
Sala in sala VIP.
Mi sembra l'angolo in fondo che è sempre stato così, diciamo che in questi giorni a MXP sembra la settimana prima di ferragostoI-Alex ha scritto:Ma hanno schermato alcune vetrate?!
Mi correggo da solo, hanno messo queste protezioni per le vetrate scheggiate (da anni), circa una decina ai check in, poi alle porte, vetrate land side etcI-Alex ha scritto:Ma hanno schermato alcune vetrate?!
Peraltro il T2 dovrebbe essere coinvolto dal bridge solo minimamente, ergo non c’è neppure quella scusa (se non per spostamento di personale al T1).easyMXP ha scritto:Io ci ho messo 45 minuti lunedì alle 15.00 al T2, orario che di solito vede la serpentina completamente vuota.
Solo 3 varchi aperti + fast track e controllo dei bagagli lentissimo, molto più lento di qualunque altra volta. Sono finito per sbaglio nella postazione con la nuova macchina, quella a 3 caricamenti in parallelo. Vantaggio zero, il controllo era così lento che semplicemente si poteva prendere il caffè in 3 nell'attesa che il nastro avanzasse di almeno un bagaglio.
Sconcertante.
Esattamente quello che è successo a me ieri al Fast Track. Il bagaglio che precedeva il mio è rimasto dei minuti nella macchina a raggi X e la stessa cosa era successa ad altri prima.easyMXP ha scritto:il problema era proprio l'estrema lentezza nell'avanzamento dei bagagli, la gente arrivava ai nastri e aspettava a lungo che i bagagli avanzassero. Nastri proprio fermi per 1-2 minuti a bagaglio, li avessero aperti tutti per controllarli a mano ci avrebbero messo meno.
Sono le macchine nuove? Quelle dov’è puoi lasciare tutto dentro anche laptop e liquidi?malpensante ha scritto:Esattamente quello che è successo a me ieri al Fast Track. Il bagaglio che precedeva il mio è rimasto dei minuti nella macchina a raggi X e la stessa cosa era successa ad altri prima.easyMXP ha scritto:il problema era proprio l'estrema lentezza nell'avanzamento dei bagagli, la gente arrivava ai nastri e aspettava a lungo che i bagagli avanzassero. Nastri proprio fermi per 1-2 minuti a bagaglio, li avessero aperti tutti per controllarli a mano ci avrebbero messo meno.
Si, macchine nuove. Magari 1 minuto, fai anche 2 o 3, una cosa imbarazzante.THF ha scritto:Sono le macchine nuove? Quelle dov’è puoi lasciare tutto dentro anche laptop e liquidi?malpensante ha scritto:Esattamente quello che è successo a me ieri al Fast Track. Il bagaglio che precedeva il mio è rimasto dei minuti nella macchina a raggi X e la stessa cosa era successa ad altri prima.easyMXP ha scritto:il problema era proprio l'estrema lentezza nell'avanzamento dei bagagli, la gente arrivava ai nastri e aspettava a lungo che i bagagli avanzassero. Nastri proprio fermi per 1-2 minuti a bagaglio, li avessero aperti tutti per controllarli a mano ci avrebbero messo meno.
Anche qui ad AMS alla fine sono più lente di quelle normali. Mi hanno spiegato che è la macchina stessa che decide se il bagaglio è ok o meno per mezzo di un algoritmo automatizzato.
Alla fine però in attesa del responso il bagaglio sta anche un minuto all fine della macchina creando imbottigliamento a monte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che poracciata...sarebbe anche ora di completare il restyling del T1 anche sugli esterni! Pensate a quanto risulterebbe più moderno alla vista se:I-Alex ha scritto:Mi correggo da solo, hanno messo queste protezioni per le vetrate scheggiate (da anni), circa una decina ai check in, poi alle porte, vetrate land side etcI-Alex ha scritto:Ma hanno schermato alcune vetrate?!
Io quando non c’è cosa ad AMS preferisco andare nelle file no priority dove non tutte le macchine sono nuove e vado più veloce.easyMXP ha scritto:Si, macchine nuove. Magari 1 minuto, fai anche 2 o 3, una cosa imbarazzante.THF ha scritto:Sono le macchine nuove? Quelle dov’è puoi lasciare tutto dentro anche laptop e liquidi?malpensante ha scritto: Esattamente quello che è successo a me ieri al Fast Track. Il bagaglio che precedeva il mio è rimasto dei minuti nella macchina a raggi X e la stessa cosa era successa ad altri prima.
Anche qui ad AMS alla fine sono più lente di quelle normali. Mi hanno spiegato che è la macchina stessa che decide se il bagaglio è ok o meno per mezzo di un algoritmo automatizzato.
Alla fine però in attesa del responso il bagaglio sta anche un minuto all fine della macchina creando imbottigliamento a monte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Erano aperte due corsie con macchine nuove (fast track e adiacente), ma mi sembravano più lente anche le corsie vecchie.
Mia esperienza al t2 con le nuove macchine x ray: prima volta veloce senza tirar fuori nulla, seconda volta lentissimo con richiesta di togliere liquidi e tablet... boheasyMXP ha scritto:Si, macchine nuove. Magari 1 minuto, fai anche 2 o 3, una cosa imbarazzante.THF ha scritto:Sono le macchine nuove? Quelle dov’è puoi lasciare tutto dentro anche laptop e liquidi?malpensante ha scritto: Esattamente quello che è successo a me ieri al Fast Track. Il bagaglio che precedeva il mio è rimasto dei minuti nella macchina a raggi X e la stessa cosa era successa ad altri prima.
Anche qui ad AMS alla fine sono più lente di quelle normali. Mi hanno spiegato che è la macchina stessa che decide se il bagaglio è ok o meno per mezzo di un algoritmo automatizzato.
Alla fine però in attesa del responso il bagaglio sta anche un minuto all fine della macchina creando imbottigliamento a monte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Erano aperte due corsie con macchine nuove (fast track e adiacente), ma mi sembravano più lente anche le corsie vecchie.
Peraltro non c'è scritto da nessuna parte e nessuno dice di non tirare fuori laptop e liquidi, quindi tutti li tiravano fuori (tanto il tempo non mancava, nell'attesa che si liberasse il nastro).
Esiste solo una macchina, ed è al T1 che permette di lasciare tutto nella macchina. Ed è circa di fianco alla family lane, con ceste grigie. Tutte le altre, hanno solo differente il sistema di trasporto ceste ( gialle) che permette di lasciare le stesse sul nastro in modo da non doverle rimettere a posto. Visto e considerato che a parte eccezioni di persone educate, non lo fa praticamente nessunoI-Alex ha scritto:Mia esperienza al t2 con le nuove macchine x ray: prima volta veloce senza tirar fuori nulla, seconda volta lentissimo con richiesta di togliere liquidi e tablet... boheasyMXP ha scritto:Si, macchine nuove. Magari 1 minuto, fai anche 2 o 3, una cosa imbarazzante.THF ha scritto:
Sono le macchine nuove? Quelle dov’è puoi lasciare tutto dentro anche laptop e liquidi?
Anche qui ad AMS alla fine sono più lente di quelle normali. Mi hanno spiegato che è la macchina stessa che decide se il bagaglio è ok o meno per mezzo di un algoritmo automatizzato.
Alla fine però in attesa del responso il bagaglio sta anche un minuto all fine della macchina creando imbottigliamento a monte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Erano aperte due corsie con macchine nuove (fast track e adiacente), ma mi sembravano più lente anche le corsie vecchie.
Peraltro non c'è scritto da nessuna parte e nessuno dice di non tirare fuori laptop e liquidi, quindi tutti li tiravano fuori (tanto il tempo non mancava, nell'attesa che si liberasse il nastro).
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], LS69, romaneeconti e 16 ospiti