Da Analisi Difesa
https://www.analisidifesa.it/2024/09/lm ... tricolori/
Nella giornata di oggi, 12 settembre, presso la base di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, si è tenuta la cerimonia di bentornato al personale del North America Tour dell’Aeronautica Militare, che ha portato le Frecce Tricolori sui luoghi più iconici del Nord America dall’inizio di giugno ai giorni scorsi. In questa stessa occasione, è stato presentato il Leonardo M-346 come nuovo velivolo che andrà a sostituire, nei prossimi anni, l’MB-339PAN, e la livrea appositamente disegnata dai designer Pininfarina.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Vice Presidente del Senato Sen. Gian Marco Centinaio, dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe Cavo Dragone e dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Gen. S.A. Luca Goretti, nonché di tutte le più importanti autorità civili e religiose del territorio. .... [continua]
......................................L’M-346 scelto dall’Aeronautica Militare per la PAN è oggi considerato il più avanzato aereo da addestramento sul mercato internazionale. Ha all’attivo oltre 125.000 ore di volo, 126 esemplari venduti a livello globale ed il recente successo quale spina dorsale dell’International Flight Training School di Decimomannu in Sardegna, la scuola di eccellenza per la formazione di piloti militari nazionali ed internazionali, nata dalla collaborazione tra Leonardo e l’Aeronautica Militare Italiana ed oggi riferimento a livello mondiale per la formazione dei piloti che volano sui caccia di ultima generazione.
L’M-346 è un aereo a getto transonico bimotore e biposto, caratterizzato da alte prestazioni ed elevate capacità di manovra che lo rendono la soluzione più idonea per traghettare le Frecce Tricolori verso una nuova era, grazie a un velivolo di ultima generazione, con comandi di volo e avionica completamente digitali, un sistema di controllo del volo fly-by-wire con ridondanza quadrupla e una moderna interfaccia uomo-macchina.
M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
Sono contento che la scelta sia stata spostata dal 345 al 346.
Per i miei gusti c'è un po' troppo bianco nella nuova livrea.
Comunque un gran ferro.

Per i miei gusti c'è un po' troppo bianco nella nuova livrea.
Comunque un gran ferro.

Re: M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
Ho assistito ieri alla presentazione in diretta YouTube del nuovo velivolo. Alcune considerazioni in merito:
1) Sospendo ogni commento sulla nuova livrea. Una cosa è giudicarla staticamente, dove si vede essenzialmente la fusoliera, un'altra quando è in volo, dove si apprezzano anche estradossi e intradossi delle ali. Spero abbiano simulato l'effetto visivo dell'intera pattuglia in volo al completo, per capire cosa percepisce il pubblico. Non vorrei che l'ampia macchia bianca sul dorso, che ricorda un aereo più in piccolo, faccia perdere cognizione di quanto vicini volino i velivoli durante le esibizioni.
2) Sono molto perplesso dalla scelta di pitturare di bianco la prua superiore della fusoliera, perché potrebbe infastidire i piloti in volo, ma immagino abbiano avuto il beneplacito dagli stessi dopo averla sperimentata.
3) Il nuovo velivolo ha caratteristiche di volo diverse dal 339 e occorrerà rivedere tutte le figure in repertorio. Tante potranno continuare a far parte del programma, altre dovranno essere forse abbandonate e magari ne vedremo delle nuove. Se ne avrò l'occasione, appena avranno i nuovi velivoli cercherò di vedermi qualche loro allenamento.
4) Il 339 della PAN è, a quanto ne so, un velivolo a pilotaggio diretto, ossia non c'è intermediazione tra comandi, attuatori e superfici di controllo/motore. Il pilota ha un feedback immediato. L'M346, viceversa, prevede un'intermediazione software. Sono curioso di sapere come questo fatto influenzerà le modalità di volo e se dovranno modificare il software per rendere idoneo il velivolo al volo acrobatico in formazione.
Detto questo, per fortuna non hanno scelto l'M345, come paventavo leggendo nei mesi scorsi.
1) Sospendo ogni commento sulla nuova livrea. Una cosa è giudicarla staticamente, dove si vede essenzialmente la fusoliera, un'altra quando è in volo, dove si apprezzano anche estradossi e intradossi delle ali. Spero abbiano simulato l'effetto visivo dell'intera pattuglia in volo al completo, per capire cosa percepisce il pubblico. Non vorrei che l'ampia macchia bianca sul dorso, che ricorda un aereo più in piccolo, faccia perdere cognizione di quanto vicini volino i velivoli durante le esibizioni.
2) Sono molto perplesso dalla scelta di pitturare di bianco la prua superiore della fusoliera, perché potrebbe infastidire i piloti in volo, ma immagino abbiano avuto il beneplacito dagli stessi dopo averla sperimentata.
3) Il nuovo velivolo ha caratteristiche di volo diverse dal 339 e occorrerà rivedere tutte le figure in repertorio. Tante potranno continuare a far parte del programma, altre dovranno essere forse abbandonate e magari ne vedremo delle nuove. Se ne avrò l'occasione, appena avranno i nuovi velivoli cercherò di vedermi qualche loro allenamento.
4) Il 339 della PAN è, a quanto ne so, un velivolo a pilotaggio diretto, ossia non c'è intermediazione tra comandi, attuatori e superfici di controllo/motore. Il pilota ha un feedback immediato. L'M346, viceversa, prevede un'intermediazione software. Sono curioso di sapere come questo fatto influenzerà le modalità di volo e se dovranno modificare il software per rendere idoneo il velivolo al volo acrobatico in formazione.
Detto questo, per fortuna non hanno scelto l'M345, come paventavo leggendo nei mesi scorsi.
Re: M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
Non sono assolutamente un esperto, ma la livrea potrebbe benissimo essere francese piuttosto che italiana...
Re: M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
Ottima scelta per l'aereo, ma la livrea lascia molto a desiderare. La vista dall'alto è l'unica decente, non capisco il (troppo) bianco sulla coda al posto del tricolore, la vista laterale è bruttina, da sotto è tutto blu tranne le prese d'aria dei motori che sono una rossa e una verde (non era meglio tenere la freccia tricolore degli MB339?). Il blu poi è quasi nero.
Spero proprio la cambino.
Re: M-346 di Leonardo nuova frecciA tricolore
Per la livrea vedremo, ma il M346 è un ottimo velivolo, mentre al M345 sarebbe mancata potenza per le acrobazie, poi il M345 deriva da un progetto vecchio come il Siai 211 mentre il M346 nasce da un progetto più recente, dal quale deriva anche il russo YAK 130. Purtroppo come sono cambiati i tempi!
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti