CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

le news dal "Caravaggio"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 mar 2025, 12:51:51

CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Il Consiglio di amministrazione di Sacbo ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2024, che sarà sottoposto alla prossima Assemblea degli azionisti prevista in prima convocazione il 28 aprile 2025 e in seconda convocazione il giorno 29 aprile 2025.


Il Consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio di esercizio di Sacbo S.p.A. e il bilancio consolidato di gruppo che include il bilancio d’esercizio di Sacbo S.p.A. e quello della società interamente controllata BGY International Services S.R.L.

Anche nel 2024 è proseguita la crescita del traffico passeggeri, in continuità con la ripresa post-Covid, consentendo di consolidare la competitività dell’aeroporto di Bergamo sia a livello nazionale, dove risulta stabilmente al terzo posto dopo Fiumicino e Malpensa, sia a livello europeo, dove occupa la trentaquattresima posizione. Il numero di passeggeri transitati nello scalo nel 2024 ha toccato il record storico di 17,3 milioni (+8,6% rispetto al 2023), con 24 compagnie aeree che hanno operato sullo scalo, permettendo di raggiungere con voli di linea nel corso dell’anno 158 destinazioni in 42 Paesi.

“Nel corso del 2024, caratterizzato dalla punta massima di traffico passeggeri, il Gruppo SACBO ha confermato la grande capacità di adattamento alle mutevoli situazioni di mercato, flessibilità operativa e governo delle procedure, garantendo uno standard elevato in termini di efficienza e risultati – ha sottolineato il presidente di SACBO, Giovanni Sanga – Il Piano Investimenti concordato con ENAC, nel rispetto del Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030 approvato a fine 2023, ha permesso di dare corso agli interventi di ampliamento dell’area partenze dell’aerostazione, che porteranno all’apertura a metà 2025 della nuova area check-in e a fine anno all’entrata in funzione della nuova area riservata ai controlli di sicurezza dotata di macchinari di ultima generazione, e inoltre di completare il sottopasso di collegamento tra l’aerostazione e il futuro capolinea del collegamento ferroviario. L’intera azione di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture aeroportuali deve considerarsi mirata all’obiettivo della sostenibilità economica, sociale e ambientale”.

È proseguita senza soste l’intensa attività di ampliamento ed ammodernamento delle infrastrutture pianificata con ENAC che ha visto la società investire oltre 225 milioni di euro nell’ultimo quinquennio. Con riferimento alla Capogruppo Sacbo SpA, l’esercizio si è chiuso con un importo complessivo di acquisizioni / realizzazioni effettuate nel corso del 2024 complessivamente pari a euro 63,8 (euro 3,2 relativi ad immobilizzazioni immateriali e euro 60,6 per immobilizzazioni materiali) mentre la società controllata BGY International Services Srl ha effettuato acquisizioni per euro 3,7 nel corso del 2024.

Il Gruppo ha investito circa 13,8 milioni di euro per la sostenibilità delle attività connesse all’aeroporto. Sono state realizzate opere di mitigazione e compensazione e di miglioramento dell’accessibilità, con interventi mirati allo sviluppo della multimodalità; si è provveduto ad installare un impianto fotovoltaico che produce oltre il 10% del fabbisogno elettrico dello scalo (in aggiunta all’approvvigionamento di energia rinnovabile per il 60% del proprio fabbisogno), collocare postazioni di ricarica per veicoli elettrici in area airside, acquisire nuovi Ground Services Equipment elettrici per le attività di handling e portare a termine interventi finalizzati all’efficientamento energetico delle infrastrutture tecniche e di servizio.
Va evidenziato che, a febbraio 2025, il Gruppo SACBO è diventato prima e unica realtà a livello italiano ad avere aiuto accesso ai fondi europei per l’elettrificazione, sia di infrastrutture che di servizi, all’interno del bando AFIF (Alternative Fuels Infrastructure Facilities) per un progetto complessivo di 9 milioni coperto per il 40% da finanziamento europeo.

Il processo di trasformazione digitale rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo dello scalo e a tal fine il Gruppo ha investito 2,9 milioni di euro.

Il personale di Gruppo in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 676 addetti ed è in riduzione di 3 unità rispetto al 31 dicembre 2023. Gli addetti medi mensili del 2024 sono invece pari a 715,4 unità e sono risultati in crescita di 31,9 unità rispetto allo scorso anno.

Il Valore della produzione di Gruppo ha superato i 165 milioni di euro, in crescita del 6,5% rispetto al 2023.

Il Valore della produzione è ripartito nel seguente modo:
• ricavi aviation del gestore pari a 55.6 milioni di euro (+4,3%);
• ricavi commerciali (o non-aviation) pari a 70,6 milioni di euro (+13,7%).;
• ricavi per assistenza passeggeri, merci e vettori aerei pari a 34,8 milioni di euro (+9,7%).
• altri ricavi e proventi, pari a euro 4,0 milioni di euro.

Il risultato operativo (EBIT) è risultato pari a 25,78 milioni di euro, mentre il risultato netto di Gruppo ammonta a 13,74 milioni di euro.

Il risultato netto della capogruppo Sacbo S.p.A. è stata positivo e pari a 11,85 milioni.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 mar 2025, 14:39:44

Per quanto sia un’operazione di divisione grossolana, il ricavo aviation per passeggero nel 2024 è stato di 3,20 euro.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 25 mar 2025, 15:34:49

E ulteriori 4,05 dal commerciale, che sono i negozi/ristoranti etc a supporto dei passeggeri
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 mar 2025, 15:41:38

Per fortuna che c’è anche il non aviation, altrimenti sarebbe no profit.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9074
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 25 mar 2025, 16:17:30

Si conferma il fatto che gli aeroporti sono diventati ormai un centro commerciale con alcuni aerei a fare da contorno

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda maclover » mar 25 mar 2025, 16:18:33

malpensante ha scritto: mar 25 mar 2025, 15:41:38 Per fortuna che c’è anche il non aviation, altrimenti sarebbe no profit.

La cosa pubblica, a maggior ragione una infrastruttura, dovrebbe essere no profit per definizione: non puntare a distribuire utili ma a re-investirli in toto per offrire un servizio migliore o più accessibile.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda robix » mar 25 mar 2025, 16:51:26

maclover ha scritto: mar 25 mar 2025, 16:18:33 La cosa pubblica, a maggior ragione una infrastruttura, dovrebbe essere no profit per definizione: non puntare a distribuire utili ma a re-investirli in toto per offrire un servizio migliore o più accessibile.
Non vedo cosa c'entra questo commento: si commentava come i ricavi di BGY da aviation per pax siano piuttosto scarsi e per fortuna (di SACBO) c'è anche il non aviation. Se il cliente di gran lunga principale è FR del resto c'è poco da stupirsi.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda maclover » mar 25 mar 2025, 18:31:37

robix ha scritto: mar 25 mar 2025, 16:51:26 Non vedo cosa c'entra questo commento: si commentava come i ricavi di BGY da aviation per pax siano piuttosto scarsi e per fortuna (di SACBO) c'è anche il non aviation.

Si commentavano non i ricavi, ma i profitti. E come, per fortuna, grazie al non aviation SACBO non sia una no profit.
Secondo me, invece, una azienda pubblica dovrebbe innanzitutto generare benefici per la società (inteso come cittadini) guardando oltre il profitto meramente finanziario

I-GABE
Messaggi: 4185
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 25 mar 2025, 18:56:20

Il problema e' trovare il giusto equilibrio tra generare benefici per il territorio e regalare utili alla compagnia di riferimento.
FR e' quella che veramente ci guadagna, SACBO alla fine e' sana ma - a mio avviso - non sono i voli per Salaminchia a rendere il bergamasco e la Lombardia piu' ricchi.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda maclover » mar 25 mar 2025, 19:58:23

Vero che serve trovare un equilibrio, ma nel caso specifico in totale BGY va poco sopra i 7€ a pax e FR poco sopra i 10€ a pax.
Per carità, si potrebbe discutere di come meglio spartirsi quei 3€ di differenza, ma non stiamo parlando di due scale di grandezza diverse.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: CDA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

Messaggio da leggereda malpensante » mar 29 apr 2025, 12:00:38

Immagine
Immagine


Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti