Maltempo e uso piste 17
Maltempo e uso piste 17
Come da titolo è da questa mattina all'alba e anche prima che sono in uso le piste 17 ovvero da Nord verso Sud...
In particolare la 17L per gli avvicinamenti strumentali e la 17R per i decolli: tutto sommato al mattino presto con parecchie partenze concentrate la 17R non crea grossi ritardi, semmai qualche ripercussione potrebbe esserci sugli arrivi.
Raffiche di vento tra i 10 e i 21 nodi al suolo verso le 7.00, ieri sera invece in aria raffiche anche di 29 nodi con componente di traverso intorno ai 3-5 nodi... Millibar intorno ai 998-995
That's all :ciao:
PS: e questa mattina mentre facevo colazione ho salutato i comandanti di un Delta, l'US, l'Air China e la Thay :razz:
In particolare la 17L per gli avvicinamenti strumentali e la 17R per i decolli: tutto sommato al mattino presto con parecchie partenze concentrate la 17R non crea grossi ritardi, semmai qualche ripercussione potrebbe esserci sugli arrivi.
Raffiche di vento tra i 10 e i 21 nodi al suolo verso le 7.00, ieri sera invece in aria raffiche anche di 29 nodi con componente di traverso intorno ai 3-5 nodi... Millibar intorno ai 998-995
That's all :ciao:
PS: e questa mattina mentre facevo colazione ho salutato i comandanti di un Delta, l'US, l'Air China e la Thay :razz:
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Maltempo, in uso piste 17
Quindi ci saranno i soliti vergognosi ritardi perché, uscendo dalla 17L gli aerei devono girare a 135°, visto che non esiste una sola uscita adatta.
Con la pretesa di hub non si può risparmiare su pochi metri di raccordo!
Con la pretesa di hub non si può risparmiare su pochi metri di raccordo!
Re: Maltempo, in uso piste 17
Terminati il cantiere del manico d'ombrello si passera' alle uscite veloci per 17L (saranno due). mentre la futura 3 pista le avra' sin da subito.badthinker ha scritto:Quindi ci saranno i soliti vergognosi ritardi perché, uscendo dalla 17L gli aerei devono girare a 135°, visto che non esiste una sola uscita adatta.
Con la pretesa di hub non si può risparmiare su pochi metri di raccordo!
Non vorrei dire una cavolata ma su 17L le minime tra un aereo e l'altro sono superiori rispetto alla 35R dando cosi un po' piu' di tempo ai velivoli di uscire.
Sulla 35R tra l'altro e' possibile (a sencondo della meteo) il land after.
- malpensante
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Maltempo, in uso piste 17
Speriamo... ma dovevano essere pronte 10 anni fa.nnn ha scritto: [Terminati il cantiere del manico d'ombrello si passera' alle uscite veloci per 17L (saranno due).
Re: Maltempo, in uso piste 17
SI il problema degli avvicinamenti sulla 17L non è tanto nei raccordi di terra che comunque spero vengano presto sistemati quanto alla goccia che gli aerei devono fare per allinearsi da nord :ciao:
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
La goccia alla fine puo' esser anche allargata, il problema e' semmai nella separazione minima tra un velivolo e l'altro durante tale procedura.
Con la 3 pista gli atterraggi na nord verrebbero completamente riscritti con la possibilita' di avere 2 piste per gli atterraggi operative contemporaneamente.
Con la 3 pista gli atterraggi na nord verrebbero completamente riscritti con la possibilita' di avere 2 piste per gli atterraggi operative contemporaneamente.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Anche secondo me le restrizioni maggiori sono dovute al tipo di procedura,più che alla mancanza di uscite adeguate.I-Alex ha scritto:SI il problema degli avvicinamenti sulla 17L non è tanto nei raccordi di terra che comunque spero vengano presto sistemati quanto alla goccia che gli aerei devono fare per allinearsi da nord :ciao:
Sull'AIP dove sono riportati i dati generali dello scalo si parla di separazione minima radar di 3NM per velivoli sullo stesso localizzatore della 35R/L ma non vi è alcun cenno per quanto riguarda la separazione durante le procedure ILS sulla 17L.Ci deve essere un motivo.
Esperti se ci siete fatevi avanti! :annuncio:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Da quel che ne so io il problema è la conformazione orografica (si dice così?) del terreno: sapete com'è, ci sono le Alpi a Nord!!!
E poi stiamo parlando di un problema che riguarda Malpensa all'incirca un 10/15gg all'anno e molte volte, come ieri, dalla mattinata qppena scende il vendo si ritorna sulle 35!
E poi stiamo parlando di un problema che riguarda Malpensa all'incirca un 10/15gg all'anno e molte volte, come ieri, dalla mattinata qppena scende il vendo si ritorna sulle 35!
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
Sicuro che il problema siano le Alpi?
Sono state tirate in ballo diverse volte ma in atterraggio (a goccia) queste son ben lontane.
Secondo me per le procedure abbiamo minime ormai surcalssate e se non erro siamo quelli com separazioni minime maggiori rispetto a tutte le altre nazioni europee (tanto per cambiare).
(OT) Ieri a Genova oltre ai pesci in pista il traghetto della Grimaldi ha avuto un bel po' di sfortune, prima uno stabilizzatore in avaria, poi proprio mentre entrava in porto uno dei motori ha piantato, per fortuna che il comandante era un lupo di mare ed ha tirato giu ancora (credo a poppa), per non arenarsi, ecco il perche' della forte sbandata (praticamente quanto l'ancora ha preso sul fondale):
http://www.corriere.it/cronache/08_otto ... aabc.shtml
Sono state tirate in ballo diverse volte ma in atterraggio (a goccia) queste son ben lontane.
Secondo me per le procedure abbiamo minime ormai surcalssate e se non erro siamo quelli com separazioni minime maggiori rispetto a tutte le altre nazioni europee (tanto per cambiare).
(OT) Ieri a Genova oltre ai pesci in pista il traghetto della Grimaldi ha avuto un bel po' di sfortune, prima uno stabilizzatore in avaria, poi proprio mentre entrava in porto uno dei motori ha piantato, per fortuna che il comandante era un lupo di mare ed ha tirato giu ancora (credo a poppa), per non arenarsi, ecco il perche' della forte sbandata (praticamente quanto l'ancora ha preso sul fondale):
http://www.corriere.it/cronache/08_otto ... aabc.shtml
Re: Maltempo, in uso piste 17
Certo che son sicuro, così mi han detto... poi se mi han detto sbagliato non saprei ma se ci pensi la procedura di far sorvolare il campo verso Nord/Ovest ruotare nella "goccia" e avvicinarsi da Nord, di certo non puoi mettere gli aerei tra loro a meno di 5-7 miglia di distanza, senza contare le scie e senza contare la mancanza di uscite veloci, liberano quasi tutti in fondo alla 17L al CA :ciao:
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
Il circle ad ovest lo fanno per sfruttare anche il flat del lago Maggiore calcola che prima del 1998 si vedevano anche atterraggi per 17L con avvicinamento da sud sino a circa 10 mil dalla pista e poi virata a destra per Gallarate ed atterraggio su 17L in visual.
(Spettacolare una volta un MD11F AZ!)
(Spettacolare una volta un MD11F AZ!)
Re: Maltempo, in uso piste 17
Se guardi la cartina della procedura ILS 17L vedrai che c'è una nota la quale dice "warning do not overshoot 11DME during the turn",quindi la procedura deve essere fatta tassativamente entro quelle 11 miglia dal VOR MMP di malpensa.nnn ha scritto:Sicuro che il problema siano le Alpi?
Sono state tirate in ballo diverse volte ma in atterraggio (a goccia) queste son ben lontane.
Ossservando l'orografia a nord dell'arco di 11 miglia e non molto distante da quello,si vede come ci siano ostacoli con punte di 4000ft.
Per cui secondo me le limitazioni dipendono essenzialmente dalla conformazione del terreno,se poi ci sono altri motivi,tipo copertura radar non adeguata in quella zona e a quella quota,questo non lo sò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Grazie per le info (ho le jepppesen a casa), cio che volevo dire e' che avendo visto un MD11 AZ (pax) arrivare per 17L anziche dal lato Maggiore lato Gallarate (dopo aver fatto finale su Ils 35R sino ad una decina di miglia dal marker, bello tranquillo (e senza cozzare contro le prealpi o il Sacromone di Varese)...forse qualche cosa la si puo' rivedere nei arrivi da nord.
Quella zona in realta' e' ben coperta anche dal radar militare di Romagnano dell'AM che ai tempi spesso dava assistenza alla torre di MXP in caso di necessita' (specialmente quando qualche aerop dell'aeroflot faceva finta si scambiare Cameri per MXP passandovi sopra e fotografando il possibile).
Quella zona in realta' e' ben coperta anche dal radar militare di Romagnano dell'AM che ai tempi spesso dava assistenza alla torre di MXP in caso di necessita' (specialmente quando qualche aerop dell'aeroflot faceva finta si scambiare Cameri per MXP passandovi sopra e fotografando il possibile).
Re: Maltempo, in uso piste 17
Dubito assai che si possano rivedere gli approach da Nord-Est: oltre a esserci Gallarate e Busto che ora sono molto ma molto più densamente abitate di qualche decennio fa, ci sono anche ragioni di safety: a Gallarate c'è la prima collina morenica delle prealpi, visibile anche nella mappa postata da Mxp98
E poi stiamo parlando di un non problema visto che le 17 in uso (purtroppo per me) sono assai rare :indeciso:
E poi stiamo parlando di un non problema visto che le 17 in uso (purtroppo per me) sono assai rare :indeciso:
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
Quoto al 100%. Mi spiego meglio sotto al punto 2.nnn ha scritto:Sicuro che il problema siano le Alpi?
Sono state tirate in ballo diverse volte ma in atterraggio (a goccia) queste son ben lontane.
Secondo me per le procedure abbiamo minime ormai surcalssate e se non erro siamo quelli com separazioni minime maggiori rispetto a tutte le altre nazioni europee (tanto per cambiare).
1)Non sono d'accordo. Per quale ragione? Per la collina non credo sia un problema di altezza, e poi si trova a nord in zona Crenna... Inoltre probabilmente basterebbe arrivare in direzione est-ovest poco più a sud e virare. Per gli altri motivi che hai detto invece non mi sembra che gli aerei in atterraggio disturbino, dato che i motori sono al minimo, e cmq come si sostiene che non disturbano a Lonate si dovrebbe ammettere che non disturberebbero nemmeno a Gallarate o Busto. Inoltre non credo sussistano altri validi motivi per pretendere di non sorvolare le città, altrimenti dovrebbero chiudere un sacco di aeroporti del mondo...I-Alex ha scritto:Dubito assai che si possano rivedere gli approach da Nord-Est: oltre a esserci Gallarate e Busto che ora sono molto ma molto più densamente abitate di qualche decennio fa, ci sono anche ragioni di safety: a Gallarate c'è la prima collina morenica delle prealpi, visibile anche nella mappa postata da Mxp98
2)Inoltre pur non essendo un esperto del traffico aereo dubito fortemente che sia tassativo allinearsi così presto (11 miglia prima). Credo che esistanto numersosissimi aeroporti del mondo in cui si vira per allinearsi a molte meno miglia dalla pista.
MXP3000... sognando un hub...
Re: Maltempo, in uso piste 17
Occhio che per atterraggi su 17L in visual e' ancora prevista l'approach prima su 35R (ILS) e poi circle a DX verso Gallarate ed atterraggio con virata su Gallarate (con o senza collinette moreniche o altro... :green: ), e' che non lo si fa' fare dato che successivamente e' stata introdotta la goccia ma senza cancellare la precedente.
Re: Maltempo, in uso piste 17
boh, io sulle mappe ho trovato sola la procedura attuale, sorvolo del campo da Sud verso Nord-ovest e poi procedura a goccia con allineamento ILS 35L a 8.2 miglia dalla soglia pista...nnn ha scritto:Occhio che per atterraggi su 17L in visual e' ancora prevista l'approach prima su 35R (ILS) e poi circle a DX verso Gallarate ed atterraggio con virata su Gallarate (con o senza collinette moreniche o altro... :green: ), e' che non lo si fa' fare dato che successivamente e' stata introdotta la goccia ma senza cancellare la precedente.
Magari Beppek saprà illuminarci
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
Non credo,perchè in caso di non funzionamento dell'ILS 17L c'è in vigore comunque la procedura VOR 17L che è sempre a goccia.nnn ha scritto:Occhio che per atterraggi su 17L in visual e' ancora prevista l'approach prima su 35R (ILS) e poi circle a DX verso Gallarate ed atterraggio con virata su Gallarate (con o senza collinette moreniche o altro... :green: ), e' che non lo si fa' fare dato che successivamente e' stata introdotta la goccia ma senza cancellare la precedente.
Se poi manca anche il VOR...vabbè allora.....!!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Se guardi sulla parte bassa della cartina c'è evidenziato in rosso:"circling allowed only to 17R".I-Alex ha scritto:boh, io sulle mappe ho trovato sola la procedura attuale, sorvolo del campo da Sud verso Nord-ovest e poi procedura a goccia con allineamento ILS 35L a 8.2 miglia dalla soglia pista...nnn ha scritto:Occhio che per atterraggi su 17L in visual e' ancora prevista l'approach prima su 35R (ILS) e poi circle a DX verso Gallarate ed atterraggio con virata su Gallarate (con o senza collinette moreniche o altro... :green: ), e' che non lo si fa' fare dato che successivamente e' stata introdotta la goccia ma senza cancellare la precedente.
Magari Beppek saprà illuminarci
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Ma la 17R è solo in visual e per i regional, io intendevo gli approach per ILS 17L
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
Siccome Gian diceva che il circling è ancora in vigore sulla 17L,la nota sulla cartina sembrerebbe smentirlo con quel "circling allowed ONLY on rwy 17R".I-Alex ha scritto:Ma la 17R è solo in visual e per i regional, io intendevo gli approach per ILS 17L
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Ok, anche a me non risulta più da anni sulla 17Lmxp98 ha scritto:Siccome Gian diceva che il circling è ancora in vigore sulla 17L,la nota sulla cartina sembrerebbe smentirlo con quel "circling allowed ONLY on rwy 17R".I-Alex ha scritto:Ma la 17R è solo in visual e per i regional, io intendevo gli approach per ILS 17L
Malpensa airport user
Re: Maltempo, in uso piste 17
A livello procedurale non lo si usa ma in caso di necessita' e con forte vento da sud ovest come in visual lo si puo' fare, idem da LIN, allineamento su ILS e poi prima del marker virata a DX oltre l'idroscalo sino a trezzo e poi giu per 18.
Re: Maltempo, in uso piste 17
Non credo proprionnn ha scritto:A livello procedurale non lo si usa ma in caso di necessita' e con forte vento da sud ovest come in visual lo si puo' fare
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], romaneeconti e 16 ospiti