Roma-Milano a partire da 30€ in offerta promo

non ho mai preso il FrecciaRossa ma in effetti i prezzi non sembrano molto diversi... bisogna capire se il servizio è più o meno lo stesso oppure se come promettono sarà decisamente più elevato.easyMXP ha scritto:Dando una rapida occhiata i prezzi non mi sembrano competitivi, piuttosto allineati a TI, anzi qualche offertona TI (per quanto in numeri ridottissimi di biglietti) è meglio
La frequenza dei treni è minore, quindi meno flessibilità
Alla fine avranno il loro mercato di delusi di TI, ma nessuna rivoluzione per ora
si si, gli orari sembrano anche buoni. Però saranno messi nei mesi successivi allo start upKittyHawk ha scritto:La frequenza è un "non problema". NTV offre 3 corse dirette, una al mattino presto, una subito dopo pranzo e una la sera, che consentono l'andata e ritorno in giornata senza problemi (e se il collegamento Wi-Fi funzionerà decentemente anche di lavorare mentre si viaggia).
Nell'orario esistono anche altri treni non diretti, che fermano a Bologna e Firenze, per cui c'è una discreta frequenza. Su un Milano-Roma un'ora di attesa in più o in meno non ti cambia la vita, anche se viaggi per lavoro.easyMXP ha scritto:L'alta frequenza è un plus non da poco invece. Se viaggi per lavoro non sai esattamente quando ti liberi da un meeting; poter arrivare in stazione e prendere il primo treno in poco tempo, come accade con i biglietti base di TI, è comodissimo e a parità di altre condizioni determinante.
Non a caso i collegamenti aeroportuali migliori viaggiano ogni 15 minuti, AZ ha un'altissima frequenza da LIN negli orari di picco e persino U2 pubblicizza la possibilità di prendere il volo prima per tornare a casa se si arriva in aeroporto in anticipo.
D'accordo comunque che è meglio iniziare prima con meno treni per farsi conoscere.
Non dimenticate Rogoredo perche' collegata alla rete autostradale e il modo piu' veloce per arrivare in moltissimi posti, incluso Duomo.I-Alex ha scritto: In effetti il treno per Roma da Garibaldi è molto comodo anche per l'hinterland a nord di milano
Coccodrillo ha scritto:Da FOL.
I treni del 28 aprile saranno:
- Napoli (7:00) - Roma Tiburtina (8:08 - 8:10) - Firenze S.M.N. (9:37 - 9:45) - Bologna (10:22 - 10:25) - Milano Rogoredo (11:21 - 11:23) - Milano P. G. (11:41)
- Milano P.G. (8:19) - Milano Rogoredo (8:37 - 8:39) - Bologna (9:35 - 9:38) - Firenze S.M.N. (10:15 - 10:23) - Roma Tiburtina (11:50 - 11:57) - Napoli (13:05)
- Napoli (16:00) - Roma Tiburtina (17:08 - 17:10) - Firenze S.M.N. (18:37 - 18:45) - Bologna (19:22 - 19:25) - Milano Rogoredo (20:21 - 20:23) - Milano P. G. (20:41)
- Milano P.G. (17:19) - Milano Rogoredo (17:37 - 17:39) - Bologna (18:35 - 18:38) - Firenze S.M.N. (19:15 - 19:23) - Roma Tiburtina (20:50 - 20:57) - Napoli (22:05)
Quindi non c'e' accordo tra le fonti.Coccodrillo ha scritto:Quali sono gli orari veri del 28 aprile? Su un forum francese dicono questi:
Milano Porta Garibaldi : 6h19/15h19 - Napoli Centrale : 11h17/21h05
Napoli Centrale : 7h00/11h41 - Milano Porta Garibaldi : 14h00-17h41
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite