Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda cesare.caldi » mer 29 mag 2024, 14:10:31

malpensante ha scritto: mer 29 mag 2024, 10:56:39 In realtà ci può pure essere una più o meno remota speranza che il gruppo LH, dopo aver sistemato la situazione di ITA, rivolga qualche attenzione allo sviluppo di Malpensa.
Non mi farei illusioni ci hanno già provato in proprio anni fa con LH Italia ed è andata male, non credo che ritenteranno un altra volta dopo il primo fallimento, anche se sarei felice di sbagliarmi

canadian#affairs
Messaggi: 1552
Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda canadian#affairs » mer 29 mag 2024, 14:30:07

Ita-Lufthansa, nessuna proroga. L’ultima offerta alla Ue: incentivi ai vettori rivali per l’ok sui voli Usa
di Leonard Berberi
La sera di martedì 28 maggio il ministero dell’Economia e il gruppo tedesco hanno inviato un nuovo pacchetto di rimedi per il via libera all’ingresso in Ita Airways. Resta il «muro» europeo sul lungo raggio. Ecco le nuove proposte


Il ministero dell’Economia e Lufthansa provano a salvare in extremis il dossier Ita Airways. La sera di martedì 28 maggio da Roma e Francoforte è partito — con destinazione Bruxelles — l’ultimo pacchetto di sacrifici per «placare» i timori Ue sulla concorrenza e per ottenere così il via libera all’ingresso dei tedeschi nel vettore tricolore. Lo apprende il Corriere della Sera da due fonti comunitarie a conoscenza delle discussioni. Notizia poi confermata da fonti del Tesoro italiano. Che fanno sapere di aver depositato le risposte agli ultimi rilievi sollevati dall’organismo europeo e non ci sono richieste di rinvio della decisione da parte dell’organismo europeo. Il tutto nelle ore in cui la commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, sottolinea che «sono pochi i casi nei quali abbiamo proibito un’acquisizione». E mentre 11 sigle sindacali del continente scrivono a lei e alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, per esprimere la loro preoccupazione.

Linate e i voli brevi
Nell’ultimo pacchetto recapitato, Lufthansa e Mef si sono concentrati in particolare sui voli intercontinentali — spiegano le fonti Ue — confermando l’impostazione sui voli di breve raggio e Milano Linate. Per questi due ultimi punti i soggetti coinvolti si dicono disposti a sacrificare almeno 15-17 coppie giornaliere di slot del city airport milanese (pari a 30-34 voli, in entrambe le direzioni, a seconda delle stagioni) più una decina a Roma Fiumicino per consentire a easyJet, Volotea — ed eventualmente a un terzo rivale — di fare concorrenza sulle tratte tra Italia e Germania, Austria, Svizzera, Belgio.

Il nodo dei voli intercontinentali
Sul lungo raggio — dove l’Ue segnala una posizione dominante di Ita-Lufthansa nelle tratte tra Italia e Nord America — i tedeschi e il Mef, oltre a proporre una separazione temporanea (su questo segmento) delle attività di Ita dalla gestione di Francoforte, offrono incentivi economici ad Air France-Klm, British Airways e Iberia, in aggiunta agli accordi «interlinea» per portare i passeggeri nei loro hub. Un aspetto, quello degli incentivi, che il Corriere aveva anticipato già a febbraio. L’intesa Mef-Lufthansa prevede l’ingresso dei tedeschi in Ita con un aumento di capitale da 325 milioni di euro in cambio del 41%, per salire poi al 90 e al 100%.

Le reazioni
«Stiamo discutendo su come porre rimedio ai problemi di concorrenza», spiega Vestager. E aggiunge che «nella grande maggioranza dei casi diamo il via libera». Sul fronte sindacale c’è però un po’ di agitazione. Undici sigle che rappresentano il personale di Ita (Anpac, Uiltrasporti, Ugl TA, Filt Cgil, Fit-Cisl) e della galassia Lufthansa hanno scritto alla commissaria e a von der Leyen per auspicare un cambio di passo Ue sul trasporto aereo che, secondo loro, può e deve iniziare con il via libera alle nozze Ita-Lufthansa. La «sentenza» è attesa entro il 4 luglio.

lberberi@corriere.it

https://www.corriere.it/economia/aziend ... 9xlk.shtml


Ita, Lufthansa e Mef ampliano i tagli di voli offerti alla Ue per il via alla cessione
Proposta la rinuncia fino a 17 coppie di slot a Linate e dieci a Roma
di Gianni Dragoni


29 maggio 2024

Lufthansa e il ministero dell’Economia hanno proposto nuovi sacrifici alla Ue per salvare l’accordo di vendita della compagnia italiana al vettore tedesco. Nel carteggio senza fine tra Roma, Francoforte e Bruxelles è partita una nuova lettera con ulteriori tagli di voli e di rotte per placare la fermezza della commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager.

Il problema di Linate
Il capitolo più caldo del confronto con l’Antitrust comunitario riguarda i voli per l’Europa da Milano Linate. Nell’ultimo pacchetto di “remedy offer”, cioè l’offerta di sacrifici, Lufthansa in quanto compratore e il Mef quale venditore - confermano fonti autorevoli che conoscono il dossier - si dichiarano disposti a sacrificare almeno 15-17 coppie giornaliere di slot detenuti da Ita nello scalo milanese, cioè a 15-17 coppie di finestre orarie che danno diritto a fare 15-17 atterraggi e altrettanti decolli, ovvero da 30 a 34 movimenti aerei. Il Mef non ha fatto dichiarazioni

Il taglio è pari al 10% dei movimenti aerei giornalieri
In precedenza Lufthansa insieme al Mef aveva messo sul tavolo del negoziato una riduzione di 11 coppie di slot di Ita, che danno diritto a 11 atterraggi e altrettanti decolli, ovvero 22 movimenti aerei, corrispondenti a 11 frequenze giornaliere dallo scalo milanese. Si tratta quindi di un aumento del 50% dei sacrifici offerti, pari a una quota di circa il 10% dei movimenti aerei giornalieri massimi consentiti a Linate. Il traffico nello scalo è contingentato e non si possono fare più di 18 movimenti ogni ora.

I sacrifici a Fiumicino
Alcuni sacrifici sono previsti anche a Roma Fiumicino. Secondo indiscrezioni Lufthansa e Mef rinuncerebbero a una decina di coppie di slot nel principale scalo italiano. A Roma non c’è un problema di congestione di traffico come a Linate, ma verrebbero eliminati gli slot in sovrapposizione tra le due compagnie.

I voli per Germania, Austria, Svizzera e Belgio
Lo spazio che si libererebbe con la rinuncia a questi slot servirebbe ad aprire a concorrenti le rotte tra l’Italia e l’Europa centrale, in particolare da Linate e da Roma per Germania, Austria, Svizzera e Belgio, cioè i paesi in cui Lufthansa è dominante o direttamente, o attraverso le compagnie controllate Austrian, Swiss, Sn Brussels.

Subentrano Volotea e easyJet

Bruxelles ha chiesto che, oltre a liberare slot, Lufthansa e Ita individuino dei concorrenti che subentrano sulle rotte lasciate libere con la rinuncia agli slot. Per questo sono già stati siglati accordi preliminari di Ita con Volotea e easyJet, mentre secondo indiscrezioni anche l’ungherese Wizz Air potrebbe entrare.

I voli intercontinentali
Nell’ultima proposta si parla anche del lungo raggio, altro capitolo dolente. La Ue considera dominante la concentrazione Ita-Lufthansa perché i voli della compagnia italiana con il Nord America si andrebbero a sommare a quelli della joint venture transatlantica A++ di Lufthansa con United Airlines e Air Canada. Il vettore tedesco e il Mef confermano la proposta di mantenere separate le attività transatlantiche di Ita da quelle della jv tra Lufthansa e alleati, per due anni. “Non più di due anni, altrimenti Ita subirebbe un danno molto grave”, ha detto una fonte che conosce il dossier.

Accordi “interlinea”
Inoltre per il lungo raggio sono previsti accordi commerciali “interlinea” per consentire alle grandi compagnie concorrenti di Lufthansa, Air France-Klm, British Airways e Iberia, di creare una connessione tra i voli dall’Italia e i voli di lungo raggio dai loro hub. Per esempio Ba potrebbe fare un biglietto unico a un passeggero che dall’Italia va a Washington, via Londra, in alternativa a un volo con Lufthansa via Francoforte. Oppure Iberia per un passeggero dall’Italia diretto al Sud America, via Madrid.

Ita convoca i sindacati
Intanto Ita Airways ha convocato i sindacati di categoria per un incontro per il giorno 11 giugno alle ore 14:30.

Decisione di Bruxelles entro il 4 luglio
«Stiamo ancora discutendo su come porre rimedio ai problemi di concorrenza» causati dall’operazione Ita-Lufthansa, «come facciamo per ogni caso», ha detto la commissaria Vestager. «Quando ci sono problemi di concorrenza è perché c’è un rischio che i consumatori dovranno pagare prezzi più alti o non abbiano la stessa scelta che potrebbero volere. La discussione sta andando avanti e non abbiamo ancora raggiunto conclusioni». La decisione della Ue, rinviata due volte, è prevista entro il 4 luglio.

Aumenta il traffico
L’a.d. di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, ha detto che il traffico sulla capitale è in forte crescita: «La stagione estiva sta andando estremamente bene. Roma si conferma un mercato molto attrattivo e magnetico a livello globale. Stiamo ancora sperimentando una crescita notevole del 20%, rispetto alla scorsa stagione estiva, che era stata una stagione di grande successo. Siamo l’aeroporto in Europa che cresce di più, e questo testimonia ancora una volta la capacità di attrazione forte di Roma. Ci aspettiamo una crescita nel medio e lungo termine per la ripresa dei mercati emergenti, in particolare quelli asiatici».

https://www.ilsole24ore.com/art/ita-luf ... ne-AGX6U7I

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda easyMXP » mer 29 mag 2024, 14:34:41

malpensante ha scritto: mer 29 mag 2024, 13:16:43
easyMXP ha scritto: mer 29 mag 2024, 12:46:23 Nel 1998 sarebbe bastato chiudere del tutto LIN, facendosi trovare pronti con le infrastrutture all'apertura di MXP.
Chiudere la Linate-Roma non era possibile, sia perché serviva ai passeggeri quando non c’era ancora l’AV ferroviaria, sia perché era la gallina dalle uova d’oro nella marea di rotte in perdita della compagnia di bandiera.
Ma non è vero, dai.
Proprio perché l'AV non esisteva e nemmeno era all'orizzonte, se MXP fosse stato aperto con una linea ferroviaria dedicata, ogni 15 minuti in 30 minuti, tutti avrebbero continuato a viaggiare tra Milano e Roma con Alitalia, con un aumento del tempo di viaggio del tutto accettabile.
Invece MXP è stato aperto senza collegamento ferroviario (e dopo con un collegamento scadente, ogni mezzora con treni inadeguati) e con un collegamento stradale perennemente intasato nelle ore di punta, per cui chi era contro lo spostamento (ovvero chi faceva soldi a FCO, chi prendeva i voti dei dipendenti AZ, ovviamente contrari al trasferimento, e i concorrenti di AZ) ha avuto gioco facile nel creare un movimento di opinione contro il nuovo aeroporto, strumentalizzato poi a livello europeo dai concorrenti di AZ per far fuori nuovo aeroporto e prospettive future della compagnia.
Se l'Italia fosse stata coesa e pronta con le infrastrutture (come non succede mai!) i vari Kinnock non avrebbero potuto nulla.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » mer 29 mag 2024, 14:43:27

Fu KLM a imporre l’apertura di Malpensa a ottobre 1998. I lavori ferroviari erano ovviamente già in corso e il treno arrivò in aeroporto a maggio 1999, non troppo tempo dopo.

Il servizio ogni 30 minuti era imposto dalla linea a singolo binario, il cui raddoppio completo era stato ritardato dal sindaco di Castellanza che pretese l’ interramento della linea, nonostante questo abbia fatto perdere la stazione alla sua città. Somaro lui e più somaro ancora lo Stato che si inginocchiò.

Sono convinto che nessuno avrebbe preso un Malpensa-Fiumicino, soprattutto l’A/R in giornata sarebbe stato rifiutato.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » mer 29 mag 2024, 14:45:36

Da Aviation Week
According to CAPA Centre for Aviation data, the U.S. is the fifth-largest international destination by departing seats from Italy and the first by available seat miles. Italian airlines, mainly ITA, have a 20% capacity share on routes to the U.S. whereas American carriers control 71% of the market. Around 8% of capacity is offered by other airlines (Emirates is offering a daily Airbus A380 service from Milan-Malpensa to New York-John F. Kennedy).

Should the EC refuse ITA’s admission into A++, the airline would have to continue operating from what industry sources say is an untenable competitive position and would have difficulties growing its long-haul network as planned.
Quei gran geni di Bruxelles sono evidentemente felici che le linee aeree europee abbiano il 20% di mercato nei voli diretti fra USA e Italia, che mi risulta far parte della UE.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda robix » mer 29 mag 2024, 14:56:34

Le ultime proposte di LHITA (sopra riportate) sono anche fin troppo generose sul LR: vediamo cosa si inventa ora al riguardo la Commissione.
Per una volta mi pare che in Italia siano tutti allineati, almeno ufficialmente: sono certo che in FDI ci sia chi preferirebbe Ala Littoria per sempre in mano allo stato, ma il governo ufficialmente è per la conclusione dell'affare, l'opposizione non mi pare abbia espresso parere contrario (anche perchè ITA non l'ha creata questo governo e si sapeva fin dall'inizio che era costretta ad un matrimonio per stare in piedi) e persino la "comunista" CGIL ha scritto per fare pressione a favore dell'affare. Rispetto alle passate vicende delle varie AZ è già un passo in avanti.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » mer 29 mag 2024, 15:14:38

A Linate le proposte non sono per niente generose, invece.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » mer 29 mag 2024, 15:23:41

robix ha scritto:Per una volta mi pare che in Italia siano tutti allineati, almeno ufficialmente
Anvedi che ce libberiamo de sta sòla.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda KL63 » gio 30 mag 2024, 10:08:56

https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 27756.html

il verdetto è in arrivo a quanto pare, in tempi strettissimi e probabilmente negativo.
A mio avviso, l'ho già scritto, le richieste sul lungo raggio della Commissione sono assurde, su Linate ed i collegamenti intra europei ragionevoli, mi pare un indirizzo politico più che a tutela della concorrenza.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » gio 30 mag 2024, 10:48:07

Nell’articolo c’è un’imprecisione, ITA ora dovrebbe avere il 58% degli slot di Linate e non il 50.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda D960 » gio 30 mag 2024, 11:04:14

Sembra che siano in arrivo Dubai e Bangkok.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda I-GABE » gio 30 mag 2024, 11:07:58

D960 ha scritto: gio 30 mag 2024, 11:04:14 Sembra che siano in arrivo Dubai e Bangkok.
In che senso?

romaneeconti
Messaggi: 3163
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda romaneeconti » gio 30 mag 2024, 11:14:50

I-GABE ha scritto: gio 30 mag 2024, 11:07:58
D960 ha scritto: gio 30 mag 2024, 11:04:14 Sembra che siano in arrivo Dubai e Bangkok.
In che senso?
il solito gioco preferito da quelli di Alitalia/Ita...il tiro delle freccette sul mappamondo...per bruciare piu' in fretta i quattrini :lol:

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda D960 » gio 30 mag 2024, 11:21:24

I-GABE ha scritto: gio 30 mag 2024, 11:07:58
D960 ha scritto: gio 30 mag 2024, 11:04:14 Sembra che siano in arrivo Dubai e Bangkok.
In che senso?
Da Fiumicino con metallo ITA.


TRASPORTO AEREO
Ita Airways guarda a Oriente: nuovo volo Roma-Dubai e allo studio il diretto con Bangkok

La compagnia tricolore rafforza la partnership con Emirates e ha chiesto gli slot per poter operare la tratta con gli Emirati Arabi Uniti. Nel 2023 oltre mezzo milione di persone hanno volato tra Fiumicino e la città mediorientale.



Ita Airways allarga la sua rete di collegamenti intercontinentali mentre aspetta la decisione Ue sulle nozze con Lufthansa. Il vettore tricolore — che nell’ottobre 2021 ha preso il posto di Alitalia — si prepara ad annunciare l’avvio dei voli diretti Roma-Dubai, anche in virtù degli accordi commerciali con Emirates che saranno perfezionati nei prossimi giorni. In parallelo l’azienda sta ultimando le pratiche per mettere in vendita la tratta Fiumicino-Bangkok, Thailandia. È quanto apprende il Corriere dall’analisi delle richieste di slot (i diritti di decollo e atterraggio) depositate per i due aeroporti. L’aviolinea non commenta.
L’intesa di primavera

A marzo Ita ed Emirates — la principale compagnia del Golfo Persico — hanno siglato un memorandum d’intesa per espandere l’attuale partnership interline in un accordo di codeshare completo. Al momento tra Roma, hub del vettore tricolore, e Dubai, vola soltanto Emirates (due volte al giorno). Nei prossimi mesi — plausibilmente nella stagione «invernale» (che nel trasporto aereo inizia gli ultimi giorni di ottobre) — la rotta verrà coperta anche da Ita.


https://www.corriere.it/economia/aziend ... 3xlk.shtml
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » gio 30 mag 2024, 11:35:45

Con un c/s Emirates la Dubai potrebbe anche funzionare.

Bangkok auguri.

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda robix » gio 30 mag 2024, 12:10:06

A mio avviso DXB può funzionare solo con un accordo con EK (che a quanto pare è in via di finalizzazione): in concorrenza con EK la vedo proprio dura.
Su BKK si viene a creare un altro monopolio Star Alliance se LH entra in AZ! Che intervenga con urgenza la Commissione EU a tutelare la concorrenza!

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » gio 30 mag 2024, 12:23:07

Thai non vola a FCO.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda easyMXP » gio 30 mag 2024, 12:29:02

Visto che ITA sta lavorando già in ottica Star Alliance (giustamente, perché in qualche modo ci finirà, con LH antitrust permettendo, con LH+MSC, da sola in c/s) e visto che Thai prima o poi vorrebbe tornare a MXP e FCO, facile che il FCO-BKK faccia parte di un accordo tra le due compagnie, come il FCO-DXB con EK.
In pratica stesso schema di ANA: volo di ITA a FCO, volo del partner a MXP.

romaneeconti
Messaggi: 3163
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda romaneeconti » gio 30 mag 2024, 13:31:58

Va bene tutto, strategie, partnership future ecc...ma i quattrini per aprire nuove rotte quando si hanno buchi galattici a ogni voce di bilancio di ITA cosa puo' portare se non a sperperare ancora cassa? Ma quando la smettono di avere manie di grandezza e dimensionano le rotte secondo profitto o quantomeno di invertire sto andazzo? Il "tanto paga pantalone..." tempo qualche mese ed e' finito...forse pero' andando avanti cosi' vanno davvero a portare una volta per tutte i libri in tribunale. I bilanci farlocchi con gli artifizi creativi finiranno presto anche quelli cheche' ne dicano i valorosi forumisti che scrivono qui e che in qualche modo spalleggiano questo perenne galleggiamento tra coma e un po' di ossigeno del carrozzone.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda cesare.caldi » gio 30 mag 2024, 13:53:40

Immagino che saranno tutte rotte a somma zero, nella winter riducono moltissimo sul nord america e da li escono le frequenze per operare su Dubai e Bangkok. Tra l'altro per Dubai si parla di un volo con il nuovo A321neo senza quindi "sprecare" un WB.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda cesare.caldi » ven 31 mag 2024, 11:46:18

E' ufficiale da fine ottobre ITA apre FCO-DXB daily con A321neo configurato a 3 classi, andata volo diurno, ritorno notturno:

https://www.travelquotidiano.com/traspo ... qid-468518

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda easyMXP » ven 31 mag 2024, 12:04:55

Almeno lo usano su una rotta sensata, al posto di svolazzare per l'Europa con voli di un paio d'ore. Al confronto del 380 di EK però è a un livello inferiore.

clabre
Messaggi: 330
Iscritto il: gio 19 lug 2018, 10:10:41

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda clabre » ven 31 mag 2024, 13:32:37

partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time).
Prescindendo da un discorso di onde che non conosco, non è più efficiente posticipare la partenza da FCO verso le 14/15? Certo, arrivi a DBX alle 23/24, ma hai la macchina libera a FCO dalle 6 alle 14/15, in cui riesci a fargli fare almeno un'altra rotazione.

romaneeconti
Messaggi: 3163
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda romaneeconti » ven 31 mag 2024, 14:03:06

clabre ha scritto: ven 31 mag 2024, 13:32:37
partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time).
Prescindendo da un discorso di onde che non conosco, non è più efficiente posticipare la partenza da FCO verso le 14/15? Certo, arrivi a DBX alle 23/24, ma hai la macchina libera a FCO dalle 6 alle 14/15, in cui riesci a fargli fare almeno un'altra rotazione.
non credo che ITA abbia la possibilita' di scegliere lo slot migliore a Dubai...se osservi gli operativi EK su FCO ...

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggioda malpensante » ven 31 mag 2024, 14:10:04

Il c/s con Emirates sulla rotta è utile, anzi probabilmente indispensabile, ma quello che conta è se ci sono c/s sulle prosecuzioni. Non ho capito a che cosa serva a Emirates questo c/s e se andranno in c/s con ITA i voli EK da da Dubai verso Roma e il resto dell’Italia. Sarebbe particolarmente gustoso un c/s sul volo Emirates da Malpensa a JFK.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti