
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me sembra un bel declassamento infatti:romaneeconti ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 01:27:52 DELTA incrementa operativi e capacita' anche su Milano rispetto alla S23. Da Aeroroutes operativi DELTA S24 a partire dal 30 Marzo 24:
MXP-JFK H09.55-12.45 DL 199 con A330-300 daily
MXP-JFK H12.30-15.35 DL 185 con A764ER daily
MXP-ATL H11.30- 15.50 DL 175 con A764ER daily
Caldi ma ci sei o ci fai? la Atlanta nella S23 non e' partita daily lo e' diventato da fine maggio,la macchina era il 763, e il 359 attuale dura poco piu' di un mese...prendi il pallottoliere! LOL. Vorrei farti anche notare che in barbon class si vola meglio col 764 che con il 787 e il 350...cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 10:03:56A me sembra un bel declassamento infatti:romaneeconti ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 01:27:52 DELTA incrementa operativi e capacita' anche su Milano rispetto alla S23. Da Aeroroutes operativi DELTA S24 a partire dal 30 Marzo 24:
MXP-JFK H09.55-12.45 DL 199 con A330-300 daily
MXP-JFK H12.30-15.35 DL 185 con A764ER daily
MXP-ATL H11.30- 15.50 DL 175 con A764ER daily
Atlanta – Milan Malpensa eff 30MAR24 767-400ER replaces previously filed 339-seater A350-900XWB, 1 daily
Al posto del nuovo e moderno 350 ci rifilano un vetusto 767 di anzianità trentennale e passando da 350 a 764 inoltre si perde notevolmentte in capacità passando da 339 posti del 350 a 238 del 764, oltre 100 posti in meno a volo. In pratica su Milano riducono la capacità e peggiorano la qualità del prodotto infatti dei 3 voli su Milano nessuno è operato con un aereo moderno (350, 339, 787)
Scusa, hai dati che dicono che Atlanta ha performato sotto le aspettative? Perche' mai affermi che Delta avrebbe potuto cancellare la rotta che viceversa e' una rotta storica e strategica per Delta? Semmai e' piu' indicativo delle buone performance di Delta aver confermato per tutta la S24 il secondo daily su NY con up di macchina oltretutto.maclover ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 10:23:53 Cesare…
Se l’aereo è nuovo, ti lamenti che il pitch è da low-cost e rimpiangi i vecchi jet con legroom non disumano
Se l’aereo è vecchio ti lamenti perché “vetusto” che non vuol dire assolutamente una min%%ia quando, come nel caso di Delta, gli interni sono rinnovati.
Della capacità, chi se ne fotte… l’importante è che vanga preservata la rotta. Avresti preferito venisse cancellata la ATL che evidentemente ha performato sotto le aspettative? Per fortuna che ci sono ancora i 764, altrimenti sarebbe stata molto probabilmente chiusa
Il 359 era previsto operare per tutta la summer mentre ora è stato sostituito del 764 con una notevole riduzione di capacita.
Caldi, ma che ne sai dei pricing che "balleranno" tra un anno? In rima notare :cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 10:56:26Ridurre la capacità cosi notevolmente vuol dire che saliranno i prezzi col risultato che molti sceglieranno altre rotte per fare scalo al posto di passare da ATL.
La S24 parte da fine marzo, ovvero DL ha già in mano dati di 6 mesi di vendite.romaneeconti ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 10:38:28 Scusa, hai dati che dicono che Atlanta ha performato sotto le aspettative? Perche' mai affermi che Delta avrebbe potuto cancellare la rotta che viceversa e' una rotta storica e strategica per Delta? Semmai e' piu' indicativo delle buone performance di Delta aver confermato per tutta la S24 il secondo daily su NY con up di macchina oltretutto.
...cadono giu?cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 12:08:45 C'è poi da fare una considerazione sul rapporto qualita/prezzo, come è stato detto le vendite sul POS americano hanno prezzi decisamente piu' alti del lato Italia, con tutte le possibilità che ci sono partendo degli USA chi lo fa fare agli americani di pagare questi prezzi cosi cari per poi ritrovarsi a volare un 767 di anzianità trentennale? Puoi fare tutte le manutenzioni e le ristrutturazioni degli interni che vuoi ma resta sempre una macchina di trenta anni e abbiamo visto di recente quanti episodi di AOG stanno avendo su questi aerei con conseguenti cancellazioni e disagi per i pax. Sono aerei che pur ristrutturati ormai sono arrivati a fine vita utile.
Quindi secondo il tuo ragionamento dovrebbero non far volare i 767 sul LR (e di conseguenza dimezzare il network?)cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 12:08:45 C'è poi da fare una considerazione sul rapporto qualita/prezzo, come è stato detto le vendite sul POS americano hanno prezzi decisamente piu' alti del lato Italia, con tutte le possibilità che ci sono partendo degli USA chi lo fa fare agli americani di pagare questi prezzi cosi cari per poi ritrovarsi a volare un 767 di anzianità trentennale? Puoi fare tutte le manutenzioni e le ristrutturazioni degli interni che vuoi ma resta sempre una macchina di trenta anni e abbiamo visto di recente quanti episodi di AOG stanno avendo su questi aerei con conseguenti cancellazioni e disagi per i pax. Sono aerei che pur ristrutturati ormai sono arrivati a fine vita utile.
Non ho detto questo ma dovrebbero accelerare il rinnovo della flotta per mettere in phase out il prima possibile i 767. Se come dici la metà del loro network LR si basa ancora sui 767 direi che sono in forte ritardo col rinnovo della flotta.canadian#affairs ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 12:13:26 Quindi secondo il tuo ragionamento dovrebbero non far volare i 767 sul LR (e di conseguenza dimezzare il network?)
E quindi avrebbero dovuto ordinarne dei nuovi ieri giusto? cit.."...minchia sig. tenente.."cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 12:23:12Buona notizia, ma gli aerei che ordini oggi li riceverai tra qualche anno
Puoi comprare aeroplani nuovissimi e scoprire che hanno problemi di "dentizione" e ti ritrovi la flotta a terra per ben più di un giorno. 787 e 737 MAX e prima ancora DC10, solo per fare alcuni esempi, ti ricordano qualcosa?cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 12:08:45 Puoi fare tutte le manutenzioni e le ristrutturazioni degli interni che vuoi ma resta sempre una macchina di trenta anni e abbiamo visto di recente quanti episodi di AOG stanno avendo su questi aerei con conseguenti cancellazioni e disagi per i pax. Sono aerei che pur ristrutturati ormai sono arrivati a fine vita utile.
Air India fra poco riceverà i primi A350...
Il nuovo 350 dura qualche settimana non tutta la S23 di che declassamento parli? Oltretutto partirà subito daily nella s24cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 10:03:56A me sembra un bel declassamento infatti:romaneeconti ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 01:27:52 DELTA incrementa operativi e capacita' anche su Milano rispetto alla S23. Da Aeroroutes operativi DELTA S24 a partire dal 30 Marzo 24:
MXP-JFK H09.55-12.45 DL 199 con A330-300 daily
MXP-JFK H12.30-15.35 DL 185 con A764ER daily
MXP-ATL H11.30- 15.50 DL 175 con A764ER daily
Atlanta – Milan Malpensa eff 30MAR24 767-400ER replaces previously filed 339-seater A350-900XWB, 1 daily
Al posto del nuovo e moderno 350 ci rifilano un vetusto 767 di anzianità trentennale e passando da 350 a 764 inoltre si perde notevolmentte in capacità passando da 339 posti del 350 a 238 del 764, oltre 100 posti in meno a volo. In pratica su Milano riducono la capacità e peggiorano la qualità del prodotto infatti dei 3 voli su Milano nessuno è operato con un aereo moderno (350, 339, 787)
Infatti ho consigliato a Caldi un pallottoliere per fare la conta...Mattia ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 13:25:50Il nuovo 350 dura qualche settimana non tutta la S23 di che declassamento parli? Oltretutto partirà subito daily nella s24cesare.caldi ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 10:03:56A me sembra un bel declassamento infatti:romaneeconti ha scritto: ↑dom 24 set 2023, 01:27:52 DELTA incrementa operativi e capacita' anche su Milano rispetto alla S23. Da Aeroroutes operativi DELTA S24 a partire dal 30 Marzo 24:
MXP-JFK H09.55-12.45 DL 199 con A330-300 daily
MXP-JFK H12.30-15.35 DL 185 con A764ER daily
MXP-ATL H11.30- 15.50 DL 175 con A764ER daily
Atlanta – Milan Malpensa eff 30MAR24 767-400ER replaces previously filed 339-seater A350-900XWB, 1 daily
Al posto del nuovo e moderno 350 ci rifilano un vetusto 767 di anzianità trentennale e passando da 350 a 764 inoltre si perde notevolmentte in capacità passando da 339 posti del 350 a 238 del 764, oltre 100 posti in meno a volo. In pratica su Milano riducono la capacità e peggiorano la qualità del prodotto infatti dei 3 voli su Milano nessuno è operato con un aereo moderno (350, 339, 787)
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 17 ospiti