La piaga degli abusivi dei carrelli

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda belumosi » dom 30 nov 2014, 23:40:22

Grazie per la spiegazione, che rende chiaro quanto le pur buone proposizioni slegate dalla realtà, siano destinate a rimanere tali. Purtroppo.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 01 dic 2014, 08:17:12

Fabri88 ha scritto:
La cosa più bella da fare, da parte di SEA, penso sia quella di scrivere sui manici di tutti i carrelli che il carrello è gratuito.

Cioè, uno guarda dove mette le mani no? Ecco, per fare andare il carrello devi prendere per l'appunto in mano il manico. Bene, se il passeggero fosse INFORMATO (parola per la quale Malpensa non brilla di certo, vedasi anche parecchie reviews negative sul sito di SkyTrax) che il carrello è gratuito, di certo non va a dare soldi agli abusivi.

Non servono manganelli, non serve la repressione, basta l'EDUCAZIONE!

L'informazione che i carrelli sono gratuiti non basta metterla solo sulle colonne delle rastrelliere, va fatta circolare il più possibile. E quindi quale opzione migliore se non quella che il fatto che i carrelli siano gratuiti sia scritto su ogni singolo carrello?
Non sono convinto: sui manico la gente guarda dopo che ha il carrellino tra le mani, è un ottimo spazio di marketing ma quasi nessuno lo vedrebbe scritto che è free soprattutto se è tra le mani degli abusivi.

E se anche uno lo legge e si trova dei brutti individui che chiedono il pizzo o lo paghi o li lasci: io all'estero con uno che a mala pena comprendo la lingua col cavolo che mi metto a litigare per un carrello gratuito rischiando magari una coltellata in una rissa coi suoi amici...
Lascio perdere e ne faccio a meno

Agli arrivi per fortuna il problema non si pone perché se gli addetti fanno bene il loro lavoro i carrelli sono già in zona riconsegna bagagli
Malpensa airport user

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 01 dic 2014, 11:39:12

La Cayenna dovrebbe insegnarci qualcosa. O le colonie australiane dell'Inghilterra. O s. Elena. O robben Island (nel senso di carcere di lontananza, non che sia stato giusto che ci fosse Mandela). O altre.

Dato che 1 singolo di questi soggetti (come i carcerati) in media ci costa 4.200 Euro al mese, potremmo accordarci con un Paese povero di "venderci" un'isola o un'area e costruirci con prefabbricati e manodopera locale 2-3 mega carceri. Guardie locali così diamo anche lavoro e qualche nostro ispettore che "controlli gli standard detentivi". In modo da zittire i pacifisti o difensoristi a tutti costi.

Ci costerebbero un quarto e sarebbero fuori dai piedi.

Un carcere in Marocco (che si ripiglino la loro gente) così come in altri Paesi africani, magari al largo del Senegal. Oppure si compri un'isola greca sperduta e si costruisca lì.

L'Europa reclama' Chi- se- ne- frega! La piccola Malta si fa rispettare.

Comunque ed in generale: siamo a livelli estremi con questi che fanno quel che vogliono senza documenti? Anche uno Stato si deve difendere con questi simil - Guantanamop. E non facciamo gli scandalizzati. Il troppo è troppo. E io come tanti, penso, sono stufo di pagare 41 Euro al giorno a questa gentaglia o mantenere oltre il 40% di carcerati extracomunitari a 4000 Euro al mese. Senza contare chi non viene preso ed i danni sociali, furti, stupri, che fanno. Senza remore: basta ! Repressione. A partire dai carrelli :ciao:

e623
Messaggi: 74
Iscritto il: ven 09 mag 2008, 20:06:14

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda e623 » lun 01 dic 2014, 22:29:31

Un appello ai moderatori
Frequento da appassionato questo e altri forum di trasporti,
e non mi è mai capitato di leggere una tale qualtità di FARNETICAZIONI RAZZISTE

Non gli rispondo perché non ne vale la pena
FATELO SMETTERE, per favore!

In altri Forum si ricorre a ban temporanei per affermazioni molto meno pesanti,
e questo forumista li ripete ad ogni pié sospinto
(vi ricordo che l'apologia di razzismo è vietata dalla legge italiana)

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda malpensante » lun 01 dic 2014, 22:52:25

Vero! Tutti sanno che la mafia dei carrelli è colpa dei Finlandesi abusivi!
Maledetta razza ariana!

AMMINISTRAZIONE messaggio rivolto a TUTTI

Manteniamo una discussione pacata, imparziale e senza troppe derive onde evitare ci cancellare il Topic
Grazie

gabrio
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 02 apr 2013, 22:32:19

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda gabrio » mar 02 dic 2014, 00:09:45

Siamo alle solite, al solito politicamente corretto imperante.
I carrellisti sono tutti (o comunque il 99%) extracomunitari (forse sarebbe meno razzista dire: cittadini di Stati non membri dell'UE e dello Spazio Schengen) irregolari. É un male non volerli qui a farsi i c...i loro delinquendo?

Avatar utente
FraBkk
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 nov 2014, 13:18:13

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda FraBkk » lun 08 dic 2014, 10:51:08


Avatar utente
FraBkk
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 nov 2014, 13:18:13

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda FraBkk » lun 08 dic 2014, 10:57:06

e623 ha scritto:Un appello ai moderatori
Frequento da appassionato questo e altri forum di trasporti,
e non mi è mai capitato di leggere una tale qualtità di FARNETICAZIONI RAZZISTE

Non gli rispondo perché non ne vale la pena
FATELO SMETTERE, per favore!

In altri Forum si ricorre a ban temporanei per affermazioni molto meno pesanti,
e questo forumista li ripete ad ogni pié sospinto
(vi ricordo che l'apologia di razzismo è vietata dalla legge italiana)


link http://www.youtube.com/watch?v=bDHNBCB5PpE

Avatar utente
AMMINISTRAZIONE
Site Admin
Messaggi: 255
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 10:53:37

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda AMMINISTRAZIONE » lun 08 dic 2014, 11:47:02

AMMINISTRAZIONE messaggio rivolto a TUTTI

Manteniamo una discussione pacata, imparziale e senza troppe derive onde evitare ci cancellare il Topic
Grazie
for info, mailto: aeroportilombardi @ virgilio.it (senza spazi)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 08 dic 2014, 11:53:04

bellissimi i video! la Svizzera italiana è un po' come noi (esportiamo anche là i ns problemi) ma tutto sommato riescono a far imporre le loro regole

Comunque siamo quel che vediamo perchè siamo un paese di menefreghisti: tutti ci indignamo e protestiamo ma non siamo mai scesi in strada seriamente a protestare per far cambiare mentalità alla ns politica, il caso di Roma di questi giorni ne è l'esempio lampante...
I politici e il Paese va a puttxxx perchè al popolo in fin dei conti va bene così :addio:
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 03 feb 2015, 19:29:56

pare che oggi (il condizionale è d'obbligo) si aggirasse per il Terminal l'inviato di un noto programma satirico di Canale 5... che va in onda tutte le sere dopo il Tg5 :confuso:
Malpensa airport user

gabrio
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 02 apr 2013, 22:32:19

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda gabrio » mer 04 feb 2015, 23:08:54

http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... 05662.html

Forse Varese NEws ne vorrebbe di più... :duro:

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 05 feb 2015, 10:12:50

gabrio ha scritto:http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... 05662.html

Forse Varese NEws ne vorrebbe di più... :duro:
Cosi' tra un po' di anni gli abusivi regolarizzati avrebbero iniziato ad avanzare pretese... :tilegno: :tilegno: :tilegno:

Basta vedere cos'è successo a FCO: le case abusive in fondo alla 25 (quindi tra la testata 7 ed il mare) sono state regolarizzate con uno dei tanti condoni ed ora quella pista non si puo' usare di notte per non disturbare che vive li'.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 05 feb 2015, 17:01:23

Le case sono state acquistate da Regione, quindi potevano cacciarli da anni...
Malpensa airport user

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda MUSICA » gio 05 feb 2015, 23:31:21

Mi spiegate cosa ci sia di razzistico a dire come sono le cose? Questo pensiero ci ha portati alla deriva. Ci dovrebbe essere il villipendio al buon senso.

Cosa c' è di sbagliato nel pretendere rispetto a casa propria, specie in un posto "vetrina"? Ragioniamo a freddo... i ban in questo caso servono a nascondere il problema, amico di cui sopra.

Lo ripeto: la gestione dei carrelli a Malpensa, come fatto di oggettiva realtà (chiamatela cronaca) è gestita da nordafricani e pachistani. Cosa c'è di razzistico? Perché siamo ossessionati che tutte le culture sono uguali? No, non è così. E non c'è nulla di razzistico. Ci sono persone che per cultura cioè educazione, se li lasci in un posto si comportano comunque bene.
Altre "culture" fanno male perché sono stati abituati così. Male. E chi lo dice che lo devo accettare? E chi dice che non si può pretendere che gli altri si adeguino alle tue regole, del tuo Paese.

Perché non si può dire che questi a casa mia (o nel mio, nostro aeroporto) non li voglio? Perché ci sono anche italiani, lombardi, varesini cattivi? Vero. Quindi puniamo anche loro.
MA per ora i carrellisti (a parte un capetto tra i vari) sono di quei posti. E nonostante li si sia aiutati anche a trovare lavoro preferiscono fare i fannulloni mantenuti con pasti gratis ed "indennità" di 42 Euro al giorno. Quindi non va bene che degradino l'ambiente e vivano alle mie, nostre, vostre spalle.

Se vi piacciono così tanto portateveli a casa vostra e manteneteveli... Se qualcuno è fesso ed accetta queste cose affari suoi. E soprattutto non dica razzisti. Essere razzisti è una cosa seria e grave: cioè discriminare per ambito biologico. Io discrimino: sì lo ripeto: discrimino coloro che per comportamento quindi retaggio educativo / culturale non mi / ci rispettano. E vivono indegnamente coi (tanti) soldi di tasse che io/noi/ voi paghiamo.

C'è una (giusta) direttiva del direttore dell'aeroporto (che è una sorta di prefetto) che impone a chi non ha nulla a che fare in aeroporto che non ci può stare.

Ne abbiamo le scatole piene. Di loro e di voi che li difendete. Se hanno bisogno veramente vadano alla Caritas o agli enti preposti. Non devono stare in aeroporto perché è più glamour e li fa stare meglio. E' il preludio del caos: tutti fanno quel che vogliono e non cioè più limite a nulla. Se si comportassero bene nessuno direbbe nulla. Ma non è così.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 06 feb 2015, 08:09:26

Scusate ma non capisco, chi li ha difesi?
Non ho letto nulla di simile sulla stampa o nelle varie dichiarazioni
Malpensa airport user

Avatar utente
FraBkk
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 nov 2014, 13:18:13

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda FraBkk » mar 03 mar 2015, 22:23:50

"Abusivi fuori controllo, i lavoratori hanno paura"
Anche la Cub Trasporti chiede più fermezza sul fenomeno dei "carrellisti" che offrono il servizio di facchino in cambio di soldi. «Se i carrelli tornassero a pagamento li si potrebbe denunciare per estorsione»

I facchini abusivi hanno creato una «situazione ormai insostenibile e senza controllo» al Terminal 1 di Malpensa. A denunciarlo, aggiungendosi a tante voci critiche sul fenomeno dei "carrellisti", è il sindacato di base Cub Trasporti.

La Cub riporta in primo piano la questione citando la lettera di una lavoratrice aderente, che sottolinea anche la concorrenza fatta ai facchini regolari, ma soprattutto la sensazione di insicurezza. «Adescano i passeggeri all'arrivo ed offrono assistenza chiedendo un compenso che varia dai 50euro/dollari o più ed andando al ribasso in caso il cliente si rifiuti di esborsare tali cifre. Sottolineo che i facchini autorizzati a Malpensa prendono 3euro a bagaglio ed hanno un tariffario molto più basso. Arabi esclusi, abituati a farsi servire, alcuni passeggeri accettano il servizio solo perché sentono minacciata la loro sicurezza nel negare l'aiuto offerto» continua la lavoratrice.

La Cub denuncia come gli abusivi in aeroporto abbiano addirittura «creato una tendopoli al parcheggio multipiano interrato -2. Gli interventi della Polizia di Stato nei mesi scorsi non hanno certo debellato il fenomeno, anche se i facchini abusivi si beccano "fogli di via" e talvolta anche denunce per il mancato rispetto della sanzione amministrativa: sono in parte italiani (anche dal Sud, immigrati in tempi recentissimi per mancanza di lavoro) e in parte stranieri (questi ultimi rischiano un po' di più, l'espulsione, se sono irregolari).

Per la Cub bisogna fare un passo avanti: «Se la Sea rimettesse anche solo i carrelli a cauzione, questi potrebbero essere denunciati per estorsione (i carrelli erano stati resi gratuiti da Sea proprio con l'obbiettivo di arginare il fenomeno, ndr). È un problema che il gestore e gli organi competenti hanno il dovere di risolvere. Noi dipendenti non ci sentiamo più sicuri in un luogo dove la sicurezza dovrebbe essere al primo posto. Li troviamo addirittura negli spazi adibiti unicamente a noi, anche se c'é l'indicazione "staff only", loro entrano comunque usufruendo di nostri spazi e di nostri servizi» (va notato che i rischi ci sono, basti ricordare l'episodio di un facchino abusivo ferito da "colleghi"). Il sindacato di base ha sollecitato con una lettera la Direzione Polizia Malpensa, la Direzione Civile Enac e Sea.

fonte : http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... 07555.html

HighFlyer
Messaggi: 107
Iscritto il: mer 02 feb 2011, 15:17:19

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda HighFlyer » mer 04 mar 2015, 09:00:16

FraBkk ha scritto:"Abusivi fuori controllo, i lavoratori hanno paura"
Anche la Cub Trasporti chiede più fermezza sul fenomeno dei "carrellisti" che offrono il servizio di facchino in cambio di soldi. «Se i carrelli tornassero a pagamento li si potrebbe denunciare per estorsione»

I facchini abusivi hanno creato una «situazione ormai insostenibile e senza controllo» al Terminal 1 di Malpensa. A denunciarlo, aggiungendosi a tante voci critiche sul fenomeno dei "carrellisti", è il sindacato di base Cub Trasporti.

La Cub riporta in primo piano la questione citando la lettera di una lavoratrice aderente, che sottolinea anche la concorrenza fatta ai facchini regolari, ma soprattutto la sensazione di insicurezza. «Adescano i passeggeri all'arrivo ed offrono assistenza chiedendo un compenso che varia dai 50euro/dollari o più ed andando al ribasso in caso il cliente si rifiuti di esborsare tali cifre. Sottolineo che i facchini autorizzati a Malpensa prendono 3euro a bagaglio ed hanno un tariffario molto più basso. Arabi esclusi, abituati a farsi servire, alcuni passeggeri accettano il servizio solo perché sentono minacciata la loro sicurezza nel negare l'aiuto offerto» continua la lavoratrice.

La Cub denuncia come gli abusivi in aeroporto abbiano addirittura «creato una tendopoli al parcheggio multipiano interrato -2. Gli interventi della Polizia di Stato nei mesi scorsi non hanno certo debellato il fenomeno, anche se i facchini abusivi si beccano "fogli di via" e talvolta anche denunce per il mancato rispetto della sanzione amministrativa: sono in parte italiani (anche dal Sud, immigrati in tempi recentissimi per mancanza di lavoro) e in parte stranieri (questi ultimi rischiano un po' di più, l'espulsione, se sono irregolari).

Per la Cub bisogna fare un passo avanti: «Se la Sea rimettesse anche solo i carrelli a cauzione, questi potrebbero essere denunciati per estorsione (i carrelli erano stati resi gratuiti da Sea proprio con l'obbiettivo di arginare il fenomeno, ndr). È un problema che il gestore e gli organi competenti hanno il dovere di risolvere. Noi dipendenti non ci sentiamo più sicuri in un luogo dove la sicurezza dovrebbe essere al primo posto. Li troviamo addirittura negli spazi adibiti unicamente a noi, anche se c'é l'indicazione "staff only", loro entrano comunque usufruendo di nostri spazi e di nostri servizi» (va notato che i rischi ci sono, basti ricordare l'episodio di un facchino abusivo ferito da "colleghi"). Il sindacato di base ha sollecitato con una lettera la Direzione Polizia Malpensa, la Direzione Civile Enac e Sea.

fonte : http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... 07555.html

Ma se in aeroporto addirittura vivono delle persone da anni in spregio a ogni legge di cosa stiamo parlando? Le forze dell'ordine hanno consentito a una banda di teppisti di sfasciare i banchi degli ncc NEL TERMINAL di sera. Di cosa stiamo parlando? Hanno lasciato pestare quasi a morte un autista di navetta dell'Hotel appena fuori dalle porte degi arrivi senza notare nulla. Di cosa stiamo parlando? L'unica sicurezza che esiste è quella che dopo il delitto prenderanno la tua denuncia se ti è andata bene, altrimenti ti faranno portare all'ospedale o al cimitero se è andata male. E' il far west a malpensa, con la differenza che la pistola tu non la puoi portare per difenderti.

Avatar utente
Commonwealth
Messaggi: 1016
Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda Commonwealth » mer 04 mar 2015, 16:05:57

Immagine


I can't smile without you

Avatar utente
Commonwealth
Messaggi: 1016
Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda Commonwealth » mer 04 mar 2015, 16:06:36

Direi che il gestore aeroportuale dovrebbe dare qualcosa più che una semplice risposta


I can't smile without you

Avatar utente
miguel
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer 25 set 2013, 10:02:39
Località: Brianza

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda miguel » mer 04 mar 2015, 18:08:55

Come mai a LIN non ci sono i carrellisti? ?

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda FlyCX » mer 04 mar 2015, 18:12:32

miguel ha scritto:Come mai a LIN non ci sono i carrellisti? ?
Perché i pax hanno meno bagagli e le distanze da percorrere sono minori.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
Commonwealth
Messaggi: 1016
Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda Commonwealth » gio 05 mar 2015, 02:18:56

miguel ha scritto:Come mai a LIN non ci sono i carrellisti? ?
Perché il Business (la grana) sta altrove...più a nord ovest


I can't smile without you

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 18 mag 2015, 08:08:17

da qualche giorno è stato appaltato il servizio a terzi, il vincitore sta procedendo alle modifiche tecniche e a breve ci saranno delle macchinette nuove per la consegna.
Agli arrivi purtroppo al momento non vi sono carrelli ma questione di pochi giorni.
In compenso sono quasi spariti gli abusivi, per lo meno dopo pranzo fino a sera.

I nuovi addetti sono tutti di nazionalità o origine cinese, sarà mica che dove non è arrivata la Polizia e le leggi italiane ci riesca la malavita cinese a ridare ordine?!? Chissà
Malpensa airport user

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: La piaga degli abusivi dei carrelli

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 18 mag 2015, 08:42:17

Dalle mie parti c'è un bar.
Fino a quando è stato a gestione italiana, mal frequentato.
Da quando è gestito da cinesi, la feccia è sparita.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti