Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

i viaggi, le foto e i video aeronautici, i racconti...
Regole del forum
Sezione dedicata a report fotografici, trip report e sezioni di spotting.
Quanto pubblicato in questa sezione potrà essere liberamente utilizzato, citando l'autore, da Aeroporti Lombardi per proprie iniziative sia in forma informatica sia su altro tipo di supporto, buona visione.
BAlorMXP
Messaggi: 3614
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda BAlorMXP » sab 22 mar 2025, 16:37:42

Come ho avuto già modo di spiegare la mia partenza non era molto flessibile poiché dovevo essere a Shanghai nel tardo pomeriggio di venerdì 7 Marzo quindi inizialmente optai per il nuovo volo China Eastern con scalo a Xi’An e atterraggio ad Hongqiao verso le 6 del pomeriggio ma MU, un mese prima del della partenza mi cancella la tratta per motivi non ben precisati e quindi mi rimetto alla ricerca di un andata che possa essere congeniale alle mie esigenze. Le opzioni, a onor del vero, non sono moltissime e si limitavano a livello europeo a LH via MUC con la nuova allegris e AF con B77W dove i posti “interessanti” non erano già più disponibili in Y e Y+, nonché le varie opzioni con MU e CA via CDG/AMS/FCO/FRA/MUC ma il problema è che erano disponibili solo sui canali europei e le compagnie cinesi non permettono di prenotare i posti migliori o peggio ancora proprio non lo permettono del tutto se l’acquisto è effettuato tramite quei canali e il pensiero di farmi 12h magari in fila centrale con la qualsiasi non è che mi andasse molto. Per quanto riguarda l’extra UE c’era Emirates ma l’arrivo alle 21:30 e lo scalo a Dubai non mi entusiasmava tantissimo. Quindi Monaco sia. Ci avevo già volato sulla tratta al contrario da Shanghai ma con la vecchia configurazione dei 350.

Prendo il MXP express da Cadorna e mi dirigo subito ai check-in

By-passo la parte iniziale già affrontata in altre parti e mi concentro sui voli.

A319 di quasi 20 ma dignitosissimi anni. Non so voi ma sono sempre stato molto fortunato con LH, seppure la flotta non sia troppo omogenea la dignità è sempre stata mantenuta.

Immagine

Volo cortissimo, circa 50minuti, con un LF% interessante in Biz, decisamente in economy.
Sorvoliamo Como, il suo ramo del Lago, non quello che “volge a Mezzogiorno”.

Immagine

Billagggio, laggiù.

Immagine

Pitch sempre più che decente. (1.84 il sottoscritto)
Immagine

Alpi Svizzere

Immagine
Immagine

Un mini servizio con il sempre ben’accetto Lindt targato LH

Immagine

I rilievi si abbassano ed è già tempo di atterrare.
Ormai il giorno sta cedendo alle ombre della sera e arriviamo in perfetto orario ai remoti.

Immagine
Immagine
Immagine

Monaco non ha bisogno di molte presentazioni e si nota il suo essere totalizzato da LH Group, meno confusionario rispetto al fratellone FRA che alcune volte mette in discussione la logicità teutonica.

A MUC dalle 23 alle 6 del mattino seguente non si alza un filo di vento.

Immagine

Ho circa tre ore di scalo che per le dimensioni dello scalo risultano più che sufficienti.
Un discreto via-vai zona Schenghen, da film dell’orrore dopo la dogana, spazi immensi, alcune volte in vera e propria solitudine.
Immagine
Immagine
Immagine

Mi fermo a mangiare un boccone anche perché la cena non verrà servita prima di mezzanotte sul volo e Dio solo sa cosa possa succedere se sono a stomaco vuoto Immagine; purtroppo la scelta non è molto variegata e già verso le 19:30 molti locali avevano già tirato giù le serrande, abbastanza assurdo.
Immagine

Mi dirigo al gate, in fondo al terminal 2 centrale, circa 15minuti di camminata da dove ero. Immagine

Mi imbatto anche in questi cartelli…

Immagine
Al gate non c’è molta gente e davanti alle porte di imbarco ci sono due banchetti predisposti alla registrazione dei passaporti.

Immagine
Immagine

Imbarco molto veloce e finalmente il mio posto, 15K

Immagine
Immagine
Immagine

Posto molto confortevole, in alcune compagnie potrebbe essere scambiata per una business di vecchia generazione ma davvero una grandissimo passo avanti rispetto al prodotto precedente. Cuscino meno disgraziato rispetto alle ciofeche di economy, piccolo necessaire con all’interno il minimo indispensabile per volare comodi e con un alito decente.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Anche una piccola bottiglietta d’acqua con aggiunta di questo cubo di The liofilizzato da diluire all’interno, non proprio il massimo ma carina come idea.

Immagine

Immagine

Cocktail di benvenuto e poi via verso Shanghai.

Immagine

Servizio classico Lufthansa: hostess davvero molto presenti e cordiali.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Cena senza infamia e senza lode ma decisamente meglio rispetto a tante altre blasonate compagnie.

Immagine
Immagine

Mi guardo un po’ di IFE su uno schermo da 15 pollici notevolmente migliorato rispetto al vecchio prodotto.

Immagine

Verso il Mar Nero il vino rosso inizia a fare l’effetto voluto e mi risveglierò solo verso Pechino, giusto per la colazione.

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Atterraggio verso sua Maestà Shanghai Pudong in perfetto orario e da Sud, in modo da vedere la costruzione del nuovo T3 che lo renderà il primo scalo Cinese per importanza.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ciao e grazie per il meraviglioso volo.

Immagine

Fine PT1
Grazie per l’ascolto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di BAlorMXP il sab 22 mar 2025, 16:37:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda malpensante » sab 22 mar 2025, 17:07:39

Effettivamente la J dei 767 Alitalia non era così diversa.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1258
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda maclover » sab 22 mar 2025, 17:46:07

Grazie per la condivisione.

È davvero assurdo che a MUC extra-Schengen tante opzioni food siano già chiuse alle 19:30 considerando che ci sono ancora migliaia di pax in partenza e in attesa di imbarcarsi almeno fino alle 22

Sbaglio o come già fa Swiss, con Allegris non c’è una mini cabina separata per la Premium?

romaneeconti
Messaggi: 3158
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda romaneeconti » sab 22 mar 2025, 20:27:43

malpensante ha scritto: sab 22 mar 2025, 17:07:39 Effettivamente la J dei 767 Alitalia non era così diversa.
Ricordi le poltrone in pelle italiche grigie che se inciampavi nel poggia piedi ti sfasciavi la caviglia? Io sceglievo sempre il posto 1 A o lato opposto perche' se quando andavo al cesso dimenticavo di reclinare il poggiapiedi in ferro, avevo lo spazio in eccesso non essendoci poltrone davanti...

BAlorMXP
Messaggi: 3614
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda BAlorMXP » dom 23 mar 2025, 11:04:08

malpensante ha scritto:Effettivamente la J dei 767 Alitalia non era così diversa.
Credo di averci volato solo una volta ma ho un ricordo talmente flebile che non non vorrei sbilanciarmi. L’unico neo sono i poggiapiedi che sulle tre file posteriori rischiano di andare a insaccarti la gamba fra lo stesso e il sedile davanti e, hanno una grande facilità di ritornare in sede senza che tu abbia schiacciato nessun pulsante. Per il resto poco da dire, un prodotto davvero molto interessante, soprattutto se acquistato davvero a poche centinaia di euro rispetto all’economy.
maclover ha scritto:Grazie per la condivisione.

È davvero assurdo che a MUC extra-Schengen tante opzioni food siano già chiuse alle 19:30 considerando che ci sono ancora migliaia di pax in partenza e in attesa di imbarcarsi almeno fino alle 22

Sbaglio o come già fa Swiss, con Allegris non c’è una mini cabina separata per la Premium?
Abbastanza stupito anche io. Ho volato spesso su FRA-EZE con partenza anche più tardi ma FRA risulta decisamente più attivo. Vero che sono anche altre dimensioni ma davvero il nulla cosmico dopo le 20 a Monaco. Forse perché non alta stagione? Boh.
Confermo la Y+ non ha la cabina separata, è condivisa con una prima parte di Y.
Se si acquistano le file 14/15 è davvero un prodotto notevole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 23 mar 2025, 13:56:04

Ottimo racconto, par di capire che il sistema IFE nel bracciolo non sia un grosso problema in termini di confort larghezza del sedile.
Com'è il reclino?
Malpensa airport user

BAlorMXP
Messaggi: 3614
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda BAlorMXP » gio 03 apr 2025, 10:32:54

I-Alex ha scritto:Ottimo racconto, par di capire che il sistema IFE nel bracciolo non sia un grosso problema in termini di confort larghezza del sedile.
Com'è il reclino?
Il sistema IFE nel bracciolo è più che comodo e soprattutto è sviluppato per essere estratto in maniera agevole dallo stesso. Reclino ottimo, se si è anche più bassi di me direi eccellente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BAlorMXP
Messaggi: 3614
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Cina che passione MXP-MUC-PVG/XMN-HKG-MXP

Messaggio da leggereda BAlorMXP » gio 17 apr 2025, 10:28:29

Immagine


Torna a “SPOTTING, TR, VIDEO e FOTO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti