Si decolla per 17R
-
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Si decolla per 17R
Tutta la politica, da qualunque sponda, nazionale e regionale e' fatta da persone di poco spessore in taluni casi e nella maggior parte da inetti. Il degrado del Paese e' la conseguenza del degrado progressivo della classe politica dagli anni 90 a oggi...e sara' sempre peggio andando avanti...meno male che ho 60 anni e che non ho figli... se ne avessi la meta' sarei gia' fuori dalle balle da questo Paese allo sbando e in bancarotta.
Re: Si decolla per 17R
Tralaltro di uscita veloce ne basterebbe anche solo una sulla 17L (la 17R non viene usata per gli atterraggi dato che non ha ILS) ..
"basterebbe" invertire l'orientamento delka twy CB, ora praticamente inutilizzata, giusto i più pesanti andrebbero fino alla twy CA ma sarebbero comunque pochi.. I piccoli allungherebbero in po' ma ad occhio libererebbero comunque più in fretta rispetto al doversi praticamente fermare attuale..
"basterebbe" invertire l'orientamento delka twy CB, ora praticamente inutilizzata, giusto i più pesanti andrebbero fino alla twy CA ma sarebbero comunque pochi.. I piccoli allungherebbero in po' ma ad occhio libererebbero comunque più in fretta rispetto al doversi praticamente fermare attuale..
Re: Si decolla per 17R
la 35L ha un'uscita veloce (Lima) che in caso di rotte traffico aiuta eccome, tipo ieri sera verso le 20 quando per 45' si sono rivisti anche gli arrivi dipendenti su ambo le piste per smaltire ritardi e accumulo vari nonché quello che ormai sta diventando una bella ondata serale...
Le altre sono uscite a 90' che son sempre meglio dei 130/135 della 17L
Con queste due taxiway si aumenterebbe di molto l'operatività, perlatro quella a fine pista buona anche per fare tagliare tempo alla lunga taxiway del manico 35L via Hotel

Come promesso secondo e ultimo video di ieri, arrivo del 747 Cathay Pacific Cargo sulla 17L
https://youtu.be/UvN4SrGq0QM
Le altre sono uscite a 90' che son sempre meglio dei 130/135 della 17L
Con queste due taxiway si aumenterebbe di molto l'operatività, perlatro quella a fine pista buona anche per fare tagliare tempo alla lunga taxiway del manico 35L via Hotel

Come promesso secondo e ultimo video di ieri, arrivo del 747 Cathay Pacific Cargo sulla 17L
https://youtu.be/UvN4SrGq0QM
Malpensa airport user
Re: Si decolla per 17R
Dalla 35L si esce sempre con raccordi a 90°, a parte per il raccordo L, quindi ti devi praticamente fermare come per uscire dalla 17L per la quale non immagino ci siano differenze sostanziali nei tempi di uscita. Tra l'altro anche per il L si esce sempre piano quindi non cambia nulla. Siamo sicuri che ci siano raccordi abilitati all'uscita rapida a Mxp?easyMXP ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 09:20:25La 35R ha le uscite rapide verso sinistra (la 35L verso destra, cioè tutte orientate verso il T2 che era l'unico esistente quando le uscite sono state fatte). Quando la 35R diventa 17L le uscite diventano "all'indietro", costringendo gli aerei a fare una lentissima uscita dalla pista.
In atterraggio sulla 17 il distanziamento in avvicinamento è maggiore delle solite 6 miglia delle piste 35?
Re: Si decolla per 17R
"A parte il raccordo L" è una differenza non da poco, come ha fatto notare Alex nel suo post. Comunque anche tra uscire a 90 gradi e uscire a 135 gradi c'è differenza, provare per credere.gabbozzo ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 12:03:52Dalla 35L si esce sempre con raccordi a 90°, a parte per il raccordo L, quindi ti devi praticamente fermare come per uscire dalla 17L per la quale non immagino ci siano differenze sostanziali nei tempi di uscita. Tra l'altro anche per il L si esce sempre piano quindi non cambia nulla. Siamo sicuri che ci siano raccordi abilitati all'uscita rapida a Mxp?easyMXP ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 09:20:25La 35R ha le uscite rapide verso sinistra (la 35L verso destra, cioè tutte orientate verso il T2 che era l'unico esistente quando le uscite sono state fatte). Quando la 35R diventa 17L le uscite diventano "all'indietro", costringendo gli aerei a fare una lentissima uscita dalla pista.
In atterraggio sulla 17 il distanziamento in avvicinamento è maggiore delle solite 6 miglia delle piste 35?
Re: Si decolla per 17R
Sbaglio o nel progetto definitivo di Mxp 2000 erano previste rapid exit taxiway sulla 17L?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Si decolla per 17R
Sì, ma quando verranno costruite?
Re: Si decolla per 17R
Soprattutto se sta manovrando un heavyeasyMXP ha scritto:"A parte il raccordo L" è una differenza non da poco, come ha fatto notare Alex nel suo post. Comunque anche tra uscire a 90 gradi e uscire a 135 gradi c'è differenza, provare per credere.gabbozzo ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 12:03:52Dalla 35L si esce sempre con raccordi a 90°, a parte per il raccordo L, quindi ti devi praticamente fermare come per uscire dalla 17L per la quale non immagino ci siano differenze sostanziali nei tempi di uscita. Tra l'altro anche per il L si esce sempre piano quindi non cambia nulla. Siamo sicuri che ci siano raccordi abilitati all'uscita rapida a Mxp?easyMXP ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 09:20:25La 35R ha le uscite rapide verso sinistra (la 35L verso destra, cioè tutte orientate verso il T2 che era l'unico esistente quando le uscite sono state fatte). Quando la 35R diventa 17L le uscite diventano "all'indietro", costringendo gli aerei a fare una lentissima uscita dalla pista.
In atterraggio sulla 17 il distanziamento in avvicinamento è maggiore delle solite 6 miglia delle piste 35?
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Si decolla per 17R
Come riportato a piè pagina il disegno con le uscite veloci appare sulla rivista Jp4 del 2002. Delle parti segnate in giallo, ad essere completate sono state solo le piazzole a sud del T1 e il prolungamento del raccordo Echo sino alla testata 17R.Ale330 ha scritto:Sbaglio o nel progetto definitivo di Mxp 2000 erano previste rapid exit taxiway sulla 17L?

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Si decolla per 17R
Perdonatemi l'off topic, ma a me, oltre che per le uscite veloci mai fatte (perchè?), monta la tristezza nel ricordare che il terzo satellite era previsto a due piani Schengen / extra-Schengen (come il molo D a AMS e A/Z a FRA) e invece l'unica flessibilità che ci troviamo è il satellite centrale diviso con le reti.
Re: Si decolla per 17R
Non era previsto però il satellite D che dovrebbe essere progettato con quell'intenzione.easyMXP ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 15:06:38 Perdonatemi l'off topic, ma a me, oltre che per le uscite veloci mai fatte (perchè?), monta la tristezza nel ricordare che il terzo satellite era previsto a due piani Schengen / extra-Schengen (come il molo D a AMS e A/Z a FRA) e invece l'unica flessibilità che ci troviamo è il satellite centrale diviso con le reti.
Imbarazzante per le uscite veloci e tanto altro, ma ormai è parlare ai quattro venti. Per altro il masterplan 2035 è domani.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Si decolla per 17R
Il satellite nord non è stato costruito a due piani perché non sono stati ottenuti i permessi necessari. Il satellite D invece è stato progettato a due piani, senza opposizioni.
Re: Si decolla per 17R
Però siccome non c'è l'obbligo di uscire via Lima alla fine il distanziamento in avvicinamento non puoi ridurlo, immaginoeasyMXP ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 13:06:50"A parte il raccordo L" è una differenza non da poco, come ha fatto notare Alex nel suo post. Comunque anche tra uscire a 90 gradi e uscire a 135 gradi c'è differenza, provare per credere.gabbozzo ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 12:03:52Dalla 35L si esce sempre con raccordi a 90°, a parte per il raccordo L, quindi ti devi praticamente fermare come per uscire dalla 17L per la quale non immagino ci siano differenze sostanziali nei tempi di uscita. Tra l'altro anche per il L si esce sempre piano quindi non cambia nulla. Siamo sicuri che ci siano raccordi abilitati all'uscita rapida a Mxp?easyMXP ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 09:20:25La 35R ha le uscite rapide verso sinistra (la 35L verso destra, cioè tutte orientate verso il T2 che era l'unico esistente quando le uscite sono state fatte). Quando la 35R diventa 17L le uscite diventano "all'indietro", costringendo gli aerei a fare una lentissima uscita dalla pista.
In atterraggio sulla 17 il distanziamento in avvicinamento è maggiore delle solite 6 miglia delle piste 35?

Cosa impone, invece, lo stesso distanziamento sulla 35R considerato che lì sarebbero tutte uscite rapide?
Re: Si decolla per 17R
le uscite veloci erano previste già dal 1985, occasioni per farle ne hanno avute....
proprio oggi sentivo un metereologo che diceva che nel futuro si aspettano molte più giornate con vento da sud.
proprio oggi sentivo un metereologo che diceva che nel futuro si aspettano molte più giornate con vento da sud.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Si decolla per 17R
Quindi ad oggi, di tutto cio' che era previsto nel piano del 1985, e' stata realizzata solo l'uscita veloce dalla 35L?
Alla faccia...
Alla faccia...
Re: Si decolla per 17R
Oddio, a dire il vero la Lima e' a circa 2/3 della pista (usando l'occhiometro da gmaps), piu' o meno come Delta sulla 35R, no?
Non sono un esperto, ma quanti aeromobili usano la prima uscita veloce sulla 35R?
Re: Si decolla per 17R
In caso di intenso traffico in arrivo oppure se sulla 35L sì devono inserire anche i decolli (come lunedì sera) il controllore da indicazione agli aerei in atterraggio di liberare a lima.
Le altre uscite sono a 90 gradi ma l'aereo ovviamente le arrotonda quando lascia la pista, certo rallenta ma al contrario di quelle a 130 gradi non deve fermarsi.
Sulla 35R di solito liberano al D i nw e al E i wb
Le altre uscite sono a 90 gradi ma l'aereo ovviamente le arrotonda quando lascia la pista, certo rallenta ma al contrario di quelle a 130 gradi non deve fermarsi.
Sulla 35R di solito liberano al D i nw e al E i wb
Malpensa airport user
Re: Si decolla per 17R
Le uscite considerate veloci sono solo la Delta e la Echo sulla 35R.
La Lima non è considerata tale in quanto troppo corta e non consente quindi di mantenere alta la velocità in uscita dalla 35L.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
La Lima non è considerata tale in quanto troppo corta e non consente quindi di mantenere alta la velocità in uscita dalla 35L.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Si decolla per 17R
la Lima non è considerata veloce per la vicinanza al piazzale ma consente di liberare la pista in minor tempo, è un'uscita media
Malpensa airport user
Re: Si decolla per 17R
Certo che era previsto, leggi l'articolo postato da mxp98.D960 ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 15:15:12Non era previsto però il satellite D che dovrebbe essere progettato con quell'intenzione.easyMXP ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 15:06:38 Perdonatemi l'off topic, ma a me, oltre che per le uscite veloci mai fatte (perchè?), monta la tristezza nel ricordare che il terzo satellite era previsto a due piani Schengen / extra-Schengen (come il molo D a AMS e A/Z a FRA) e invece l'unica flessibilità che ci troviamo è il satellite centrale diviso con le reti.
Imbarazzante per le uscite veloci e tanto altro, ma ormai è parlare ai quattro venti. Per altro il masterplan 2035 è domani.
MXP pensato negli anni '80 era un aeroporto al passo dei tempi, per certi versi all'avanguardia. MXP come realizzato è sempre stato sottodimensionato e in ritardo rispetto alle esigenze.
Re: Si decolla per 17R
Non era stato un intervento di Messner a supporto degli anti-MXP a portare a una riduzione delle volumetrie, con la riduzione dell’altezza dei satelliti e l’eliminazione di un piano?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Si decolla per 17R
Ah ecco, anche io avevo questa versione. Ricordavo infatti che non vi fossero uscite rapide dalla 35L. Al massimo guadagni qualche secondo ad uscire via L se serve inserire una partenza fra due atterraggi oppure se devi andare in qualche stand nella zona Nord del piazzale.mxp98 ha scritto: Le uscite considerate veloci sono solo la Delta e la Echo sulla 35R.
La Lima non è considerata tale in quanto troppo corta e non consente quindi di mantenere alta la velocità in uscita dalla 35L.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Ma visto che dalla 35R si esce sempre con uscite rapide non si possono ridurre i distanziamenti in avvicinamento?
Perdonami, non ho capito la tua osservazioneI-GABE ha scritto: Oddio, a dire il vero la Lima e' a circa 2/3 della pista (usando l'occhiometro da gmaps), piu' o meno come Delta sulla 35R, no?
Non sono un esperto, ma quanti aeromobili usano la prima uscita veloce sulla 35R?

Re: Si decolla per 17R
Oddio, credo che meno di cosi non si possa ridurre. Un tempo con buona visibilità, di giorno e se il pilota era in grado di mantenere il contatto visivo continuo con il traffico che lo precedeva, gli era consentito il "land after", ovvero la discrezionalità se procedere con l'atterraggio Tutto questo ovviamente tenendo conto dell'eventuale wake turbulence e quindi legata anche alle dimensioni del velivolo che precedeva.gabbozzo ha scritto: ↑mer 03 apr 2024, 22:18:38Ah ecco, anche io avevo questa versione. Ricordavo infatti che non vi fossero uscite rapide dalla 35L. Al massimo guadagni qualche secondo ad uscire via L se serve inserire una partenza fra due atterraggi oppure se devi andare in qualche stand nella zona Nord del piazzale.mxp98 ha scritto: Le uscite considerate veloci sono solo la Delta e la Echo sulla 35R.
La Lima non è considerata tale in quanto troppo corta e non consente quindi di mantenere alta la velocità in uscita dalla 35L.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Ma visto che dalla 35R si esce sempre con uscite rapide non si possono ridurre i distanziamenti in avvicinamento?
Non so se attualmente la procedura sia ancora in uso in caso di richiesta e se non ricordo male era consentita solo sulla 35R proprio perchè dotata di uscite veloci.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Si decolla per 17R
Nella prossima visita in torre di controllo chiederemo qualche informazione in più...
Malpensa airport user
Re: Si decolla per 17R
Mi sono sempre chiesto in effetti se fosse un’impressione o meno che a MXP (e LIN) i distanziamenti in atterraggio fossero molto maggiori di quanto siano altrove (ad es. LHR).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Google [Bot], milmxp e 22 ospiti