Ita abbandona Malpensa: è l’unica a perdere la sfida

La chiusura della Milano-New York da parte di Ita Airways è solo l’ultimo atto di un divorzio iniziato col dehubbing del 2008 e proseguito nel tempo con lo stillicidio di rotte abbandonate. Per l’aeroporto di Malpensa dall’8 gennaio 2024 non cambierà nulla perché su New York si potrà volare con Neos o con Emirates piuttosto che con il volo all business de La Compagnie oppure scegliendo uno dei tre vettori americani
Editoriale
Malpensa, definitiva rinuncia di ITA. addio alla Milano – NY
Dal nostro forum, commento d’un nostro utente. ITA abbandona definitivamente Malpensa con l’addio alla tratta Milano New-York; ultimo volo 8 Gen 2024. Tale chiusura è diventata una saga di luoghi comuni. Faccio mea culpa perché ho pronosticato il mantenimento della rotta, ma in giro si legge di peggio.
Perché non è possibile che, nonostante sia una rotta punto-punto tra le più trafficate e con rendimenti tutto sommato alti d’Italia per quanto riguarda le rotte intercontinentali, tu, compagnia aerea, riesca a perdere persino laddove altri competitors operano con successo.
Forum Argomenti Attivi
Appaltati i lavori ai parcheggi 700 cargo

Le opere consentiranno di supportare la crescita del comparto, “incrementando l’efficacia dei servizi a terra e favorendo una gestione flessibile del traffico aeromobili” La presente modifica al layout di piazzale consentirà a fine lavori (circa un anno e mezzo con avanzamento a blocchi) di passare da 17 aree di stazionamento, la cui configurazione e le cui criticità sono descritte nello …
Cargo a Malpensa continua l’ascesa, i numeri non mentono

Valutazione del presidente di AeroportiLombardi sul traffico cargo a MXP, spunto determinante per l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Prealpina”.
Negli ultimi tre anni le spedizioni di merci via aerea in Italia e in Europa hanno avuto un grande boom e Cargo City di Malpensa non fa eccezione. E i dati appena pubblicati da Assaeroporti confermano questo trend.
Juneyao inaugura il volo per Zhengzhou

La compagnia cinese Juneyao Airlines lunedì 30 ottobre 2023 ha ufficialmente inaugurato la nuova rotta tra Milano Malpensa e Zhengzhou, la metropoli da oltre 10 milioni di abitanti situata nella provincia di Henan dove si incrociano le comunicazioni stradali e ferroviarie tra Pechino – Canton e Lianyungang – Lanzhou. Il nuovo collegamento è bisettimanale operato ogni lunedì e venerdì con …
Air Malta ritorna a Malpensa

La compagnia di bandiera maltese dopo 4 anni è tornata a volare su Milano Malpensa Welcome back Air Malta in Malpensa Quest’oggi Domenica 29 ottobre primo giorno di stagione Iata Winter, verso l’ora di pranzo è atterrato il primo A320 neo del vettore maltese dopo ben 4 anni di assenza dal principale aeroporto lombardo. I collegamenti vengono operati 3 volte …
L’inverno di Linate e Malpensa, Sea:“Offerta in aumento del 15% sul 2022”

Sono passati 25 anni dall’apertura di “Malpensa 2000” Intervento di Brunini (SEA) sui futuri programmi di SEA, gestore degli aeroporti Malpensa e Linate. Incremento di capacità aerea e apertura di nuove destinazioni per la stagione invernale Sea. Con un +2.6% di passeggeri attratti in estate rispetto al 2019 e un recupero di ben tre punti percentuali nello share del traffico internazionale, gli aeroporti milanesi potranno contare da fine ottobre su una disponibilità di 18,3 milioni di sedili (39% dell’offerta d’annata), corrispondenti a un +15,5% rispetto all’inverno 2022.
A volte ritornano…. Mexicana e altre

Mutuando il titolo d’un famoso romanzo di Stephen King riportiamo l’intervento nel forum del nostro utente skyrobbie. Si ha notizia del prossimo ritorno in attività della messicana Mexicana De Aviacion, della rinata compagnia del Guatemala Aviateca, della compagnia inglese Monarch, dell’ungherese Malev e della indiana Jet Airways, quest’ultima già ha operato per un certo periodo da Malpensa verso New Delhi dal Dicembre 2010.