Linate, ritardi e rischio cancellazioni per l'agitazione del personale di terra
Protesta a sorpresa dei dipendenti Sea nello scalo milanese dopo l'annuncio di Palazzo Marino,
attraverso l'assessore Tabacci, di un'asta internazionale per cedere l'intero pacchetto azionario
Un'ora di assemblea spontanea, con ritardi e rischio di cancellazioni nel traffico aereo, dalle 17.30 alle 18.30 nello scalo milanese di Linate per manifestare contro l'ipotesi di vendita del 50,01 per cento di Sea da parte del Comune di Milano. Hanno reagito così i lavoratori della società che gestisce gli scali aeroportuali milanesi, preceduti da un'altra riunione spontanea dei dipendenti della direzione generale, alla mossa a sorpresa della giunta Pisapia, che tramite l'assessore al Bilancio, Bruno Tabacci, ha annunciato l'ipotesi di cedere l'intero pacchetto azionario di Sea tramite un'asta internazionale.
Alitalia, si legge in una nota, sta monitorando la situazione e ha avviato il massimo sforzo organizzativo per minimizzare i disagi dei propri clienti. I passeggeri di Alitalia possono verificare lo stato del proprio volo chiamando il numero verde 800.65.00.55 o consultando la sezione 'Stato del volo' del sito Internet http://www.alitalia.it. Per ulteriori richieste di assistenza è possibile chiamare il numero 06.65.640
da Repubblica.it
21/5/2012: Sciopero spontaneo a Linate
21/5/2012: Sciopero spontaneo a Linate
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 1 ospite