Distributore di idrogeno alla cargo city

progetti e lavori in corso
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 13 dic 2024, 18:28:28

a margine dell'evento di oggi per l'inaugurazione del parcheggio sicuro con circa 150 stalli per i mezzi pesanti e annessa palazzina ristoro, docce, etc è stato presentato anche il progetto avviato da alcuni mesi che consentirà nel 2026 l'apertura del distributore di idrogeno per veicoli e mezzi pesanti dell'aeroporto e che gravano sull'aeroporto
-----------

Malpensa, nel 2026 la prima stazione di rifornimento a idrogeno verde
13/12/2024

Immagine


MALPENSA – «Siamo in fase avanzata di permitting. Contiamo di iniziare i lavori all’inizio dell’anno prossimo». Sono i vertici di Edison Next a fare il punto sulla prima stazione di rifornimento a idrogeno verde che sarà operativa a Malpensa «entro la metà del 2026» nella zona di Cargo City, su un terreno adiacente al nuovo parcheggio per i camion inaugurato oggi, 13 dicembre.



Il progetto
Realizzato insieme a Sea e finanziato con i fondi del Pnrr, Malpensa H2 – questo il nome del progetto – è stato presentato questa mattina alla presenza dell’amministratore delegato degli aeroporti milanesi, Armando Brunini, e del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
La stazione di rifornimento a idrogeno verde di Malpensa ospiterà tecnologie all’avanguardia per garantire la produzione ed il rifornimento di idrogeno verde dei veicoli pesanti operanti il trasporto merci in area Cargo City, nonché dei veicoli adibiti al trasporto dei passeggeri che si muovono in ambito aeroportuale.

Immagine

La mobilità a idrogeno
La stazione coprirà un’area di circa 12.000 metri quadrati. L’idrogeno verde sarà prodotto da un elettrolizzatore installato in loco, con l’obiettivo di una capacità iniziale di 1 MW e già predisposto per successivi ampliamenti fino al raddoppio della capacità produttiva, così da poter sostenere l’ulteriore sviluppo di mobilità a idrogeno nell’area in linea con l’ambizioso piano di decarbonizzazione previsto in aeroporto.

https://www.malpensa24.it/malpensa-staz ... drogeno-2/
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda malpensante » ven 13 dic 2024, 20:43:33

Mah!

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda KL63 » ven 13 dic 2024, 22:02:22

malpensante ha scritto: ven 13 dic 2024, 20:43:33Mah!
Perché mah? A Bolzano gli autobus urbani vanno ad idrogeno. Manca la rete di distribuzione per cui si può usare solo in aree limitate. Che poi la produzione sia energeticamente conveniente o meno non lo so, però vale lo stesso discorso per la produzione delle batterie elettriche che è ambientalmente ed energeticamente devastante.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda malpensante » ven 13 dic 2024, 22:27:54

Appunto. Idiozie varie.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 13 dic 2024, 22:41:28

Idiozie adesso, domani chissà.
Il problema non sono i progetti pilota qua e là, lo sviluppo da qualche parte deve passare, è la demenziale decisione di obbligare l'elettrificazione totale delle automobili in tempi incompatibili con la riconversione industriale finanziariamente sostenibile e lo sviluppo delle infrastrutture, a cominciare dalla percentuale minima di vendita di elettriche dall'anno prossimo.
L'Europa si sta suicidando economicamente.

robygun
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 09 gen 2017, 12:50:06

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda robygun » sab 14 dic 2024, 09:40:35

Il ciclo dell'idrogeno ha rendimenti infimi rispetto alle batterie, inoltre è un gas complicato e pericoloso da gestire (passa attraverso le guarnizioni ed indebolisce i metalli)..

Potrebbe avere senso per gli aerei, anche perché così verrebbe gestito da un numero ristretto di personale specializzato..Immagine

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda KL63 » sab 14 dic 2024, 11:27:59

robygun ha scritto: sab 14 dic 2024, 09:40:35 Il ciclo dell'idrogeno ha rendimenti infimi rispetto alle batterie, inoltre è un gas complicato e pericoloso da gestire (passa attraverso le guarnizioni ed indebolisce i metalli)..

Potrebbe avere senso per gli aerei, anche perché così verrebbe gestito da un numero ristretto di personale specializzato..Immagine
Interessante, grazie.
In questo schema per l'idrogeno partono dall'eletteolisi per produrlo però per l'elettrico non tengono conto dell'estrazione del litio, della produzione delle batterie, del loro trasporto e dei costi finali dello smaltimento delle batterie a fine vita, anche dopo il loro primo riutilizzo.

robygun
Messaggi: 161
Iscritto il: lun 09 gen 2017, 12:50:06

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda robygun » sab 14 dic 2024, 12:31:45

Lo schema riguarda il ciclo dell'energia per il "rifornimento"..

Ovviamente fare una batteria non è come fare un serbatoio per l'idrogeno..

S62
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 08:59:59

Re: Distributore di idrogeno alla cargo city

Messaggio da leggereda S62 » dom 15 dic 2024, 09:35:22

non trovo intelligente il posto.
è in testata alla futura 3 pista, dalla parte opposta alla strada dove stanno finendo il parcheggio/ristoro camion.

boh, potevano usare altri posti secondo me.


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti