Battuta a parte (ma nemmeno troppo) ecco il cantiere spuntato qualche giorno fa




Se non ci ripensano si... almeno per un po' saranno funzionanti e poco puzzolentimxp98 ha scritto:Oh,finalmente!!!
Ma li rinnovano tutti?
pulire li puliscono spesso, ripararli invece no...mxp98 ha scritto:Non ho mai controllato quanto tempo passa tra una ramazzata e l'altra,pero' vedo sempre dentro qualche addetta alle pulizie......
P.S.dobbiamo gia' togliere la voce "rifacimento bagni" dall'elenco dei lavori da eseguire?...Forse no,meglio essere prudenti.
secondo me infatti il problema al di là della pulizia o meno approfondita è più strutturale.S62 ha scritto:i bagni se non erro vengono puliti ogni ora, sono a rotazione, il personale delle pulizie ha 2 o 3 bagni da pulire nelle 6/8 ore a seconda del turno, poi dipende anche dal personale che vogli a ha di metterci olio di gomito, spesso purtroppo è anche la società che si è aggiudicata l'appalto a non avere detersivi, carta igenica o tovaglioli a C, sapone liquido....
Dipende da comune a comune perchè tutti hanno regolamenti edilizi e d'igiene diversi.MUSICA ha scritto:appunto... il mio progetto sarebbe teso proprio a questo dato che non hanno aerazione,...
Comunque p incredibile. Sembra che ci siano leggi sia per i bagni (finestre) e uffici di lavoro (luce naturale quindi finestre) ma in realtà non si applicano... perchè.
Lo stesso genere di pensieri che mi è passato per la testa, e aggiungo anchi i problemi nel retro delle colonne. Possibile che non si riesca a coniugare assieme praticità e buon gusto? Mi piacerebbe sapere se quello che si è realizzato è frutto dell'ingegno di un geometra/architetto o deriva dal capitolato d'appalto.MUSICA ha scritto:comunque,
funzionalmente avere il "sostegno " li rende meno agevolmente pulibili nel pavimento...
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti