Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

le news relative a mezzi volanti, strutture a terra e aviazione
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 01 giu 2024, 10:37:04

Maxi multa a Ryanair, easyJet, Volotea e Vueling per i costi dei bagagli a mano
di Mara Monti

Il Ministero dei diritti dei consumatori ha inflitto una sanzione di 150 milioni di euro per il bagaglio a mano, la scelta dei posti, il check in
31 maggio 2024

Le vacanze sono alle porte e chi deve acquistare un biglietto aereo sa bene che nel costo deve considerare anche quello dei bagagli, diventato anno dopo anno una spesa extra sempre più pesante. Le cosiddette ancillaries revenues (bagagli e pasti a bordo) sono arrivate a rappresentare un terzo del fatturato delle principali compagnie low cost e non è chiaro come questa voce rientri nel computo dei biglietti aerei. A chiedere un chiarimento su questa voce sono state le autorità spagnole che dopo mesi di istruttoria hanno multato le compagnie aeree low cost Ryanair, easyJet, Vueling e Volotea per un totale di 150 milioni di euro come risposta ad una azione legale presentata dalle associazioni dei consumatori nel 2023.

Le ragioni della multa
Tra i motivi della decisione del Ministero dei diritti dei consumatori, l’aver violato i diritti dei passeggeri facendo pagare oltre al biglietto anche il bagaglio a mano più grande, la scelta dei posti o la stampa della carta d’imbarco, e non consentendo di pagare in contanti ai banchi del check-in o per l’acquisto di articoli a bordo, secondo quanto dichiarato dalle associazioni spagnole per i diritti dei consumatori OCU e Facua, che hanno contestato le pratiche dal 2018 mentre il ministero ha aperto un’indagine nel 2023. L’OCU ha dichiarato in un comunicato di aspettarsi che altri Paesi europei seguano l’esempio.

L’associazione delle compagnie aeree spagnole ALA ha criticato la decisione del governo perché, secondo il loro parere, viola le regole del mercato unico dell’Unione Europea e la libertà delle compagnie di fissare i propri prezzi. «Difendiamo il diritto del consumatore di scegliere la migliore opzione di viaggio», ha dichiarato in un comunicato il presidente dell’ALA Javier Gandara.

Il nodo dei bagagli a mano
Già nel 2019, un tribunale spagnolo aveva multato Ryanair ritenendo abusivo la politica di far pagare il bagaglio a mano. Ma Ryanair ha continuato con la sua politica, sostenendo che sta nella decisione delle compagnie aeree di determinare le dimensioni del bagaglio a mano.

Il successo delle compagnie aeree low cost e l’attrattiva della loro politica di prezzi bassi ha costretto molte compagnie aeree tradizionali a smettere di offrire servizi come cibo e bevande gratuiti o intrattenimento nei voli a breve e medio raggio.

Fonte https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.amppr ... na/AGBhrRL
Malpensa airport user

Avatar utente
Vecchiosaggioelfo
Messaggi: 97
Iscritto il: ven 23 ott 2020, 20:00:03

Re: Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda Vecchiosaggioelfo » sab 01 giu 2024, 23:25:43

Sono attualmente in Spagna, dove questa notizia ha avuto, ovviamente, molta rilevanza. Ho sentito la dichiarazione della vicepresidenta segunda del Governo Sanchez, nonchè leader del partito populista Sumar, Yolanda Diaz, in cui parlava trionfalmente di un grande risultato che andrà a beneficio dei consumatori bistrattati dalle compagnie low cost. Peccato che, ammesso che la multa venga confermata in sede Europea, il risultato sarà un aumento generalizzato del costo dei biglietti aerei. Alla faccia della protezione dei consumatori.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda malpensante » sab 01 giu 2024, 23:52:58

Yolanda Diaz è quella della Palestina “dal fiume al mare”.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 02 giu 2024, 09:04:18

A me non convince questa sanzione perché se vuoi degli extra li paghi, lo sai e ci sta.
Quello che a mio avviso dovrebbero fare a livello UE è standardizzare le dimensioni e kg del bagaglio compreso nel biglietto (scegliessero una misura sui 3 lati minima per tutti) e di conseguenza dei bagagli grandi e da scova , magari mettendo in limite ai prezzi
Vecchiosaggioelfo ha scritto:Sono attualmente in Spagna, dove questa notizia ha avuto, ovviamente, molta rilevanza. Ho sentito la dichiarazione della vicepresidenta segunda del Governo Sanchez, nonchè leader del partito populista Sumar, Yolanda Diaz, in cui parlava trionfalmente di un grande risultato che andrà a beneficio dei consumatori bistrattati dalle compagnie low cost. Peccato che, ammesso che la multa venga confermata in sede Europea, il risultato sarà un aumento generalizzato del costo dei biglietti aerei. Alla faccia della protezione dei consumatori.
nel caso direi un fortissimo aumento del prezzo standard
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda malpensante » dom 02 giu 2024, 11:01:49

È abbastanza assurdo che, su aerei uguali, perché o sono A32x o B737, Ryanair, WizzAir e eayJet consentano bagagli piccoli di misure diverse. Non mi pare che i sedili abbiano forme così diverse da obbligare a misure diverse per i bagagli che devono essere messi sotto.

Al limite puoi fissare misure diverse per aerei particolari, ma anche in quelli i sedili sono poi gli stessi.

Eviterei interventi sul costo dei bagagli a mano o da stiva, poi ti trovi la Vestager che li decide, secondo le sue logiche difficili da condividere.

KittyHawk
Messaggi: 6894
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 02 giu 2024, 11:37:50

Sul bagaglio a mano dovrebbe pensarci l'ISO, stabilendo le misure e il peso minimi ammessi. E i legislatori europei e statunitensi dovrebbero semplicemente legiferare che all'interno dell'aeromobile, per ogni posto messo in vendita, ci sia lo spazio per ospitare tale bagaglio. Una volta che uno si dota di una valigia conforme allo standard ISO non dovrebbe più preoccuparsi di poterla o non poterla utilizzare a bordo di tutte le compagnie europee e statunitensi. Che poi vorrebbe dire, nell'arco di qualche anno, a bordo della stragrande maggioranza degli aeromobili del mondo.

Si potrebbe non aderire allo standard? Certo, ma poi si rischierebbe di non poter più far volare il velivolo negli USA o nell'UE. Ne varrebbe la pena?
In fin dei conti sarebbe simile alla mossa dell'UE per gli alimentatori degli smartphone, che obbliga tutti i produttori, per vendere il prodotto all'interno della UE, a utilizzare l'USB-C, limitando così la spazzatura elettronica. Se il produttore vuole utilizzare un altro tipo di connettore lo può ovviamente fare, ma non venderebbe più in uno dei mercati più ricchi del mondo. Anche Apple, che difendeva il suo sistema chiuso, alla fine ha capitolato.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Spagna: maxi multa alle low cost per gli extra

Messaggio da leggereda malpensante » dom 02 giu 2024, 11:44:29

Quoto.


Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti