Due righe su LHI: MXP-CDG
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Due righe su LHI: MXP-CDG
Giusto due righe e senza foto.
Venerdì 20 battesimo del volo LHI con MXP-CDG LH1776.
Check-in online, comodissimo, ho scelto posti in fila 4, la prima di Y.
Malpensa Express pessimo, direi pienotto, TSR al posto del solito TAF. In teoria sarebbe meglio, ma non ci sono le rastrelliere bagagli, l' alta affluenza rende tutto scomodo. Come mi succede sempre ultimamente un bel ritardo di 10 minuti, questa volta spesi a Rescaldina in attesa del treno da Novara. Indegno, soprattutto a 11 euro cad.
Comodo il Fast Track, solo posti in piedi nella saletta Senator, che non ce la fa più. Per fortuna qualcuno parte... diversamente dalla CFA e da Club SEA è possibile mangiare qualche panino, pasticcini eccetera. Ma deve cambiare subito, non è all' altezza dell' attuale volume di traffico.
Imbarco al finger, a bordo alto LF: 94/120 in Y, ma 0/12 in Business.
Pitch sorprendente, forse nella prma fila di Y è maggiore? Sedili ottimi, ma il "ritorno" degli schienali non è perfetto, servizio ottimo, troppo difertente l' Italiano da Sturmtruppen dei piloti e quello Dadaumpa delle A/V, non belle, ma super professionali. Annunci in italiano e in inglese, niente tedesco, niente francese.
C' è servizio in Y! Un ritorno ai vecchi tempi. Piccolo contenitore di (insalata di) pasta fredda (veramente fredda!), cracker, crostatina, bevanda. Niente di cui entusiarmarsi, ma mille miglia lontano dallo squallidissimo Alibox, per non dire dalle LC.
Arrivo al tristo CDG 1, che però è almeno compatto, un delirio di saliscendi nei tapis roulants, people mover comodissimo fino al brufolo T3, dove prendiamo un RER "diretto" che ci lascia dopo 40 minuti praticamente davanti all' albergo.
Ritorno oggi con LH1777. Solito RER B fino a CDG, ma il treno è corto, siamo uno sull' altro, purtroppo anche qualche ubriaco. Anche questa volta il treno non ferma da Gare du Nord a CDG e sono circa 40 minuti, un po' schifosi, ma senza paura delle solite code in autostrada. La saletta non è LH, ma STAR e sta nella zona non Schengen. Fortunatamente non c' è nessuno ai controlli passaporti e approfittiamo. La saletta che ha anche una parte First, è praticamente vuota, c' è parecchio con cui abbuffarsi, design gradevole, molti schermi al plasma. All' uscita dalla toilette la porta per poco non mi sega un dito :tilegno:
Imbarco in orario, abbiamo sedili nella fila uscita d' emergenza, quindi pitch ovviamente ampio.
LF molto alto: 3/12 in Business, 113/120 in Economy.
Annunci in italiano un po' stentato, inglese e francese.
Ci portano un panino con formaggio e tacchino, apparentemente deludente, ma stranamente buono, era sicuramente fresco, più una barretta di cioccolato e ovviamente un drink. Servizio un po' più lento, ma dietro era veramente pieno.
Arrivo in perfetto orario, ci sono tre fratelli al satellite A, ma Genova viene parcheggiato in remoto, pur se davanti al sat. A. Due Cobus ci stavano già aspettando, faccio a tempo a vedere il nastro 1 col brand Lufthansa e si va alla stazione. Fortunatamente c' è solo un quarto d' ora da aspettare, il TAF ha le rastrelliere, ma tanto è praticamente vuoto e dopo 43 minuti siamo a Cadorna - centro città.
L' impressione di LHI è ottima, il prezzo pure, ma so che così non potrà durare... Senza che sembri una bestemmia LH Italia mi sembra un' easyJet di lusso, nel senso che è tutto estremamente professionale, l' aereo è lo stesso, ma il pitch non ti ammazza, il terminal è quello giusto, nessuno ti rompe per farti comprare cianfrusaglie, puoi ingollare qualcosa di commestibile e senza spendere, l' unica cosa che NON VA è il Malpensa Express. Da Milano è un terrore perderlo, allora si prende quello prima, è in costante ritardo eccetera. Spero nel doppio binario.
E' ovvio che da Linate si risparmierebbe un sacco di tempo, ma AF e AZ non reggono il confronto.
Arrifederci Lufthansa Italia
Venerdì 20 battesimo del volo LHI con MXP-CDG LH1776.
Check-in online, comodissimo, ho scelto posti in fila 4, la prima di Y.
Malpensa Express pessimo, direi pienotto, TSR al posto del solito TAF. In teoria sarebbe meglio, ma non ci sono le rastrelliere bagagli, l' alta affluenza rende tutto scomodo. Come mi succede sempre ultimamente un bel ritardo di 10 minuti, questa volta spesi a Rescaldina in attesa del treno da Novara. Indegno, soprattutto a 11 euro cad.
Comodo il Fast Track, solo posti in piedi nella saletta Senator, che non ce la fa più. Per fortuna qualcuno parte... diversamente dalla CFA e da Club SEA è possibile mangiare qualche panino, pasticcini eccetera. Ma deve cambiare subito, non è all' altezza dell' attuale volume di traffico.
Imbarco al finger, a bordo alto LF: 94/120 in Y, ma 0/12 in Business.
Pitch sorprendente, forse nella prma fila di Y è maggiore? Sedili ottimi, ma il "ritorno" degli schienali non è perfetto, servizio ottimo, troppo difertente l' Italiano da Sturmtruppen dei piloti e quello Dadaumpa delle A/V, non belle, ma super professionali. Annunci in italiano e in inglese, niente tedesco, niente francese.
C' è servizio in Y! Un ritorno ai vecchi tempi. Piccolo contenitore di (insalata di) pasta fredda (veramente fredda!), cracker, crostatina, bevanda. Niente di cui entusiarmarsi, ma mille miglia lontano dallo squallidissimo Alibox, per non dire dalle LC.
Arrivo al tristo CDG 1, che però è almeno compatto, un delirio di saliscendi nei tapis roulants, people mover comodissimo fino al brufolo T3, dove prendiamo un RER "diretto" che ci lascia dopo 40 minuti praticamente davanti all' albergo.
Ritorno oggi con LH1777. Solito RER B fino a CDG, ma il treno è corto, siamo uno sull' altro, purtroppo anche qualche ubriaco. Anche questa volta il treno non ferma da Gare du Nord a CDG e sono circa 40 minuti, un po' schifosi, ma senza paura delle solite code in autostrada. La saletta non è LH, ma STAR e sta nella zona non Schengen. Fortunatamente non c' è nessuno ai controlli passaporti e approfittiamo. La saletta che ha anche una parte First, è praticamente vuota, c' è parecchio con cui abbuffarsi, design gradevole, molti schermi al plasma. All' uscita dalla toilette la porta per poco non mi sega un dito :tilegno:
Imbarco in orario, abbiamo sedili nella fila uscita d' emergenza, quindi pitch ovviamente ampio.
LF molto alto: 3/12 in Business, 113/120 in Economy.
Annunci in italiano un po' stentato, inglese e francese.
Ci portano un panino con formaggio e tacchino, apparentemente deludente, ma stranamente buono, era sicuramente fresco, più una barretta di cioccolato e ovviamente un drink. Servizio un po' più lento, ma dietro era veramente pieno.
Arrivo in perfetto orario, ci sono tre fratelli al satellite A, ma Genova viene parcheggiato in remoto, pur se davanti al sat. A. Due Cobus ci stavano già aspettando, faccio a tempo a vedere il nastro 1 col brand Lufthansa e si va alla stazione. Fortunatamente c' è solo un quarto d' ora da aspettare, il TAF ha le rastrelliere, ma tanto è praticamente vuoto e dopo 43 minuti siamo a Cadorna - centro città.
L' impressione di LHI è ottima, il prezzo pure, ma so che così non potrà durare... Senza che sembri una bestemmia LH Italia mi sembra un' easyJet di lusso, nel senso che è tutto estremamente professionale, l' aereo è lo stesso, ma il pitch non ti ammazza, il terminal è quello giusto, nessuno ti rompe per farti comprare cianfrusaglie, puoi ingollare qualcosa di commestibile e senza spendere, l' unica cosa che NON VA è il Malpensa Express. Da Milano è un terrore perderlo, allora si prende quello prima, è in costante ritardo eccetera. Spero nel doppio binario.
E' ovvio che da Linate si risparmierebbe un sacco di tempo, ma AF e AZ non reggono il confronto.
Arrifederci Lufthansa Italia
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Mi sembra di capire che da parte di LHI non ci siano problemi, mentre si debba lavorare sul lato "aeroportuale", cioè lounge LH e MXP express.
Benissimo per i LF, anche se c'è il problema della business che sembra non andare molto: sarà un po' la crisi e un po' la concorrenza di LIN e AF.
Ora forza con il MXP express a 28 minuti (anche se poi saranno 33 considerando i ritardi :green: ), il collegamento da Centrale e speriamo che LH/*A investano in una lounge più grande.
Benissimo per i LF, anche se c'è il problema della business che sembra non andare molto: sarà un po' la crisi e un po' la concorrenza di LIN e AF.
Ora forza con il MXP express a 28 minuti (anche se poi saranno 33 considerando i ritardi :green: ), il collegamento da Centrale e speriamo che LH/*A investano in una lounge più grande.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
La rivista di bordo è quella standard di LH, ma allegata ce n' è una molto più piccola in italiano e inglese, che parla di una nuova lounge per febbraio 2009. Evidentemente c' è qualche ritardo.
Per il resto bisogna sistemare l' accesso ferroviario e avere parcheggi comodi e a prezzo umano.
A CDG il people mover ferma ad un grosso parcheggio, servirebbe qualcosa del genere al posto dei parcheggi da strozzo SEA attuali e dei parcheggi fai da te dei dintorni, economici, ma che fanno perdere un sacco di tempo. Un bel megaparcheggio per tutti a buon prezzo e ben collegato e via. Orio ad esempio ha parcheggi comodi e non troppo cari.
Per il resto bisogna sistemare l' accesso ferroviario e avere parcheggi comodi e a prezzo umano.
A CDG il people mover ferma ad un grosso parcheggio, servirebbe qualcosa del genere al posto dei parcheggi da strozzo SEA attuali e dei parcheggi fai da te dei dintorni, economici, ma che fanno perdere un sacco di tempo. Un bel megaparcheggio per tutti a buon prezzo e ben collegato e via. Orio ad esempio ha parcheggi comodi e non troppo cari.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Grazie del report Badthinker.
Speriamo che dal punto di vista ferroviario la situazione migliori da dicembre.
Per quanto riguarda il costo dei parcheggi,sono veramente da strozzinaggio.
Ho letto e sentito parecchie lamentele a tal proposito,possibile che non si riesca a fare di meglio?
Speriamo che dal punto di vista ferroviario la situazione migliori da dicembre.
Per quanto riguarda il costo dei parcheggi,sono veramente da strozzinaggio.
Ho letto e sentito parecchie lamentele a tal proposito,possibile che non si riesca a fare di meglio?
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
A che ora sei tornato ieri? forse ho fotografato l'areo alle 17 al Terminal 1...
Grazie del report, le migliorie ci saranno presto (per fortuna)
Grazie del report, le migliorie ci saranno presto (per fortuna)
Malpensa airport user
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
non sono un pò troppi 12 posti in business?
Qualcuno sa come si riempie (la business) durante la settimana?
Cmq ottimo 88% LF sul ritorno, e buono anche il 71% dell'andata.
Per il resto, speriamo che LH dia una svegliata a chi di dovere su MXPExpress in primis
Qualcuno sa come si riempie (la business) durante la settimana?
Cmq ottimo 88% LF sul ritorno, e buono anche il 71% dell'andata.
Per il resto, speriamo che LH dia una svegliata a chi di dovere su MXPExpress in primis
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
In generale 12 posti in Business mi sembrano giusti, ma la CDG è sicuramente la linea internazionale che più soffre della concorrenza, con tutti i voli di AZ e AF a LIN e MXP.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
all'andata non hai preso un TSR ma un TAF pellicolato coi nuovi colori sociali, ovviamente senza rastrelliere, per quanto riguarda la puntualita' e' ovvio che la fermata a busto, oltre ad altri rallentamenti per lavori, ha di molto peggiorato le cose perche' non sono piu' possibili recuperi di percorrenza.
mxp exp
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Quoto.Mattia ha scritto:speriamo che LH dia una svegliata a chi di dovere su MXPExpress in primis
Grazie del report, badthinker.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Sono contento li leggere che vi piace LHItalia. Si il vostro amato MXP Airport ha solo 10 anni e ne dimostra gia 25! Il MXP "Express" io lo trovo comodo, sporco, orari poveri, ma comodo. Le loungeses sono ridicole ma LH non puo fare miracoli in due gironi conoscendo i tempi burocratici e di organizazzione in Italia. Mi rende un po triste sentire che il personale parli poco o male italiano. Non essendo madrelingua é un po troppo pensare che poarlino italiano perfetto. I tedecshi hanno paura di prendere personale italiano vista la morale e le delusioni professionali raccolte in altre compagnie aeree italine. Hanno paura che la buona nomina di LH possa perdere valore dovuto al menefreghismo generale. Se potessero preleverebbero le buone anime professionali di AP Cityliner e Air Dolomiti, secondo me gli unici assistenti di volo che si possono definire dipendenti professionali e qualificati. Il resto no comment. Prima o poi dovranno assumere personale italiano, anche se il sindacato di piloti ha gia quasi raggiunto accordi con l'azienda per evitare assunzioni di italiani in cockpit. Complimenti ai nostri piloti e alla loro capacissimo e fortissimo sindacato. Adesso tocca solo a noi, gli assistenti di volo e i pursers di LH decidere se permettere di far assumere italiani o meno. Io sono contrario alle assunzioni italiane e votero NO!! Tra due settimane il referendum per i lavoratori di cabina! Ciao
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Secondo me invece dovrebbero assumere personale italiano, invece, in quanto compagnia aerea con AOC italiano.
Solo metterei delle selezioni in ingresso molto rigide e delle clausole contrattuali che permettano all'azienda di evitare qualsiasi caso di menefreghismo.
Secondo me molti negli anni passati (soprattutto in AZ) hanno lavorato male soltanto perchè era loro concesso da amministratori troppo indulgenti. Se invece ci fossero (come spero ci siano in LH Italia) buoni amministratori e responsabili di qualità, questo problema si potrebbe evitare con facilità.
Solo metterei delle selezioni in ingresso molto rigide e delle clausole contrattuali che permettano all'azienda di evitare qualsiasi caso di menefreghismo.
Secondo me molti negli anni passati (soprattutto in AZ) hanno lavorato male soltanto perchè era loro concesso da amministratori troppo indulgenti. Se invece ci fossero (come spero ci siano in LH Italia) buoni amministratori e responsabili di qualità, questo problema si potrebbe evitare con facilità.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Quoto in pieno EK412!!
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
ho volato recentemente Alitalia, e debbo dire che i sindacalioti, sapendo di rischiare un pò di più, son doventati...quasi gentili ! incredibile!
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
No, sono contro! Troppo diverse le condizioni di lavoro tratedeschi e Italiani! Dove c'é scritto Lufthansa c'é anche Lufthansa dentro! O condizioni uguali per entrambe o niente! se no faremo la fine di SAS.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Occhio che quello che suggerisco io non sono condizioni facilitate per gli italiani.kuranda ha scritto:No, sono contro! Troppo diverse le condizioni di lavoro tratedeschi e Italiani! Dove c'é scritto Lufthansa c'é anche Lufthansa dentro! O condizioni uguali per entrambe o niente! se no faremo la fine di SAS.
Le selezioni dovrebbero essere - sempre secondo me - le stesse che per Deutsche Lufthansa. Al massimo più rigide.
Comunque Garnadt ha affermato che in estate partiranno con le prime 150-200 assunzioni. Credo che difficilmente si rimangerà le parole.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Solo personale ground! In cockpit e in cabina sarebbe la guerra se fanno le cose di nascosto senza avvertirci!!! Credeteci!EK412 ha scritto:kuranda ha scritto: Comunque Garnadt ha affermato che in estate partiranno con le prime 150-200 assunzioni. Credo che difficilmente si rimangerà le parole.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Si sicuramente anche perchè mi ricordo che co air dolomiti i piloti di lh sono riusciti ad ottenere la garanzia che la succursale non avra mai aerei con oltre 100 posti......
LHI con aoc Italiano e con sede a Milano è una compagnia Italia a tutti gli effetti...... quindi è giusto che ci sia personale italiano sia di terra che di volo!! :ciao:
LHI con aoc Italiano e con sede a Milano è una compagnia Italia a tutti gli effetti...... quindi è giusto che ci sia personale italiano sia di terra che di volo!! :ciao:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
- classezara
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Credo tu abbia frainteso il senso delle nostre parole. Molti di noi provengono da un'esperienza decennale con personale madrelingua italiana che spesso però non sapeva nemmeno il significato dei termini "cortesia e servizio". In quest'ottica avere a che fare con la professionalità del personale LHI e con il maggior impegno loro richiesto dall'uso di una lingua straniera è quasi commovente!!! :green:kuranda ha scritto: Mi rende un po triste sentire che il personale parli poco o male italiano. Non essendo madrelingua é un po troppo pensare che poarlino italiano perfetto.
Per quanto riguarda le assunzioni di personale italiano, credo che prima o poi sarà inevitabile compiere questo passo. Sono inoltre convinto che sia possibile trovare personale italiano qualificato e motivato e proprio per questa ragione credo che i termini contrattuali da applicare debbano essere uguali a quelli del personale tedesco.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
A me questi passi sembrano veramente sconcertanti. Alla faccia delle normative europee i sindacati tedeschi impedirebbero a una compagnia italiana, per quanto di capitale tedesco, di assumere personale italiano? E in base a cosa? I tedeschi lavorano meglio degli italiani?kuranda ha scritto:...anche se il sindacato di piloti ha gia quasi raggiunto accordi con l'azienda per evitare assunzioni di italiani in cockpit...
...Adesso tocca solo a noi, gli assistenti di volo e i pursers di LH decidere se permettere di far assumere italiani o meno. Io sono contrario alle assunzioni italiane e votero NO!! Tra due settimane il referendum per i lavoratori di cabina! Ciao
I tedeschi e gli italiani quando lavorano fanno quello che i dirigenti dicono e pretendono che facciano. Lavoro abitualmente con stranieri, tra cui tedeschi, e sinceramente la presunta superiorità tedesca non so dove sia. Fanno cavolate quanto e più degli italiani, ritardi quanto e più degli italiani, ci sono tedeschi migliori e peggiori come italiani migliori e peggiori. In compenso i tedeschi sono più spocchiosi, nel 99% dei casi la loro prima risposta se qualcosa non va è che la colpa è della parte di lavoro fatta in Italia, peccato che poi spesso si scopra il contrario.
LH vuole personale di alto livello? Faccia le selezioni di personale italiano con gli stessi standard che usa in Germania e avrà personale altrettanto qualificato.
I sindacati tedeschi che ci trattano come una riserva di indiani sottosviluppati sono allucinanti, per quanto alla fine facciano i loro interessi, nè più nè meno dei tanti vituperati sindacati italiani. L'unica cosa sensata che dovrebbero chiedere è partità di trattamento tra LH e LHI, non il divieto di assunzione per personale non tedesco.
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Ti sbagli, lo stesso Garnadt ha detto che dal verso metà della summer verrà assunto personale interamente italiano, sia in cabina che in cockpit, anzi sul ground arriveranno circa 40 tedeschi tra MUC e FRA, con condizioni di contratto DLH, esattamente quelli attuali in vigore aggiornati al Novembre 2008. (che alla fine sarà un 25/30% in meno di quello che prende AZ o IG.kuranda ha scritto:[ Solo personale ground! In cockpit e in cabina sarebbe la guerra se fanno le cose di nascosto senza avvertirci!!! Credeteci!
Lo stesso Garnadt, afferma che il crollo di AZ è per colpa dei sindacati e che LHI non si ripeterà lo stesso film.
(fonte: presentazione LHI al personale DLH: febbraio 2009, Maritim Hotel Köln)
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
hai centrato in pieno i problemi di Malpensa e dei collegamenti intorno :applausi:kuranda ha scritto:Sono contento li leggere che vi piace LHItalia. Si il vostro amato MXP Airport ha solo 10 anni e ne dimostra gia 25! Il MXP "Express" io lo trovo comodo, sporco, orari poveri, ma comodo. Le loungeses sono ridicole ma LH non puo fare miracoli in due gironi conoscendo i tempi burocratici e di organizazzione in Italia. Mi rende un po triste sentire che il personale parli poco o male italiano. Non essendo madrelingua é un po troppo pensare che poarlino italiano perfetto...
Comunque a me piace un casino sentire i tedeschi parlare in italiano e li apprezzo per il forte sforzo che devono compiere, davvero.
Riguardo agli equipaggi spero che verranno assunti anche italiani, qui dopo l'abbandono di AZ c'è bisogno di lavoro e LH ha molto da insegnare agli italiani. Magari decideranno per una quota X di italiani e una Y di tedeschi
Malpensa airport user
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Scusami- ma non abbiamo tempo ne voglio di insegnare gli Italiani :green:
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
:indeciso: :cotto:Nikita ha scritto:Scusami- ma non abbiamo tempo ne voglio di insegnare gli Italiani :green:
Malpensa airport user
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Tutti così simpatici i crucchi che vengono qui a lavorare? O le perle stanno nel forum?I-Alex ha scritto::indeciso: :cotto:Nikita ha scritto:Scusami- ma non abbiamo tempo ne voglio di insegnare gli Italiani :green:
Re: Due righe su LHI: MXP-CDG
Se LH è una società seria, fa come ogni società che vuole massimizzare gli aspetti positivi delle sue attività: trasferisce in LHI il personale in esubero in Germania che parla italiano, poi assume i migliori che trova in giro, parlanti italiano, che siano tedeschi, italiani, francesi, spagnoli o altro non importa. Ovviamente con base a MXP è più probabile che trovi italiani disponibili.I-Alex ha scritto:Riguardo agli equipaggi spero che verranno assunti anche italiani, qui dopo l'abbandono di AZ c'è bisogno di lavoro e LH ha molto da insegnare agli italiani. Magari decideranno per una quota X di italiani e una Y di tedeschi
A scanso di equivoci, preciso che con personale in esubero in Germania non intendo che arriveranno in Italia gli avanzi, ma quelli trasferiti in Italia consentiranno ad altri in Germania di mantenere il posto, altrimenti occupato dal personale in via di trasferimento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 22 ospiti