento con un sorriso a trentadue denti.malpensante ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 20:36:47 Se ITA verrà venduta, il merito sarà indubbiamente di Fabio Lazzerini, che dilapidando centinaia di milioni in 14 mesi ha reso indispensabile e indifferibile l'ingresso di un nuovo socio.
DEL è hub Air India, HND hub ANA, GRU ed EZE sembra che vadano bene, MIA, BOS, JFK, sono destinazioni che comunque dall'Italia hanno il loro perché senza essere hub Star, LAX invece hub star lo è.
Sinceramente non vedo cosa potrebbero chiudere da FCO. Magari non aprire oltre, ma al momento non mi sembrano destinazioni così strampalate.
Se la "lotta" tra alleanze è soprattutto sull'Atlantico non vedo perché LH dovrebbe chiudere servizi in qualche modo già rodati, senza tentare di farli funzionare al meglio, favorendo la concorrenza.
Si spera solo che, una volta esaurita la possibilità di offrire voli su FCO, anche l'offerta USA venga diversificata un po' su Milano come è accaduto negli anni 2000 da MXP.
Non ho idea di cosa farebbe LH, ma il tuo punto di partenza è corretto e condivisibile.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
L'analisi di milmxp è impeccabile e basata su dati reali.belumosi ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:47:37E' sempre piacevole leggere analisi basate su fatti reali e non si assiomi.milmxp ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:24:56Beh intanto per gli USA apriranno Washington e San Francisco che, volente o nolente, faranno il paio con i voli UA.grandemilano ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:14:29Credere che LH conferà il network di FCO come vorrebbe il governo, è pura utopia. A cui non ci crede nessuno.
DEL è hub Air India, HND hub ANA, GRU ed EZE sembra che vadano bene, MIA, BOS, JFK, sono destinazioni che comunque dall'Italia hanno il loro perché senza essere hub Star, LAX invece hub star lo è.
Sinceramente non vedo cosa potrebbero chiudere da FCO. Magari non aprire oltre, ma al momento non mi sembrano destinazioni così strampalate.
Se la "lotta" tra alleanze è soprattutto sull'Atlantico non vedo perché LH dovrebbe chiudere servizi in qualche modo già rodati, senza tentare di farli funzionare al meglio, favorendo la concorrenza.
Si spera solo che, una volta esaurita la possibilità di offrire voli su FCO, anche l'offerta USA venga diversificata un po' su Milano come è accaduto negli anni 2000 da MXP.
Non ho idea di cosa farebbe LH, ma il tuo punto di partenza è corretto e condivisibile.
Ma è altrettanto reale che questo business ha "fruttato" 500 milioni di perdite ogni anno per 15 anni. E questo è un dato altrettanto reale da tenere anch'esso come punto di partenza.
E se non si vuole gettare alle ortiche ITA (come è stato fatto con Alitalia), bisogna avere il coraggio di fare scelte coraggiose anche se impopolari.
Perché ciò che è desiderabile e ciò che è realizzabile sono due cose diverse.
Re: Ita: uovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Per quanto con il cuore spero che LH possa mettere qualche volo anche a MXP (secondo me sugli USA potrebbe accadere, come su qualche asiatica), non mi spiegherei altrimenti la corsa delle Americane nell'occupare spazi a FCO il prossimo anno, per quanto la destinazione tiri e per quanto pre-Covid quell'offerta fosse coperta da Norwegian.belumosi ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:47:37E' sempre piacevole leggere analisi basate su fatti reali e non si assiomi.milmxp ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:24:56Beh intanto per gli USA apriranno Washington e San Francisco che, volente o nolente, faranno il paio con i voli UA.grandemilano ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 21:14:29Credere che LH conferà il network di FCO come vorrebbe il governo, è pura utopia. A cui non ci crede nessuno.
DEL è hub Air India, HND hub ANA, GRU ed EZE sembra che vadano bene, MIA, BOS, JFK, sono destinazioni che comunque dall'Italia hanno il loro perché senza essere hub Star, LAX invece hub star lo è.
Sinceramente non vedo cosa potrebbero chiudere da FCO. Magari non aprire oltre, ma al momento non mi sembrano destinazioni così strampalate.
Se la "lotta" tra alleanze è soprattutto sull'Atlantico non vedo perché LH dovrebbe chiudere servizi in qualche modo già rodati, senza tentare di farli funzionare al meglio, favorendo la concorrenza.
Si spera solo che, una volta esaurita la possibilità di offrire voli su FCO, anche l'offerta USA venga diversificata un po' su Milano come è accaduto negli anni 2000 da MXP.
Non ho idea di cosa farebbe LH, ma il tuo punto di partenza è corretto e condivisibile.
Re: Ita: nuovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
LH che si fa imporre il network nemmeno se provano a fargli firmare l’accordo a fine serata dell’oktoberfest
Re: Ita: nuovo decreto Presidente Consiglio per favorire la vendita a Lufthansa #ITA4
Sarebbe alquanto stupido chiudere ciò che potenzialmente funziona da FCO con le dovute conseguenze del caso, anche perché ho sempre pensato che sia MXP che FCO possano giocare con i transiti anche se in modo diverso. Semmai sarebbe interessante capire quali benefici possa portare STAR in termini concreti e vedere dove e come è quantificabile la linea di galleggiamento. Non possiamo fare altro che attendere gli sviluppi.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti