Clipper_Mandarin ha scritto:
Premesso che ognuno è ovviamente libero di scegliere da quale aeroporto partire e su quale aereo volare, tu (e non solo) stai dicendo che qualcuno sceglie di partire da Linate invece che da Malpensa NON perchè Linate è più vicino a casa o al lavoro, NON per il prezzo più conveniente del biglietto, NON per orari di partenza/arrivo più comodi alle esigenze ma ...
- perchè a MXP non tutti i WB tra le 8.00 e le 11.00 del mattino non attraccano ai jb?
- perchè a MXP alcuni aerei di Ryanair e Wizzair occupano gli stand con i jb ma non li usano?
- perchè a MXP il satellite centrale è stato diviso in Schengen e non Schengen?
- perchè non mandano tutte le LC al T2?
- perchè gli ampliamenti del T1 sono previsti nel 2028/2030/2035?
- perchè il comune di Milano se ne frega di Malpensa?
- perchè ... ... ...
Visto che romaneeconti mi ha citato come esempio, mi sento in diritto di rispondere.
Per info generale, ho casa dalle parti di Porta Romana, quindi geograficamente Linate sarà sempre più vicino di Malpensa. Ciononostante, non ho mai avuto problemi ad utilizzare MXP quando orario e costo del volo la rendano la scelta più logica.
Ultimamente, però, mi sono trovato a scegliere prevalentemente Linate, e non certo per le LC a bloccare JB o perché gli ampliamenti sono in ritardo.
Se rischio di dover sbarcare ai remoti, fare 50’ di fila ai passaporti, perdere l’ultimo MXP express il gioco non vale la candela.
I problemi negli orari di punta (e non solo) ci sono già OGGI e fare finta che tutto vada bene è perlomeno tafazziano.
Sicuramente alcuni sono attribuibili alla Polizia, altri a SEA, altri agli alieni.
Io vorrei solo che si riconoscesse che il lavoro da fare è tanto e su molti fronti, far finta di nulla o dare (nella sostanza) dei rompipalle agli altri non giova a nessuno.
MXP sconta di suo la geografia contro LIN, sarebbe opportuno lavorare sugli handicap auto-inflitti a 360 gradi.
Sent from my iPhone using Tapatalk