Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

le news dal "Città di Milano"
gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 14 nov 2024, 16:02:19

Il punto è che il trasporto pubblico è "sostenibile" se trasporta tante persone. Che il bus sia a gasolio o elettrico non interessa a nessuno nella scelta modale. E qui si ritorna al discorso che ho fatto prima sulla necessità di strategia e pianificazione per una corretta allocazione delle risorse.

Comunque stiamo andando OT.

Attendiamo news più precise per il cambio di orario di dicembre di Trenord. Per ora gli unici tagli sono alcuni regionali in Valtellina, il resto sono spostamenti degli attestamenti a Milano per tentare di ovviare al nulla cosmico di RFI in termini di interventi sul nodo negli ultimi 20 anni. In ogni caso è un fallimento del sistema perché si mandano i treni dove si riesce e non dove serve.
gabry83 ha scritto: gio 14 nov 2024, 14:49:49
malpensante ha scritto: gio 14 nov 2024, 11:31:48 È sufficiente alzare lo stipendio fino al punto in cui trovi gli autisti. Sarebbe utile anche poter assumere stranieri, credo che adesso invece non sia possibile, non ne ho mai visto uno.

Quella degli autisti è una scusa per ridurre le corse e spendere meno. A Milano ci sono tanti modi di risparmiare, tagliando tante iniziative costose e discutibili, a cominciare dai bus che ora vengono comprati tutti elettrici e costano più del doppio di quelli a metano, che emettono CO2, ma non polveri.
Però Milano non ha mai avuto bus a metano. Ed in ottica di riduzione di Co2 e Pm10, il metano è un buon punto, ma sfavorevole rispetto ad un bus elettrico. Che ha anche costi di manutenzione inferiori.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda malpensante » gio 14 nov 2024, 16:08:54

A volte penso che, dopo aver deciso che il problema si risolve con la bicicletta e la mobilità dolce, anziché con un TPL efficace ed efficiente, all’Ente Pubblico importino la gestione di un grosso carrozzone e la costruzione di metropolitane in quanto tale e in quanto richiedono cantieri e contratti miliardari. Insomma quello che conta è spendere soldi, meno quali risultati porti lo spenderli.

Logica ben visibile, direi, negli appalti di RFI per la costruzione di collegamenti ferroviari aeroportuali questionabili come a Olbia, Alghero, Venezia etc.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda kco » ven 15 nov 2024, 08:42:46

Il tema è che vantaggi porterà l accessibilità da nord quando il mantra della regione non è aumentare i treni ma tagliarli.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda MUSICA » ven 15 nov 2024, 10:58:54

Premesso che i treni sono sporchi e, spiace dirlo, molti non italiani ci fanno di tutto sopra specie ai secondi piani...vergognoso. Anche gli italiani? Sì, appunto: ne abbiamo già abbastanza dei nostri. Espulsione immediata.
Senza contare la diffusa abitudine di piedi sui sedili, sedersi per terra anche vicino ai bagni puzzolenti per poi "contaminare" i sedili sedendovici sopra. Oltre questo punto sicurezza e pulizia vengo al "tecnico" con domande a chi conosce.

Potrebbe essere una soluzione convogliare i treni da/per Como, Varese, Novara a Saronno ed agganciare 2 convogli?... non so se il treno diventa troppo lungo... tecnicamente se sono pronti "a catena di montaggio" l'aggancio/sgancio penso si possa fare in 5 minuti. Ma "dimezzerebbe" le frequenze tra Saronno e Cadorna aumentando la regolarità. Certo: andrebbero sincronizzati cambiando vari orari. Ma le cose penso si compenserebbero...

Ho sempre sostenuto che Garibaldi andrebbe valorizzata maggiormente ed ha spazi. Alcuni alta velocità aiuterebbero a snellire e catturare un'altra fetta di mercato. Togliere una ventina di movimenti di AV da Centrale non impatterebbe sul servizio, anzi, darebbe comodità a chi arriva a Garibaldi coi regionali e servirebbe una zona importante di Milano con traffico "proprio".
Inoltre, le varie metropolitane un tempo non disponibili darebbero coincidenze al pari della Centrale.

Ecco perché, una volta pronta la Brescia-Verona si dovrebbe pensare alla (Ginevra) Malpensa-Garibaldi-Rogoredo e poi Verona e Bologna... il traffico in transito da Malpensa per altre città sarebbe agevolato...i pax da/per Milano avrebbero Cadorna e, appunto Garibaldi e Rogoredo.
Se poi si pensasse alla Mxp-Novara-Novi Ligure alcuni treni (con scambio a Novara) potrebbero alleggerire sia la Torino che Genova... fantascienza? Forse, ma non vi sono molti spazi..

Vogliamo aiutare ulteriormente i pax in Centrale che transitano su Mxp? Si costruisce un ascensore presidiato lato Nord e Sud in corrispondenza dei bus da/per Mxp...

Domanda da ignorante: a Rogoredo ci passa anche la Venezia?

Ultima domanda: si potrebbe ricavare 1 binario aggiuntivo tra Garibaldi e Rogoredo (anche ampliando il ponte dopo il tunnel prima della curva per Centrale)?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda malpensante » ven 15 nov 2024, 11:26:01

Da Rogoredo non passa nessun treno proveniente da Garibaldi o Centrale per Venezia, la cui linea si stacca invece a Lambrate.

Il problema principale da Garibaldi verso Rogoredo/Treviglio è il bivio Mirabello, che non ha salto di montone. I treni Garibaldi-Centrale e Garibaldi-Lambrate attraversano a raso il binario della (Monza)-Greco Pirelli-Garibaldi, dunque limitando il numero di treni orari possibili. Il sistema HD ERTMS promette di ridurre il lasso di tempo che per sicurezza deve passare fra un treno e l’altro, ma la sua effettiva applicazione non è mai avvenuta, nonostante le promesse di RFI risalgano praticamente a dieci anni fa.

Questa soluzione a basso costo comunque non equivale a quello che si potrebbe ottenere con un salto di montone o meglio ancora con il quadruplicamento fra Bivio Mirabello e Garibaldi, con separazione della linea per Centrale/Lambrate da quella per Greco Pirelli.

È provata la preferenza dei passeggeri AV per Centrale rispetto a Garibaldi, dove di conseguenza yield e Load Factor sono inferiori, dunque nessuno vuole offrire da Garibaldi treni a mercato se può farli arrivare invece a Centrale.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9083
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 15 nov 2024, 12:32:44

malpensante ha scritto: ven 15 nov 2024, 11:26:01 È provata la preferenza dei passeggeri AV per Centrale rispetto a Garibaldi, dove di conseguenza yield e Load Factor sono inferiori, dunque nessuno vuole offrire da Garibaldi treni a mercato se può farli arrivare invece a Centrale.
Confermo, all' inizio quanto è partito Italo su Milano operava solo da Garibaldi perchè non aveva ottenuto tracce a Centrale ma hanno fatto richieste e ricorsi vari per ottenere l'accesso a Centrale e adesso ben difficilmente tornerebbero indietro.

Comunque a Garibaldi ancora esiste qualche treno AV ad esempio dei Frecciarossa per Venezia.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda malpensante » ven 15 nov 2024, 12:44:25

Si tratta di treni “deportati” da Centrale per mancanza di spazio.

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda MUSICA » ven 15 nov 2024, 13:19:29

Grazie. Realisticamente la mancanza di spazi Centrale "obbligherà" a scelte su Garibaldi.

Chi potrebbe premere per il nuovo "separatore" treni? Da ignorante: il raddoppio o magari la sola aggiunta di un binario Garibaldi-Mirabello (poi Lambrate o Rogoredo) cosa implica? Nel senso che, c'è uno spazio fisico senza abbattere case nuove?

Se fossero solo quelle vecchie potrebbe aver senso demolirle e "ricollocare" gli abitanti in altri dignitosi spazi...forse parliamo di 40-50 famiglie? In due anni ti ripaghi l'investimento se sfrutti bene i treni aggiuntivi...

Penso appunto a 7 corse da/per Mxp su Garibaldi-Lambrate-Venezia ed altrettante su Garibaldi-Rogoredo-Bologna si giustificherebbero come servizio "coincidenze" aeroporto (o traffico non locale), liberazione/de-affollamento del ME e comunque la "creazione di un nuovo bacino" a Garibaldi. Questo, crescendo progressivamente diventerà competitivo
anche come yeld a Centrale.

Il ME, tra h7/h10 e tra h17/h20 in pratica non arriva mai in orario...quando ha 5 min di ritardo c'è da farci la firma...
Togliere quindi il MXP Express da Centrale per "rimpiazzarlo" con "tracce Alta Velocità" che proseguono fuori Milano potrebbe essere utile.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda malpensante » ven 15 nov 2024, 13:24:49

Il bivio Mirabello resterà com’è per i prossimi decenni, a parte l’implementazione di HD ERTMS. Ipotesi alternative sono solo materiale di discussione nei forum.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda kco » ven 15 nov 2024, 14:17:18

malpensante ha scritto:Il bivio Mirabello resterà com’è per i prossimi decenni, a parte l’implementazione di HD ERTMS. Ipotesi alternative sono solo materiale di discussione nei forum.
Il che è un peccato perché raddoppiarlo, a mio modesto parere, sarebbe difficile quanto è stato passare a 4 binari sulla Cadorna bovisa. Però è stato fatto...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda malpensante » ven 15 nov 2024, 14:39:19

Non so quali eventuali problemi possano esserci negli immediati dintorni di Garibaldi, dopo la costruzione di M5 e dei grattacieli, ma poi almeno fino a piazza Carbonari lo spazio non manca. Dopo si può trovare qualche soluzione, ma è un tratto breve.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 15 nov 2024, 14:46:57

Il fatto è che, come giustamente si dice anche su queste pagine, il nodo di Milano è sostanzialmente lo stesso da 20 anni, concepito con i criteri della ferrovia di due/tre decenni fa.
Nel frattempo il servizio regionale è stato rifatto da zero (linee S, cadenzamento delle linee regionali e regio express) e ampiamente potenziato, l'alta velocità da un treno/h per Roma ed uno per Venezia è passata ad una decina di treni/h, i merci aumentano e Milano è passaggio sostanzialmente obbligato per il cargo che viene dal Gottardo (e non va a Genova).
Ma in 20 anni RFI non è riuscita a fare una progettazione complessiva di adeguamento del nodo (modifica piano binari, scavalchi nei punti giusti per separare i traffici, modifiche al segnalamento, adeguamento qualitativo stazioni) anche avendo tutti i piani di sviluppo del traffico sostanzialmente noti.
Da dieci anni raccontano che con ERTMS HD risolvono i problemi e quindi non servono modifiche pensanti all'infrastruttura, ma siamo ancora qui ad aspettare (inizio a pensare che non ci credano nemmeno loro).
Da due anni invece si sono pure messi a chiudere intere linee ferroviarie per "lavori di potenziamento".. così anche a chi usava il trasporto pubblico si è fatta passare la voglia.
Ora dicono che non sono in grado di gestire tutto il traffico.
Un bell'inviluppo nonostante la rete abbia attirato una gran quantità di risorse.. Regione con RFI non ha leve formali, il ministro dice che non è può essere un problema suo. :think: :snooty:

A tutto ciò si aggiunge il disastro di Trenord che già di suo fa pasticci generando tanti e troppi disservizi quotidiani, impedendo anche l'attuazione dei piani di sviluppo del servizio.

Attendiamo il nuovo orario invernale per capire quanto ci sarà da piangere.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda kco » ven 15 nov 2024, 15:41:42

malpensante ha scritto:Non so quali eventuali problemi possano esserci negli immediati dintorni di Garibaldi, dopo la costruzione di M5 e dei grattacieli, ma poi almeno fino a piazza Carbonari lo spazio non manca. Dopo si può trovare qualche soluzione, ma è un tratto breve.
Vicino a Garibaldi M2 e M5 sono molto più sotto. Si non è banale ma manco impossibile. È che si rifiuta di fare un qualsiasi intervento sui nodi ormai.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30456
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 15 nov 2024, 18:33:37

Andrea Severini è la persona designata da FNM come AD di Trenord, ora spetterà ai soci confermare la nomina

https://www.ilgiorno.it/economia/trenor ... i-tqu3nmm8
Malpensa airport user

Circoloco77
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 23 feb 2017, 08:29:09

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda Circoloco77 » sab 16 nov 2024, 18:03:01

I-Alex ha scritto: gio 14 nov 2024, 09:31:02 Anziché migliorare servizio alzano bandiera bianca.
Assurdo che per andare a prendere treni AV dall'alto milanese, varesotto, Ossola si dovrà per forza cambiare a Garibaldi con la Metro, con le valige sarà davvero comodo
Dal varesotto è già cosi, a meno che non cambi a Gallarate, visto che arrivare in macchina a Gallarate e prendere un diretto scordatelo perchè o ti metti la macchina in tasca oppure non puoi parcheggiare.
Mi chiedo a sto punto se non si poteva fare il tracciato del passante dopo Garibaldi un 500mt più a Nord in modo da connetterlo, maggari attraverso un passaggio pedonale sotterraneo, alla Centrale.
Avere un passante ferroviario che NON passa per la stazione ferroviaria... beh fa già ridere così...

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 21 nov 2024, 10:40:20

A proposito del MXP XPR: ho questo biglietto cartaceo datato 2019, corsa singola. Qualcuno sa se è ancora valido?
Scusate l’OT parzialeImmagine
Immagine


Sent from my iPhone using Tapatalk

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Nuovo AD Trenord e taglio corse regionali

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 21 nov 2024, 11:24:39

Risposta: no.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], milmxp e 25 ospiti