Ancora su Linate e decreto Bersani

Vista notturna di Linate Sul quotidiano “La Prealpina” di oggi 26 Maggio, interveniamo direttamente con alcune riflessioni spot in merito a Linate in relazione a Malpensa.
Questione complessa e non certo riducibile a poche battute. La cosa importante però è quella di sensibilizzare, nel nostro piccolo, l’opinione pubblica in merito al problema.

Più slot a Linate? così si ammazza Malpensa

Vito Riggio,ENAC, in conferenza Dopo il parere dell’Antitrust sul monopolio di AZ a Linate ora i politici lombardi vogliono far aumentare la capacità: e Malpensa? Così la ammazzate e non avremo mai un Hub. Pensate piuttosto ai finti code share di Linate dove AZ usa 5 codici di volo e a far rispettare frequenze e destinazini del decreto Bersani Bis che ad oggi viene violato tutti i giorni…

Lufthansa investe su Malpensa, hangar a Lufthansa Technik

Sea firma l’accordo con Lufthansa Technik per l’utilizzo dell’hangar a Malpensa. Vi proponiamo inoltre un’intervista de “Il Corriere della Sera” alla numero uno di LH Italia che afferma “Gli otto aerei che abbiamo basato a Malpensa e le undici nuove destinazioni sono solo l’ini­zio”.

Malpensa tradita dai propri politici

La sensazione peggiore è quella di essere presi in giro. Dagli amministratori di Alitalia, ancora da Colaninno, dal Governo “amico” eletto coi voti del Nord e dall’eurodeputato romano del Pdl Antonio Tajani.
Dopo l’Expo anche Malpensa paga lo scotto di un Governo sordo con Milano…

Star Alliance per ridare a Malpensa il ruolo di hub

All’aeroporto di Malpensa “è in corso una evoluzione” verso il ritorno al “modello hub” basato sulla rete di vettori legati a Star Alliance dopo il disimpegno di Alitalia. Lo ha detto Luca Graf, nuovo responsabile del coordinamento delle 15 compagnie aeree presenti in Italia membre dell’alleanza guidata da Lufthansa. “Già oggi si vede un incremento dei passeggeri in transito che prendono un volo in coincidenza.

Cargo Italia-Alis, il ritorno

l'MD11 cargo EIUPI già Alitalia cargo, di ritorno a MXP con le insegna Cargo Italia-Alis Come già da tempo preannunciato sia da organi di stampa (di cui riportiamo un esempio) che da informazioni dirette dal settore, oggi abbiamo avuto la prima avvisaglia concreta del ritorno a malpensa , sia del marchio “cargoitalia” sia della prima delle macchine già Alitalia Cargo.
Nella foto del nostro Fabio 88 il ritorno di EIUPI
Ne discutiamo QUI

Primo segno positivo dopo il de-hubbing

Ad aprile la Sea ha registrato un aumento del traffico passeggeri del 7,9%: finalmente un dato positivo in controtendenza a quanto avviene nel resto di Europa. Bonomi ha sottolineato la necessita’ di un adeguamento delle tariffe aeroportuali in modo da permettere i necessari investimenti infrastrutturali che per i due scali lombardi prevedono opere per 1,4 miliardi entro il 2016.

LH Italia: a settembre AOC e 2' fase progetto…

Dovrebbe arrivare per settembre la certificazione di vettore italiano per Lufthansa Italia, la costola della compagnia tedesca che ha scelto Malpensa come avamposto in Italia per alcuni voli europei e nazionali. Lufthansa conta di avere la certificazione italiana per settembre e di poter annunciare la seconda fase di progetto di collaborazione con Sea…

Sea approva il bilancio 2008

L’assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2008, esprimendo apprezzamento per i risultati ottenuti e per l’efficace piano industriale 2009/2016 impostato dalla società per rispondere non solo alla crisi economica mondiale e conseguentemente del trasporto aereo ma soprattutto dal de-hubbing di Alitalia su Malpensa (da 1238 voli settimanali agli attuali 187)…

Il nuovo Raccordo Hotel a Malpensa

Progetto Raccordo H Milano 23 aprile 2009 – Sea sta proseguendo nel proprio percorso tracciato da Piano Industriale 2009-2016. Da oltre un anno la Società sta lavorando con ENAV per migliorare l’operatività dello scalo. Il “maniglione” sarà uno degli strumenti che permetterà di aumentare il numero di movimenti sia globale che omologhi, nonché di ottimizzare le procedure di sicurezza.