Orio al Serio
Ryanair cresce ancora, a Bergamo O'Leary un fiume in piena
Ryanair, l’unica compagnia aerea ultra low cost in Europa, ha lanciato oggi (22 gennaio) il suo programma da Milano (Bergamo Orio al Serio) per l’estate 2013, incluse 4 nuove rotte per Catania, Kalamata (Grecia), Knock (Irlanda) e Malta da aprile (80 rotte in totale), grazie alle quali trasporterà oltre 7 milioni di passeggeri all’anno e sosterrà più di 7.000 posti di lavoro “in loco”.
Consuntivo Attivita 2011 aeroporto Bergamo Orio al serio
Il bilancio consuntivo dell’anno 2011, vede l’eroporto BGY Bergamo Orio al Serio essere performante nonostante il pesante periodo di crisi.
Relazione e Bilancio 2010 dI Bergamo Orio al Serio
Riguardo al traffico passeggeri lo scalo di Bergamo Orio al Serio è cresciuto con tassi allineati con quelli medi del mercato italiano (+7,2%). Per la prima volta, inoltre il traffico, nello scalo orobico oltrepassa la soglia dei 7,5 milioni di passeggeri consolidando il quarto posto nella soglia dei 7,5 milioni di passeggeri consolidando il quarto posto nella classifica italiana per numero di passeggeri, dietro gli scali di Fiumicino, Malpensa e Linate.
Presidente Enac: "Privati in Sacbo? Non bisogna temerli"
Aeroporti – Non bisogna temere l’ingresso di privati nella società di gestione degli aeroporti e soprattutto bisogna immaginarsi il futuro di Orio al Serio in un contesto lombardo ben coordinato, con funzioni specifiche per Malpensa, Linate, Orio, Brescia e, perché no, Verona. Non è stato certo sul vago il presidente dell’Enac Vito Riggio, durante la sua visita all’aeroporto bergamasco.
Orio cresce ancora, +11,6%
I passeggeri in transito sono stati 639.241, con un incremento dell’11,6% rispetto al consuntivo di luglio 2007, maturato interamente con il traffico diurno.
Nei primi sette mesi del 2008 sono transitati 3 milioni 773mila passeggeri
(+14,7% rispetto al periodo gennaio-luglio 2007).