Due righe su LHI: MXP-CDG

le news dal "Città di Milano"
cubano
Messaggi: 101
Iscritto il: lun 16 feb 2009, 20:38:21

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda cubano » lun 23 mar 2009, 19:49:17

easyMXP ha scritto:
I-Alex ha scritto:Riguardo agli equipaggi spero che verranno assunti anche italiani, qui dopo l'abbandono di AZ c'è bisogno di lavoro e LH ha molto da insegnare agli italiani. Magari decideranno per una quota X di italiani e una Y di tedeschi
Se LH è una società seria, fa come ogni società che vuole massimizzare gli aspetti positivi delle sue attività: trasferisce in LHI il personale in esubero in Germania che parla italiano, poi assume i migliori che trova in giro, parlanti italiano, che siano tedeschi, italiani, francesi, spagnoli o altro non importa. Ovviamente con base a MXP è più probabile che trovi italiani disponibili.
A scanso di equivoci, preciso che con personale in esubero in Germania non intendo che arriveranno in Italia gli avanzi, ma quelli trasferiti in Italia consentiranno ad altri in Germania di mantenere il posto, altrimenti occupato dal personale in via di trasferimento.
Finalmente una logica intelligente. Tutto sommato stanno già facendo cosi.
Inoltre arriveranno, 3,5 italia , 0,5 cuba , 14 svizzera, 21 tedeschi, 1 croata, 1 portogallo e poi, non saprei dirvi, c'è una sfizzerra :green: :green: con ascendenza asiatica :applausi: :applausi: , che sicuramente a qualcuno a malpensa, ma non solo gli farà girare la testa e ............ :applausi: :applausi:

kuranda
Messaggi: 356
Iscritto il: mer 27 feb 2008, 18:36:12
Località: Berlin

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda kuranda » lun 23 mar 2009, 20:08:23

Ho capito bene esyjet o come sia il nick non so piu, o stai parlando di licenziamenti o altro in LH? Ne il 9.11., ne la SARS, sono riusciti a provocare licenziamenti in cabina dunque di cosa stai parlando? L'idea non é male ma di esuberi non si parla e non se ne parlera. I nostri posti di lavoro sono sicuri... anche perché l'83% dei dipendenti in cabina vola part time!! arrivederci

MXP3000
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda MXP3000 » lun 23 mar 2009, 20:11:18

kuranda ha scritto:No, sono contro! Troppo diverse le condizioni di lavoro tratedeschi e Italiani! Dove c'é scritto Lufthansa c'é anche Lufthansa dentro! O condizioni uguali per entrambe o niente!
Ciao kuranda,
in che senso "diverse le condizioni di lavoro tra tedeschi e italiani"? Perchè mai non potrebbero essere rese uguali? Se le selezioni di italiani fossero fatte altrettanto dure quanto in DLH (o più dure per evitare che rischi di entrare anche qualche scansafatica) saresti contrario a prescindere oppure no?
MXP3000... sognando un hub...

MXP3000
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda MXP3000 » lun 23 mar 2009, 20:13:39

badthinker ha scritto:Giusto due righe e senza foto.
Grazie mille del report! Non mi sarei mai aspettato numeri così buoni.
Ultima modifica di MXP3000 il lun 23 mar 2009, 20:16:03, modificato 1 volta in totale.
MXP3000... sognando un hub...

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 23 mar 2009, 20:15:16

comunque i cpi tedeschi han parlato chiaramente di 150/200 assunzioni di crew a Malpensa, si vedrà tra qualche mese, o no?

@ Cubano

quando arriverai a Milano organizziamo una festa :beer:

@ Kuranda

mi sa che hai frainteso EasyMxp
Malpensa airport user

MXP3000
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda MXP3000 » lun 23 mar 2009, 20:18:20

kuranda ha scritto:Ho capito bene esyjet o come sia il nick non so piu, o stai parlando di licenziamenti o altro in LH? Ne il 9.11., ne la SARS, sono riusciti a provocare licenziamenti in cabina dunque di cosa stai parlando? L'idea non é male ma di esuberi non si parla e non se ne parlera. I nostri posti di lavoro sono sicuri... anche perché l'83% dei dipendenti in cabina vola part time!! arrivederci
Credo che tu abbia frainteso easyMXP.
easyMXP intendeva che, anzichè far correre rischi di esuberi ai tedeschi, alcuni potrebbero venir spostati temporaneamente in LHI..
MXP3000... sognando un hub...

kuranda
Messaggi: 356
Iscritto il: mer 27 feb 2008, 18:36:12
Località: Berlin

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda kuranda » lun 23 mar 2009, 21:07:40

MXP3000 ha scritto:
kuranda ha scritto:No, sono contro! Troppo diverse le condizioni di lavoro tratedeschi e Italiani! Dove c'é scritto Lufthansa c'é anche Lufthansa dentro! O condizioni uguali per entrambe o niente!
Ciao kuranda,
in che senso "diverse le condizioni di lavoro tra tedeschi e italiani"? Perchè mai non potrebbero essere rese uguali? Se le selezioni di italiani fossero fatte altrettanto dure quanto in DLH (o più dure per evitare che rischi di entrare anche qualche scansafatica) saresti contrario a prescindere oppure no?
Ho visto come saranno i contratti italiani e credimi non sono affatto buoni. Le aziende prendono la palla al balzo in Italia visto che Berlusconi ha spianato le strade a loro e inventato il precariato per i lavoratori! Io continuo a ribadire. Se i contratti saranno uguali saro io stesso ad accogliere e salutare i miei nuovi colleghi italiani, se le condizioni restano pessime per l'italiano e ottime per il tedesco allora dico NO. Ripeto dove c'é scritto LH sugli aerei c'é anche LH dentro! Dunque 0 differenze, condizioni uguali per TUTTI allora daremo il via alle assunzioni.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 23 mar 2009, 21:10:28

Kuranda grazie del chiarimento...

del resto in Italia la zappa ce la tiriamo sui piedi da soli :duro:
Malpensa airport user

kuranda
Messaggi: 356
Iscritto il: mer 27 feb 2008, 18:36:12
Località: Berlin

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda kuranda » mar 24 mar 2009, 00:34:01

Se no che la chiamino Italianwings o altro come hanno fatto con i miei colleghi di 4U!!

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 mar 2009, 00:44:19

kuranda ha scritto:Mi rende un po triste sentire che il personale parli poco o male italiano. Non essendo madrelingua é un po troppo pensare che poarlino italiano perfetto.
Non lo parlano male, ma strano, tetesco! fa un po' sorridere, tutto qui.
Dadaumpa, per gli Italiani meno giovani, è il ricordo di due paia di gambe lunghissime in TV, la prima cosa tedesca accattivante dopo gli strascichi della guerra.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 24 mar 2009, 09:54:51

kuranda ha scritto:Ho capito bene esyjet o come sia il nick non so piu, o stai parlando di licenziamenti o altro in LH? Ne il 9.11., ne la SARS, sono riusciti a provocare licenziamenti in cabina dunque di cosa stai parlando? L'idea non é male ma di esuberi non si parla e non se ne parlera. I nostri posti di lavoro sono sicuri... anche perché l'83% dei dipendenti in cabina vola part time!! arrivederci
Perchè ti scaldi tanto? Altri forumisti ti hanno già chiarito il senso di quanto ho scritto, non mi sembra proprio nulla di offensivo. LH ha adottato una strategia espansiva per evitare esuberi, iniziando a dirottare in Italia aerei e personale, forte della sua ricchezza patrimoniale (chi ha i soldi fa sempre affari nei periodi di crisi, LH ha fatto shopping in Europa e sta aprendo LHI), altri hanno reagito diversamente.
Peraltro, se LHI avesse contratti diversi da quelli di LH non ci sarebbe da meravigliarsi, anche Siemens è sempre Siemens, ma non credo che i dipendenti della filiale italiana abbiano il contratto tedesco. Ovviamente i sindacati fanno il loro lavoro, e puntano ad ottenere le migliori condizioni possibili.

