Linate non si tocca
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Linate non si tocca
Sul Corriere di oggi il mancato Sindaco Boeri dice che Linate non si tocca, perché Milano è una città di finanza, moda eccetera. Peccato che proprio per quelle ragioni Linate dovrebbe essere bombardato. Per fortuna alle primarie della sinistra vinse Pisapia.
Per non farci mancare nulla per la destra c' è la dichiarazione dell' ex vicesindaco De Corato che annuncia che farà di tutto perché Linate non venga toccato.
Se questi sono i nostri politici, più che da toccare Linate c' è da toccarsi gli attributi.
Per non farci mancare nulla per la destra c' è la dichiarazione dell' ex vicesindaco De Corato che annuncia che farà di tutto perché Linate non venga toccato.
Se questi sono i nostri politici, più che da toccare Linate c' è da toccarsi gli attributi.
Re: Linate non si tocca
del livello di conoscenza aeronautica dei nostri politici e della miopia che più in generale hanno credo che ne abbiamo avuto più volte prova!
questa è solo l'ultima di una lunga serie non ancora conclusa!
questa è solo l'ultima di una lunga serie non ancora conclusa!
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Linate non si tocca
Spero che i diretti interessati (de corato e boeri) leggano questo messaggio.
Che vadano ************ tutti e due. :ciapett:
Purtoppo molti nostri politici sono interdetti e privi di intelligenza. Povera Italia. Anche a causa di loro siamo il fanalino di coda dell'europa. Per il bene di questo paese c'erti politici andrebbero annientati (politicamente parlando). Tornando in tema, io non ho mai creduto e mai crederò a un ridimensionamento di Liante a causa, appunto, di questi politici. L'intellighenzia di questo paese è composta da persone ignoranti :massacro:
Che vadano ************ tutti e due. :ciapett:
Purtoppo molti nostri politici sono interdetti e privi di intelligenza. Povera Italia. Anche a causa di loro siamo il fanalino di coda dell'europa. Per il bene di questo paese c'erti politici andrebbero annientati (politicamente parlando). Tornando in tema, io non ho mai creduto e mai crederò a un ridimensionamento di Liante a causa, appunto, di questi politici. L'intellighenzia di questo paese è composta da persone ignoranti :massacro:
Re: Linate non si tocca
me lo sono perso! Corriere nazionale?malpensante ha scritto:Sul Corriere di oggi il mancato Sindaco Boeri dice che Linate non si tocca, perché Milano è una città di finanza, moda eccetera. Peccato che proprio per quelle ragioni Linate dovrebbe essere bombardato. Per fortuna alle primarie della sinistra vinse Pisapia.
Per non farci mancare nulla per la destra c' è la dichiarazione dell' ex vicesindaco De Corato che annuncia che farà di tutto perché Linate non venga toccato.
Su Corriere Milano ho invece letto un articolo di un incontro organizzato da API dove in sostanza la moda e le boutique di alta gamma lamentano calo degli affari e come causa indicano la mancanza di voli su Milano rispetto al passato... ma va?!?!
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate non si tocca
Corriere Milano a pagina 7, in basso a sinistra.
Avevo citato a memoria, più esattamente Boeri ha detto che:
"Sminuire e ridurre Linate sarebbe un grave errore per Milano. Se valutiamo l' interesse della città dobbiamo guardare con molta attenzione non solo al mantenimento, ma anche allo sviluppo di Linate come City Airport, perché ha un grande valore economico per gran parte delle imprese culturali e creative di Milano e non solo."
Questo è il parere della Milano fighetta che nessuno incarna meglio dell' architetto Boeri, figlio dell' architetto Boeri. Invece, per la destra e per chi arrivò a Milano con la valigia di cartone ecco il parere del mai abbastanza rimpianto ex vicesindaco De Corato, da Corato (BA) o dintorni:
"Ci opporremo con tutti gli strumenti ai tagli di voli su Linate"
A me verrebbe spontaneo (ri)mandarlo a Corato, cioè a quel paese, ma penso che il compito spetti al suo collega di partito Cattaneo.
P.S. Le boutique lamentano che mancano i voli, perché quelli low cost non sono adatti alla loro clientela. La cancellazione dei voli JAL da Tokyo è assolutamente vera, il resto sono fregnacce, a fregarli è la cretinata, esistente solo in Italia, per cui non si può pagare in contanti se la somma supera mille euro.
P.P.S. Corato (BA) NON vuol dire che a Corato ci sia British Airways :green:
Ci sono invece gli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie, giusto perché quei fessi di leccesi non sono riusciti a far aprire Maglie al traffico civile.
AdP, Aeroporti di Puglia, è proprio come AdP, Aéroports de Paris, perché notoriamente se Parigi avesse lu mere, sarebbe una piccola Beri. Infatti a Parigi ci sono solo due aeroporti.
Avevo citato a memoria, più esattamente Boeri ha detto che:
"Sminuire e ridurre Linate sarebbe un grave errore per Milano. Se valutiamo l' interesse della città dobbiamo guardare con molta attenzione non solo al mantenimento, ma anche allo sviluppo di Linate come City Airport, perché ha un grande valore economico per gran parte delle imprese culturali e creative di Milano e non solo."
Questo è il parere della Milano fighetta che nessuno incarna meglio dell' architetto Boeri, figlio dell' architetto Boeri. Invece, per la destra e per chi arrivò a Milano con la valigia di cartone ecco il parere del mai abbastanza rimpianto ex vicesindaco De Corato, da Corato (BA) o dintorni:
"Ci opporremo con tutti gli strumenti ai tagli di voli su Linate"
A me verrebbe spontaneo (ri)mandarlo a Corato, cioè a quel paese, ma penso che il compito spetti al suo collega di partito Cattaneo.
P.S. Le boutique lamentano che mancano i voli, perché quelli low cost non sono adatti alla loro clientela. La cancellazione dei voli JAL da Tokyo è assolutamente vera, il resto sono fregnacce, a fregarli è la cretinata, esistente solo in Italia, per cui non si può pagare in contanti se la somma supera mille euro.
P.P.S. Corato (BA) NON vuol dire che a Corato ci sia British Airways :green:
Ci sono invece gli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie, giusto perché quei fessi di leccesi non sono riusciti a far aprire Maglie al traffico civile.
AdP, Aeroporti di Puglia, è proprio come AdP, Aéroports de Paris, perché notoriamente se Parigi avesse lu mere, sarebbe una piccola Beri. Infatti a Parigi ci sono solo due aeroporti.
Re: Linate non si tocca
su De Corato che cosa c'è da aspettarsi, deve sempre controbattere e lamentarsi di ogni singola cosa. su Boeri le sue mi sembrano le parole di Caputo (forse si sono scopiazzati a vicenda?).
Da un certo punto di vista per fortuna che queste faccende non si decidono in comune
Da un certo punto di vista per fortuna che queste faccende non si decidono in comune
Re: Linate non si tocca
cosa aspettiamo ?
Inondiamoli entrambi e non solo loro con tante mail e lettere gentili ma che fermamente spiegano perchè il modello non funziona.
Possiamo controbattere sul Corriere come Associazione? Ogni lasciata e persa un tempo si diceva...anche se per altre
..."tematiche"... :fischio:
Inondiamoli entrambi e non solo loro con tante mail e lettere gentili ma che fermamente spiegano perchè il modello non funziona.
Possiamo controbattere sul Corriere come Associazione? Ogni lasciata e persa un tempo si diceva...anche se per altre
..."tematiche"... :fischio:
Re: Linate non si tocca
mi faimbestialire il concetto di city airport...
che caspita mai vorrà significare? :incazzato:
Si parli in italiano...qualcuno gli spieghi cosa sia il London City... aerei non oltre i 90 posti e zero transiti...
Piuttosto, si pensi ad un ulteriore binario tra Saronno e Bovisa (ideale ci fosse anche fino a Cadorna) se proprio si vuole migliorare. Altrettanto vero che si è sempre saputo che il tratto Bovisa-Sarono sarebbe stato comunqe insufficiente.
Servono altri 2 binari per non rischiare inghippi.
Si: buttino giù quelle brutte case vicine e allarghino la ferrovia. E' l'unica. 30 case vanno distrutte? Ebbene se ne costruiscano altre e si dia spazio moderne in classe A o B. Troppo importante. Le parti di terreno non utilizzate vengano messe a verde e si copra il percorso.
Sarebbe una grande occasione di riqualificazione e di bene pubblico.
che caspita mai vorrà significare? :incazzato:
Si parli in italiano...qualcuno gli spieghi cosa sia il London City... aerei non oltre i 90 posti e zero transiti...
Piuttosto, si pensi ad un ulteriore binario tra Saronno e Bovisa (ideale ci fosse anche fino a Cadorna) se proprio si vuole migliorare. Altrettanto vero che si è sempre saputo che il tratto Bovisa-Sarono sarebbe stato comunqe insufficiente.
Servono altri 2 binari per non rischiare inghippi.
Si: buttino giù quelle brutte case vicine e allarghino la ferrovia. E' l'unica. 30 case vanno distrutte? Ebbene se ne costruiscano altre e si dia spazio moderne in classe A o B. Troppo importante. Le parti di terreno non utilizzate vengano messe a verde e si copra il percorso.
Sarebbe una grande occasione di riqualificazione e di bene pubblico.
Re: Linate non si tocca
Ma cosa vuoi che ne sappia di trasporto aereo uno che ti viene a insegnare che a Berlino non hanno chiuso nessun aeroporto o che per far funzionare malpensa come hub ti dice che si deve ridimensionare fiumicino. Si riempiono la bocca di questi termini giusto perchè devono raccontare qualcosa alla stampa, dimostrando la loro presunta conoscenza in materia. Che figure barbine. :contentoMUSICA ha scritto:mi faimbestialire il concetto di city airport...
che caspita mai vorrà significare? :incazzato: .
(Non c'è un emoticon con le uova marce?)
Dobbiamo sicuramente rispondere!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Linate non si tocca
Bravo De Corato, si stenda anch'egli sulla pista come il suo compare La Russa. :clapp:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Linate non si tocca
Boeri si è già distinto in precedenza... potrebbe mancare poco al suo impallinamento finale. Certo non per la questione Linate ma ha già dei bei attriti con Pisapia.
DeCorato, fortunatamente, oggi conta come il due di picche.
C'è comunque un vantaggio: si parla del problema Linate Vs Malpensa. In questo ambito dovrebbe essere più facile far pubblicare nostri interventi a fianco di quelli dei soliti politici e del Cuv.
DeCorato, fortunatamente, oggi conta come il due di picche.
C'è comunque un vantaggio: si parla del problema Linate Vs Malpensa. In questo ambito dovrebbe essere più facile far pubblicare nostri interventi a fianco di quelli dei soliti politici e del Cuv.
Re: Linate non si tocca
Niente, appunto! Solo una cretinata inventata in Italia per giustificare l'esistenza di LIN, scimmiottando un aeroporto che si chiama City non perchè sia una categoria a sè stante, ma perchè serve, appunto, la City di Londra, con relativi vincoli prestazionali degli aerei che lo servono per mere questioni geografiche.MUSICA ha scritto:mi faimbestialire il concetto di city airport...
che caspita mai vorrà significare? :incazzato:
LIN con LCY non ha niente a che fare, ma siccome i bauscia devono fare i fighi, se Londra c'ha il cityeirport vuoi che non ce l'abbia Milano?
Con 2 binari in più fai ben poco se a Saronno, Bovisa e Cadorna le intersezioni restano a raso con scambi da 60kmh. Basterebbero probabilmente salti di montone a Bovisa e Saronno con scambi da 100kmh, disponendo poi i binari affiancati per direzione (ovvero 2 per MI e 2 da MI, non alternati come adesso) per aumentare molto la capacità. No intersezioni a raso delle linee di NO/MXP, VA e CO a Saronno e di Cadorna/Passante a Bovisa e possibilità di sorpassi dinamici tra R/Exp e S con cambi di binario al volo, a 100kmh, senza tagliare la strada ai treni in senso opposto.MUSICA ha scritto:Piuttosto, si pensi ad un ulteriore binario tra Saronno e Bovisa (ideale ci fosse anche fino a Cadorna) se proprio si vuole migliorare. Altrettanto vero che si è sempre saputo che il tratto Bovisa-Sarono sarebbe stato comunqe insufficiente.
Servono altri 2 binari per non rischiare inghippi.
Re: Linate non si tocca
Mia soggettiva considerazione. Si parla troppo e si agisce troppo poco. E' ovvio che noi in primis godiamo come ricci ( ma poi i ricci così irsuti e spinosi godranno d'avvero? mah) sentirci dire che Linate dovrà essere pesantmente ridimensionata ecc. ecc. Però dare anche troppa enfasi e troppo prematuramente senza poter far seguire alle parole immediati fatti, si creano le condizioni per un battage mediatico che nella fattispecie non fa bene.
Ho già avuto modo di esprimere in altre sedi questo concetto, e ne sono sempre più convinto. In questi casi è meglio tacer e nel tacer fare. Per cui credo che anche Tabacci abbia commesso un errore mdiatico nel calcare la mano sul destino di LIN. Almeno ha sbagliato i tempi.
A questo punto capisco e condivido la "prudenza" di Bonomi.
Ho già avuto modo di esprimere in altre sedi questo concetto, e ne sono sempre più convinto. In questi casi è meglio tacer e nel tacer fare. Per cui credo che anche Tabacci abbia commesso un errore mdiatico nel calcare la mano sul destino di LIN. Almeno ha sbagliato i tempi.
A questo punto capisco e condivido la "prudenza" di Bonomi.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: Linate non si tocca
grandemilano ha scritto:Spero che i diretti interessati (de corato e boeri) leggano questo messaggio.
Che vadano ************ tutti e due. :ciapett:
Purtoppo molti nostri politici sono interdetti e privi di intelligenza. Povera Italia. Anche a causa di loro siamo il fanalino di coda dell'europa. Per il bene di questo paese c'erti politici andrebbero annientati (politicamente parlando). Tornando in tema, io non ho mai creduto e mai crederò a un ridimensionamento di Liante a causa, appunto, di questi politici. L'intellighenzia di questo paese è composta da persone ignoranti :massacro:
due c.........i
Re: Linate non si tocca
La verità è che non abbiamo capito nulla.
Quando c'era SB premier, sarebbe stato sufficiente mostrargli un po' della "fauna" tipica del vicino idroscalo, garantendogli che chiudendo LIN la fauna si sarebbe moltiplicata.
Qualche esemplare nella foto 2 a questo link. :green: :green:
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=FRAG-1
Quando c'era SB premier, sarebbe stato sufficiente mostrargli un po' della "fauna" tipica del vicino idroscalo, garantendogli che chiudendo LIN la fauna si sarebbe moltiplicata.
Qualche esemplare nella foto 2 a questo link. :green: :green:
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ref=FRAG-1
Re: Linate non si tocca
Ieri ho dovuto mio malgrado prendere un volo LIN-FRA (volo premio AZ, che opera solo da LIN...). Due serpentoni per entrare nell'area security check: solo che quella a destra poi si addentrava con sole 2 postazioni aperte, e quella a sinistra ne aveva 3 o 4. Al che dico ad un addetto sicurezza "Dovreste informare la gente prima di immettersi in coda che quella di sinistra sarà più veloce" E lui con fare tranquillo "Perchè?" Ed io a rispiegare senza che capisse un accidente (almeno mi è sembrato). Dopo 1 minuto viene da me e mi fa "Tanto fra un po' i voli andranno tutti a Malpensa!" ed io - che godevo come un riccio gli faccio "Magari !!!". E' rimasto come se avesse preso uno schiaffo :) e risponde "E allora perchè la gente viene a linate" ed io rispondo "Perchè noi milanesi siamo degli idioti. Questo aeroporto non si può sviluppare con una sola pista e questa infrastruttura". Il tizio è rimasto senza dire nulla, in piedi vicino ai colleghi chiedendo a loro "volete una mano?" e fregandosene delle due file distorte e ben contento di dovere andare a lavorare a Linate e non a Malpensa; poco dietro due poliziotti che si scambiavano dritte su come usare l'iPhone. Sigh.
Re: Linate non si tocca
se si cominciasse da subito con pochi voli sarebbe già un segnale.
A cosa serve lasciare a Linate voli "minori"? Liberiamo gli slot a tutti per mettere voli su FCO e CIA
E possiamo lasciare 2 voli al giorno massimo: su Napoli, Catania, Palermo, Cagliari, Bari.
Chi non sta in piedi li vende all'altro.
Non si possono vendere ufficialmente? Nessuno vieta che in "sede privata" i vettori si mettano d'accordo per "scambi commerciali". E qui ognuno è libero di fare quel che vuole: cedere "spazi commerciali" quindi chiamasi slot.
:pc:
Cominciamo a Gennaio coi 2 Baltic, 1 Aer Lingus, 1 Tap, 2 Sas, e tutti i Paesi dell'Est di AZ e consociate.
Eccoci oltre un milioncino di pax in più a Mxp. Che produrrebbero almeno mezzo milione di coincidenze.
Primavera: i voli nazionali ora a Linate si dimezzano. L'altra metà viene a Mxp. E si liberano voli su Fiume e Ciampino.
Estate: come detto sopra. I nazionali si riducono ulteriormente sino a lasciare i 2 voli giorno solo per le città di cui sopra.
A cosa serve lasciare a Linate voli "minori"? Liberiamo gli slot a tutti per mettere voli su FCO e CIA
E possiamo lasciare 2 voli al giorno massimo: su Napoli, Catania, Palermo, Cagliari, Bari.
Chi non sta in piedi li vende all'altro.
Non si possono vendere ufficialmente? Nessuno vieta che in "sede privata" i vettori si mettano d'accordo per "scambi commerciali". E qui ognuno è libero di fare quel che vuole: cedere "spazi commerciali" quindi chiamasi slot.
:pc:
Cominciamo a Gennaio coi 2 Baltic, 1 Aer Lingus, 1 Tap, 2 Sas, e tutti i Paesi dell'Est di AZ e consociate.
Eccoci oltre un milioncino di pax in più a Mxp. Che produrrebbero almeno mezzo milione di coincidenze.
Primavera: i voli nazionali ora a Linate si dimezzano. L'altra metà viene a Mxp. E si liberano voli su Fiume e Ciampino.
Estate: come detto sopra. I nazionali si riducono ulteriormente sino a lasciare i 2 voli giorno solo per le città di cui sopra.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate non si tocca
Ti rispondo con la migliore di oggi:
"Con la metropolitana Linate sarà l' unico aeroporto europeo a dieci minuti dal centro"
Dimmi tu come fai poi a chiuderlo. Chi ha partorito l' idea delle metropolitana a Linate andrebbe bruciato sul rogo insieme a tutti i parenti fino al settimo grado.
"Con la metropolitana Linate sarà l' unico aeroporto europeo a dieci minuti dal centro"
Dimmi tu come fai poi a chiuderlo. Chi ha partorito l' idea delle metropolitana a Linate andrebbe bruciato sul rogo insieme a tutti i parenti fino al settimo grado.
Re: Linate non si tocca
Che dire, l'ignoranza domina ovunque. A meno di non considerare Londra con il London City una propagine delle colonie nordamericane.malpensante ha scritto:Ti rispondo con la migliore di oggi:
"Con la metropolitana Linate sarà l' unico aeroporto europeo a dieci minuti dal centro"
Dimmi tu come fai poi a chiuderlo. Chi ha partorito l' idea delle metropolitana a Linate andrebbe bruciato sul rogo insieme a tutti i parenti fino al settimo grado.
Ricordiamoci comunque che la metropolitana non serve a Linate, l'aeroporto è stato solo una scusa per ottenere i finanziamenti.
Re: Linate non si tocca
pure mio padre ha fatto una affermazione simile. Però ha concordato con me sul fatto che la metrò serve principalmente per la mobilità cittadina e che Linate va chiuso....e ciò andrebbe fatto. Che vadano a farsi un giro col suv i bauscia
Re: Linate non si tocca
Enac e Ministero dovrebbero far rispettare da subito i limiti del Bersani bis senza i soliti trucchetti. Il Ministero qualche settimana fa per iscritto diceva che avrebbero iniziato a lavorarci quanto meno per non far aggirare il decreto... Entro ottobre o fanno qualcosa o ci si dovrà muovere diversamente... Intanto sentiamo la ricetta che Alitalia dirà all'antitrust per il monopolio su Roma
Malpensa airport user
Re: Linate non si tocca
La metro a Linate, per ora, è un bel progetto. Di fatto non possono avere cantieri aperti nel 2015 e ogni giorno che passa più è probabile che il cantiere venga aperto nel 2015. Per quella data o si sarà messo mano a Linate oppure Malpensa sarà già un centro commerciale da qualche anno.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate non si tocca
Immediatamente a nord del parcheggio si sta già facendo uno scavo enorme.
Re: Linate non si tocca
il parcheggio di Linate dovrebbe diventare anche un parcheggio di accesso alla città e questo andrebbe anche bene.
Speriamo che questi investimenti non siano di fatto per incrementare la capacità d'aeroporto. Anzi, la metro dovrebbe proseguire sino a Idroscalo - Segrate per agevolare i pendolari da Est, o sbaglio?
Certamente l'Expo non sarà il toccasana e per il 2015 non è detto che a Mxp ci sia ancora molto traffico. Veramente, i vettori non possono aspettare tanto e, in un'ottica globale non è così "determinante" avere voli diretti.
La stessa Smirne non avrebbe avuto grandi voli LR salvo un incremento della navetta con Istambul. Probabilmente ora, con più tempo davanti, i turchi possono rivedere il progetto.
Anzi, già si parlava di un aeroporto alternativo e di supporto ad Istambul che tra breve sarà alla saturazione completa.
Sabia Gotchen ha un altro ruolo e diverrebbe quasi una sorta di dualismo come Linate-Malpensa o Linate-Orio.
Non sono stupidi come noi però: due aeroporti così vicini hanno funzioni indiscutibilmente diverse.
Esaurita la capacità espansiva di IST si butteranno su un'altra città (IZM or ANK) come da modello tedesco di cui sono costanti imitatori.
Tuttavia hanno altre opportunità per Ataturk per farlo ancora aumentare di almeno 10 - 15 milioni di pax.
a - rimodulare i flussi per ricavare uno o 2 altri banks;
b - creare un altro bank notturno tra le h2200 e h0100 e/o tra le h0600 e h0800 per far scivolare quelli esistenti in avanti quindi coprire
anche lo spazio "morto" tra le h1400 e le h1700;
c - adeguamenti con un (o due) terminal remoto e/o rifare le vie di accesso in sotterranea per costruire sopra;
d - aumentare la capacità media delle macchine di alimentazione (più A321 rispetto ad A320 su più rotte per aumentare la capacità
di un volo senza necessitare di troppi movimenti aggiuntivi).
Pensavano quindi ad un "mini-hub" domestico (con cui sgravare Ataturk). Candidati: Ankara, Izmir, con qualche pretesa di Bodrum ed Antalya. Questo servirebbe anche a metropolitanizzare / modernizzare zone ancora "asiatiche e tradizionali" rispetto alla "cosmopolita"
Istambul.
Ma senza dubbio, se fosse, la partita è tra Izmir ed Ankara ovviamente. Aggiungere traffico qui aiuterebbe a dimezzare i pax domestici che gravitano su IST senza averne necessità. Talvolta per andare ad esempio da Trabzon (Trebisonda, dove uccisero Don Santoro) ad Antalya si deve andare ad Istambul. Come dire: passare da Milano per andare da Bari ad Alghero.
Insomma, Malpensa potrebbe non essere così importante tant'è che, come già scritto, molti vettori dichiarano al loro interno che non
si può attendere cosa succederà dopo l'Expo. Fanno tempo a lasciare ed eventualmente tornare se, nel frattempo (dopo il 2015), si sarà deciso che Linate vada ridimensionato.
Ovviamente i vettori europei stanno spingendo in senso opposto. E noi "con senso europeo :green: :massacro: :incazzato: " li stiamo aiutando. Col Linatino-Linatone.... e la metro...
Speriamo che questi investimenti non siano di fatto per incrementare la capacità d'aeroporto. Anzi, la metro dovrebbe proseguire sino a Idroscalo - Segrate per agevolare i pendolari da Est, o sbaglio?
Certamente l'Expo non sarà il toccasana e per il 2015 non è detto che a Mxp ci sia ancora molto traffico. Veramente, i vettori non possono aspettare tanto e, in un'ottica globale non è così "determinante" avere voli diretti.
La stessa Smirne non avrebbe avuto grandi voli LR salvo un incremento della navetta con Istambul. Probabilmente ora, con più tempo davanti, i turchi possono rivedere il progetto.
Anzi, già si parlava di un aeroporto alternativo e di supporto ad Istambul che tra breve sarà alla saturazione completa.
Sabia Gotchen ha un altro ruolo e diverrebbe quasi una sorta di dualismo come Linate-Malpensa o Linate-Orio.
Non sono stupidi come noi però: due aeroporti così vicini hanno funzioni indiscutibilmente diverse.
Esaurita la capacità espansiva di IST si butteranno su un'altra città (IZM or ANK) come da modello tedesco di cui sono costanti imitatori.
Tuttavia hanno altre opportunità per Ataturk per farlo ancora aumentare di almeno 10 - 15 milioni di pax.
a - rimodulare i flussi per ricavare uno o 2 altri banks;
b - creare un altro bank notturno tra le h2200 e h0100 e/o tra le h0600 e h0800 per far scivolare quelli esistenti in avanti quindi coprire
anche lo spazio "morto" tra le h1400 e le h1700;
c - adeguamenti con un (o due) terminal remoto e/o rifare le vie di accesso in sotterranea per costruire sopra;
d - aumentare la capacità media delle macchine di alimentazione (più A321 rispetto ad A320 su più rotte per aumentare la capacità
di un volo senza necessitare di troppi movimenti aggiuntivi).
Pensavano quindi ad un "mini-hub" domestico (con cui sgravare Ataturk). Candidati: Ankara, Izmir, con qualche pretesa di Bodrum ed Antalya. Questo servirebbe anche a metropolitanizzare / modernizzare zone ancora "asiatiche e tradizionali" rispetto alla "cosmopolita"
Istambul.
Ma senza dubbio, se fosse, la partita è tra Izmir ed Ankara ovviamente. Aggiungere traffico qui aiuterebbe a dimezzare i pax domestici che gravitano su IST senza averne necessità. Talvolta per andare ad esempio da Trabzon (Trebisonda, dove uccisero Don Santoro) ad Antalya si deve andare ad Istambul. Come dire: passare da Milano per andare da Bari ad Alghero.
Insomma, Malpensa potrebbe non essere così importante tant'è che, come già scritto, molti vettori dichiarano al loro interno che non
si può attendere cosa succederà dopo l'Expo. Fanno tempo a lasciare ed eventualmente tornare se, nel frattempo (dopo il 2015), si sarà deciso che Linate vada ridimensionato.
Ovviamente i vettori europei stanno spingendo in senso opposto. E noi "con senso europeo :green: :massacro: :incazzato: " li stiamo aiutando. Col Linatino-Linatone.... e la metro...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti