Metro 14 arriva ad Orly

le news dagli aeroporti non lombardi
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 24 giu 2024, 22:09:17

Da oggi è in servizio l'intera linea 14 della metro di Parigi. Progetto originale degli anni '90 poi realizzata un po' timidamente per fasi ha subito una grande accelerata nell'ultimo decennio grazie al mega progetto Grand Paris Express.

Il capolinea Sud è collocato all'aeroporto di Orly che ha finalmente un collegamento di trasporto pubblico di massa adeguato a quel che si merita!!

Bien fait!! :cool:

https://www.sortiraparis.com/it/notizia ... e-stazioni

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda robix » mar 25 giu 2024, 10:31:13

Tutti pronti per volare LIN-ORY (ovviamente con ITA) finalmente utilizzando la metro in entrambi i casi per/dall'aeroporto.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 12:02:52

ahah vero!! Magari dicendo che "a Milàn siamo stati più veloci che a Parigi feexa" :lol:

Comunque è stato colmato un importante gap. Orly ha fatto 32M di passeggeri nel 2023. :cool:

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 25 giu 2024, 13:25:20

Sicuramente va a colmare un gap infrastrutturale importante.
L'accessibilita' degli aeroporti parigini e' sempre stata pessima, la M14 risolve il problema per ORY.
Attendiamo il CDG Express per sistemare anche CDG..

romaneeconti
Messaggi: 3162
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 25 giu 2024, 15:05:02

I-GABE ha scritto: mar 25 giu 2024, 13:25:20 Sicuramente va a colmare un gap infrastrutturale importante.
L'accessibilita' degli aeroporti parigini e' sempre stata pessima, la M14 risolve il problema per ORY.
Attendiamo il CDG Express per sistemare anche CDG..
Quoto. Ci si lamenta del Malpensa Express ma da Roissy al centro con Roissybus e' l'inferno sul peripherique in quasi tutte le fasce della giornata. Il peripherique per chi non lo sapesse e' sempre un cantiere in vari punti e l'imbottigliamento delle auto e' terrificante. Io quando posso volo Vueling su ORY che con l'Orlybus tutto sommato in mezz'ora si arriva nel 15° arr.nt e poi metro per le varie zone della citta'. Ora con la linea 14 completata sara' un bene.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1262
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda maclover » mar 25 giu 2024, 15:22:12

Da CDG per il centro di Parigi negli ultimi 10 anni ho sempre usato Uber a 50€

romaneeconti
Messaggi: 3162
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 25 giu 2024, 15:41:41

maclover ha scritto: mar 25 giu 2024, 15:22:12 Da CDG per il centro di Parigi negli ultimi 10 anni ho sempre usato Uber a 50€
Credo in effetti sia la soluzione migliore. Anche la RER non e' gran cosa sinceramente. Se penso ad altri scali europei e ai loro collegamenti verso le city debbo dire che Parigi sta messa assai male. Al contrario la rete Metro parigina e' eccellente. Ora con il collegamento su Orly almeno un passo e' fatto ma resta il problema a CDG.

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 25 giu 2024, 15:43:44

maclover ha scritto: mar 25 giu 2024, 15:22:12 Da CDG per il centro di Parigi negli ultimi 10 anni ho sempre usato Uber a 50€
Il problema e' il tempo: a seconda dell'orario d'arrivo, per arrivare in zona Opera c'ho facilmente messo 1h30.
La RER B fa schifo ed e' sovraccarica, assolutamente inadeguata a servizio aeroportuale.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 25 giu 2024, 21:26:19

Ad Orly arriverà anche M18 nei prossimi anni che è una linea di cintura verso Massy (stazione TGV) e Versailles. Va a finire che è più in rete con il trasporto pubblico Orly che CDG!

Per CDG avrei preferito ci portassero M17, progetto ora in stand by, piuttosto che il CDGExpress che è un servizio punto-punto su un'area metropolitana enorme.
Attualmente la RER B ha una serie di corse dirette da Paris Nord a CDG ma solo in orari di morbida e comunque non superano mai quelle lente quindi conviene comunque salire sul primo treno che passa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda malpensante » mer 26 giu 2024, 00:41:12

No, no, meglio non salire sul treno che fa tutte le fermate in orario di morbida, perché è pericoloso, frequentato da rapinatori e giovani violenti.

Se nelle ore di punta è il maggior numero di persone a bordo a dare una parvenza di sicurezza, essere gli unici a bordo di un vagone insieme a ragazzacci che ti vogliono rapinare e scenderanno nelle stazioni dei ghetti della banlieue è un’esperienza inaspettata e da evitare, ancorché indimenticabile.

È decisamente meglio aspettare il primo treno che salta le fermate della banlieue fino a quando arriva a Gare du Nord.

romaneeconti
Messaggi: 3162
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda romaneeconti » mer 26 giu 2024, 08:56:39

Folle prendere quei treni per andare a CDG! Alla fine il mezzo piu' sicuro e comodo specie in orari di morbida e' il Roissybus da rue Scribe.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » mer 26 giu 2024, 23:04:22

Non esageriamo però. Io ho sempre usato RER B per andare all'aeroporto e non mi sono mai sognato di andare a cercare le fermate di bus in giro per un aeroporto enorme per poi avere tempi di percorrenza incerti.
Mi permetto di dire che in morbida comunque i treni non sono mai vuoti quindi lo scenario descritto è un po' folkloristico per quanto siano davvero dei postacci le città dove ferma RER B e per quanto il servizio sia inadeguato agli standard di oggi per collegare un aeroporto di quel calibro.
Purtroppo per l'utente medio non è facile identificare quali sono i treni diretti per cui alla fine si sale sul primo che passa e amen.

Per quanto riguarda Orly suggerisco di andate a vedervi le foto delle stazioni nuove di M14 (e anche del prolungamento di RER E) per farvi un'idea di come si fanno lavori di qualità quando si vuole che il trasporto pubblico sia davvero al centro!

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 26 giu 2024, 23:06:35

Concordo. La RER B fa schifo, ma resta preferibile ad altre alternative di durata incerta, nonostante la frequentazione non proprio esaltante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

romaneeconti
Messaggi: 3162
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda romaneeconti » gio 27 giu 2024, 00:47:17

I-GABE ha scritto: mer 26 giu 2024, 23:06:35 Concordo. La RER B fa schifo, ma resta preferibile ad altre alternative di durata incerta, nonostante la frequentazione non proprio esaltante.


Sent from my iPhone using Tapatalk
io che ho vissuto a Parigi 13 anni non ho mai ripreso la RER B dopo averla utilizzata per qualche tempo. Prova a salirci su quindici volte al mese e poi vedi se alla terza volta non scappi...

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 27 giu 2024, 15:37:26

E' un'idea tua che rispetto. Ti stiamo solo facendo notare che non tutti hanno la tua stessa preferenza nella scelta del mezzo ;)

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 15 lug 2024, 14:07:16

Il CDG Express dovrebbe venire pronto per il 2027..non so da quanto è che se ne parla.
Progetto non esente da critiche, per altro condivisibili, perché:
- servizio fuori integrazione tariffaria regionale;
- frequenza 15' rispetto alle 8 corse/h della RER B (parzialmente compensate dal minor tempo di viaggio);
- a CDG dovrebbe esserci una fermata sola (al terminal 2);
- mancanza di capillarità a Parigi obbliga sostanzialmente ad un cambio in più (a Gare de l'Est) per qualsiasi destinazione (a Gare de l'Est);
- continua a mancare il collegamento fra CDG ed i due quartieri direzionali di St.Lazare e La Dèfense.
Diciamo che ne è uscito alla fine il classico collegamento "flagship" centro-aeroporto per spennare un po' di visitatori.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 16 lug 2024, 08:32:21

gabbozzo ha scritto: lun 15 lug 2024, 14:07:16 Il CDG Express dovrebbe venire pronto per il 2027..non so da quanto è che se ne parla.
Progetto non esente da critiche, per altro condivisibili, perché:
- servizio fuori integrazione tariffaria regionale;
- frequenza 15' rispetto alle 8 corse/h della RER B (parzialmente compensate dal minor tempo di viaggio);
- a CDG dovrebbe esserci una fermata sola (al terminal 2);
- mancanza di capillarità a Parigi obbliga sostanzialmente ad un cambio in più (a Gare de l'Est) per qualsiasi destinazione (a Gare de l'Est);
- continua a mancare il collegamento fra CDG ed i due quartieri direzionali di St.Lazare e La Dèfense.
Diciamo che ne è uscito alla fine il classico collegamento "flagship" centro-aeroporto per spennare un po' di visitatori.
Su questo sito c'è la spiegazione del progetto del CDG Express e tutti gli aggiornamenti sui lavori in corso:
https://cdgexpress.com/fr/

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 16 lug 2024, 09:17:48

gabbozzo ha scritto:Il CDG Express dovrebbe venire pronto per il 2027..non so da quanto è che se ne parla.
Progetto non esente da critiche, per altro condivisibili, perché:
- servizio fuori integrazione tariffaria regionale;
- frequenza 15' rispetto alle 8 corse/h della RER B (parzialmente compensate dal minor tempo di viaggio);
- a CDG dovrebbe esserci una fermata sola (al terminal 2);
- mancanza di capillarità a Parigi obbliga sostanzialmente ad un cambio in più (a Gare de l'Est) per qualsiasi destinazione (a Gare de l'Est);
- continua a mancare il collegamento fra CDG ed i due quartieri direzionali di St.Lazare e La Dèfense.
Diciamo che ne è uscito alla fine il classico collegamento "flagship" centro-aeroporto per spennare un po' di visitatori.
Se ne parla da secoli e, personalmente, direi meglio tardi che mai.

Quanto al terminare a Gare de l’est, non è che sia esattamente nel mezzo del nulla: 3 metro + 1 RER passanti e sei comunque a due passi da Gare du Nord (non ho guardato i dettagli, ma immagino saranno connesse).
Quanto alla tariffazione: non ideale, ma Parigi non brilla certo in quel senso, sono arrivati solo di recente a dematerializzare gli orrendi biglietti magnetici (a smagnetizzazione facile).
Ah, le 8 corse/ora della RER B me le ero perse… mi ricordavo una frequenza più bassa.
15’ sono comunque ottimali per un servizio aeroportuale, IMHO.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 16 lug 2024, 10:21:09

Quanto al terminare a Gare de l’est, non è che sia esattamente nel mezzo del nulla: 3 metro + 1 RER passanti e sei comunque a due passi da Gare du Nord (non ho guardato i dettagli, ma immagino saranno connesse).
Intendo che che essendo un servizio punto-punto ti obbliga a cambiare per qualsiasi destinazione tu abbia che non sia gare de l'Est. RER B ha 7 fermate solo a Parigi intramuros con molteplici interscambi con metro ed altre RER il che è un vantaggio ed una comodità enorme. Bisogna considerare che il tempo che guadagni con il CDG Express sostanzialmente te lo bruci per fare l'interscambio in più e/o con il maggior tempo di attesa del treno.
Gare de l'Est e Gare du Nord al momento non sono collegate, stanno realizzando ora un collegamento sotterraneo fra la testata dei binari di Gare de l'Est, M7 Chateau-Landon, stazione RER E, e Gare du Nord.

E' un peccato che non abbiamo collegato i binari del CDG Express al tunnel della RER E che per altro corrono proprio affiancati all'imboccatura di quest'ultimo. Si sarebbe aggiunto un bel collegamento espresso per CDG con servizio capillare in Parigi attraverso il nuovo passante e i due principali centri direzionali (St.Lazare e La Défense). Ricordo che questo era uno dei temi che faceva pensare alla necessità di un nuovo collegamento.
Quanto alla tariffazione: non ideale, ma Parigi non brilla certo in quel senso, sono arrivati solo di recente a dematerializzare gli orrendi biglietti magnetici (a smagnetizzazione facile).
Non confondiamo gli argomenti: una cosa è il sistema di bigliettazione ed una sono le tariffe.
Riguardo alla prima non credo che un sistema con biglietti cartacei sia simbolo di inefficacia (anzi.. mi vien da dire il contrario guardando alcuni contro esempi), vero che quello di Parigi era molto vecchio e quindi basato su tecnologie ormai decisamente superate. In merito alle tariffe, invece, l'Ile de France ha un sistema integrato molto robusto in vigore da una vita che è uno dei successi del sistema TPL regionale, altro che "non indeale" ;)
Ah, le 8 corse/ora della RER B me le ero perse… mi ricordavo una frequenza più bassa.
15’ sono comunque ottimali per un servizio aeroportuale, IMHO.
..in morbida, in punta forse anche di più ma non ricordo se le aggiuntive sono limitate a Parc des exposition perché CDG ha solo 2 binari per ribattere.

Sì comunque i 15 minuti vanno bene per un servizio dedicato che usa linee percorse anche da altri treni. Alla fine pur di far qualcosa hanno messo in campo quello che si riusciva a fare senza incasinare troppo le cose e senza spendere troppo.

M17 non credo si farà, sarebbe un doppione di RERB e di fatti sembra non ci sia domanda a sufficienza da giustificare una linea metro. Magari qualcuno rispolvera il progetto della diramazione di RER D da Villiers-le-Bel :dance:

forse vale cambiare il titolo della discussione in accessibilità aeroporti di Parigi :cool:

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda malpensante » mar 16 lug 2024, 10:56:42

Il CDG Express può servire bene la clientela che non desidera tanto arrivare a destinazione con i mezzi pubblici, ma quella che desidera arrivare a Parigi più velocemente ed economicamente che con un taxi, non è qualitativamente soddisfatta del servizio di RER B e proseguirà da Gare de l’Est in taxi.

Il servizio somiglierà a quello di Heathrow Express per Paddington e del Malpensa Express. Certo è un concetto “vecchio” rispetto a quello della Elizabeth Line, ma appunto resterà il RER B, un po’ come se a Milano ci fosse una linea S del Passante affiancata al Malpensa Express.

Sarebbe bene che i nostri decisori si accorgessero che anche a Parigi l’Express aeroportuale avrà frequenza 15 minuti, dalla medesima stazione ferroviaria.

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 16 lug 2024, 13:10:06

gabbozzo ha scritto: mar 16 lug 2024, 10:21:09
Quanto al terminare a Gare de l’est, non è che sia esattamente nel mezzo del nulla: 3 metro + 1 RER passanti e sei comunque a due passi da Gare du Nord (non ho guardato i dettagli, ma immagino saranno connesse).
Intendo che che essendo un servizio punto-punto ti obbliga a cambiare per qualsiasi destinazione tu abbia che non sia gare de l'Est. RER B ha 7 fermate solo a Parigi intramuros con molteplici interscambi con metro ed altre RER il che è un vantaggio ed una comodità enorme. Bisogna considerare che il tempo che guadagni con il CDG Express sostanzialmente te lo bruci per fare l'interscambio in più e/o con il maggior tempo di attesa del treno.
Ma infatti i due servizi sono tendenzialmente complementari. Come dice anche malpensante, il paragone corretto e' con l'Heathrow Express. Sono convinto che ci saranno passeggeri a sufficienza che useranno Taxi (o le linee presenti) una volta arrivati a Gare de l'Est, cosi' come altri continueranno a usare la RER B.
gabbozzo ha scritto: mar 16 lug 2024, 10:21:09 Gare de l'Est e Gare du Nord al momento non sono collegate, stanno realizzando ora un collegamento sotterraneo fra la testata dei binari di Gare de l'Est, M7 Chateau-Landon, stazione RER E, e Gare du Nord.

E' un peccato che non abbiamo collegato i binari del CDG Express al tunnel della RER E che per altro corrono proprio affiancati all'imboccatura di quest'ultimo. Si sarebbe aggiunto un bel collegamento espresso per CDG con servizio capillare in Parigi attraverso il nuovo passante e i due principali centri direzionali (St.Lazare e La Défense). Ricordo che questo era uno dei temi che faceva pensare alla necessità di un nuovo collegamento.
Quindi tendenzialmente lo saranno una volta finiti i lavori. Insomma, c'e' una rottura di carico (inevitabile a meno di instradare via RER E, sempre che ci siano tracce), ma mi pare che sia un miglioramento rispetto alla situazione attuale per una buona fetta di clientela.
Quanto al servire Defense e St. Lazare, non e' che si possa avere tutto... meglio peraltro avere 4 servizi ora sulla stessa stazione, piuttosto che 2 semiorari alla milanese.
gabbozzo ha scritto: mar 16 lug 2024, 10:21:09
Quanto alla tariffazione: non ideale, ma Parigi non brilla certo in quel senso, sono arrivati solo di recente a dematerializzare gli orrendi biglietti magnetici (a smagnetizzazione facile).
Non confondiamo gli argomenti: una cosa è il sistema di bigliettazione ed una sono le tariffe.
Riguardo alla prima non credo che un sistema con biglietti cartacei sia simbolo di inefficacia (anzi.. mi vien da dire il contrario guardando alcuni contro esempi), vero che quello di Parigi era molto vecchio e quindi basato su tecnologie ormai decisamente superate. In merito alle tariffe, invece, l'Ile de France ha un sistema integrato molto robusto in vigore da una vita che è uno dei successi del sistema TPL regionale, altro che "non indeale" ;)
Hai ragione, ho sovrapposto le due cose. Peraltro, non sapevo che fosse fuori rete - ne sei sicuro?
gabbozzo ha scritto: mar 16 lug 2024, 10:21:09
Ah, le 8 corse/ora della RER B me le ero perse… mi ricordavo una frequenza più bassa.
15’ sono comunque ottimali per un servizio aeroportuale, IMHO.
..in morbida, in punta forse anche di più ma non ricordo se le aggiuntive sono limitate a Parc des exposition perché CDG ha solo 2 binari per ribattere.

Sì comunque i 15 minuti vanno bene per un servizio dedicato che usa linee percorse anche da altri treni. Alla fine pur di far qualcosa hanno messo in campo quello che si riusciva a fare senza incasinare troppo le cose e senza spendere troppo.
Guardando al volo la stazione di CDG pare ci siano tra 4 e 6 treni ora, ottimo ma comunque non 8, visto il grado di sovraffollamento di quella linea. Comunque buono avere un servizio aggiuntivo rapido e quadriorario alternativo all'orrore della RER B in ora di punta (specie con valigia al seguito).
gabbozzo ha scritto: mar 16 lug 2024, 10:21:09 forse vale cambiare il titolo della discussione in accessibilità aeroporti di Parigi :cool:
Mi sa di si' :lol:

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 16 lug 2024, 16:45:19

I-GABE ha scritto: mar 16 lug 2024, 13:10:06 Guardando al volo la stazione di CDG pare ci siano tra 4 e 6 treni ora, ottimo ma comunque non 8, visto il grado di sovraffollamento di quella linea. Comunque buono avere un servizio aggiuntivo rapido e quadriorario alternativo all'orrore della RER B in ora di punta (specie con valigia al seguito).
Va a fasce orarie, è un po' un pastrocchio l'orario di quella linea. Guardando da ora per 60 minuti vedo 8 partenze ad esempio.
Quindi tendenzialmente lo saranno una volta finiti i lavori. Insomma, c'e' una rottura di carico (inevitabile a meno di instradare via RER E, sempre che ci siano tracce), ma mi pare che sia un miglioramento rispetto alla situazione attuale per una buona fetta di clientela.
Quanto al servire Defense e St. Lazare, non e' che si possa avere tutto... meglio peraltro avere 4 servizi ora sulla stessa stazione, piuttosto che 2 semiorari alla milanese.
I binari di RER E e CDG express corrono in due trincee distinte a distanza di pochi metri. Da quel che ho capito i binari non saranno collegati purtroppo ma fatico a trovare info anche da fonti francesi. Come anche non ho capito come intendano gestire la stazione del T2 che ha solo due binari.
Sul passante di RER E hanno investito non so quanti miliardi (aperto il mese scorso il prolungamento fino a La Dèfense con percorso più costoso rispetto a quello previsto un tempo) per cui fa sorridere che non abbiano speso un 0,5% in più per collegarlo al CDG express. :think:
Poi ovviamente il CDG express avrà la sua numerosa utenza, non metto in discussione quello, dico solo che dopo 20 anni che ne parlano hanno attuato la soluzione più semplice per collegare sostanzialmente due punti già collegati, tutto lì.
Probabilmente anche da loro il traffico aeroportuale alla fine è marginale rispetto a tutto il resto :?

Intanto godiamoci M14 ad Orly!!

Comunque facessimo la metà di queste cose anche in Italia per sviluppare il trasporto pubblico stapperemmo tutti bottiglie ..ma di quelle buone! :cool:

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Metro 14 arriva ad Orly

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 09 dic 2024, 14:28:19

https://www.youtube.com/watch?v=WTB7g5d5hbo
https://www.lenouveleconomiste.fr/laven ... on-113113/

In sintesi:
Orlyval ha perso circa il 60% dell'utenza in seguito all'attivazione di M14.
M18 darà la successiva mazzata (nel 2027) collegando il nodo di Massy (RER B, TGV, regionali).
In tale scenario Orlyval sostanzialmente non serve più perché l'effetto rete lo fanno le nuove metro.

IDF Mobilités sta facendo gli studi su cosa fare dell'Orlyval che, tra l'altro, ha i rotabili a fine vita tecnica.
I comuni chiedono che venga convertito in metro leggera e aggiunte alcune fermate a servizio dei centri della zona.
L'aeroporto chiede che venga prolungato e faccia da metro interna.
IDF Mobilités sembra più orientata a smontare tutto e riutilizzare l'infrastruttura come busvia.


Torna a “AEROPORTI NEL MONDO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti