non sono un appassionato di aerei ma piuttosto una persona che preferisce conoscere e informarsi prima di accettare o criticare una novità come quella della terza pista.
Per precisare abito a Castano Primo e ho disegnato su una cartina la 3 pista per capirne l'impatto, inoltre ho aggiunto le traiettorie di atterraggio per valutare le zone di passaggio degli aerei. (allegato)
dato per certo che ormai la terza pista si farà e che ogni opposizione sarà vana, vorrei chiarirmi alcuni aspetti in merito.
dividerò le domande in sezioni per facilitare la discussione:
1) domande generiche sul volo
a. qual'è l'angolo della traiettoria di atterraggio di un aereo? in giro ho letto che dovrebbe essere di 3°.
b. da che distanza la traiettoria è in linea con la pista
queste domande non sono solo pura curiosità, mi servirebbero per rispondere ad alcune affermazioni che ho sentito.
c'è chi sostiene che con la terza pista gli aerei passeranno si più lontani dal nostro centro abitato ma anche più bassi.
ora con la matematica ho una certa dimestichezza e ho calcolato che, se venisse confermato un angolo di discesa di circa 3 gradi, l'aereo perde circa 50 m di quota ogni km percorso. quindi ipotizzando che la nuova pista anticipi il punto di atterraggio di 2,5 chilometri ciò comporterebbe una altitudine di 125 metri in meno. la mia considerazione percò è che se al momento tale traiettoria passa a circa 3 chilometri dal centro di castano con la nuova pista passerà a circa 4,5 chilometri.
quindi anche se più basso l'aereo si troverà più distante di 1,5 chilometri e credo che questo influisca enormemente sul rumore percepito. Sbaglio? inoltre non conosco studi al riguardo ma potrebbe anche essere che un aereo più basso abbia una diffusione del rumore più limitata a causa della vicinanza col suolo ma di questo non ho riscontri.
2) domande sull'aeroporto
a. al momento gli atterraggi avvengono tutti da sud e i decolli tutti verso nord?
b. con la terza pista sono previste modifiche
qualcuno sostiene che a Malpensa non si possono fare decolli paralleli, mentre leggendo sul forum mi pare di capire che sia solo una restrizione normativa dovuta a una legge emanata da Dalema.
in queste discussioni c'è chi dice che la terza pista permetterà nuovamente atterraggi paralleli sulle piste esterne e che quindi sposteranno i decolli sulla pista centrale ma verso sud. Inoltre si sostiene che i decolli sono molto più rumorosi degli atterraggi e che questo creerà un enorme disagio a chi abita a sud di malpensa come Lonate, Turbigo o Malvaglio.
cosa mi dite in merito?
3) inquinamento prodotto dagli aerei.
a. quanto inquina un volo in decollo? e in atterraggio? su che area si ripercuote?
b. quanti voli in più sono previsti?
se devo dire su questo argomento si fa fatica a reperire informazioni perciò chiedo il vostro aiuto in merito.
Avete informazioni anche sul possibile aumento di traffico su gomma previsto con il nuovo centro logistico?
per ora mi fermo qui ma se avete considerazioni documentate (pro o contro) e se qualcuno ha documenti in merito alle opere previste vi prego di sottopormele,
grazie
Flavio