

Quasi tutti i motori di ricerca principali ti vendono transiti con tanto di assicurazione. Gli manca solo di spedire direttamente i bagagli a destinazione e sono le piattaforme a gestire l'hub di Bergamo.malpensante ha scritto:Sul tema OTA ha detto con un certo orgoglio che una di loro ha firmato un accordo con Ryanair e che altre hanno chiamato per fare lo stesso.
L’accordo prevede che biglietti e ancillaries vengano venduti dalle OTA al medesimo prezzo che fa Ryanair, che peraltro non verserà loro commissioni. Dunque dovranno aggiungere una fee trasparente al prezzo Ryanair e probabilmente per guadagnarci dovranno vendere qualche servizio aggiuntivo, come per esempio kiwi che proponeva transiti.
MO’L non fa prigionieri.
So che una OTA molto grande sta trattando con DHL per la spedizione door to door del bagaglio a un prezzo competitivo in 48 ore. Vedremo se prende vita e se sarà apprezzato dal pubblico.kco ha scritto: ↑mar 23 gen 2024, 20:49:45Quasi tutti i motori di ricerca principali ti vendono transiti con tanto di assicurazione. Gli manca solo di spedire direttamente i bagagli a destinazione e sono le piattaforme a gestire l'hub di Bergamo.malpensante ha scritto:Sul tema OTA ha detto con un certo orgoglio che una di loro ha firmato un accordo con Ryanair e che altre hanno chiamato per fare lo stesso.
L’accordo prevede che biglietti e ancillaries vengano venduti dalle OTA al medesimo prezzo che fa Ryanair, che peraltro non verserà loro commissioni. Dunque dovranno aggiungere una fee trasparente al prezzo Ryanair e probabilmente per guadagnarci dovranno vendere qualche servizio aggiuntivo, come per esempio kiwi che proponeva transiti.
MO’L non fa prigionieri.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Perché tu vivi a Milano e tu transiti principalmente sul lungo raggio. Per il resto il volo diretto in Europa c'è quasi sempre. Partendo da destinazioni minori come Olbia, Alghero, specie d'inverno, allora la combinazione di due voli low cost diventa spesso molto competitiva o, magari, l'unica opzione.malpensante ha scritto:Bisognerebbe sapere quale percentuale di passeggeri compra i biglietti sulle OTA, io l’ho fatto solo una volta, molti anni fa e nemmeno i ricordo perché.
A quando pare MOL non ti detto la verità, pare stiano per annunciare lo sbarco a Olbia, a partire dalla summer 2024. Al momento hanno intenzione di operare su questo scalo solo nel periodo estivomalpensante ha scritto: ↑mar 23 gen 2024, 16:56:47 A mia domanda ha risposto che Ryanair non volerà a Olbia, nonostante gli alti yield, perché i costi sono troppo alti. Ho ribattuto che a Roma vola anche se non riceve più incentivi e mi ha risposto che Roma è Roma e Olbia è Olbia, il che è difficilmente contestabile.
rientra nel mentirecesare.caldi ha scritto: ↑mer 24 gen 2024, 15:33:03O semplicemente non voleva svelare le strategie future del vettore
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti