ITA-Lufthansa puntata 7

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » sab 21 dic 2024, 13:43:27

milmxp ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:20:26 Nessun astio belumosi, sinceramente nella mia vita ho cose più importanti a cui pensare per portare rancore nei confronti di AZ. Lasciando perdere questo, la tua opinione la rispetto, ma non la condivido, anche se ti sei tradito da solo con il tuo esempio.
Il mio post era successivo al tuo, ma non era rivolto a te in particolare.
Se rileggi quello che ho scritto, noterai che ho parlato di concorrenza imperfetta.
Rimaniamo pure a LIN. Seguendo la stessa logica del monopolio da vietare ad ogni costo, come ci dovremmo comportare secondo te negli aeroporti saturi? Imporre a chiunque abbia voli in monopolio di cedere metà degli slot utilizzati ad un nuovo competitor, magari anche pagandolo? Quindi paradossalmente dovremmo dire anche a U2 che dovrebbe dimezzare i nuovi voli in apertura a LIN in monopolio per offrire slot e pagare un concorrente?
Comunque la giri, quando provi di applicare una norma del genere alla generalità delle compagnie, i risultati sarebbero questi. Anzi, probabilmente nessuno si azzarderebbe più ad aprire nuove rotte, perchè sarebbe qualificato immediatamente come monopolista, ed obbligato a mettere in atto i rimedi del caso.
Andiamo a pranzo che è meglio.... :mrgreen:

milmxp
Messaggi: 3144
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda milmxp » sab 21 dic 2024, 13:52:33

belumosi ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:43:27
milmxp ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:20:26 Nessun astio belumosi, sinceramente nella mia vita ho cose più importanti a cui pensare per portare rancore nei confronti di AZ. Lasciando perdere questo, la tua opinione la rispetto, ma non la condivido, anche se ti sei tradito da solo con il tuo esempio.
Il mio post era successivo al tuo, ma non era rivolto a te in particolare.
Se rileggi quello che ho scritto, noterai che ho parlato di concorrenza imperfetta.
Rimaniamo pure a LIN. Seguendo la stessa logica del monopolio da vietare ad ogni costo, come ci dovremmo comportare secondo te negli aeroporti saturi? Imporre a chiunque abbia voli in monopolio di cedere metà degli slot utilizzati ad un nuovo competitor, magari anche pagandolo? Quindi paradossalmente dovremmo dire anche a U2 che dovrebbe dimezzare i nuovi voli in apertura a LIN in monopolio per offrire slot e pagare un concorrente?
Comunque la giri, quando provi di applicare una norma del genere alla generalità delle compagnie, i risultati sarebbero questi. Anzi, probabilmente nessuno si azzarderebbe più ad aprire nuove rotte, perchè sarebbe qualificato immediatamente come monopolista, ed obbligato a mettere in atto i rimedi del caso.
Andiamo a pranzo che è meglio.... :mrgreen:
E' chiaro che non si può fare quanto dici e che le ricette sono da applicare caso per caso.
Secondo me in questo caso si doveva fare di più avendo un occhio di riguardo anche sul nazionale, che è un caso particolare, specie per quelle città che non possono essere raggiunte agevolmente con l'AV, mentre sulla cessione degli slot ad AF-KL e BA-IB bastava un po' di onestà senza dover tirare in ballo voli su FCO per cui il prossimo anno tutto sarà come prima, perché appunto il problema non sussiste.
Non mi sembra di aver preteso la luna.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » sab 21 dic 2024, 13:57:10

milmxp ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:52:33
belumosi ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:43:27
milmxp ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:20:26 Nessun astio belumosi, sinceramente nella mia vita ho cose più importanti a cui pensare per portare rancore nei confronti di AZ. Lasciando perdere questo, la tua opinione la rispetto, ma non la condivido, anche se ti sei tradito da solo con il tuo esempio.
Il mio post era successivo al tuo, ma non era rivolto a te in particolare.
Se rileggi quello che ho scritto, noterai che ho parlato di concorrenza imperfetta.
Rimaniamo pure a LIN. Seguendo la stessa logica del monopolio da vietare ad ogni costo, come ci dovremmo comportare secondo te negli aeroporti saturi? Imporre a chiunque abbia voli in monopolio di cedere metà degli slot utilizzati ad un nuovo competitor, magari anche pagandolo? Quindi paradossalmente dovremmo dire anche a U2 che dovrebbe dimezzare i nuovi voli in apertura a LIN in monopolio per offrire slot e pagare un concorrente?
Comunque la giri, quando provi di applicare una norma del genere alla generalità delle compagnie, i risultati sarebbero questi. Anzi, probabilmente nessuno si azzarderebbe più ad aprire nuove rotte, perchè sarebbe qualificato immediatamente come monopolista, ed obbligato a mettere in atto i rimedi del caso.
Andiamo a pranzo che è meglio.... :mrgreen:
E' chiaro che non si può fare quanto dici e che le ricette sono da applicare caso per caso.
Secondo me in questo caso si doveva fare di più avendo un occhio di riguardo anche sul nazionale, che è un caso particolare, specie per quelle città che non possono essere raggiunte agevolmente con l'AV, oppure l'Italia "alzi le ciappe" e faccia un sistema ferroviario degno di tale nome, mentre sulla cessione degli slot ad AF-KL e BA-IB bastava un po' di onestà senza dover tirare in ballo voli su FCO per cui il prossimo anno tutto sarà come prima, perché appunto il problema non sussiste.
Non mi sembra di aver preteso la luna.
Quindi mi stati dicendo che rifiuti una regola che sia uguale per tutti, in nome di una tua personale sensibilità sulle varie situazioni. E questo chiude il discorso.

milmxp
Messaggi: 3144
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda milmxp » sab 21 dic 2024, 14:01:22

belumosi ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:57:10
milmxp ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:52:33
belumosi ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:43:27
milmxp ha scritto: sab 21 dic 2024, 13:20:26 Nessun astio belumosi, sinceramente nella mia vita ho cose più importanti a cui pensare per portare rancore nei confronti di AZ. Lasciando perdere questo, la tua opinione la rispetto, ma non la condivido, anche se ti sei tradito da solo con il tuo esempio.
Il mio post era successivo al tuo, ma non era rivolto a te in particolare.
Se rileggi quello che ho scritto, noterai che ho parlato di concorrenza imperfetta.
Rimaniamo pure a LIN. Seguendo la stessa logica del monopolio da vietare ad ogni costo, come ci dovremmo comportare secondo te negli aeroporti saturi? Imporre a chiunque abbia voli in monopolio di cedere metà degli slot utilizzati ad un nuovo competitor, magari anche pagandolo? Quindi paradossalmente dovremmo dire anche a U2 che dovrebbe dimezzare i nuovi voli in apertura a LIN in monopolio per offrire slot e pagare un concorrente?
Comunque la giri, quando provi di applicare una norma del genere alla generalità delle compagnie, i risultati sarebbero questi. Anzi, probabilmente nessuno si azzarderebbe più ad aprire nuove rotte, perchè sarebbe qualificato immediatamente come monopolista, ed obbligato a mettere in atto i rimedi del caso.
Andiamo a pranzo che è meglio.... :mrgreen:
E' chiaro che non si può fare quanto dici e che le ricette sono da applicare caso per caso.
Secondo me in questo caso si doveva fare di più avendo un occhio di riguardo anche sul nazionale, che è un caso particolare, specie per quelle città che non possono essere raggiunte agevolmente con l'AV, oppure l'Italia "alzi le ciappe" e faccia un sistema ferroviario degno di tale nome, mentre sulla cessione degli slot ad AF-KL e BA-IB bastava un po' di onestà senza dover tirare in ballo voli su FCO per cui il prossimo anno tutto sarà come prima, perché appunto il problema non sussiste.
Non mi sembra di aver preteso la luna.
Quindi mi stati dicendo che rifiuti una regola che sia uguale per tutti, in nome di una tua personale sensibilità sulle varie situazioni. E questo chiude il discorso.
No belumosi, sto dicendo che bisogna avere un po' di sale in zucca e gestire le situazioni nell'interesse dei consumatori (cosa che qui è stata fatta solo in parte). Applicare una regola al 100% uguale per tutti equivarrebbe a curare con la stessa medicina tutte le malattie.
Poi guarda ben felice di chiudere il discorso, se non desideri continuarlo: come già indicato, io rispetto le opinioni di tutti anche senza condividerle.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 23 dic 2024, 17:16:57

Gli orari dei voli ITA da Linate non sembrano ancora essere aggiornati.
Non avevano gli operativi pronti? :think: continuano a vendere voli che verosimilmente andranno cancellati o spostati di orario...

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9077
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » lun 23 dic 2024, 21:55:21

gabbozzo ha scritto: lun 23 dic 2024, 17:16:57 Gli orari dei voli ITA da Linate non sembrano ancora essere aggiornati.
Non avevano gli operativi pronti? :think: continuano a vendere voli che verosimilmente andranno cancellati o spostati di orario...
Intanto fanno cassa nella winter mettendo in cascina la liquidità vendendo voli inesistenti e poi un mese prima cancelleranno..

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 24 dic 2024, 08:31:42

Sì pensavo anche io.. però o lo stanno facendo con dolo e non è cosa molto carina, o non avevano ancora fatto la programmazione voli al contrario di easyjet, oppure manca ancora qualcosa da perfezione nell'acquisizione per cui non si può fare la programmazione unitaria dei voli.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » mar 24 dic 2024, 08:41:47

La mia impressione è che ITA attenda la chiusura “fisica” del closing con LH prima di aggiornare l’operativo voli. Potrebbe essere che oltre agli aggiustamenti necessari dovuti alla cessione di slot a EasyJet, possano esserci anche delle modifiche degli operativi di LH e sue controllate su LIN e FCO, quindi l’attesa potrebbe essere legata alla volontà di fare un unica release della S25, magari legata anche a un evento stampa.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9077
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 dic 2024, 09:09:40

jetblue ha scritto: mar 24 dic 2024, 08:41:47 ... magari legata anche a un evento stampa.
Dubito che facciano una conferenza stampa per presentare un elenco di chiusure e riduzioni di voli, nessuna compagnia lo fa, al contrario tutti enfatizzano solo le aperture e le nuove rotte. Comunque vedremo

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 dic 2024, 09:20:58

jetblue ha scritto: mar 24 dic 2024, 08:41:47 La mia impressione è che ITA attenda la chiusura “fisica” del closing con LH prima di aggiornare l’operativo voli. Potrebbe essere che oltre agli aggiustamenti necessari dovuti alla cessione di slot a EasyJet, possano esserci anche delle modifiche degli operativi di LH e sue controllate su LIN e FCO, quindi l’attesa potrebbe essere legata alla volontà di fare un unica release della S25, magari legata anche a un evento stampa.
Sono d'accordo. Secondo me quando ci sarà la cerimonia del closing, verranno resi noti anche i nuovi operativi di ITA e LHG.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda jetblue » mar 24 dic 2024, 12:38:51

cesare.caldi ha scritto: mar 24 dic 2024, 09:09:40
jetblue ha scritto: mar 24 dic 2024, 08:41:47 ... magari legata anche a un evento stampa.
Dubito che facciano una conferenza stampa per presentare un elenco di chiusure e riduzioni di voli, nessuna compagnia lo fa, al contrario tutti enfatizzano solo le aperture e le nuove rotte. Comunque vedremo
Considera che i tagli sono dovuti alla cessione di slot imposta dalla UE e non da ragioni commerciali (anche se ci sarebbe molto da dire…) e quindi a livello mediatico vengono “annacquati” dal messaggio del closing e l’inizio di nuove sinergie come C/S e integrazione FF.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 dic 2024, 13:07:44

Ritirati gli oltre 2 mila licenziamenti Alitalia

CIELI PRECARI Vittoria dei sindacati, il governo fa retromarcia: altri 10 mesi di cassa integrazione per i lavoratori non riassunti da Ita Airways

Edizione del 24 dicembre 2024

Nina Valoti

Ora che lo annunciano anche i sindacati confederali, il ritiro dei più di 2.200 licenziamenti di lavoratori Alitalia e i nuovi 10 mesi di cassa integrazione sono sempre più vicini.

La notizia anticipata il 3 dicembre dalla Cub seguiva la trattativa al ministero del Lavoro dove era in corso il tavolo sulla procedura di licenziamento collettivo decisa dai commissari liquidatori dell’ex compagnia di bandiera per tutti i lavoratori non riassunti in grandissima parta da Ita airways (piloti, assistenti di volo e di terra), più gli operatori dell’handling non riassunti da Swissport e i lavoratori della manutenzione degli aerei da Atitech.

LA LUNGA PARTITA che ha portato i commissari Alitalia, in carica con vari avvicendamenti e emolumenti milionari dall’ormai lontano 2017, a cedere per un solo euro tutto il ramo Aviation (aerei e slot) si stava concludendo con un vero e proprio bagno di sangue occupazionale.

Lavoratrici (la gran parte delle assistenti di volo) e lavoratori Alitalia erano in cassa integrazione e hanno sempre dovuto lottare per vedersi riconoscere le proroghe. Giorgetti, il ministro che ha svenduto Ita a Lufthansa, aveva tentato di lasciarli senza ammortizzatori da anni, impuntandosi a inizio 2024 per concedere solo 10 mesi di proroga alla cigs e imponendo la dizione «non ulteriormente prorogabile».

ORA INVECE LA MINISTRA del Lavoro Marina Calderone ha fatto dietrofront ed è riuscita a strappare una nuova proroga, riuscendo a usare fondi non utilizzati dal suo ministero.

L’appuntamento «per sottoscrivere l’accordo di revoca della procedura di licenziamenti collettivi – fanno sapere Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt – e la richiesta di nuovi 10 mesi di cassa integrazione straordinaria (Cigs) è prevista per l’8 gennaio».

«IL FINANZIAMENTO dell’ammortizzatore sociale individuato è anche coperto in quota parte nella manovra finanziaria che verrà approvata entro la fine dell’anno. È un risultato positivo – concludono Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt – che mette in sicurezza il reddito dei dipendenti di Alitalia Sai in amministrazione straordinaria per ulteriori 10 mesi».

«Il ministero ci ha illustrato il percorso della manovra, nella quale sarà contenuto il finanziamento dell’ammortizzatore sociale. A valle dell’approvazione, siamo stati già convocati per l’8 gennaio per sottoscrivere l’accordo di revoca della procedura di licenziamento collettivo e la proroga dei 10 mesi di Cigs», spiega il segretario nazionale Uilt Ivan Viglietti.

MENTRE LA CUB, che rivendica di essere stata in prima linea nella richiesta di «prolungamento degli ammortizzatori sociali», chiede di «garantire l’integrazione della cigs da parte del Fondo di Solidarietà, fino all’80% della retribuzione», «definire il prolungamento di ulteriori 2 anni alla Naspi», «programmare gli interventi da parte del Fondo per il rinnovo dei brevetti e delle abilitazioni dei lavoratori sospesi in cigs» per poi riassumere tutti i lavoratori in Ita (Swissport e Atitech) anche grazie «al combinato della crescita del traffico merci e passeggeri registrato nel 2024 e l’ulteriore incremento delle attività dovute al Giubileo».

Intanto sul fronte giudiziario, fra febbraio e marzo la Corte costituzionale si pronuncerà su un altro provvedimento voluto dal ministro Giorgetti contro i lavoratori Alitalia.

A giugno la giudice del tribunale del Lavoro di Roma Tiziana Orru aveva infatti sollevato questione di legittimità costituzionale sul «decreto interpretativo» del ministro Giorgetti che cercava di evitare le cause dei lavoratori e lavoratrici Alitalia non riassunti da Ita, nonostante la palese continuità aziendale. Nella sentenza si davano giudizi pesantissimi sul provvedimento: «I dubbi di legittimità costituzione della norma si incentrano in particolare sul fatto che la stessa, sebbene formulata in termini astratti, è in realtà preordinata a condizionare, con l’efficacia propria delle disposizioni interpretative, l’esito dei giudizi ancora in corso».


https://t.co/romXICXAsw

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9077
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 dic 2024, 14:02:19

Vergognoso specie rispetto a lavoratori di altri settori dove stanno arrivando licenziamenti senza nemmeno avere diritto ai normali ammortizzatori sociali. Questi stanno in cassa integrazione da anni e contro ogni regola ancora gli viene prorogata.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KL63 » mar 24 dic 2024, 14:07:46

Da far arrabbiare tutti gli altri lavoratori, infatti specie piloti ed AAVV dovrebbero potersi ricollocare molto facilmente, pur magari cambiando sede o paese. Poi, se dal punto di vista di un libero professionista è ancor più seccante, a dicembre niente tredicesima ne ferie pagate ma saldo cassa di previdenza ed anticipo IVA.

Mattia
Messaggi: 3005
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda Mattia » mar 24 dic 2024, 14:56:39

Che vergogna

Avatar utente
robix
Messaggi: 2009
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda robix » mar 24 dic 2024, 15:07:34

KL63 ha scritto: mar 24 dic 2024, 14:07:46 Da far arrabbiare tutti gli altri lavoratori, infatti specie piloti ed AAVV dovrebbero potersi ricollocare molto facilmente, pur magari cambiando sede o paese. Poi, se dal punto di vista di un libero professionista è ancor più seccante, a dicembre niente tredicesima ne ferie pagate ma saldo cassa di previdenza ed anticipo IVA.
I lavoratori AZ sono da sempre "più uguali" degli altri. E poi se un pilota/AV non vuole lasciare la città eterna, che cambiasse lavoro: perchè dobbiamo mantenerlo a vita per permettergli di vivere (da benestante) a rrroma? Io da formale libero professionista (in realtà con meno libertà di un lavoratore dipendente e senza tutele) tra anticipi tasse e saldo cassa professionale (ovviamente senza tredicesima) praticamente finisco l'anno in mutande; ma del resto non ho mai lavorato in AZ, quindi che pretendo?

romaneeconti
Messaggi: 3159
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 24 dic 2024, 16:38:20

Di fronte a queste cose alzo le mani e mi arrendo alle evidenze. Spero che coloro i quali mi tacciavano di hater Alitalia provino un leggero senso di imbarazzo, non dico vergogna (sarebbe troppo...) nell'assistere allo schifo nazionale ormai da vent'anni.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 dic 2024, 16:50:59

È tutta invidia perché per AZ arriva sempre Babbo Natale

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 dic 2024, 17:00:06

Se l'affaire ITA si concluderà felicemente tra le braccia di LH, una delle soddisfazioni più grandi sarà che quasi certamente, non dovremo più assistere a porcate del genere.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9077
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 dic 2024, 17:03:51

Come contribuenti ci stiamo forse riuscendo a liberare di ITA e di non dover piu' ripagare le perdite, mentre purtroppo ci resterà sul groppone la vecchia Alitalia da mantenere a vita a suon di cassa integrazione...

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 24 dic 2024, 17:29:47

2.200 dipendenti per 10 mesi per 2.000€ (probabilmente anche di più)... dai sono solo 44 milioni di euro!

Da quanti anni sono in cassa?!
Malpensa airport user

KittyHawk
Messaggi: 6894
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 24 dic 2024, 18:43:28

malpensante ha scritto: mar 24 dic 2024, 16:50:59 È tutta invidia perché per AZ arriva sempre Babbo Natale
... anche a Ferragosto, se serve. :angry-cussingblack:

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 dic 2024, 20:31:07

belumosi ha scritto:Se l'affaire ITA si concluderà felicemente tra le braccia di LH, una delle soddisfazioni più grandi sarà che quasi certamente, non dovremo più assistere a porcate del genere.
Terque quaterque
testiculis tactis
palleggiatoque augello
detractis pilis
usque ad sanguinem
omnia mala fugata sunt

romaneeconti
Messaggi: 3159
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 24 dic 2024, 23:39:37

:lol: :lol: :lol: :lol:

MUSICA
Messaggi: 4568
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda MUSICA » gio 26 dic 2024, 00:42:08

Purtroppo la mentalità 'romano-politico-sindacale-statalista' ha creato il mostro: più frego lo Stato e menjio sò...

Solito assistenzialismo di vecchia impronta meridionalista che ormai purtroppo ha fatto scuola ovunque.

Di fatto é una discriminazione a chi subisce anche peggio ma si dà da fare a cercare. Ne so qualcosa. Anche in Az. Io come tanti altri colleghi di Milano fummo legnati dal primo fallimento ma ci siamo mossi da fare.
Ex colleghi sono invece 'rimasti mantenuti' per 7 - 9 anni. Forse di più qualcuno, immagino...

Io cercai subito in Air Dolomiti/LHI. Ennesima fregatura. Poi il.covid...

Pf, non fate gli scandalizzati per quel che ho scritto. Tutti sanno che é così.
Come altrettanto vero che é diffusa mentalità ormai. Ma per risolvere o provarci, prima serve capire dove e come origini un pensiero.
Che si traduce nei tanti piccoli grandi atti scorretti quotidiani di tutti. Purtroppo limitano il Paese. A prescindere dal.colore politico.

Alla fine é un pensiero mafioseggiante.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti