Easyjet apre il volo su Londra Luton

EasyJet, compagnia low cost leader in Europa, annuncia la nuova rotta Milano Malpensa – Londra Luton, operativa dal 6 luglio 2009 e già in venditaa partire da € 23,99 a tratta, tasse incluse. La rotta Malpensa – Luton si affianca alle 32 frequenze settimanali che easyJet già opera dagli aeroporti di Malpensa e Linate per Gatwick

I pesanti effetti della crisi sull'occupazione a Malpensa e Linate

Trecentonovanta licenzia­menti in Sea. Di cui 231 a Linate e 159 a Malpensa. Questo annun­ciano le procedure di mobilità avviate da Sea Handling e Sea spa notificate ieri (15 Aprile )ai sindacati.
Una nota dell’azienda parla già di uscite attraverso la via meno dolorosa del prepensio­namento. Numeri e modalità delle interruzioni dei rapporti di lavoro saranno materia di confronto sindacale. Il primo incontro è previsto lunedì pros­simo.

Come ignorare il decreto Bersani Bis su Linate

… il quadro normativo che avrebbe imposto una limitazione del peso di Linate, al di là delle opinioni di opportunità politica e della propaganda elettorale del trasversale partito milanese che da decenni grida che Linate non si tocca, è stata costantemente interpretata a vantaggio di un continuo incremento dello scalo cittadino. E questo è avvenuto e avviene, in particolare, da parte di Alitalia, ma non solo…

Scoppia la pace tra Milano e Alitalia (?)

Colaninno:“Era passata l’informazione scorretta che volessimo chiudere Linate. No: investiamo. E svilupperemo Malpensa, accetteremo la concorrenza: sarà il mercato a migliorarci». Insomma: quale «dehubizzazione in favore di Roma e Parigi? «Milano è centrale. Abbiamo sempre detto che è un’area determinante per il futuro dell’Italia», e dunque via i dubbi: i suoi restano «aeroporti di riferimento”.

Malpensa si sfrega le ali

Una immagine dalla presentazione di Lufthansa Italia Con la calata dei tedeschi l’aeroporto lombardo ha ripreso il volo. Lo conferma il responsabile del progetto Lufthansa Italia, che prevede per lo scalo varesino un probabile futuro da hub
di Rodolfo Casadei

Presidente Enac: "Privati in Sacbo? Non bisogna temerli"

 Il Presidente ENAC in visita a Bergamo Aeroporti – Non bisogna temere l’ingresso di privati nella società di gestione degli aeroporti e soprattutto bisogna immaginarsi il futuro di Orio al Serio in un contesto lombardo ben coordinato, con funzioni specifiche per Malpensa, Linate, Orio, Brescia e, perché no, Verona. Non è stato certo sul vago il presidente dell’Enac Vito Riggio, durante la sua visita all’aeroporto bergamasco.

Collegamenti aerei, Milano finisce in coda all’Europa

Il numero di voli da Malpensa è in picchiata e Milano finisce in fondo alla classifica europea dei collegamenti aerei. È quanto risulta dall’«Analisi dell’accessibilità degli aeroporti milanesi», condotta dal centro Certet della Bocconi.

Bonomi il tedesco e i tedeschi di LH…

Mayrhuber-Lufthansa. e a destra Bonomi-SEA «Credo però che potremo anticipare sensibilmente il lancio dei voli a lungo raggio», dichiara Bonomi.
L’anno prossimo? O addirittura prima? Ma il presidente Sea non si sbilancia. Per ora si limita a ricordare l’annuncio dell’altro ieri con le rotte domestiche di Lufthansa e i 6 aerei di base a Malpensa che diventeranno 8 a partire dal prossimo 1° aprile.

Lufthansa Italia, al via i voli nazionali da Malpensa

Lufthansa Italia introduce le rotte italiane: Roma, Napoli e Bari da Milano Malpensa
Avvio di successo per Lufthansa Italia – Incremento dell’offerta in seguito a una elevata domanda – La flotta passa ad otto Airbus A319 – Voli diretti a partire da 99 € andata e ritorno tutto incluso*. E prenotando fino al 17 marzo, sulle nuove rotte nazionali con 99 €* si viaggia in due.