Liquidazione Air Italy, quali errori?

Liquidazione Air Italy, quali errori?

Poche ore fa Air Italy lanciava la campagna di San Valentino con voli scontati al 50% per il secondo passeggero, poche ore dopo la riunione dei Soci di Aqa Holding fa le corna a passeggeri e dipendenti decidendo la messa in liquidazione (in Bonis) della società… Potrebbe sembrare una battuta ma purtroppo non lo è…

Malpensa non è un hub, per colpa di Linate, ma potrebbe esserlo meglio di Francoforte…

Malpensa non è un hub, per colpa di Linate, ma potrebbe esserlo meglio di Francoforte…
Non siamo pazzi e non siamo (questa volta) noi a sostenerlo ma è il Ceo di Air Dolomiti nonchè il responsabile per Lufthansa del “dossier Alitalia” durante l’audizione alla commissione trasporti dello scorso 7 Gennaio 2020.
Niente di nuovo per noi appassionati ed esperti del settore e nemmeno per chi negli ambienti aeroportuali ci lavora da anni ma sentirlo pronunciare ufficialmente da un importante rappresentante di Lufthansa davanti a decine di nostri rappresentanti politici è una conferma importante di quanto pensiamo da oltre 20 anni!

Il momento magico di Milano Malpensa

Articolo molto interessante riprende l’arrivo di ANA a Milano e parla del momento positivo di Malpensa
dal sito www.routesonline.com
h3. All Nippon Airways apre il suo volo diretto da Tokio diventando così la 15a compagnia aerea asiatica ad operare su Milano Malpensa.

Bridge Linate-Malpensa prova generale per un futuro di Malpensa

Conclusosi il cosiddetto BRIDGE riteniamo dover fare alcune considerazioni. Abbiamo aspettato qualche giorno in attesa che l’enfasi mediatica tutta focalizzata sulla riapertura del City Airport si diradasse.
A nostro avviso la complessa operazione BRIFGE è stata organizzata, condotta e si è conclusa nel modo migliore, risultato non scontato.

Il collegamento ferroviario Malpensa Express compie 20 anni

Venti anni fa la prima corsa: era venerdì 28 maggio 1999 quando alle ore 9.45 partì da Milano Cadorna il primo Malpensa Express, destinazione se 1. Da allora il primo e unico collegamento aeroportuale via ferrovia con lo scalo internazionale di Malpensa ha continuato a crescere. Le 57 corse al giorno del primo orario sono diventate oggi 146

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEA relativo attività 2018

Nell’anno del record di passeggeri a Milano Malpensa, l’EBITDA raggiunge i 281,9 milioni di euro e l’Utile Netto di Gruppo i 136,1 milioni di euro. Traffico passeggeri: 33,8 milioni in crescita del 7%, 24,6 milioni a Milano Malpensa che cresce dell’11,5%

E adesso quale percorso futuro per AIRITALY?

E adesso?
Questa è la domanda che ci si pone sul forum ed in rete all’indomani della notizia confermata in seguito dalla stessa Air Italy, in merito alla cancellazione delle due rotte indiane inaugurate lo scorso dicembre e di quella annunciata per la prossima estate su Chicago, anch’essa annullata e che forse vedrà la luce solo nel 2020.

20 anni di Malpensa, cadere e risorgere

Al ventesimo compleanno di Malpensa 2000, il prossimo 25 ottobre, l’aeroporto si presenta in splendida forma e domenica 28 si festeggia al Terminal 1, una festa aperta a tutti, ovviamente, durante tutto il giorno con spettacoli per ogni età, intrattenimenti e laboratori per bambini, bancarelle, musica e food per festeggiare tutti insieme i suoi 20 anni.

Su ferro ed in aria. Unione peccaminosa?

Come in tutte le truffe, si fa credere a chi è ingannato qualcosa che non è vera, in questo caso che sia necessario che le Ferrovie dello Stato versino centinaia di milioni di euro nelle casse di Alitalia perché questa venda biglietti ferroviari insieme ai suoi biglietti aerei…..