Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 17 feb 2010, 18:49:54

I problemi tra azienda e sindacati/lavoratori in Germania,sembrano tutt'altro che risolti:

Lufthansa pilots call four-day strike in pay row
Strike will begin Monday

By Maria Sheahan, Reuters February 17, 2010 10:02 AM

FRANKFURT - Pilots at German flagship airline Lufthansa said they would hold a four-day strike starting on Monday in a dispute over pay and job security.
Pilots union Vereinigung Cockpit (VC) said on Wednesday that 94 percent of its members had approved the action during a month-long ballot and were ready to hold additional walkouts if necessary.
“We expect a massive impact on Lufthansa’s flights,” Thomas von Sturm, head negotiator for the union, told a news conference.
VC said it was prepared to pick up negotiations with Lufthansa again at any time if the airline met its conditions.
Lufthansa responded that it could not accept the pilots’ demands and called on the union to resume talks.
“A strike hurts the company, its customers and workers to a high degree,” Lufthansa said, adding it would do everything it could to limit the impact on passengers and customers.
Airlines are reeling from the aviation industry’s worst year ever, in which demand dropped faster than capacity could be cut. The International Air Transport Association (IATA) has said that 2010 could be tough as well.
Lufthansa workers are not the only unhappy airline employees airing their grievances as carriers around the world seek ways to cut costs.
Cabin crew at British Airways are deciding whether to make a second attempt to go out on strike next month after a court ruled that a planned 12-day stoppage over Christmas was unlawful.
The last major pilot strike at Lufthansa, a three-day walkout in 2001, forced the airline to cancel hundreds of flights. It led to a 125 million euro ($170 million) increase in staff costs and caused financial losses of 75 million euros.
LBBW analyst Per-Ola Hellgren said a strike at Lufthansa now could generate an operating loss of 10 million euros or more per day that flights remain grounded.
In addition to a 6.4 percent pay rise for the next 12 months, VC is demanding job security for pilots at Lufthansa, its cargo unit and low-cost unit Germanwings in Germany.
“The pilots are prepared to make concessions. But any concessions depend on whether the resulting savings will be used to secure the future of jobs in Germany, and not to finance purchases outside of Germany,” said von Sturm, who is himself a pilot by trade.
Since negotiations between VC and Lufthansa started in 2008, Lufthansa has bought several airlines, including Brussels Airlines, Austrian Airlines (AUA) and BMI and has started up its own airline in Italy, called Lufthansa Italia.

The airline’s pilots are worried that jobs could be increasingly shifted to the group’s new subsidiaries, where their counterparts are paid significantly less, the union said.The airline has rejected the wage claims, saying they would undermine cost-cutting measures.
Lufthansa has said it plans to cut 1 billion euros in annual costs by 2011 to offset the recent slump in demand for air travel. In addition to job cuts at its passenger airlines, it has a voluntary redundancy program at its cargo unit to cut its headcount there by 400 workers.
© Copyright (c) Reuters
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 17 feb 2010, 18:59:05

...motivo in piu' per ottenere il COA e togliersi dalle rogne il piu' in fretta possibile.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 17 feb 2010, 19:36:09

Non penso l'ottenimento del COA cambi molto la questione di LH con i sindacati tedeschi. Quelli protestano anche per le acquisizioni di Brussels Airlines, Austrian Airlines e BMI, che certo non usano il COA LH, perchè sono stati soldi dirottati da LH all'estero al posto di tutelare i posti di lavoro in Germania. Quando LHI avrà il suo bel COA italiano, sempre una società del gruppo LH sarà, quindi sarà comunque nelle mire dei sindacati tedeschi.
LH deve risolvere i problemi sindacali per prima cosa, altrimenti anche con il COA italiano ci saranno problemi interni.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda mxp98 » gio 18 feb 2010, 11:23:53

E' solo un parere personale,magari ottenuto il COA,LHI rimane un po' meno esposta alle turbolenze della casa madre.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda flyEK » gio 18 feb 2010, 11:28:12

mxp98 ha scritto:E' solo un parere personale,magari ottenuto il COA,LHI rimane un po' meno esposta alle turbolenze della casa madre.
mmm, non so fino a che punto..... ad esempio un lancio di un LR costa vagonate di soldi che inevitabilmente arriverebbero da Colonia.... :confuso:
spero di sbagliarmi
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda mxp98 » gio 18 feb 2010, 11:45:49

flyEK ha scritto:
mxp98 ha scritto:E' solo un parere personale,magari ottenuto il COA,LHI rimane un po' meno esposta alle turbolenze della casa madre.
mmm, non so fino a che punto..... ad esempio un lancio di un LR costa vagonate di soldi che inevitabilmente arriverebbero da Colonia.... :confuso:
spero di sbagliarmi
Per questo discorso mi sa che hai purtroppo ragione :indeciso: ma per quanto riguarda eventuali assunzioni di personale italiano magari le cose possono cambiare in meglio.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda flyEK » gio 18 feb 2010, 11:57:27

Mi sa che comunque il discorso non cambia
assunzione personale=investimenti=soldi
anche se non si tratta di LR ma di personale di terra o voli ptp con una nuova macchina.... la liquidità arriva sempre da li con la scusa che c'è in ballo in nome LH credo che tutte le decisioni vengano vagliate a Colonia con o senza Coa, a differenza invece di che so Austrian o Brussels che anche se nell'orbita lh mantengano un certo livello di indipendenza!
austrian è un società a se stante anche LHI lo è; ma la differenza fra le due è che LHI è una sorta di "ramo d'azienda" Austrian no!
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 18 feb 2010, 19:21:22

flyEK ha scritto: ... la liquidità arriva sempre da li con la scusa che c'è in ballo in nome LH credo che tutte le decisioni vengano vagliate a Colonia con o senza Coa
bingo :yeah:
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda mxp98 » gio 18 feb 2010, 22:16:49

flyEK ha scritto:Mi sa che comunque il discorso non cambia
assunzione personale=investimenti=soldi
anche se non si tratta di LR ma di personale di terra o voli ptp con una nuova macchina.... la liquidità arriva sempre da li con la scusa che c'è in ballo in nome LH credo che tutte le decisioni vengano vagliate a Colonia con o senza Coa, a differenza invece di che so Austrian o Brussels che anche se nell'orbita lh mantengano un certo livello di indipendenza!
austrian è un società a se stante anche LHI lo è; ma la differenza fra le due è che LHI è una sorta di "ramo d'azienda" Austrian no!
...in effetti,mi ero quasi illuso. :addio:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Sindacati VS Lufthansa

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 19 feb 2010, 18:58:41

Il sindacato dei piloti Lufthansa ha indetto uno sciopero dal 22 al 25 febbraio. Lufthansa non assicurerà la regolare operatività dei voli previsti per questi giorni.
Per maggiori informazioni http://www.lufthansa.com/online/portal/ ... t%7C%C2%A0
I voli diretti Lufthansa Italia da e per Milano Malpensa opereranno invece regolarmente
fonte: Sea
Malpensa airport user

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda AvioTohr » ven 19 feb 2010, 19:48:16

Come la vedo dura per LHI...
O meine schöne Madunina

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 19 feb 2010, 20:36:32

AvioTohr ha scritto:Come la vedo dura per LHI...
certo... ma almeno se trovano un accordo la smettono di fare ustruzionismo
Malpensa airport user

Vagabond
Messaggi: 91
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 18:03:44

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda Vagabond » ven 19 feb 2010, 21:21:05

Come vedete la situazione LHI? Alla BIT non c'erano....senza visibilità la gente non ha nemmeno la più pallida percezione di cosa sia LHI a mio parere.... ho sentito che hanno assunto qualcuno o che assumeranno presto per le operazioni di terra ma personale di volo ancora non si sa nulla....

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2972
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda michyh87 » ven 19 feb 2010, 23:14:15

un grosso difetto di LHI è la visibilità....fa poca pubblicità (se non in radio e via mail ai clienti Miles&More) e questo non va bene per la visibilità.
in pochi sanno che c'è e che vola pure in italia....quindi su questo si deve dare una svegliata, ma di certo non mi pare sia comunque in una situazione molto privilegiata....anzi il contrario e i fatti lo dimostrano

Vagabond
Messaggi: 91
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 18:03:44

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda Vagabond » ven 19 feb 2010, 23:33:09

:confuso: Si vero, ma hanno pochi soldi come budget...poi credo che abbiano delle restrizioni da mamma LH....però questo gioca in sfavore. ho notato comunque che la gente in gerere non ha la più pallida idea di che cosa sia LHI e questo è davvero dannoso...non so come possano fare strada senza che la gente capisca cosa LHI sia.... spero che assumano le persone giuste nel management altrimenti...

Avatar utente
EK412
Messaggi: 2314
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda EK412 » dom 21 feb 2010, 17:16:09

'I voli diretti Lufthansa Italia da e per Milano Malpensa opereranno regolarmente'.

dalla homepage del sito lufthansa.it

WoW!!! Come mai?

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 22 feb 2010, 13:58:41

La paura della delocalizzazione fa decollare lo sciopero Lufthansa

BERLINO - Lo sciopero che da questa notte sta colpendo Lufthansa non è una classica agitazione sindacale, tutta rivolta a strappare un aumento salariale. Il sindacato dei piloti Cockpit vuole che l'intesa contrattuale venga estesa a tutte le filiali del gruppo, nazionali e internazionali, e non ristretta solamente alla casa madre tedesca. La paura è di assistere a una "delocalizzazione" dei posti di lavoro, approfittando del costo del lavoro più basso in altre società di Lufthansa.

La compagnia tedesca è cresciuta molto negli ultimi anni, fino a diventare la seconda d'Europa. Ha acquistato tra le altre cose Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, British Midland e in Italia ha fondato Lufthansa Italia. I piloti della casa madre temono di assistere a un trasferimento dei posti di lavoro o dei voli presso filiali dove i costi salariali sono minori, nello stesso modo o quasi in cui Siemens o BMW delocalizzano la produzione per ridurre le spese.

D'altro canto, la strategia di crescita di Lufthansa, oltre a salvaguardare i marchi, è multipolare. Mentre Air France punta fondamentalmente su un solo hub, l'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, il gruppo tedesco ha deciso di appoggiarsi su più scali di connessione: Francoforte e Monaco in Germania, Zurigo in Svizzera, e per certi versi Malpensa in Italia. Non sorprende se in questo contesto, la compagnia voglia poter avere la mano libera sul fronte contrattuale.

La Repubblica Federale ha subito nel 2009 la peggior recessione economica del dopoguerra con un calo del prodotto interno lordo del 5 per cento. A pagarne le conseguenze è stata anche Lufthansa. Nei primi nove mesi del 2009 la società ha registrato profitti operativi per 226 milioni di euro rispetto ai 954 milioni dello stesso periodo del 2008. Il fatturato è stato di 16,1 miliardi, dai 18,6 dell'anno precedente. Il gruppo ha 119 mila dipendenti e 400 filiali.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 22 feb 2010, 18:50:32

giuste le rivendicazioni dei lavoratori tedeschi (fanno i propri interessi) e quelle dei sindacati crucchi (fanno il loro lavoro) ma al tempo stesso mi viene da sorridere: siamo nel 2010 nel pieno della globablizzazione e delocalizzazione, le loro pretese semprano quasi da URSS anni '60 per non dir di peggio
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 22 feb 2010, 20:29:38

Lufthansa ha ricorso al tribunale di Francoforte, dopo una trattativa coi sindacati lo sciopero è finito!
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 22 feb 2010, 21:02:28

Lufthansa: piloti interrompono lo sciopero

I piloti della Lufthansa che avevano aderito allo sciopero (circa 4mila), torneranno al lavoro alle ore 24di oggi - E' quanto hanno annunciato in serata il sindacato di categoria (Vc) e rappresentanti della compagnia aerea, sottolineando che il sindacato si è impegnato a sospendere lo sciopero fino all'8 marzo

Immagine

I piloti della Lufthansa hanno interrotto lo sciopero iniziato alla mezzanotte di oggi, 22 febbraio, e il traffico dovrebbe tornare alla normalità già domani.

Lo scrive l’agenzia stampa tedesca Dpa. L’accordo è stato raggiunto durante negoziati tra il sindacato e rappresentanti della società tenuti nel tribunale del lavoro di Francoforte.

I piloti della Lufthansa che avevano aderito allo sciopero (circa 4.000), torneranno al lavoro alle ore 24di oggi. E’ quanto hanno annunciato in serata il sindacato di categoria (Vc) e rappresentanti della compagnia aerea, sottolineando che il sindacato si è impegnato a sospendere lo sciopero fino all’8 marzo.

Il sindacato ha deciso di sospendere lo sciopero fino all’8 marzo e ha rinunciato alla richiesta relativa alla Lufthansa Italia. I voli di questa controllata, infatti, non sono interessati dall’agitazione e il Vc aveva chiesto alla casa madre un pagamento qualora un pilota fuori dal contratto nazionale avesse pilotato un velivolo della compagnia italiana.

Le trattative, quindi, riguarderanno adesso solo le condizioni salariali dei piloti di Lufthansa, Lufthansa Cargo e del vettore a basso costo Germanwings. Il giudice del tribunale del lavoro di Francoforte, Silke Kohlschitter, aveva proposto al sindacato dei piloti di interrompere lo sciopero, non accogliendo quindi la richiesta della compagnia di un provvedimento urgente per la sospensione immediata dell’agitazione. La Kohlschitter aveva però esortato le parti a riprendere immediatamente i negoziati per cercare di arrivare ad un accordo.

fonte: BlitzQuotidiano.it
Malpensa airport user

Avatar utente
EK412
Messaggi: 2314
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda EK412 » mar 23 feb 2010, 12:26:25

Non mi è granchè chiaro...

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Sindacati VS Lufthansa: sciopero dal 22 febbraio

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 23 feb 2010, 14:21:59

Occorrebbe avere maggiore accesso alle fonti, ma da quel che si è letto lo sciopero si basava su due punti:
1) Aumenti salariali
2) Impedire che Lufthansa usi piloti con contratti più sfavorevoli per operare i propri voli, penalizzando i piloti DLH. In quest'ambito rientrano i voli in code sharing operati da Swiss, Austrian, BMI etc. Chiamatela esternalizzazione o outsourcing, ma il risultato finale è incassare senza far lavorare i tedeschi.

Riguardo LHI la leggo in questo modo.
SWISS, Austrian etc. sono comunque società "indipendenti", che adottano propri contratti nazionali di lavoro, migliori o peggiori di quelli di DLH non importa, e pertanto il sindacato non può contestare nulla (sotto quest'aspetto, sulla riduzione delle opportunità di occupazione è un altro discorso).
LHI, al contrario, non è "autonoma" (al momento è concretamente una filiale di DLH). Attualmente vola con piloti tedeschi che usufruiscono del contratto nazionale tedesco. Fintanto che questa situazione non cambia tutto bene. Se però un pilota fuori dal contratto nazionale dovesse pilotare un velivolo della compagnia italiana (ad esempio AOC e nuovo contratto nazionale italiano), VC vuole essere indennizzata. In altre parole, l'importante è evitare che LH possa trarre beneficio da un contratto più favorevole, penalizzando i piloti "tedeschi". Si noti però che la discriminante non è la nazionalità del pilota, ma quella del contratto nazionale (e aziendale) applicato. In altre parole, se il pilota fosse italiano (o francese, ungherese etc.) ma con contratto DLH non dovrebbero esserci problemi. Sarebbe tuttavia interessante sapere cosa succederebbe se, con l'AOC, ci fosse un contratto aziendale "italiano" che rispecchiasse punto per punto quello tedesco. In questo caso ci sarebbe ancora ragione di fare sciopero?


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti