Sviluppo T1
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Sviluppo T1
Pare che sia ormai decisione presa quella di costruire il cosiddetto T1XL, vale a dire l’estensione nord del T1. Si attende il benestare di ENAC e ci vorranno tre anni per costruirlo.
Solo successivamente si deciderà se costruire prima il molo sud, nel caso si ipotizzi che la crescita sarà soprattutto del traffico Schengen oppure se costruire prima il satellite D, se la crescita prevista sarà soprattutto non Schengen.
A quel punto la fluidità del satellite B potrà dare elasticità all’offerta infrastrutturale fra i due tipi di traffico.
Solo successivamente si deciderà se costruire prima il molo sud, nel caso si ipotizzi che la crescita sarà soprattutto del traffico Schengen oppure se costruire prima il satellite D, se la crescita prevista sarà soprattutto non Schengen.
A quel punto la fluidità del satellite B potrà dare elasticità all’offerta infrastrutturale fra i due tipi di traffico.
Ultima modifica di malpensante il gio 19 ott 2023, 17:26:17, modificato 3 volte in totale.
Re: Sviluppo T1
Tre anni? 

AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Sviluppo T1
Solo a MXP si trovano i satelliti gender fluid!
Buono che finalmente si sia deciso di partire.
Immagino che non ci siano novita' sul T1XL in quanto tale?

Buono che finalmente si sia deciso di partire.
Immagino che non ci siano novita' sul T1XL in quanto tale?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Sviluppo T1
Non so altro.
Re: Sviluppo T1
Buona notizia, ma tre anni dal parere positivo dell’ENAC (quanto ci vuole per ottenerlo ?) per costruire la parte di sviluppo più semplice (se non ho capito male, il T1XL sarà un blocco privo di jet bridges, solo gates ai remoti) per poi decidere cosa fare sulle parti di sviluppo più rilevanti. Direi che per parecchi anni FCO resterà avanti rispetto a MXP.
Re: Sviluppo T1
Il problema fondamentale e' che a FCO si costruisce anticipando la crescita, mentre a MXP l'azionista di riferimento preferisce muoversi in maniera reattiva (spremendo dividendi nel frattempo).
Re: Sviluppo T1
Occorreranno dai tre ai sei mesi per la gara d'appalto, per cui il periodo effettivo di costruzione sarà più breve.
Re: Sviluppo T1
Il T1XL non ha nessun gates, migliorerà gli spazi in zona arrivi e partenze con l'incremento anche della zona commerciale16242 ha scritto:Buona notizia, ma tre anni dal parere positivo dell’ENAC (quanto ci vuole per ottenerlo ?) per costruire la parte di sviluppo più semplice (se non ho capito male, il T1XL sarà un blocco privo di jet bridges, solo gates ai remoti) per poi decidere cosa fare sulle parti di sviluppo più rilevanti. Direi che per parecchi anni FCO resterà avanti rispetto a MXP.
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 3167
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Sviluppo T1
Ecco spiegato il motivo per l'avviamento dell'iter...piu' negozi + ricavi. Degli spazi in piu' o in meno per i pax frega nulla a Sea. Se l'Obiettivo fosse stato la creazione di un vero aeroporto al servizio di chi vola e non di chi vuol far la spesa, la ristrutturazione avrebbe avuto tempistiche ben diverse.I-Alex ha scritto: ↑ven 20 ott 2023, 00:02:09Il T1XL non ha nessun gates, migliorerà gli spazi in zona arrivi e partenze con l'incremento anche della zona commerciale16242 ha scritto:Buona notizia, ma tre anni dal parere positivo dell’ENAC (quanto ci vuole per ottenerlo ?) per costruire la parte di sviluppo più semplice (se non ho capito male, il T1XL sarà un blocco privo di jet bridges, solo gates ai remoti) per poi decidere cosa fare sulle parti di sviluppo più rilevanti. Direi che per parecchi anni FCO resterà avanti rispetto a MXP.
Ultima modifica di romaneeconti il ven 20 ott 2023, 01:32:29, modificato 1 volta in totale.
Re: Sviluppo T1
Mxp: inefficiente per non adeguamento delle strutture. I JB sono molto importanti.
Serve un molo a Sud del satellite A con 12/15 JB.
Bello e funzionale (magari acciaio e cristallo). Parta dalla zona torre/parcheggio dipendenti verso il vecchio deicing/smistamento bagagli e poi giri ancora verso CargoCity.
Collegato sotterraneamente al satellite A
e/o al corpo del T1.
Così si potrebbe decidere se il molo basti per Schengen o se gli vada aggiunto il satellite - A - Altrimenti tutti e tre siano Non Schengen.
Mxp ha pochi spazi. Ampliare verso il parcheggio dipendenti/torre (coprendo la ferrovia) darebbe fiato senza sprecare terreno.
Ovviamente servono parcheggi multipiano Interrati.
Serve un molo a Sud del satellite A con 12/15 JB.
Bello e funzionale (magari acciaio e cristallo). Parta dalla zona torre/parcheggio dipendenti verso il vecchio deicing/smistamento bagagli e poi giri ancora verso CargoCity.
Collegato sotterraneamente al satellite A
e/o al corpo del T1.
Così si potrebbe decidere se il molo basti per Schengen o se gli vada aggiunto il satellite - A - Altrimenti tutti e tre siano Non Schengen.
Mxp ha pochi spazi. Ampliare verso il parcheggio dipendenti/torre (coprendo la ferrovia) darebbe fiato senza sprecare terreno.
Ovviamente servono parcheggi multipiano Interrati.
Re: Sviluppo T1
Riporto un post di Agosto 2022 dal topic "Nuovo Master Plan Malpensa"
Il T1XL sostanzialmente è una ulteriore campata del terminal a nord che prolungherà aumentando gli spazi della zona partenze, arrivi e magazzini interrati collegandosi all'esistente, le dimensioni planimetriche sono 97 metri per 76.
Nelle note si descriveva l'intervento utile ad ampliare le zone controlli passaporti sia in partenza che arrivi nonché riconsegna bagagli.
Da esso ci sarà un domani il prolungamento a Nord dove poi sottoterra di innescherà il passaggio al futuro molo D.
A mio avviso anche le piccole zone di ampliamento a Est verso il piazzale (meno invasive) saranno presto cantierizzate e miglioreranno l'esperienza del passeggero, soprattutto allargando la zona per le code ai varchi sicurezza.
----------
ho ripreso alcuni documenti che mi avevano girato del nuovo Masterplan 2035 e nel leggerli ho pensato che alcune slides di approfondimento sui vari interventi programmati possano essere interessanti per il Forum.
Ho escluso quelli del molo D e della Cargo City che sono già stati ampiamente dibattiti anche sul forum e selezionato quelli a mio avviso più interessanti e in parte sconosciuti ai più. Iniziamo...
Terminal 1







Il T1XL sostanzialmente è una ulteriore campata del terminal a nord che prolungherà aumentando gli spazi della zona partenze, arrivi e magazzini interrati collegandosi all'esistente, le dimensioni planimetriche sono 97 metri per 76.
Nelle note si descriveva l'intervento utile ad ampliare le zone controlli passaporti sia in partenza che arrivi nonché riconsegna bagagli.
Da esso ci sarà un domani il prolungamento a Nord dove poi sottoterra di innescherà il passaggio al futuro molo D.
A mio avviso anche le piccole zone di ampliamento a Est verso il piazzale (meno invasive) saranno presto cantierizzate e miglioreranno l'esperienza del passeggero, soprattutto allargando la zona per le code ai varchi sicurezza.
----------
ho ripreso alcuni documenti che mi avevano girato del nuovo Masterplan 2035 e nel leggerli ho pensato che alcune slides di approfondimento sui vari interventi programmati possano essere interessanti per il Forum.
Ho escluso quelli del molo D e della Cargo City che sono già stati ampiamente dibattiti anche sul forum e selezionato quelli a mio avviso più interessanti e in parte sconosciuti ai più. Iniziamo...
Terminal 1







Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Sviluppo T1
Mentre credo che non ci sia alcuna modifica ai piani di che cosa verrà fatto è in ridiscussione la tempistica indicata.
Re: Sviluppo T1
Ora è chiaro a cosa servisse l'enorme spazio sotteraneo realizzato anni fa, infatti se si legge con attenzione la relazione del Master plan si parla di piano cantinato già realizzato. Da quanto capisco però per il momento si prevede di realizzare solo la parte di prolungamento del terminal parallalela alla strada sul viadotto. Perchè si parla di corpo "rettangolare" definito come T1XL.
Re: Sviluppo T1
Dovendo andare in elevazione su fondamenta e piano interrato già esistenti 3 anni mi sembrano tanti.
Mi ero dimenticato e ho visto con commozione che è previsto finalmente anche il rifacimento interno del satellite sud.
Mi ero dimenticato e ho visto con commozione che è previsto finalmente anche il rifacimento interno del satellite sud.
Re: Sviluppo T1
Peraltro nel documento ripescato da I-Alex si parla di progettazione gia' in corso.
Riguardando le cartine mi pare anche che il giro dell'oca per arrivare a B non-Schengen peggiori ulteriormente.
Meglio tardi che mai.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Sviluppo T1
Al netto di ovvie modifiche, perché nessun progetto può essere ripescato da un cassetto senza, la progettazione probabilmente è terminata da tempo. Per passare alla costruzione ci vogliono però l'OK di ENAC e prima ancora quello degli azionisti.
Per l'OK di ENAC però ci vuole prima l'approvazione del Masterplan, che come sappiamo però attende la definizione della faccenda Cargo City.
Re: Sviluppo T1
Quoto. Capisco l'esigenza che anche i futuri spazi commerciali abbiano passeggeri che transitino dalle loro parti (gli aeroporti sono oramai grandi centri commerciali), ma in effetti il giro diventa piuttosto lungo: bene arrivare con amplio anticipo ed indossare comode sneakers.
Grazie I-Alex per avere riproposto le planimetrie (il mio ricordo non era corretto).
Re: Sviluppo T1
Vedere qui un post datato (Dicembre 2008 !!!!) con immagini degli ambienti allora in costruzione del 3/3° con i famosi spazi che allora chiamammo "cattedrale" interrata
viewtopic.php?f=17&t=2533&start=100
Nella foto del gruppo di AL allora in visita al cantiere potete vedere Pelush, I-Alex, il sottoscritto e ... I TIGI che nel frattempo..... ci ha lasciati (RIP)
viewtopic.php?f=17&t=2533&start=100
Nella foto del gruppo di AL allora in visita al cantiere potete vedere Pelush, I-Alex, il sottoscritto e ... I TIGI che nel frattempo..... ci ha lasciati (RIP)
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Sviluppo T1
sicuromalpensante ha scritto:Mentre credo che non ci sia alcuna modifica ai piani di che cosa verrà fatto è in ridiscussione la tempistica indicata.
Malpensa airport user
Re: Sviluppo T1
Vedo dalle vecchie foto del "camerone" che segue l'andamento del futuro T1XL completo. Bene.
Re: Sviluppo T1
grazie mille per questo post....finalmente mi e` chiaro il progetto, ma ho due domande:I-Alex ha scritto: ↑ven 20 ott 2023, 06:54:14 Riporto un post di Agosto 2022 dal topic "Nuovo Master Plan Malpensa"
Il T1XL sostanzialmente è una ulteriore campata del terminal a nord che prolungherà aumentando gli spazi della zona partenze, arrivi e magazzini interrati collegandosi all'esistente, le dimensioni planimetriche sono 97 metri per 76.
Nelle note si descriveva l'intervento utile ad ampliare le zone controlli passaporti sia in partenza che arrivi nonché riconsegna bagagli.
Da esso ci sarà un domani il prolungamento a Nord dove poi sottoterra di innescherà il passaggio al futuro molo D.
A mio avviso anche le piccole zone di ampliamento a Est verso il piazzale (meno invasive) saranno presto cantierizzate e miglioreranno l'esperienza del passeggero, soprattutto allargando la zona per le code ai varchi sicurezza.
----------
ho ripreso alcuni documenti che mi avevano girato del nuovo Masterplan 2035 e nel leggerli ho pensato che alcune slides di approfondimento sui vari interventi programmati possano essere interessanti per il Forum.
Ho escluso quelli del molo D e della Cargo City che sono già stati ampiamente dibattiti anche sul forum e selezionato quelli a mio avviso più interessanti e in parte sconosciuti ai più. Iniziamo...
Terminal 1
![]()
1) il nuovo quarto satellite (D), capisco bene che sara` dedicato in parte a voli shengen e in parte a non shengen?
se cosi fosse secondo me come flusso passeggeri non avrebbe senso.....dovrebbe essere dedicato invece solo ai non shengen in caso....lasciando la parte nord (4 satellite e satellite C ) in caso ai non shengen e il resto a shengen
2) l'ampliamento a est del terminale per migliorare il controllo sicurezza e` una cosa che ho sempre pensato che dovessero fare e al piu` presto.....mi sembra pero di capire che non fara` parte della prima fase di ampliamento del terminal 1XL ma della seconda fase, quando verra` creato il terminal a sud, giusto?
Re: Sviluppo T1
L'aggiunta al Satellite A prefiudica quel molo rettangolare arrotonda (tipo ferro di cavallo) dalla torre per poi rigirare all'interno verso Cargocity...
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Sviluppo T1
Il satellite D dovrebbe avere due piani partenze sovrapposti, uno Schengen e uno non Schengen.bolvi ha scritto: ↑sab 21 ott 2023, 01:10:50 grazie mille per questo post....finalmente mi e` chiaro il progetto, ma ho due domande:
1) il nuovo quarto satellite (D), capisco bene che sara` dedicato in parte a voli shengen e in parte a non shengen?
se cosi fosse secondo me come flusso passeggeri non avrebbe senso.....dovrebbe essere dedicato invece solo ai non shengen in caso....lasciando la parte nord (4 satellite e satellite C ) in caso ai non shengen e il resto a shengen
Re: Sviluppo T1
Spiace dirlo ma quel eventuale modulo è solo nel libro dei ns sogni (o di qualcuno di noi), non c'è un progetto reale di Sea e non ci sarà mai fintanto che ci sarà l'idea di una futura terza pista nei prossimi 50 anniMUSICA ha scritto:L'aggiunta al Satellite A prefiudica quel molo rettangolare arrotonda (tipo ferro di cavallo) dalla torre per poi rigirare all'interno verso Cargocity...
Malpensa airport user