Operazione Idroscalo pulito – rispetto della Legge a Linate

Si fa un gran parlare in questi giorni della vendita di Sea, ma nessuno dice nulla sul mancato rispetto del Decreto Legge Bersani bis a Linate… Air France e Klm traslocano da Malpensa a Linate, le frequenze di molte compagnie sono sopra i limiti imposti, bisogna pulire il Forlanini prima di pensare ad altro

Air France si chiama fuori… Addio all'acquiso di Alitalia?

Jean-Cyril Spinetta, da poco tornato AD dei Air France-KLM, ha affermato oggi che non sta cercando di ottenere il controllo di Alitalia.
Nelle sue parole diplomatiche “Il futuro di Alitalia sta “certamente” nel rafforzamento della collaborazione con Air France-Klm, ma…

Relazione e Bilancio 2010 dI Bergamo Orio al Serio

Riguardo al traffico passeggeri lo scalo di Bergamo Orio al Serio è cresciuto con tassi allineati con quelli medi del mercato italiano (+7,2%). Per la prima volta, inoltre il traffico, nello scalo orobico oltrepassa la soglia dei 7,5 milioni di passeggeri consolidando il quarto posto nella soglia dei 7,5 milioni di passeggeri consolidando il quarto posto nella classifica italiana per numero di passeggeri, dietro gli scali di Fiumicino, Malpensa e Linate.

Concorso fotografico Sheraton – AL : la premiazione

Si avvia all’epilogo con un ricco montepremi il concorso indetto da Sheraton e AeroportiLombardi.Il comunicato stampa congiunto: 20 Settembre 2011 La vicinanza all’aviazione civile e all’ambiente aeroportuale, per lavoro o hobby ed in ogni caso con grande passione, ha portato lo Sheraton Milan Malpensa e AeroportiLombardi.it a indire un concorso fotografico con tema l’Aeroporto di … Read more

Analisi e valutazioni sui dati degli aeroporti Lombardi. Anni 2007-2010

AeroportiLombardi presenta un nuovo e più completo modo di leggere e comprendere i dati traffico degli aeroporti lombardi. Tabelle e grafici per meglio capire i numeri. Inotre una preziosa tabella che analizza l’evoluzione delle cifre in ambito del sistema milanese, e dello stesso, nel suo insieme, con il sistema Italia

Ecranoplano. Il mostro del Caspio

Questo tipo di aeromobile si muove volando a pochi metri dalla superficie (in genere sull’acqua), sfruttando per il sostentamento l’effetto suolo. Sostanzialmente una volta che il mezzo ha accelerato si sviluppa al di sotto di esso quello che può essere definito come un cuscino d’aria dinamico.

La Carta dei Diritti del Passeggero 6^ edizione

Dal 21 gennaio 2010 è disponibile on-line l’aggiornamento della 6^ edizione della Carta dei Diritti del Passeggero che tiene conto, in particolare, della recente sentenza della Corte di Giustizia Europea del Novembre 2009 sul risarcimento ai passeggeri in caso di prolungato ritardo.