L'amico Marco come solito ha fatto un lavoro egregio.
Riassumo il mio punto. Noi siamo degli innamorati: sognano-sperano dopo tante delusioni in oltre 30 anni. Abbiamo avuto tante fidanzate "nobili" che ci hanno "fregati". Ogni tanto troviamo una brava ragazza che ci consola con qualche "voletto" o "Volo"... ma continuiamo a sognare il grande amore. Le "belle" che contano ce le fregano gli altri... sempre o quiasi
Comunque, se Ita/Lh devono lasciare spazi a Lin se non sono proprio stupidi devono "accaparrarsi" qualcosa a MXP (il quale sembra il clone italico tra LHR e MAN... ). Ci sono tanti virgolettati per ovvii motivi.
Voglio pensare che in tempi "ragionevoli" ITA "torni" su NYC, cioè EWR. Magari nel tardo pomeriggio per ottimizzare p2p e coincidenze con UA. Ma penso anche che UA debba valutare IAD: sgravare lo stesso saturo EWR, sfruttare tanti voli nazionali non ancora ottimizzati ed utili per tutto il Sud, specie Florida/Texas/Mexico.
Inoltre, sull'asse EWR-PHI-BWI-IAD ci sono tanti potenziali clienti/aziende con interessi a Milano. Da Filadelfia in giù IAD è ottimale. Treno veloce ACELA molto utile anche dal Sud di Washington, Pennsilvania, Caroline.
Togliendo alcuni voli da Linate potrebbe diventare interessante per tutti (ITA, LH, UA): sfruttarli per non perderli ad altri hub - alleanze concorrenti. Dal Nord Italia non si va a Sud. E la comodità di un diretto va sfruttata. L'arrivo del treno da Nord penso porterà comunque traffico ricco anche dalla Bassa Svizzera e Francia...
In una prospettiva molto sognata (ma sarebbe paradossalmente "razionale"), 1 volo su SFO ed 1 su IAH oltre a IAD e ORD, con qualche volo su Roma, Sicilia, Napoli sarebbero "reggibili". Non in ottica anti FCO ma per "pulire" e non perdere chi non vola a Fco, Fra e Muc... Air Dolomiti avrebbe gli aerei giusti...tre ondate giornaliere almeno sulle 3 dette città non sono un investimento assurdo. Non sarebbe nemmeno un hub in senso stretto ma un "normale" sfruttare una zona con grandi potenzialità che altrimenti verrebbero fagocitati / smangiucchiati da altri.
Imprescindibile che ITA investa in "qualcosa" di nazionale. Sono convinto che nonostante le low cost il mercato ci sia.
Anche il mercato crociere con l'A/V su Genova porterà traffico.
A parte il Boston di Delta o chi sarà, DFW di AA, penso che Sea debba veramente spingere per "sfruttare" questa nuova alleanza e non vederla solo in ottica LINATE: sarebbe ancora l'ennesimo mostruoso errore che si perpetua. Anche in ottica Olimpiadi (come scusa per iniziare) Sea deve puntare agli hub di UA come "integrazione" a FCO-MUC-FRA- ZRH. Ruberebbe nulla a nessuno: andrebbe a "rastrellare" dove altri prendono.
Roma da Mxp: idem...se fosse anche Aeroitalia con ATR/" andrebbe bene purché multifrequenza e "regolare" con pro rata/interline.
Anche