L’aereo ipersonico perso dagli Stati Uniti

le news relative a mezzi volanti, strutture a terra e aviazione
Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

L’aereo ipersonico perso dagli Stati Uniti

Messaggio da leggereda hal » ven 12 ago 2011, 19:43:52

L’aereo ipersonico perso dagli Stati Uniti
Di Redazione • 12 ago, 2011 • Categoria: Tech

Durante il test di volo del Falcon Htv-2, l’aereo ipersonico senza pilota che gli Stati Uniti stanno sviluppando per i voli sub-orbitali, la stazione di controllo a terra ha perso il contatto con il veivolo. Il prototipo quindi è andato perduto. Non è la prima volta che accade, già lo scorso aprile un altro prototipo dell’ Htv-2 ha fatto perdere le sue tracce a 9minuti dal lancio (questa volta dopo 26 minuti) ma l’aviazione militare americana è fiduciosa e continua nello sviluppo del suo nuovo gioiello che in futuro potrebbe costituire una preziosissima arma da alta quota.

Il Falcon HTV-2, dove HTV-2 sta per Hypersonic Technology Vehicle 2, viaggia a velocità ipersonica, vale a dire 20 volte superiore alla velocità del suono. Dovrebbe essere in grado di volare da New York a Los Angeles in dodici minuti, di conseguenza, fatti i dovuti calcoli, sarebbe in grado di raggiungere, e colpire qualsiasi obiettivo sulla Terra in un’ora, con un carico di 2.500 chili (quanto basta per trasportare una testata atomica). Grazie ai metalli speciali con cui è costruito può sopportare temperature superiori agli 800 gradi centigradi.

Il DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), l’agenzia del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti che si occupa dello sviluppo del Falcon HTV-2, ha caricato in rete un video che mostra come il veivolo dovrebbe funzionare. Il test serviva proprio a verificare la velocità massima del HTV-2. Parito dalla base californiana di Vandenberg Air Force Base, l’HTV-2 si sarebbe dovuto sganciare dal missile che lo ha portato in orbita poco prima che questo raggiungesse l’altezza massima, per poi puntare in picchiata sull’Oceano Pacifico cosi da poterne misurare la velocità massima.
http://www.iljournal.it/2011/laereo-ipe ... iti/254657


Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite