Piano Sea 2016: T3 e 3' pista!

L’obiettivo numerico di passeggeri è 50 milioni, da raggiungere nel 2016 con lo scenario hub e nel 2025 con quello “grande aeroporto internazionale”: per arrivarci sono necessari la realizzazione del terzo terzo del terminal 1 (nuove porte e check-in), restyling del terminal 2 che diventerà la “casa” delle low cost, sviluppo della cargo city nuovi sistemi di volo e nuovi edifici, la tanto discussa terza pista e il primo lotto del terminal 3.

Easyjet: e siamo a 11 aerei!


EasyJet ama Malpensa e lo dimostra con i fatti. In un terminal 2 sempre più colorato di arancione l’amministratore delegato della compagnia low cost inglese, Andy Harrison, ha presentato l’undicesimo Airbus basato nell’aeroporto della brughiera con la nuova e sempre più conosciuta griffe “I love Malpensa”.

Benvenuta AIRBERLIN


Dal 16 Giugno la seconda più grande compagnia aerea della Germania ha spostato
tutti i suoi voli da Bergamo Orio al Serio al più importante aeroporto del Nord Italia.
Berlino e Dusseldorf si aggiungono al doppio volo giornaliero per Vienna già operato
dal Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa dalla NIKI, consociata della Air Berlin.

Malpensa? Si parla tedesco!

Non solo Lufthansa, ma anche la Germania sembra interessata all’aeroporto di Malpensa. Mercoledì 21 maggio una delegazione formata da tre componenti della commissione Trasporti di Berlino, accompagnati dal vicepresidente esecutivo della Lufthansa e dal presidente dell’Associazione compagnie aeree tedesche hanno incontrato il presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, e i vertici aziendali. Hanno poi visitato le strutture aeroportuali.

Visita in torre a Malpensa


Venerdì 9 maggio 2008 un gruppo di 20 persone di AeroportiLombardi ha potuto visitare la torre di controllo di Malpensa grazie alla disponibilità di Enav che ha permesso possibile l’evento.

Qatar incrementa le frequenze

8 Maggio 2008 Passano da 4 a 6 frequenze alla settimana, i voli Milano Malpensa-Doha operati coi suoi Airbus 330-300 da Qatar Airways, che per ottobre prevede di rendere il collegamento giornaliero. «Malpensa è un aeroporto di grande efficienza operativa e di importanza fondamentale per il nostro traffico business e leisure da e per l’Italia>> ha detto Morena Bronzetti, direttore generale di Qatar Airways Italia.

Air Berlin si sposta e decollerà da Malpensa

La seconda più grande compagnia aerea della Germania sposta i suoi voli da Orio al Serio a Milano Malpensa. A partire dal 16 giugno, Air Berlin offrirà 25 voli settimanali dal terminal 1 dell’aeroporto principale dell’Italia del Nord per Berlino Tegel e Düsseldorf. Attraverso questi due hub si potranno raggiungere, con ottime coincidenze, più di dieci altre città tedesche nonché metropoli europee quali Copenhagen, Göteborg, Helsinki e Mosca.

Welcome back American Airlines

American Airlines ha inaugurato stamani al Terminal 1, accompagnata da palloncini a stelle e strisce e concerto jazz, il suo nuovo volo fra Milano Malpensa e New York (aeroporto Jfk). E’ un ritorno per il colosso d’oltreoceano, che per servire questa rotta intercontinentale utilizza un modello B767 con un volo giornaliero nella stagione estiva e cinque volte la settimana in quella invernale.

Conto alla rovescia per il ritorno di American Airlines

American Airlines annuncia l’apertura di una nuova rotta tra l’Italia e gli Stati Uniti: un volo giornaliero diretto tra Milano Malpensa e New York International Airport (JFK).
La nuova rotta Milano – New York sarà operativa dal prossimo 2 maggio 2008.

I Love Malpensa

I Love Malpensa è un movimento d’opinione che non ha etichette e non ne accetta, non è a favore né contro qualcuno. Tuttavia, chiunque si riconosce nelle sue ragioni è il benvenuto.
Ci sta a cuore il presente e il futuro dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa, vogliamo parlarne e che se ne parli. Il nostro principale obiettivo è stimolare una maggiore consapevolezza dell’importanza di Malpensa per l’Italia e del suo ruolo di grande porta d’accesso al mondo