Nikita
Messaggi: 10
Iscritto il: sab 21 feb 2009, 13:32:39

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda Nikita » mar 24 mar 2009, 12:22:11

Oggi e arrivato una infomatione per il stuff LH, que LH vuole personale italiano completto per autunno di questo anno :yeah:

kuranda
Messaggi: 356
Iscritto il: mer 27 feb 2008, 18:36:12
Località: Berlin

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda kuranda » mar 24 mar 2009, 14:33:19

Hi Nikita, la mail é arrivata anche a noi. Sono contento che le diversitá contrattuali siano state messe a posto e che a parte alcune piccole differenze potremo essere tutti contenti. Benvenuti e buon lavoro a bordo di LH Italia. Spero che ci faranno fare di volta in quando un giretto a MXP - mi mancheranno l'espresso, i ragazzi della rampa, i ragazzi della LSG e quei pax che scendono dall'aereo felici stringendomi la mano!
Ma fino a Novembre mi godo ogni rotazione!!

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 24 mar 2009, 15:17:00

kuranda... avvisaci quando arrivi a Mxp a fien turno di sera o nel week end che veniamo a salutarti!
Malpensa airport user

Avatar utente
janmnastami
Messaggi: 968
Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda janmnastami » mar 24 mar 2009, 16:08:23

Tutto è bene quel che finisce bene :green: .

cubano
Messaggi: 101
Iscritto il: lun 16 feb 2009, 20:38:21

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda cubano » mar 24 mar 2009, 17:45:02

I-Alex ha scritto: @ Cubano

quando arriverai a Milano organizziamo una festa :beer:
:green: :green: :green:
Molto volentieri, credo verso metà giugno, comunque la sfiiizeraaaaa gli ho buttato già io un occhio.
Per quanto riguarda il personale, come ho detto molte volte, oggi mi sono fatto confermare che all' inizio verrà introdotto personale tedesco in futuro solamente italiano, con politica aziendale LH

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 24 mar 2009, 17:48:59

cubano ha scritto:
I-Alex ha scritto: @ Cubano

quando arriverai a Milano organizziamo una festa :beer:
:green: :green: :green:
Molto volentieri, credo verso metà giugno, comunque la sfiiizeraaaaa gli ho buttato già io un occhio.
ma vah, la sfissera è tutta tua! Io e Hal ormai puntiamo solo alla birra :green:
Malpensa airport user

cubano
Messaggi: 101
Iscritto il: lun 16 feb 2009, 20:38:21

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda cubano » mar 24 mar 2009, 20:53:41

I-Alex ha scritto:
cubano ha scritto:
I-Alex ha scritto: @ Cubano

quando arriverai a Milano organizziamo una festa :beer:
:green: :green: :green:
Molto volentieri, credo verso metà giugno, comunque la sfiiizeraaaaa gli ho buttato già io un occhio.
ma vah, la sfissera è tutta tua! Io e Hal ormai puntiamo solo alla birra :green:
Quella la offro io!
Warsteiner!

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 31 mar 2009, 12:40:22

Utilizzo questa discussione per aggiungere 2 righe sul LHR-MXP di ieri (LHR 14.05 - MXP 16.55).

Impressioni sostanzialmente analoghe a quelle dei due voli di badthinker, business vuota, economy intorno al 50% (scarso), servizio impeccabile (spuntino con una specie di piadina arrotolata con verdure, una ciotolina di insalata greca con feta, una barretta di cioccolato fondente e abbondanza di bevande), sedili comodi (tutto sommato però leggermente meglio quelli di BA, mio gusto personale eh!), annunci del comandante in tedesco e inglese, annunci delle assistenti di volo in italiano e inglese.
Gli annunci in italiano erano davvero lentissimi, si vedeva l'impegno per una buona pronuncia ma l'effetto era davvero strano! Invece nei colloqui con i passeggeri pronuncia più tedesca ma buon livello e spigliatezza.
Unica pecca il finestrino piuttosto sporco...ma certa gente cosa fa con i vetri???
L'A319 mi è sembrato nettamente più rumoroso di quelli EZY, probabilmente i 10 anni di vita in meno degli Airbus EZY si avvertono nella maggiore silenziosità.

Arrivo a MXP al sat B con circa 15 minuti di ritardo, frutto di una lunga coda per il decollo da LHR, con conseguente perdita del treno e fastidiosa attesa di mezzora (da quanto tempo si ripete che una frequenza di 30 minuti è inadeguata? Appunto...). Come capitato a badthinker TAF normale nella nuova livrea e senza bagagliere (pessimo impatto per i non pochi passeggeri con valigioni), arrivo a Milano in orario.

Aggiungo che il T2 di LHR era popolato (land side e air side) di ragazzi e ragazze con maglietta LHI che distribuivano scatole di mentine e depliant pubblicitari con l'offerta 2 A/R insieme a 99 sterline prenotando entro il 3/4.
Invece MXP sembrava in Germania (non ovviamente per il treno), oltre a quello appena arrivato da LHR altri 4 aerei LHI al sat A, un LH e un EN davanti al sat A, un MD11 LH cargo davanti a cargo city...

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 31 mar 2009, 17:57:06

Si avvicina il mio primo volo con LHI, a chi a già volato con loro vorrei chiedere se sono molto fiscali col peso del bagaglio a mano (ho visto sul sito LH che è di 8KG) e se a a BUD ci sono le macchinette self check-in di LH. Grazie.

easyMXP
Messaggi: 6109
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 31 mar 2009, 18:36:45

cesare.caldi ha scritto:Si avvicina il mio primo volo con LHI, a chi a già volato con loro vorrei chiedere se sono molto fiscali col peso del bagaglio a mano (ho visto sul sito LH che è di 8KG) e se a a BUD ci sono le macchinette self check-in di LH. Grazie.
Di BUD non so nulla, ma ieri sono arrivato a LHR con un bagaglio a mano stile EZY (55x40x20 cm e una decina di chili abbondante) e nessuno ha fatto storie, nè ai controlli di sicurezza nè all'imbarco. Però ho stampato la carta di imbarco al self check-in, dopo aver scelto il posto on-line, non so se facendo il check-in al banco controllino.

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda classezara » mar 31 mar 2009, 18:45:30

easyMXP ha scritto:
cesare.caldi ha scritto:Si avvicina il mio primo volo con LHI, a chi a già volato con loro vorrei chiedere se sono molto fiscali col peso del bagaglio a mano (ho visto sul sito LH che è di 8KG) e se a a BUD ci sono le macchinette self check-in di LH. Grazie.
Di BUD non so nulla, ma ieri sono arrivato a LHR con un bagaglio a mano stile EZY (55x40x20 cm e una decina di chili abbondante) e nessuno ha fatto storie, nè ai controlli di sicurezza nè all'imbarco. Però ho stampato la carta di imbarco al self check-in, dopo aver scelto il posto on-line, non so se facendo il check-in al banco controllino.
Stessa cosa anche verso il CDG. Al ritorno invece, hanno imbarcato tutti i bagagli a mano in stiva direttamente dal cancello di imbarco. Motivazione? Eravamo a pieno carico.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 31 mar 2009, 19:33:12

Il mio problema è che all' andata farò il check-in online ma al ritorno putroppo non mi è possibile, infatti LH e quasi tutte la major permettono di fare il check-in online sono 24 ore prima del volo. Da questo punto di vista le low cost sono molto meglio e permettono di stamparti sia l'andata che il ritorno ancora prima della partenza.

Altra domanda, per fare il check-in da una macchinettà self service in aeroporto è obbigatorio avere la M&M o basta il codice di prenotazione?

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda classezara » mar 31 mar 2009, 22:51:15

cesare.caldi ha scritto:Il mio problema è che all' andata farò il check-in online ma al ritorno putroppo non mi è possibile, infatti LH e quasi tutte la major permettono di fare il check-in online sono 24 ore prima del volo. Da questo punto di vista le low cost sono molto meglio e permettono di stamparti sia l'andata che il ritorno ancora prima della partenza.

Altra domanda, per fare il check-in da una macchinettà self service in aeroporto è obbigatorio avere la M&M o basta il codice di prenotazione?
Basta il codice

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Due righe su LHI: MXP-CDG

Messaggio da leggereda malpensante » mer 01 apr 2009, 00:12:12

easyMXP ha scritto:business vuota
Preoccupante.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], RAV38, strain77 e 19 ospiti