il comune chiede il rispetto delle rotte da Linate

le news dal "E.Forlanini"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

il comune chiede il rispetto delle rotte da Linate

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 11 apr 2012, 21:00:28

Linate, i decolli sotto accusa "Troppi piloti vanno fuori rotta"
Denuncia del Comune: virata anticipata per risparmiare.
Palazzo Marino chiede l’intervento di Enav ed Enac. Nello scalo parte la verifica sui voli
di ILARIA CARRA

Piloti, rispettate le rotte e non sgarrate. Il Comune esorta i comandanti dei voli in partenza da Linate a seguire gli itinerari prestabiliti. Capita, difatti, che nella fase di decollo alcuni anticipino la virata, per far prima e risparmiare anche carburante. Ma così facendo gli aerei planano proprio sopra le teste dei cittadini che vivono tra Lambrate e Rubattino, alimentando oggi nuove proteste per il troppo rumore. Per questo il Comune, ricevute le lamentele dei milanesi, scende in campo e, assieme a Sea che gestisce il city airport, chiede il rispetto delle regole.

Nella fase di decollo, la rotta verso NordOvest che dall’aeroporto è quella diretta sulla zona Est della città prevede una grande curva a sinistra. Il punto, semplificando la questione, è che almeno in una ventina di casi al giorno il comandante, per lo più delle compagnie Alitalia e Air France, chiede e ottiene dalla torre di controllo l’autorizzazione ad anticipare la manovra. Curvando, così, a più bassa quota e più a ridosso di case e strade. Una questione, assieme a quella più generale delle rotte aeree in decollo da Linate, che riguarda sì una piccola minoranza dei voli in partenza ogni giorno dallo scalo ma che comunque ha un impatto sulla vita dei residenti.

Della faccenda se ne sta occupando da mesi la Sea: anche se le virate anticipate non violerebbero il rispetto delle soglie di decibel, ci sono stati vari incontri anche con i comitati dei residenti che lamentano l’eccessivo inquinamento acustico,
e la stessa Sea si dice disposta anche a una nuova campagna di monitoraggio per valutare gli effetti dei sorvoli sulla città. Ma ogni decisione possibile spetta però ad Enac ed Enav, le autorità aeroportuali che hanno il potere di far rispettare le rotte esistenti ed, eventualmente, di cambiarle. Già nei mesi scorsi il direttore aeroportuale di Linate, Riccardo Perrone, aveva inviato una nota formale ai piloti per invitarli ad attenersi con più disciplina alle rotte.

Nessun problema di sicurezza, ci si affretta a sottolineare, ma più di gestione del traffico in volo. «Abbiamo già concordato con Sea che faremo un’analisi statistica per vedere le percentuali di voli che si discostano dalle rotte, secondo noi bassissime — spiega Perrone — C’è da considerare inoltre che il traffico aereo va gestito, ci sono anche gli aerei in discesa da coordinare: in volo ricordiamoci che non ci sono binari». Il Comune, assieme alla Sea, ha scritto una lettera ad Enac ed Enav affinché si trovi una soluzione. «Stiamo cercando di fare tutte le pressioni possibili su Enac e Enav perché vengano ridotti i disagi per i residenti — dice l’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran — abbiamo scritto una lettera perché affrontino il problema e lo facciano presto».

da Repubblica.it
Malpensa airport user

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: il comune chiede il rispetto delle rotte da Linate

Messaggio da leggereda kco » gio 12 apr 2012, 21:13:47

Mi chiedo se qualcuno non voglia qualche proposta un pò "più concreta" per ridurre il rumore. :green:
Devo dire che lavorando proprio in Rubattino di aerei ormai ce ne sono veramente parecchi in decollo!

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: il comune chiede il rispetto delle rotte da Linate

Messaggio da leggereda KL63 » gio 26 lug 2012, 11:41:21

una proposta concreta:
dato che gli aerei in atterraggio passano a pochi metri di altezza 50-60 sopra le case di San Donato che si affacciano sul laghetto, con chiaro inquinamento acustico ed ambientale (chissà perché nessuno si lamenta) e poi passano bassi sopra il San Raffaele o sulla città, proporrei l'istituzione di un comitato di residenti che chieda: di decalare l'inizio pista in atterraggio all'altezza dell'ultimo raccordo prima dell'ingresso in pista e accorciare la TORA in decollo almeno dello spazio di 150 m necessari per la STOPWAY così avremmo in atterraggio una LDA di 1400 m ed in TORA da 2250 salvo ulteriore riduzione per evitare inquinamento acustico. Così gli aerei su san Donato sarebbero parecchio più alti ed anche gli aerei in decollo sarebbero un po' più alti sulla città o sul san Raffaele. Oltre che una riduzione dei movimenti orari ammessi per l'aviazione commerciale.

Così potrebbero operare solo aerei di piccola taglia un po' come al London city od a Firenze riducendo l'effetto aspirapolvere.
nessuno in UE potrebbe opporsi ed avremmo un vero city airport (magari anche strategico).

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: il comune chiede il rispetto delle rotte da Linate

Messaggio da leggereda jetblue » gio 26 lug 2012, 12:49:53

KL63 ha scritto:una proposta concreta:
dato che gli aerei in atterraggio passano a pochi metri di altezza 50-60 sopra le case di San Donato che si affacciano sul laghetto, con chiaro inquinamento acustico ed ambientale (chissà perché nessuno si lamenta)
Domanda stupida e forse banale, ma in un paese dove ci si lamenta di tutto, non è che il fatto che nessuno si lamenti significa che in verità non c'è nessun disagio per lamentarsi?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: il comune chiede il rispetto delle rotte da Linate

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 26 lug 2012, 13:22:51

guardate l'Area C... un garage privato fa ricorso e ora è tutta sospesa! siamo il paese dei balocchi
Malpensa airport user


Torna a “info LINATE - LIN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti