malpensante ha scritto: ↑dom 16 giu 2024, 17:00:56 Le tariffe aeroportuali dei taxi sono fissate dalla Regione e non dal Comune di Milano.
Continuo a stupirmi, ma fesso io che lo faccio, verso questa triste costante per l’innata tendenza a spostare sempre il problema altrove, senza mai assumersi la responsabilità. Ogni volta che qualcosa non funziona, si trova sempre qualcun altro da incolpare.
Non funziona la riconsegna bagagli? È colpa dell'handler.
Le lounge sono, a essere generosi, mediocri? Ovviamente, è colpa delle compagnie aeree che - stranamente solo a MXP - vogliono offrire ai propri passeggeri premium un servizio degno del catering di una vendita di pentole nell’unico hotel 3 stelle di una zona depressa.
Ci sono code all'immigrazione? Ah, è colpa del questore.
I taxisti abusivi proliferano? Colpa del governo.
Sosta selvaggia? Citofonare comuni limitrofi
E se i bagni sono sporchi? Chiaramente colpa dei passeggeri che non sanno centrare il water.
Ma il gestore dell'aeroporto, SEA, cosa sta lì a fare? Ogni volta la risposta è la stessa: "E ma, in realtà… "
Aggiungiamo che, in Lombardia, se ben ricordo, comune, provincia e regione sono stati per decenni dello stesso colore politico: questo rende ancora più assurda l'incapacità di risolvere problemi che si trascinano da anni, con un continuo rimpallo di responsabilità tra enti e autorità che, teoricamente, dovrebbero collaborare senza intoppi.
Forse è il momento di smetterla di accettare questo gioco di scaricabarile e iniziare a pretendere un po' di responsabilità da parte di chi dovrebbe garantire che tutto funzioni correttamente. SEA in primis ha il dovere di assicurare che Malpensa sia un aeroporto all'altezza delle aspettative e degli standard internazionali, e non un luogo dove ogni problema è sempre colpa di qualcun altro.