Linate
Su Linate Enac dice una cosa, il Ministero un'altra!
Sul ruolo di Linate sul rispetto del decreto Bersani bis abbiamo da sempre guardato con particolare attenzione. In una recente intervista del Vicedirettore Generale di Enac si scopre che per loro tutto va bene a Linate. Al Contrario al Ministero dei Trasporti la pensano diversamente e ci dicono che qualcosa andrà rivisto…
Tar Lazio: via il monopolio Alitalia dalla Linate-Roma
Resta confermato che l’Alitalia dovrà comunicare entro il 17 luglio all’Antitrust le misure idonee a rimuovere la posizione di monopolio sulla rotta Milano Linate-Roma Fiumicino che poi dovranno essere adottate entro il 28 ottobre 2012. Questo è l’effetto della decisione del Tar del Lazio sul ricorso proposto per sollecitare la sospensione della decisione dell’Antitrust.
Nuova operazione Linate: diamogli una "ridimensionata"
Partecipate anche voi alla nostra nuova iniziativa: è semplicissimo basta predisporre e inviare una mail a tutti gli amici, colleghi, istituzioni, media, etc… è fondamentale per far comprendere quanto sia importante non avere il cannibalismo tra Malpensa e Linate per rilanciare l’accessibilità e la nostra economia.
Operazione Idroscalo pulito – rispetto della Legge a Linate
Si fa un gran parlare in questi giorni della vendita di Sea, ma nessuno dice nulla sul mancato rispetto del Decreto Legge Bersani bis a Linate… Air France e Klm traslocano da Malpensa a Linate, le frequenze di molte compagnie sono sopra i limiti imposti, bisogna pulire il Forlanini prima di pensare ad altro
Più slot a Linate? così si ammazza Malpensa
Dopo il parere dell’Antitrust sul monopolio di AZ a Linate ora i politici lombardi vogliono far aumentare la capacità: e Malpensa? Così la ammazzate e non avremo mai un Hub. Pensate piuttosto ai finti code share di Linate dove AZ usa 5 codici di volo e a far rispettare frequenze e destinazini del decreto Bersani Bis che ad oggi viene violato tutti i giorni…
Come ignorare il decreto Bersani Bis su Linate
… il quadro normativo che avrebbe imposto una limitazione del peso di Linate, al di là delle opinioni di opportunità politica e della propaganda elettorale del trasversale partito milanese che da decenni grida che Linate non si tocca, è stata costantemente interpretata a vantaggio di un continuo incremento dello scalo cittadino. E questo è avvenuto e avviene, in particolare, da parte di Alitalia, ma non solo…
Breve storia di Linate
La storia degli attuali aeroporti civili di Milano comincia nei primi anni ’30, con l’esigenza di dotare la città di uno scalo aereo più moderno ed attrezzato del campo di volo di Taliedo.