
Qualche ulteriore ritocco e modifica al già complicato uso delle piste e delle Sid di Malpensa già ora gravati dalle NAP (procedure anti rumore)
L'ultima sperimentazione era di Settembre 2010
Notam: A3753/12 - REF AIP AD 2 LIMC 1-19 (DATED 26 LUL 2012-A6/12 IN COURSE OF
DISTRIBUTION) ITEM 22 'FLIGHT PROCEDURES' SUB ITEM 2.3 'DEPARTURES'
POINT 5 'TABLE 1 RADIAL/TRACK DEPARTURE SCHEME' ADD AS FLW:
-DESTINATION NORTH WEST, WEST, SOUTH WEST: TR 358 FROM MMP VOR
-DESTINATION NORTH, NORTH EAST, EAST: R040 FROM MMP VOR. 26 JUL 00:00 2012 UNTIL
PERM. CREATED: 26 JUN 09:29 2012
Ecco i cambiamenti principali
Uso dellle piste
Provvedimento NR 336232 del 29-04-98 dell’Aviazione Civile, disposizioni ENAC NR 00-940-DG del 03-03-2000, NR 42/2219/A0 del
23-06-2000 e NR 42/2457/A3/4.2 del 04-08-2000 e ENAC 33381-P del 15-3-2011. Per un periodo provvisorio e a carattere sperimentale,
le procedure antirumore e di salita iniziale a Milano Malpensa sono modificate come segue.
1) Partenze
Durante la fase di salita al decollo devono essere applicate le procedure antirumore standard stabilite dagli operatori in
conformità alla documentazione tecnica del costruttore degli aeromobili impiegati.
a) Uso alternato di piste per le partenze
L'uso delle piste per le partenze è modificato in accordo al seguente schema:
Schema “Primo giorno”:
- dalle 0530 alle 1400 (0430-1300), RWY 35L
- from 0530 to 1400 (0430-1300), RWY 35L
Schema “Secondo giorno”:
- dalle 0530 alle 1400 (0430-1300), RWY 35R
dalle 1400 alle 2230 (1300-2130), RWY 35L
E’ consentita una tolleranza di +/- 10 minuti agli orari stabiliti per il cambio di pista, necessaria alla gestione delle operazioni al suolo da parte della torre.
Con pista in uso 35L/R eventuali decolli per pista 17R/L sono consentiti ma soggetti a ritardi ATC.
Ad eccezione di quanto indicato nel successivo para b), non è consentito l’utilizzo di una pista diversa da quella prevista dallo schema di rotazione oraria.
Altre richieste dovranno esser presentate ed approvate da ENAC almeno due ore prima.
NOTA
Gli schemi “Primo giorno” e “Secondo giorno” si alternano, significando che se un giorno viene applicato lo schema “Primo giorno” il giorno successivo sarà applicato uno schema “Secondo giorno”, in una continua alternanza fra giorni in cui si applica lo schema “Primo giorno” seguiti da giorni in cui si applica lo schema “Secondo giorno”.
Ai fini di una migliore comprensione la tabella seguente riporta i primi due giorni del mese chiarendo se trattasi di un giorno in cui si applica lo schema “Primo giorno” o “Secondo giorno”.

b) L'uso alternato di piste sopra descritto può non essere applicato per motivi di sicurezza (per es. condizioni operative o meteo) e per motivi di security.
Possono essere utilizzate due finestre di flessibilità, con gestione delle partenze per entrambe le piste in accordo alla destinazione finale del volo, della durata massima di 120 minuti e, in situazioni eccezionali, in considerazione di picchi di traffico che possano influire sulla regolarità delle operazioni sull’aeroporto. L’esigenza dell’apertura di dette finestre dovrà essere approvata dalla DA ENAC di Malpensa.
L’uso alternato delle piste si basa su un principio di equa distribuzione degli aeromobili sulle due piste. L’applicazione di un meccanismo di compensazione, su disposizione ENAC DA Malpensa e previa informativa NOTAM, potrà modificare per brevi periodi l’orario di cambio pista.
NOTA
Per ispezioni periodiche le piste 35/17 sono chiuse giornalmente con i seguenti orari:
RWY 35R/17L: 0515 - 0530 (0415 - 0430), 1115 - 1130 (1015 -1030), 1715 - 1730 (1615 - 1630)
RWY 35L/17R: 0535 - 0550 (0435 - 0450), 1135 - 1150 (1035 -1050), 1735 - 1750 (1635 - 1650)
Lievi variazioni di orario potranno verificarsi per le condizioni di traffico.
c) Utilizzo delle SID per le partenze di aeromobili jet
Gli aeromobili jet in partenza dall'aeroporto di Malpensa (RWY 35L/35R) verranno istruiti dall'ATC a seguire la rotta di salita iniziale come da SID pubblicata (35R o 35L), in funzione della pista di partenza e del tipo di aeromobile. Lo schema relativo alle radiali/rotte di partenza è riportato in
tabella 22.
2) Arrivi
La pista in arrivo sarà, di norma, la pista non utilizzata per le partenze. Utilizzi diversi possono essere fatti dall’ATC per garantire una gestione più spedita del traffico.
3) Restrizioni notturne
Dalle 2230 alle 0530 (2130-0430) dovranno essere usate:
- pista 35L per gli atterraggi
- pista 17R per i decolli
Quando la pista 17R non è utilizzabile per:
- motivi di sicurezza (safety, security)
- motivi meteorologici
- ritardi superiori a 20 minuti al punto attesa
la pista 35L sarà utilizzata per i decolli.
Vedi anche tabella 20 item 1:Uso preferenziale delle piste.
NOTA
Se non sussistono le motivazioni di cui sopra ma l’equipaggio si dichiara inabile all’uso della 17R sarà consentito l’uso della pista richiesta dall’equipaggio e la deroga sarà segnalata ad ENAC per le azioni del caso (ENAC-CMM-29/11/2011-0153437-P). Fa eccezione a quanto sopra l’uso della pista 17L che deve
essere specificatamente autorizzata da ENAC.
Se la pista 35L/17R è chiusa per i decolli, verrà utilizzata la pista 35R.
TABELLA 1
SCHEMA DELLE RADIALI/ROTTE DI PARTENZA
RWY 35L
Aeromobili turboprop, voli executive, aeromobili fino ad A320 /Aircraft turboprop, executive flights, aircraft up to A320: R280, R310 o R320 (radiale in accordo alla destinazione)
MD80, A321, A300, A310, B757 e B767: R310 o R320 (radiale in accordo alla destinazione)
B777, B747, A330, A340 e altri aeromobili tipo Heavy / B777, B747, A330, A340 and other aircraft type Heavy: R320
In accordo alla destinazione, agli aeromobili verranno preferenzialmente assegnate le radiali come di seguito riportato
Destinazione/Destination Radiale da MMP VOR
SUD EST, SUD OVEST o OVEST / SOUTH EAST, SOUTH WEST or WEST R280
NORD OVEST / NORTH WEST R310
NORD, NORD EST E EST / NORTH, NORTH EAST and EAST R320
RWY 35R
Aeromobili turboprop, voli executive, aeromobili fino ad A319-B737: TR358 o R040 (in accordo alla destinazione)
A320, MD80, A321 e aeromobili tipo Heavy: TR358
SCARICA IL TESTO Ufficiale di ENAV